Indice
105 relazioni: Adeodato Piazza, Alessandro Tanara, Antonio Maria Cagiano de Azevedo, Archivio apostolico vaticano, Arcidiocesi di Saint Louis, Arcidiocesi di San Salvador di Bahia, Arcivescovo, Basilica di San Paolo fuori le mura, Basilica di Sant'Antonio di Padova, Bernardin Gantin, Biblioteca apostolica vaticana, Camera apostolica, Canonico, Capitolo (cristianesimo), Cardinale, Carlo Confalonieri, Carlo Nocella, Carlo Perosi, Carmine Gori-Merosi, Chiesa latina, Compagnia dei sacerdoti di San Sulpizio, Congregazione dei vescovi e regolari, Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli, Costituzione apostolica, Curia romana, Dicastero (Curia romana), Dicastero per il clero, Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti, Dicastero per la dottrina della fede, Diocesi, Diocesi di Pozzuoli, Diocesi di Timmins, Domenico Rivera, Ernesto Civardi, Filippo Maria de Monti, Francesco Carpino, Francesco Monterisi, Gaetano De Lai, Giovanni Battista Re, Giovanni Maria Rossi, Giuseppe Antonio Ferretto, Giuseppe Livizzani Mulazzani, Governatorato dello Stato della Città del Vaticano, Ilson de Jesus Montanari, Immensa Aeterni Dei, Jorge María Mejía, Jozef Tomko, Justin Francis Rigali, Leonardo Antonelli, Lorenzo Baldisseri, ... Espandi índice (55 più) »
Adeodato Piazza
Nacque a Vigo di Cadore il 30 settembre 1884 e fu battezzato col nome di Giovanni. Entrato presto nell'Ordine dei Carmelitani Scalzi, il 7 agosto 1907 emise a Venezia i voti solenni prendendo il nome di Adeodato di San Giuseppe.
Vedere Dicastero per i vescovi e Adeodato Piazza
Alessandro Tanara
Nacque a Bologna, dalla famiglia senatoria alla quale apparteneva anche lo zio cardinale Sebastiano Antonio Tanara, secondo dei quattro figli del marchese Franchiotto Tanara.
Vedere Dicastero per i vescovi e Alessandro Tanara
Antonio Maria Cagiano de Azevedo
Nacque da nobile famiglia a Santopadre il 14 dicembre 1797, figlio di Ottavio e di Mariangela Zagaroli. Avrà come nipote il cardinale Ottavio Cagiano de Azevedo.
Vedere Dicastero per i vescovi e Antonio Maria Cagiano de Azevedo
Archivio apostolico vaticano
L'Archivio apostolico vaticano (in latino: Archivum Apostolicum Vaticanum) è l'archivio centrale della Santa Sede, dove sono conservati tutti gli atti e i documenti che riguardano il governo e l'attività pastorale del Romano Pontefice e degli uffici connessi alla Santa Sede.
Vedere Dicastero per i vescovi e Archivio apostolico vaticano
Arcidiocesi di Saint Louis
Larcidiocesi di Saint Louis (in latino: Archidioecesis Sancti Ludovici) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica negli Stati Uniti d'America.
Vedere Dicastero per i vescovi e Arcidiocesi di Saint Louis
Arcidiocesi di San Salvador di Bahia
Larcidiocesi di San Salvador di Bahia (in latino: Archidioecesis Sancti Salvatoris in Brasilia) è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Brasile.
Vedere Dicastero per i vescovi e Arcidiocesi di San Salvador di Bahia
Arcivescovo
In alcune chiese cristiane un arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è un vescovo che presiede un'arcidiocesi.
Vedere Dicastero per i vescovi e Arcivescovo
Basilica di San Paolo fuori le mura
La basilica papale di San Paolo fuori le mura è una delle quattro basiliche papali di Roma, la più grande dopo quella di San Pietro in Vaticano.
Vedere Dicastero per i vescovi e Basilica di San Paolo fuori le mura
Basilica di Sant'Antonio di Padova
La Pontificia Basilica Minore di Sant'Antonio di Padova è uno dei principali luoghi di culto cattolici della città di Padova, in Veneto. Conosciuta a livello mondiale come Basilica del Santo, o più semplicemente come il Santo, è una delle più grandi chiese del mondo ed è visitata annualmente da oltre 6,5 milioni di pellegrini, che ne fanno uno dei santuari più venerati del mondo cristiano.
Vedere Dicastero per i vescovi e Basilica di Sant'Antonio di Padova
Bernardin Gantin
Compì gli studi istituzionali teologici e filosofici presso il seminario di Ouidah.
Vedere Dicastero per i vescovi e Bernardin Gantin
Biblioteca apostolica vaticana
La Biblioteca apostolica vaticana è la biblioteca che la Santa Sede ha organizzato e curato in Vaticano a partire dal Quattrocento; possiede una delle raccolte di testi antichi e di libri rari fra le più importanti al mondo risalenti al I secolo.
Vedere Dicastero per i vescovi e Biblioteca apostolica vaticana
Camera apostolica
La Camera apostolica (Camera Domini Papae) è il dicastero della Curia romana che amministra i beni della Sede apostolica in periodo di sede vacante.
Vedere Dicastero per i vescovi e Camera apostolica
Canonico
Un canonico, nella Chiesa cattolica e nelle Chiese della Comunione Anglicana, è un chierico membro del capitolo di una chiesa cattedrale, concattedrale o collegiata.
Vedere Dicastero per i vescovi e Canonico
Capitolo (cristianesimo)
Il capitolo, o collegio, nella Chiesa cattolica, nell'anglicanesimo e nel luteranesimo scandinavo, è un'assemblea di presbiteri o di religiosi, dotata di personalità giuridica e di autorità normativa.
Vedere Dicastero per i vescovi e Capitolo (cristianesimo)
Cardinale
Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.
Vedere Dicastero per i vescovi e Cardinale
Carlo Confalonieri
Nacque a Seveso il 25 luglio 1893 da Giuseppe e Maria Rusconi, modesti artigiani brianzoli. Una sua sorella fu madre di Carla Fumagalli che sposò Enrico Zuppi e fu madre a sua volta del cardinale Matteo Maria Zuppi.
Vedere Dicastero per i vescovi e Carlo Confalonieri
Carlo Nocella
Nacque a Roma il 25 novembre 1826 da Vincenzo e da Maria Salvati. Dal 1899 al 1901 fu patriarca titolate di Antiochia e, dal 1901 al 1903 patriarca titolare di Costantinopoli.
Vedere Dicastero per i vescovi e Carlo Nocella
Carlo Perosi
Era fratello del famosissimo compositore di musica sacra e presbitero Lorenzo Perosi e di Marziano Perosi, anche lui musicista da chiesa e compositore.
Vedere Dicastero per i vescovi e Carlo Perosi
Carmine Gori-Merosi
Nacque a Subiaco il 15 febbraio 1810 da Giuseppe Gori, nobile sublacense imparentato per linea materna con la famiglia Giustiniani, e dalla moglie Maria Benedetta Merosi.
Vedere Dicastero per i vescovi e Carmine Gori-Merosi
Chiesa latina
La Chiesa latina è l'insieme di quelle chiese particolari − "nelle quali e dalle quali sussiste la sola e unica Chiesa cattolica" − sorte nelle parti occidentali dell'Impero romano, dove il latino era la lingua di studio e cultura, e che oggi usano nella propria liturgia i riti liturgici latini, quali quello romano e quello ambrosiano.
Vedere Dicastero per i vescovi e Chiesa latina
Compagnia dei sacerdoti di San Sulpizio
La Compagnia dei sacerdoti di San Sulpizio (in latino Societas presbyterorum a Sancto Sulpitio) è una società clericale di vita apostolica di diritto pontificio: i membri della congregazione, detti popolarmente sulpiziani, pospongono al loro nome la sigla P.S.S.Ann.
Vedere Dicastero per i vescovi e Compagnia dei sacerdoti di San Sulpizio
Congregazione dei vescovi e regolari
La Congregazione dei vescovi e regolari, in latino Congregatio episcoporum et regularium, era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.
Vedere Dicastero per i vescovi e Congregazione dei vescovi e regolari
Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli
La Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli è stata una delle Congregazioni della Curia romana.
Vedere Dicastero per i vescovi e Congregazione per l'evangelizzazione dei popoli
Costituzione apostolica
La Costituzione apostolica, in latino constitutio apostolica, è un atto promulgato direttamente dal papa come capo della Chiesa cattolica. In base al suo contenuto, ma soprattutto alla forma di emanazione, può rientrare, nel casi più comuni, nel magistero ordinario o, più raramente, nel magistero straordinario.
Vedere Dicastero per i vescovi e Costituzione apostolica
Curia romana
La Curia romana è il complesso di organi e autorità che costituiscono l'apparato amministrativo della Santa Sede, che coordina e fornisce l'organizzazione necessaria per il corretto funzionamento della Chiesa cattolica e il raggiungimento dei suoi obiettivi.
Vedere Dicastero per i vescovi e Curia romana
Dicastero (Curia romana)
I dicasteri sono delle particolari istituzioni della Curia romana sorte durante il pontificato di papa Francesco; sono stati ufficialmente riconosciuti come unità curiali con la costituzione apostolica Praedicate evangelium, promulgata il 19 marzo 2022.
Vedere Dicastero per i vescovi e Dicastero (Curia romana)
Dicastero per il clero
Il Dicastero per il clero è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.
Vedere Dicastero per i vescovi e Dicastero per il clero
Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti
Il Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.
Vedere Dicastero per i vescovi e Dicastero per il culto divino e la disciplina dei sacramenti
Dicastero per la dottrina della fede
Il Dicastero per la dottrina della fede, conosciuto dalla fondazione al 1908 come Santa Inquisizione, successivamente come Sant'Uffizio, poi come Congregazione per la dottrina della fede (CDF) e infine come Dicastero per la dottrina della fede, è uno dei 16 dicasteri della Curia romana.
Vedere Dicastero per i vescovi e Dicastero per la dottrina della fede
Diocesi
La diocesi (dal greco, cioè "amministrazione") è un tipo di suddivisione amministrativa utilizzata nell'Impero romano; in seguito venne utilizzata nell'organizzazione delle chiese cristiane.
Vedere Dicastero per i vescovi e Diocesi
Diocesi di Pozzuoli
La diocesi di Pozzuoli (in latino: Dioecesis Puteolana) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Napoli appartenente alla regione ecclesiastica Campania.
Vedere Dicastero per i vescovi e Diocesi di Pozzuoli
Diocesi di Timmins
La diocesi di Timmins (in latino: Dioecesis Timminsensis) è una sede della Chiesa cattolica in Canada suffraganea dell'arcidiocesi di Ottawa-Cornwall.
Vedere Dicastero per i vescovi e Diocesi di Timmins
Domenico Rivera
Proveniente dalla famiglia Rivera, originaria dell'Aquila, era figlio di Giovanni Carlo Rivera e di Cinzia Fazzini. Compì i suoi studi in un collegio di Bologna e quindi all'Università di Urbino.
Vedere Dicastero per i vescovi e Domenico Rivera
Ernesto Civardi
Fu nominato cardinale della Chiesa cattolica da papa Giovanni Paolo II.
Vedere Dicastero per i vescovi e Ernesto Civardi
Filippo Maria de Monti
Nacque il 23 marzo 1675 a Roma. È stato segretario di Propaganda Fide. È stato creato cardinale da papa Benedetto XIV nel concistoro del 9 settembre 1743.
Vedere Dicastero per i vescovi e Filippo Maria de Monti
Francesco Carpino
Nacque il 18 maggio 1905 a Palazzolo Acreide (Siracusa), terzo dei cinque figli di Salvatore Carpino, proprietario di una piccola azienda agricola, e Maria Odigitria "Itria" Cascino, dopo aver compiuto gli studi ginnasiali nel seminario di Noto si iscrisse al Pontificio Seminario Romano Maggiore, conseguendo presso la Pontificia Università Lateranense le lauree in filosofia e teologia, e la licenza in diritto canonico.
Vedere Dicastero per i vescovi e Francesco Carpino
Francesco Monterisi
Nato a Barletta, in provincia di Barletta-Andria-Trani ed arcidiocesi di Trani-Barletta-Bisceglie, il 28 maggio 1934, è nipote di Ignazio Monterisi, vescovo di Potenza e Marsico Nuovo, di Nicola Monterisi, arcivescovo metropolita di Salerno, e parente del gesuita Giuseppe Filograssi, docente di teologia presso la Pontificia Università Gregoriana e confessore di papa Pio XII.
Vedere Dicastero per i vescovi e Francesco Monterisi
Gaetano De Lai
Compì i primi studi nel ginnasio di Malo (detto il seminarietto) sotto don Agostino Ciscato. Entrato in seminario, vi frequentò le classi del ginnasio superiore, completò i corsi liceali e teologici a Roma.
Vedere Dicastero per i vescovi e Gaetano De Lai
Giovanni Battista Re
Nel 1945, all'età di 11 anni, entra nel seminario diocesano di Brescia.
Vedere Dicastero per i vescovi e Giovanni Battista Re
Giovanni Maria Rossi
Giovanni Maria Rossi è stato un presbitero della Chiesa cattolica e un conosciuto e apprezzato compositore di musica liturgica.
Vedere Dicastero per i vescovi e Giovanni Maria Rossi
Giuseppe Antonio Ferretto
Figlio di Tommaso Ferretto e di Adele Stazi, fu alunno del Seminario Romano Minore in Vaticano e di quello Maggiore al Laterano, frequentando, fino al 1929, sia il Pontificio Ateneo ad esso collegato, oggi Pontificia Università Lateranense, laureandosi in teologia e in utroque iure, che il Pontificio Istituto di Archeologia Cristiana, appena fondato.
Vedere Dicastero per i vescovi e Giuseppe Antonio Ferretto
Giuseppe Livizzani Mulazzani
Nacque il 20 marzo 1688 a Roma Venne creato cardinale nel concistoro del 26 novembre 1753 da papa Benedetto XIV. Ricevette esclusivamente gli ordini minori.
Vedere Dicastero per i vescovi e Giuseppe Livizzani Mulazzani
Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
Il Governatorato dello Stato della Città del Vaticano è l'organismo che esercita il potere esecutivo, in vece del Papa, nello Stato della Città del Vaticano, che dal punto di vista del diritto internazionale è un'entità distinta dalla Santa Sede.
Vedere Dicastero per i vescovi e Governatorato dello Stato della Città del Vaticano
Ilson de Jesus Montanari
Ilson de Jesus Montanari è nato il 18 luglio 1959 a Sertãozinho, Stato di San Paolo ed arcidiocesi di Ribeirão Preto, nella parte meridionale del Brasile.
Vedere Dicastero per i vescovi e Ilson de Jesus Montanari
Immensa Aeterni Dei
La costituzione apostolica Immensa Aeterni Dei, datata 22 gennaio 1588, è l'atto con il quale papa Sisto V fondò quindici congregazioni cardinalizie permanenti, in parte di nuova erezione e in parte solo confermate o riassettate, per il governo spirituale della Chiesa e temporale dello Stato pontificio, dando alla struttura gerarchica della Chiesa quell'assetto che in parte conserva ancora oggi.
Vedere Dicastero per i vescovi e Immensa Aeterni Dei
Jorge María Mejía
Fu ordinato sacerdote il 22 settembre 1945. Partecipò al Concilio Vaticano II (1962-65) in qualità di perito; in quell'assise conobbe Henri de Lubac e il giovane vescovo ausiliare di Cracovia Karol Wojtyła.
Vedere Dicastero per i vescovi e Jorge María Mejía
Jozef Tomko
Jozef Tomko è nato l'11 marzo 1924 a Udavské, distretto di Humenné e diocesi di Košice (oggi arcidiocesi), nella parte orientale della Repubblica Cecoslovacca (oggi in Repubblica Slovacca).
Vedere Dicastero per i vescovi e Jozef Tomko
Justin Francis Rigali
Di origini italiane, i nonni paterni vivevano a Fornaci di Barga, in provincia di Lucca. Ordinato sacerdote il 25 aprile 1961 dal cardinale James Francis Louis McIntyre, è stato presidente della Pontificia Accademia Ecclesiastica dall'8 aprile 1985.
Vedere Dicastero per i vescovi e Justin Francis Rigali
Leonardo Antonelli
Nacque a Senigallia il 6 novembre 1730 dalla nobile famiglia dei conti Antonelli, conti di Pergola, patrizi di Gubbio e di Ostra.
Vedere Dicastero per i vescovi e Leonardo Antonelli
Lorenzo Baldisseri
Lorenzo Baldisseri è nato il 29 settembre 1940 nella frazione di San Pietro in Campo del comune di Barga, provincia di Lucca ed arcidiocesi di Pisa, in Toscana.
Vedere Dicastero per i vescovi e Lorenzo Baldisseri
Lucas Moreira Neves
Figlio di Telêmaco Victor Neves e Margarida Alacoque Moreira Neves, il padre era bibliotecario del municipio di São João del-Rei, professore di musica e reggente, mentre la madre era insegnante di scuola elementare.
Vedere Dicastero per i vescovi e Lucas Moreira Neves
Luigi Frezza
Nacque a Civita Lavinia il 27 maggio 1783. Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro dell'11 luglio 1836.
Vedere Dicastero per i vescovi e Luigi Frezza
Luigi Sincero
Nacque a Trino il 26 marzo 1870. Compì gli studi ecclesiastici nel Seminario arcivescovile di Vercelli e poi nel Pontificio seminario lombardo a Roma.
Vedere Dicastero per i vescovi e Luigi Sincero
Manuel Monteiro de Castro
Nasce il 29 marzo 1938 a Santa Eufémia de Prazins in Portogallo. Studia lettere, filosofia e teologia presso il seminario di Braga.
Vedere Dicastero per i vescovi e Manuel Monteiro de Castro
Marc Ouellet
Gli Ouellet discendono dal pioniere della Nuova Francia René Ouellet (scritto anche Hoélet o Hoûallet), originario di Parigi e che arrivò in Canada nel 1663.
Vedere Dicastero per i vescovi e Marc Ouellet
Marcello Costalunga
Nato a Roma, viene ordinato presbitero il 27 marzo 1948 dal cardinale Luigi Traglia. Presta servizio presso la Curia romana dapprima come sottosegretario presso la Congregazione per i vescovi dal 1979 al 1990 ed anche come chierico prelato della Camera apostolica tra il 1989 ed il 1990.
Vedere Dicastero per i vescovi e Marcello Costalunga
Marcello Mimmi
Ordinato presbitero a Bologna il 23 dicembre 1905, fu assegnato alla parrocchia di San Martino.
Vedere Dicastero per i vescovi e Marcello Mimmi
Monsignore
Monsignore è un titolo religioso usato nella Chiesa cattolica come nella Chiesa ortodossa, mutuato dal francese monseigneur, che significa "mio signore".
Vedere Dicastero per i vescovi e Monsignore
Muzio Gallo
Studiò alle Pontificia Accademia dei Nobili Ecclesiastici dal 1743 e conseguì la laurea in utroque iure all'Università della Sapienza.
Vedere Dicastero per i vescovi e Muzio Gallo
Nicolò Maria Antonelli
Il conte Nicolò Maria Antonelli nacque a Pergola, nella Legazione di Urbino, l'8 luglio 1698, secondo dei tre figli di Francesco Antonelli e Lucrezia Tafani di Senigallia.
Vedere Dicastero per i vescovi e Nicolò Maria Antonelli
Ordinariato militare
L'ordinariato militare (o ordinariato castrense) è una circoscrizione personale della Chiesa cattolica, non organizzata su base territoriale ma funzionale, che ha come compito di fornire assistenza spirituale ai fedeli cattolici presenti nelle forze armate.
Vedere Dicastero per i vescovi e Ordinariato militare
Ordine dei carmelitani scalzi
I Carmelitani scalzi (in latino Ordo Fratrum Discalceatorum Beatae Mariae Virginis de Monte Carmelo; sigla O.C.D.) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio.
Vedere Dicastero per i vescovi e Ordine dei carmelitani scalzi
Ordine dei frati predicatori
LOrdine dei frati predicatori (Ordo fratrum praedicatorum) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio; i frati di questo ordine mendicante, detti comunemente domenicani, pospongono al loro nome la sigla O.P.Ann.
Vedere Dicastero per i vescovi e Ordine dei frati predicatori
Ordine di Sant'Agostino
LOrdine di Sant'Agostino (in latino Ordo Fratrum Sancti Augustini), già detto degli eremitani di Sant'Agostino (in latino Ordo Eremitarum Sancti Augustini; sigla O.E.S.A.) è un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i frati di questo ordine mendicante, detti agostiniani, pospongono storicamente al loro nome la sigla O.S.A.Ann.
Vedere Dicastero per i vescovi e Ordine di Sant'Agostino
Paolo Polidori
Nacque a Jesi il 4 gennaio 1778. Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 23 giugno 1834. Morì il 23 aprile 1847 all'età di 69 anni.
Vedere Dicastero per i vescovi e Paolo Polidori
Papa
Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.
Vedere Dicastero per i vescovi e Papa
Papa Giovanni Paolo II
Fu eletto papa il 16 ottobre 1978. In seguito alla causa di beatificazione, il 1º maggio 2011 è stato beatificato dal suo successore papa Benedetto XVI; viene festeggiato nel giorno del suo insediamento, il 22 ottobre.
Vedere Dicastero per i vescovi e Papa Giovanni Paolo II
Papa Paolo VI
Giovanni Battista Montini nacque il 26 settembre 1897 a Concesio, un piccolo paese all'imbocco della Val Trompia, a nord di Brescia, dove la famiglia Montini, di estrazione borghese, aveva una casa per le ferie estive.
Vedere Dicastero per i vescovi e Papa Paolo VI
Papa Pio X
È ricordato soprattutto per la difesa intransigente dell'ortodossia della dottrina cattolica, concretizzatasi nella condanna e lotta al modernismo teologico (con l'enciclica Pascendi Dominici Gregis del 1907), e per la redazione del Catechismo Maggiore detto comunemente, appunto, "di Pio X".
Vedere Dicastero per i vescovi e Papa Pio X
Papa Sisto V
Felice nacque a Grottammare, piccolo villaggio di pescatori delle Marche meridionali, allora nella giurisdizione di Fermo. Il padre, Peretto di Montalto, si era rifugiato a Grottammare per sfuggire alle angherie del Duca d'Urbino, trovandovi un lavoro come giardiniere.
Vedere Dicastero per i vescovi e Papa Sisto V
Pastor Bonus
La Pastor Bonus (in lingua italiana Il Buon Pastore) è la costituzione apostolica promulgata da papa Giovanni Paolo II il 28 giugno 1988 con la quale è stata realizzata la riforma della Curia romana e delle sue congregazioni: è stata abrogata il 5 giugno 2022, quando è entrata in vigore la costituzione apostolica Praedicate evangelium di papa Francesco.
Vedere Dicastero per i vescovi e Pastor Bonus
Patriarca (cristianesimo)
Patriarca (dal greco antico πατήρ ἄρχων patèr àrchōn, cioè "padre-capo") è un alto titolo tra i vescovi delle Chiese che accettano la successione apostolica, in particolare nella Chiesa ortodossa e cattolica.
Vedere Dicastero per i vescovi e Patriarca (cristianesimo)
Penitenzieria apostolica
La Penitenzieria apostolica è uno dei 3 organismi giudiziari della Curia romana. È il supremo tribunale della Chiesa cattolica ed è anche il più antico dicastero della Curia romana.
Vedere Dicastero per i vescovi e Penitenzieria apostolica
Pietro Lasagni
Nacque a Caprarola il 15 giugno 1814, terzogenito dei quattro figli di Nicola Lasagni (1766-1833), comandante della Guardia Nazionale durante la Repubblica Romana (1798-1799) e di Carolina Toparin.
Vedere Dicastero per i vescovi e Pietro Lasagni
Praedicate evangelium
La Praedicate evangelium (in lingua italiana "Predicate il vangelo") è la costituzione apostolica con la quale papa Francesco ha decretato la riforma della Curia romana.
Vedere Dicastero per i vescovi e Praedicate evangelium
Presbitero
Il presbitero (parentesi; dalla stessa parola greca, attraverso il latino presbyter, deriva anche il termine italiano prete) è nella Chiesa cattolica, nella Chiesa ortodossa e in altre Chiese cristiane, quello tra i ministri del culto che ha ricevuto, in una specifica ordinazione, il mandato di presiedere il culto, guidare la comunità cristiana e annunciare la parola di Dio.
Vedere Dicastero per i vescovi e Presbitero
Provincia ecclesiastica
Una provincia ecclesiastica o metropolia è un'unità del governo religioso, presente in alcune Chiese cristiane, che consiste nella dipendenza di varie diocesi o eparchie da un'arcidiocesi o arcieparchia, detta sede metropolitana.
Vedere Dicastero per i vescovi e Provincia ecclesiastica
Rafael Merry del Val
È stato cardinale segretario di Stato dal 1903 al 1914. È stato membro del Terz'Ordine dei Servi di Maria, nel quale fu accolto dal cardinale Alexis-Henri-Marie Lépicier.
Vedere Dicastero per i vescovi e Rafael Merry del Val
Raffaele Carlo Rossi
Raffaele Carlo Rossi nacque a Pisa il 28 ottobre 1876. Ben presto i genitori si separarono lasciando in lui una profonda nostalgia che si rifletté su tutta la vita.
Vedere Dicastero per i vescovi e Raffaele Carlo Rossi
Raffaele Mazio
Nacque a Roma il 24 ottobre 1765. Papa Pio VIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 15 marzo 1830., morì il 4 febbraio 1832, all'età di 66 anni.
Vedere Dicastero per i vescovi e Raffaele Mazio
Regimini Ecclesiae universae
La Costituzione apostolica Regimini Ecclesiae universae, datata 15 agosto 1967, è stata promulgata dal papa Paolo VI, con lo scopo di riformare la Curia romana.
Vedere Dicastero per i vescovi e Regimini Ecclesiae universae
Robert Francis Prevost
Robert Francis Prevost è nato a Chicago, nell'Illinois, il 14 settembre 1955 da Louis Marius Prevost, di origini francesi e italiane, e Mildred Martínez, di origini spagnole.
Vedere Dicastero per i vescovi e Robert Francis Prevost
Ruggero Luigi Emidio Antici Mattei
Ruggero Luigi Emidio Antici Mattei nacque a Recanati il 23 marzo 1811, figlio di Carlo Teodoro Antici, marchese di Pescia, e di Anna Maria Mattei, della famiglia dei duchi di Giove.
Vedere Dicastero per i vescovi e Ruggero Luigi Emidio Antici Mattei
Sacra Consulta
La Sacra Consulta, più esattamente Sacra Congregazione della Consulta, era un organismo della Curia romana, oggi soppresso.
Vedere Dicastero per i vescovi e Sacra Consulta
San Teodoro (diaconia)
La diaconia di San Teodoro, una delle sette originali, fu eretta da papa Agatone intorno al 678. Era situata nella X regione di Roma. Nel 1587 la diaconia fu soppressa da papa Sisto V, ma, il 2 dicembre 1959, con la costituzione apostolica Siquidem sacrae, papa Giovanni XXIII la ripristinò.
Vedere Dicastero per i vescovi e San Teodoro (diaconia)
Santa Sede
La Santa Sede (o Sede Apostolica) è la sede episcopale di Roma e, in virtù del primato apostolico romano vigente nel diritto canonico, l'ente e il soggetto giuridico di diritto internazionale preposto al governo della Chiesa cattolica.
Vedere Dicastero per i vescovi e Santa Sede
Sapienti consilio
La costituzione apostolica Sapienti consilio, datata 29 giugno 1908, venne promulgata da papa Pio X, con lo scopo di riformare la Curia romana.
Vedere Dicastero per i vescovi e Sapienti consilio
Scipione Tecchi
Nacque a Roma il 27 giugno 1854. Papa Pio X lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 25 maggio 1914. Morì il 7 febbraio 1915 all'età di 60 anni.
Vedere Dicastero per i vescovi e Scipione Tecchi
Sebastiano Baggio
Conseguita la maturità classica, entrò nel seminario di Vicenza, dove compì gli studi di filosofia e di teologia.
Vedere Dicastero per i vescovi e Sebastiano Baggio
Segretario di Stato della Santa Sede
Il segretario di Stato, nell'organizzazione della Chiesa cattolica, presiede la Segreteria di Stato della Santa Sede e il rilevante dicastero della Curia romana.
Vedere Dicastero per i vescovi e Segretario di Stato della Santa Sede
Segreteria di Stato della Santa Sede
La Segreteria di Stato della Santa Sede è il dicastero della Curia romana che collabora più da vicino con il Papa nella guida della Chiesa cattolica, sia coordinando i vari uffici della Santa Sede sia curando i rapporti con gli Stati e gli organismi internazionali.
Vedere Dicastero per i vescovi e Segreteria di Stato della Santa Sede
Serge Patrick Poitras
Ha compiuto gli studi classici presso il seminario minore della diocesi di Chicoutimi dal 1961 al 1967, quelli teologici al seminario maggiore della stessa diocesi dal 1968 al 1971 per concluderli al seminario maggiore di Québec dal 1971 al 1973.
Vedere Dicastero per i vescovi e Serge Patrick Poitras
Silvestro Belli
Nacque a Anagni il 29 dicembre 1781. Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 luglio 1841. Morì il 9 settembre 1844 all'età di 62 anni.
Vedere Dicastero per i vescovi e Silvestro Belli
Silvio Padoin
Compì gli studi filosofici e teologici per il sacerdozio nel Pontificio Seminario Romano Maggiore.
Vedere Dicastero per i vescovi e Silvio Padoin
Sinodo dei vescovi
Il Sinodo dei vescovi è un'istituzione permanente del Collegio episcopale della Chiesa cattolica. Fu istituito da papa Paolo VI il 15 settembre 1965 in risposta al desiderio dei padri del Concilio Vaticano II per mantenere viva l'esperienza dello stesso Concilio.
Vedere Dicastero per i vescovi e Sinodo dei vescovi
Tommaso Pio Boggiani
Nato a Bosco Marengo (presso Alessandria), entrò a far parte dell'ordine dei domenicani. Entrato nell’Ordine dei Predicatori nel 1878, divenne sacerdote e fu inviato a far parte della missione domenicana ad Istanbul.
Vedere Dicastero per i vescovi e Tommaso Pio Boggiani
Vescovo
Il vescovo (o, più anticamente, episcopo) è, in alcune chiese cristiane, il responsabile di una diocesi. È inoltre considerato un successore degli apostoli in tutte le Chiese che credono nell'episcopato storico (tra cui quella cattolica, quella ortodossa, e quella anglicana).
Vedere Dicastero per i vescovi e Vescovo
Vescovo ausiliare
Vescovo ausiliare è, nella Chiesa cattolica, vetero-cattolica o anglicana, un ulteriore vescovo assegnato ad una diocesi come supporto ad un vescovo diocesano impossibilitato a svolgere il proprio compito o come ausilio per le diocesi molto estese.
Vedere Dicastero per i vescovi e Vescovo ausiliare
Vescovo coadiutore
Un vescovo coadiutore è, nella Chiesa cattolica o nella Chiesa anglicana, un vescovo che ha diritto di succedere al corrente vescovo di una diocesi.
Vedere Dicastero per i vescovi e Vescovo coadiutore
Vincenzo Sardi di Rivisondoli
Fu ordinato sacerdote il 18 dicembre 1882. Protonotario apostolico nel 1903. Lo stesso anno fu nominato da Pio X segretario dei Brevi ai Principi.
Vedere Dicastero per i vescovi e Vincenzo Sardi di Rivisondoli
Visita ad limina
La visita ad limina (Ad limina apostolorum) è l'incontro che, ogni cinque anni, i vescovi di tutto il mondo hanno in Vaticano con il Papa per illustrare quali siano le particolarità che contraddistinguono la loro Regione ecclesiastica dal punto di vista religioso, sociale e culturale, quali siano i nodi maggiormente problematici dal punto di vista pastorale e culturale e come interviene la Chiesa "particolare" su questi problemi.
Vedere Dicastero per i vescovi e Visita ad limina
1710
Terremoto in Giappone: muoiono 200.000 persone.
Vedere Dicastero per i vescovi e 1710
1943
Il 1943 è un anno del XX secolo.
Vedere Dicastero per i vescovi e 1943
2000
È stato l'ultimo anno del XX secolo e del II millennio secondo il calendario gregoriano. Nel calendario cinese è l'anno del Dragone e, nel calendario astrologico occidentale, è l'anno del Leone.
Vedere Dicastero per i vescovi e 2000
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vedere Dicastero per i vescovi e 2010
Conosciuto come Congregazione Concistoriale, Congregazione per i Vescovi.