Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Cristo Re (Trento)

Indice Cristo Re (Trento)

Cristo Re è il quartiere più grande della circoscrizione Centro Storico - Piedicastello della città di Trento.

29 relazioni: Adige, Brigata alpina "Tridentina", Campo di internamento di Katzenau, Caproni, Cesare Battisti, Chiesa di Cristo Re (Trento), Circoscrizione di decentramento comunale, Cristo Re, Ferrovia del Brennero, Fitness (sport), Fortificazione, Impero austro-ungarico, Linz, Massimiliano I d'Asburgo, Mori (Italia), Nazionalsocialismo, Organizzazione Todt, Paolo Sarpi, Piedicastello, Prima guerra mondiale, Quartiere, Roncafort, San Martino (Trento), SLOI, Solteri - Centochiavi, Stefano Bellesini, Trento, Vela (Trento), 1922.

Adige

L'Adige (AFI:; anticamente anche Adice,; Etsch in tedesco e in dialetto sudtirolese, Adesc in ladino, Ades in trentino, Àdexe in veneto, Athesis in latino, Άθεσης, Atheses in greco antico) è un fiume dell'Italia nordorientale.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Adige · Mostra di più »

Brigata alpina "Tridentina"

La Brigata alpina "Tridentina" è stata una delle cinque brigate alpine dell'esercito italiano specializzata nella guerra di montagna.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Brigata alpina "Tridentina" · Mostra di più »

Campo di internamento di Katzenau

Italiani in coda per il rancio al Campo di internamento di Katzenau, in Austria nel 1916 Katzenau è una località alla periferia di Linz, in Austria, dove ebbe sede durante la prima guerra mondiale un campo di internamento (Interniertenlager) destinato principalmente a rinchiudere persone "politicamente inaffidabili", ossia cittadini austro-ungarici sospettati di sentimenti ostili alla monarchia e in particolare sospettati di irredentismo filo-italiano.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Campo di internamento di Katzenau · Mostra di più »

Caproni

La Caproni era un'impresa del settore metalmeccanico che rappresentò altresì una delle più importanti aziende aeronautiche italiane.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Caproni · Mostra di più »

Cesare Battisti

Cittadino austriaco di nascita, direttore di giornali socialisti nella città natale, fu deputato al Parlamento di Vienna dove si batté per ottenere l'autonomia amministrativa del Trentino e la costruzione di un'università italiana.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Cesare Battisti · Mostra di più »

Chiesa di Cristo Re (Trento)

La chiesa di Cristo Re è una chiesa adibita al culto cattolico in Trento.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Chiesa di Cristo Re (Trento) · Mostra di più »

Circoscrizione di decentramento comunale

La circoscrizione di decentramento comunale (detta anche, nel linguaggio corrente, circoscrizione comunale o semplicemente circoscrizione o più semplicemente con termini come zona o simili) è, nell'ordinamento italiano, un organismo di partecipazione, consultazione e gestione dei servizi di base, nonché di esercizio di funzioni delegate, istituito dal comune con competenza su di una parte del suo territorio comprendente uno o più quartieri o frazioni contigui.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Circoscrizione di decentramento comunale · Mostra di più »

Cristo Re

Cristo Re è uno degli appellativi di Gesù Cristo basato su diversi passaggi biblici, in uso in tutte le confessioni cristiane.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Cristo Re · Mostra di più »

Ferrovia del Brennero

La ferrovia del Brennero (in tedesco Brennerbahn) congiunge Innsbruck a Verona risalendo la Wipptal, scavalcando il passo del Brennero, discendendo la val d'Isarco fino a Bolzano, proseguendo quindi lungo la valle dell'Adige da Bolzano a Trento e Rovereto e da qui - lungo il tratto di valle chiamato anche Vallagarina - fino a Verona.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Ferrovia del Brennero · Mostra di più »

Fitness (sport)

Il termine fitness deriva dall'aggettivo inglese fit («adatto») e viene tradotto in lingua italiana con i termini idoneità, capacità, preparazione fisica e stato di forma fisica.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Fitness (sport) · Mostra di più »

Fortificazione

Per fortificazione si intende qualsiasi protezione utilizzata per difendersi dalle azioni offensive del nemico.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Fortificazione · Mostra di più »

