Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Demian (Bonelli)

Indice Demian (Bonelli)

Demian è il personaggio dei fumetti protagonista dell'omonima serie a fumetti creata da Pasquale Ruju con le copertine di Alessandro Poli e pubblicata dal 12 maggio 2006 (con un'anteprima a marzo) a ottobre 2007 da Sergio Bonelli Editore.

22 relazioni: Alessandro Poli, Analessi, Brad Barron, Cavalieri della Tavola Rotonda, Cristiano Spadoni, Fabio Valdambrini, Film d'azione, Fumetto, Lancillotto, Luigi Piccatto, Luigi Siniscalchi, Maurizio Di Vincenzo, Mese, Noir, Pasquale Ruju, Personaggio immaginario, Sergio Bonelli Editore, 2006, 2007, 2010, 2011, 2012.

Alessandro Poli

Alessandro Poli nasce a Bologna nel 1965 dove vive e lavora.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Alessandro Poli · Mostra di più »

Analessi

L'analessi, o retrospezione (spesso indicata con il termine di lingua inglese flashback), è un procedimento narrativo che riavvolge la struttura della fabula (cioè la sequenza cronologica degli eventi) su se stessa, raccontando avvenimenti che precedono il punto raggiunto dalla storia.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Analessi · Mostra di più »

Brad Barron

Brad Barron è un personaggio immaginario protagonista dell'omonima serie a fumetti di fantascienza pubblicata da maggio 2005 a ottobre 2006 dalla Sergio Bonelli Editore.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Brad Barron · Mostra di più »

Cavalieri della Tavola Rotonda

I cavalieri della Tavola Rotonda, cavalieri di rango più elevato della corte di re Artù che sono menzionati dalle leggende arturiane.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Cavalieri della Tavola Rotonda · Mostra di più »

Cristiano Spadoni

Disegnatore e illustratore, realizza bozzetti di costumi per il teatro e per il cinema.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Cristiano Spadoni · Mostra di più »

Fabio Valdambrini

Esordisce a 19 anni come disegnatore, collaborando con la Edifumetto, dell'editore Renzo Barbieri, per la quale ha realizzato vari "tascabili" tra cui i nove episodi della serie "Strega".

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Fabio Valdambrini · Mostra di più »

Film d'azione

Il film d'azione è una tipologia di cinema in cui la trama viene sostanzialmente raccontata per mezzo di un certo numero di scene d'azione, durante le quali uno o più protagonisti si trovano a dover affrontare una serie di sfide che richiedono coraggio e prodezza fisica.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Film d'azione · Mostra di più »

Fumetto

Il fumetto è un linguaggio costituito da più codici, tra i quali si distinguono principalmente il testo (di cui sono esempio i cosiddetti "fumetti", da cui il nome del linguaggio nel suo complesso, o le didascalie) e l'immagine (per mezzo di illustrazioni, colori, prospettiva, montaggio), che insieme generano la temporalità (armonia, ritmo, narrazione).

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Fumetto · Mostra di più »

Lancillotto

Nel ciclo arturiano, Lancillotto del Lago (o semplicemente Lancillotto, meglio noto in francese Lancelot) è uno dei Cavalieri della Tavola Rotonda.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Lancillotto · Mostra di più »

Luigi Piccatto

Vive e lavora ad Asti Nel 1977 esordisce nel mondo del comics disegnando Chris Lean, serie pubblicata su Corrier Boy.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Luigi Piccatto · Mostra di più »

Luigi Siniscalchi

Diplomatosi presso il liceo artistico della città campana, Siniscalchi ha iniziato giovanissimo a lavorare nel mondo dei fumetti come assistente di Giuliano Piccininno su Alan Ford, per poi esordire come disegnatore ufficiale con fumetti erotici e con Masters of the Universe.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Luigi Siniscalchi · Mostra di più »

Maurizio Di Vincenzo

Si diploma all'Accademia di Belle Arti (Corso di Pittura), diventando professionista nel 1985.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Maurizio Di Vincenzo · Mostra di più »

Mese

Il mese è una suddivisione dell'anno.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Mese · Mostra di più »

Noir

Il noir (francese e significa nero, misterioso, cupo) o romanzo nero è una variante del genere letterario poliziesco, e più specificatamente del sottogenere hard-boiled, nato negli Stati Uniti alla fine degli anni venti del XX secolo.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Noir · Mostra di più »

Pasquale Ruju

Dopo essersi laureato in architettura a Torino, si avvicina al mondo del cinema e del teatro come attore, dedicandosi poi principalmente al doppiaggio di personaggi di soap opera (tra cui Sentieri) e di cartoni animati.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Pasquale Ruju · Mostra di più »

Personaggio immaginario

Un personaggio immaginario è una persona che appare in un'opera di narrativa (un romanzo, una favola, un fumetto, un cartone animato) o in una qualunque altra opera di intrattenimento (ad esempio un videogioco), e può essere interpretato da un attore in una rappresentazione teatrale, in un film o in una serie televisiva, da un cantante in un'opera o da un danzatore in un balletto.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Personaggio immaginario · Mostra di più »

Sergio Bonelli Editore

Sergio Bonelli Editore S.p.A. è una casa editrice italiana di fumetti operante dagli anni quaranta sotto altre denominazioni e leader del settore in Italia vendendo mensilmente oltre 500 000 copie delle serie regolari mensili (dati di aprile 2014).

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e Sergio Bonelli Editore · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e 2007 · Mostra di più »

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e 2010 · Mostra di più »

2011

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e 2011 · Mostra di più »

2012

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Demian (Bonelli) e 2012 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Demian (fumetto), Demian (personaggio).

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »