Indice
42 relazioni: Basilica di San Simpliciano, Bianca Maria Visconti, Brera (Milano), Centro direzionale di Milano, Chiesa di Santa Maria Incoronata (Milano), Como, Corso Como, Cuore, Edmondo De Amicis, Emilio De Marchi (scrittore), Emilio Treves, Francesco II d'Asburgo-Lorena, Francesco Melzi d'Eril, Francesco Sforza, Franz Kafka, Fuori Salone, Gabriele D'Annunzio, Giacomo Moraglia, Giorgio Strehler, Giovanni Verga, Giuseppe Garibaldi, Grazia Deledda, Isola Comacina, Lanza (metropolitana di Milano), Legge 18 aprile 1962, n. 167, Marco Zanuso, Maria (madre di Gesù), Milano, Moscova (metropolitana di Milano), Municipio 1 di Milano, Neoclassicismo, Nicola da Tolentino, Pedaggi urbani di Milano, Piazza XXV Aprile, Piccolo Teatro (Milano), Porta Garibaldi (Milano), Proclamazione del Regno d'Italia, San Simpliciano, Teatro Fossati, Via della Moscova, XIX secolo, XVI secolo.
Basilica di San Simpliciano
La Basilica di San Simpliciano (il cui nome originario paleocristiano è basilica virginum) si trova a Milano e sorge in piazza San Simpliciano, su un lato di corso Garibaldi.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Basilica di San Simpliciano
Bianca Maria Visconti
Bianca Maria nacque nel castello di Settimo Pavese il 31 marzo del 1425, dalla nobildonna Agnese del Maino, forse dama di compagnia della sventurata Beatrice di Tenda, e dal duca Filippo Maria Visconti.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Bianca Maria Visconti
Brera (Milano)
Brera è un quartiere di Milano appartenente al municipio 1.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Brera (Milano)
Centro direzionale di Milano
Il centro direzionale di Milano è un quartiere a carattere terziario posto a nord del centro cittadino, fra le due importanti stazioni ferroviarie Centrale e Porta Garibaldi.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Centro direzionale di Milano
Chiesa di Santa Maria Incoronata (Milano)
La chiesa di Santa Maria Incoronata è un luogo di culto cattolico di Milano, situato all'incrocio fra corso Garibaldi e via Marsala.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Chiesa di Santa Maria Incoronata (Milano)
Como
Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Como
Corso Como
Corso Como è una strada pedonale e commerciale facente parte del Municipio 9 di Milano; oggi appartiene al (quartiere) N.I.L. n. 9, detto ufficialmente "Porta Garibaldi Porta Nuova", come recentemente definito dal Comune di Milano e costituisce il prolungamento verso nord di corso Garibaldi, uno degli assi principali del (quartiere) N.I.L.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Corso Como
Cuore
Il cuore è un organo muscolare presente negli umani e in altri animali che pompa il sangue attraverso i vasi sanguigni del sistema circolatorio.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Cuore
Edmondo De Amicis
È conosciuto per essere l'autore di Cuore, uno dei libri più popolari della letteratura mondiale per ragazzi.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Edmondo De Amicis
Emilio De Marchi (scrittore)
Ritenuto fra i più importanti narratori del secondo Ottocento italiano, si concentra nelle sue opere nella descrizione dei contadini lombardi e della piccola borghesia milanese.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Emilio De Marchi (scrittore)
Emilio Treves
Nato e cresciuto a Trieste, al secolo parte ancora dell'Impero austro-ungarico, da una famiglia ebraica originaria del Piemonte e di fede politica liberale e monarchica, fu il terzo figlio maschio di Sabato Graziadio Treves, rabbino maggiore della comunità ebraica cittadina, e di Lia Montalcini.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Emilio Treves
Francesco II d'Asburgo-Lorena
Per contrastare l'egemonia di Napoleone in Europa, e per prevenire una perdita di rango, nel 1804 assunse il titolo di Imperatore ereditario d'Austria - numerato come Francesco I - ma portò fino al 1806 il titolo di Imperatore dei Romani sempre Augusto.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Francesco II d'Asburgo-Lorena
Francesco Melzi d'Eril
Figlio di Gaspare, conte di Magenta, e Marianna Teresa d'Eril, nobildonna spagnola, Francesco Melzi d'Eril nacque in una numerosa famiglia (erano in nove tra fratelli e sorelle) del patriziato milanese, ossia l'aristocrazia lombarda (la prestigiosa famiglia dei Melzi d'Eril aveva dato i natali anche a Francesco Melzi, erede di Leonardo da Vinci e suo più fidato collaboratore).
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Francesco Melzi d'Eril
Francesco Sforza
Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Francesco Sforza
Franz Kafka
Nato nei territori dell'Impero austro-ungarico, divenuti Repubblica cecoslovacca a partire dal 1918, è ritenuto una delle maggiori figure della letteratura del XX secolo e tra i maggiori esponenti del modernismo, nonché anticipatore del surrealismo e del realismo magico.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Franz Kafka
Fuori Salone
Il Fuori Salone, conosciuto anche come Fuorisalone, è un evento che si svolge annualmente presso Milano in concomitanza con il Salone del Mobile, con cui definisce la Milano Design Week (o semplicemente Design Week) ovvero la Settimana del Design del capoluogo lombardo.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Fuori Salone
Gabriele D'Annunzio
Soprannominato il Vate (allo stesso modo di Giosuè Carducci), cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Gabriele D'Annunzio
Giacomo Moraglia
Molto attivo in Lombardia e nel Canton Ticino, opera in quel periodo storico che ha visto susseguirsi numerose vicende storiche e di profondi cambiamenti.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Giacomo Moraglia
Giorgio Strehler
Nacque a Trieste nel 1921, figlio di Bruno, di origini viennesi, e di Albertina Lovrich, nata a Zara. Figura della storia del teatro, frequentò l'Accademia dei Filodrammatici di Milano sotto la guida di Gualtiero Tumiati, diplomandosi nel 1940.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Giorgio Strehler
Giovanni Verga
Di nobili natali, visse in un ambiente di tradizioni liberali. Si dedicò inizialmente alla scrittura di romanzi avventurosi su influsso delle opere di Dumas padreEttore Allodoli, Giovanni Buti, Storia della letteratura italiana, Sandron, Firenze, 1963.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Giovanni Verga
Giuseppe Garibaldi
Figura rilevante del Risorgimento, fu uno dei personaggi storici più celebrati della sua epoca. È noto anche con l'appellativo di «eroe dei due mondi» per le imprese militari compiute sia in Europa, sia in America meridionale.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Giuseppe Garibaldi
Grazia Deledda
Secondo i dati ufficiali nacque a Nuoro, in Sardegna, il 28 settembre 1871 alle due del mattino, quinta di sette tra figli e figlie,in M. Massaiu, La Sardegna di Grazia Deledda, p. 44: quattro sorelle femmine, Giovanna (6 gennaio 1874-17 gennaio 1880), Vincenza (12 dicembre 1868-27 novembre 1896), Giuseppa (19 marzo 1877-Roma 1938), Nicolina (8 maggio 1879-14 ottobre 1972); due fratelli Giovanni Santo o Santus (1864-1914) e Andrea (1866-1922) da famiglia benestante.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Grazia Deledda
Isola Comacina
Lisola Comacina è un lembo di terra (lunghezza 600 m, larghezza 200 m, perimetro 2 km, superficie 7,5 ettari), altezza massima 239 m, circondato dal lago di Como.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Isola Comacina
Lanza (metropolitana di Milano)
Lanza è una stazione della linea M2 della metropolitana di Milano.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Lanza (metropolitana di Milano)
Legge 18 aprile 1962, n. 167
La legge 18 aprile 1962, n. 167 è una legge della Repubblica Italiana contenente disposizioni nel campo dell'urbanistica in Italia, in particolare nella materia dell'edilizia residenziale pubblica.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Legge 18 aprile 1962, n. 167
Marco Zanuso
È considerato tra i padri fondatori del design industriale italiano. Insieme al gruppo dello studio BBPR, ad Alberto Rosselli, a Franco Albini, a Marcello Nizzoli e ai fratelli Livio, Pier Giacomo e Achille Castiglioni, ha contribuito al dibattito nel dopoguerra sul "movimento moderno" nell'architettura e nel design.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Marco Zanuso
Maria (madre di Gesù)
Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Maria (madre di Gesù)
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Milano
Moscova (metropolitana di Milano)
Moscova è una stazione della linea M2 della metropolitana di Milano.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Moscova (metropolitana di Milano)
Municipio 1 di Milano
Il municipio 1 (Centro storico) è una delle nove circoscrizioni comunali di Milano. La sede del Consiglio si trova in via Guglielmo Marconi, 2.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Municipio 1 di Milano
Neoclassicismo
L'''Amore e Psiche'' di Antonio Canova. Il Neoclassicismo è una tendenza artistica e letteraria della seconda metà del '700 e sviluppatasi sino ai primi decenni del secolo successivo.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Neoclassicismo
Nicola da Tolentino
Nacque nel 1245 a Sant'Angelo in Pontano (Macerata) nella Diocesi di Fermo. I suoi genitori, Compagnone de Guarutti e Amata de Guidiani (i cognomi potrebbero semplicemente indicare i loro luoghi di nascita e forse la famiglia era quella dei Compagnoni), erano gente pia.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Nicola da Tolentino
Pedaggi urbani di Milano
Con pedaggi urbani di Milano si intendono alcuni sistemi di accesso a pagamento alla zona centrale di Milano, istituiti per scoraggiare l'utilizzo dei mezzi privati di trasporto a motore più inquinanti, ridurre il traffico e l'inquinamento, e ricavare fondi per investimenti nel trasporto pubblico.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Pedaggi urbani di Milano
Piazza XXV Aprile
Piazza XXV Aprile è una piazza di Milano, pedonale e pavimentata, fornita di parcheggio sotterraneo multilivello, che congiunge corso Como con corso Garibaldi, viale Pasubio con viale Monte Grappa, al termine ovest dei Bastioni di Porta Nuova.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Piazza XXV Aprile
Piccolo Teatro (Milano)
Il Piccolo Teatro di Milano è il primo teatro stabile italiano, fondato il 14 maggio 1947 da Giorgio Strehler, Paolo Grassi e sua moglie Nina Vinchi Grassi.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Piccolo Teatro (Milano)
Porta Garibaldi (Milano)
Porta Garibaldi (già Porta Comasina fino al 1860) è una delle sei porte principali di Milano, ricavata lungo i bastioni spagnoli, oggi demoliti.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Porta Garibaldi (Milano)
Proclamazione del Regno d'Italia
La proclamazione del Regno d'Italia fu l'atto che sancì formalmente la nascita dello Stato italiano unitario, istituendo il Regno d'Italia. Avvenne con la promulgazione della legge 17 marzo 1861, n. 4671, con la quale Vittorio Emanuele II, già monarca del Regno di Sardegna sabaudo, assunse per sé e per i suoi successori il titolo di Re d'Italia.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Proclamazione del Regno d'Italia
San Simpliciano
Il legame tra Simpliciano e Ambrogio fu sempre riconosciuto come molto forte: fu infatti quest'ultimo, quando ancora stava preparandosi a ricevere il battesimo, a incaricare l'allora sacerdote Simpliciano di completare la sua istruzione religiosa.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e San Simpliciano
Teatro Fossati
Il Teatro Fossati, dal 1986 noto come Piccolo Teatro Studio e dal 2013 come Teatro Studio Melato, è una struttura teatrale storica di Milano situata tra corso Garibaldi e via Rivoli, accanto al Teatro Studio Strehler.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Teatro Fossati
Via della Moscova
Via della Moscova, nota anche come Vva Moscova, è una storica via di Milano.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e Via della Moscova
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e XIX secolo
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Corso Garibaldi (Milano) e XVI secolo
Conosciuto come Corso Giuseppe Garibaldi (Milano), Garibaldi (Milano), La Foppa.