Impero austro-ungarico

L'Impero austro-ungaricoIn tedesco: Österreichisch-Ungarisches Reich; in ungherese: Osztrák-Magyar Birodalom.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Impero austro-ungarico · Mostra di più »

Linz

Linz (abitanti) è la terza città austriaca per popolazione, capoluogo dello Stato federato dell'Alta Austria.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Linz · Mostra di più »

Massimiliano I d'Asburgo

Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, dove non esitò a partecipare personalmente.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Massimiliano I d'Asburgo · Mostra di più »

Mori (Italia)

Mori (Móri in dialetto trentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trento.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Mori (Italia) · Mostra di più »

Nazionalsocialismo

Il nazionalsocialismo, o più semplicemente nazismo, talvolta chiamato hitlerismo, è un'ideologia che ha avuto la propria massima diffusione in Europa, nella prima metà del XX secolo.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Nazionalsocialismo · Mostra di più »

Organizzazione Todt

L'Organizzazione Todt (OT) fu una impresa di costruzioni che operò, dapprima nella Germania nazista, e poi in tutti i paesi occupati dalla Wehrmacht.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Organizzazione Todt · Mostra di più »

Paolo Sarpi

Teologo, astronomo, matematico, fisico, anatomista, letterato e polemista, fu tanto versato in molteplici campi dello scibile umano da essere definito da Girolamo Fabrici d'Acquapendente «Oracolo del secolo» Autore della celebre Istoria del Concilio tridentino, subito messa all'Indice, fu fermo oppositore del centralismo monarchico della Chiesa cattolica, difendendo le prerogative della Repubblica veneziana, colpita dall’interdetto emanato da Paolo V. Rifiutò di presentarsi di fronte all'Inquisizione romana che intendeva processarlo e subì un grave attentato che si sospettò essere stato organizzato dalla Curia romana, "agnosco stilum Curiae romanae", che negò tuttavia ogni responsabilità.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Paolo Sarpi · Mostra di più »

Piedicastello

Piedicastello è un quartiere dei più antichi e assieme al centro storico, è parte della circoscrizione amministrativa numero 12 della città di Trento.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Piedicastello · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Quartiere

Un quartiere è uno dei settori di territorio che fanno parte di una città e si distingue dagli altri settori cittadini per le sue caratteristiche.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Quartiere · Mostra di più »

Roncafort

Roncafort è un sobborgo, posto a nord, del comune di Trento, collegato anche con la vicina frazione a est di Gardolo e a sud con il quartiere di Cristo Re.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Roncafort · Mostra di più »

San Martino (Trento)

Il quartiere San Martino, a Trento, è uno dei più antichi della città, dal momento che si è sviluppato a partire dall'antico Borgo di San Martino, che durante l'epoca medievale-rinascimentale era stretto tra il castello del Buonconsiglio e le cave della Cervara, fino ad arrivare al fiume Adige, che sino al 1864 scorreva ove è l'attuale via Manzoni.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e San Martino (Trento) · Mostra di più »

SLOI

SLOI S.r.l. (acronimo per Società Lavorazioni Organiche Inorganiche) è stata una società che produceva miscele antidetonanti per benzine, costituite da piombo tetraetile (con il nome commerciale Etilmix, un composto 25 volte più pericoloso dell'iprite utilizzata durante la prima guerra mondiale), dibromoetano e dicloroetano.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e SLOI · Mostra di più »

Solteri - Centochiavi

Solteri-Centochiavi è un quartiere a nord del Comune di Trento di 4579 abitanti, amministrativamente compreso nella circoscrizione 12 Centro-Piedicastello e nel corrispettivo Polo sociale.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Solteri - Centochiavi · Mostra di più »

Stefano Bellesini

Originario di Trento, nel 1794 entrò come frate nell'Ordine degli Eremitani di Sant'Agostino.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Stefano Bellesini · Mostra di più »

Trento

Trento (AFI:,; Trient in tedesco, Trènt in dialetto trentino, Trent in ladino, Tria in cimbro, Trea't in mocheno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia autonoma di Trento e della regione Trentino-Alto Adige.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Trento · Mostra di più »

Vela (Trento)

Vela è una frazione della città di Trento, nella provincia autonoma di Trento.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e Vela (Trento) · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Cristo Re (Trento) e 1922 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »