Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Dipartimento del Taro

Indice Dipartimento del Taro

Il dipartimento del Taro (département du Taro) fu un dipartimento dell'impero napoleonico situato in Italia. Prende il nome dal fiume Taro che lo attraversa.

Apri in Google Maps

Indice

  1. 82 relazioni: Agazzano, Arrondissement dipartimentali della Francia, Bardi (Italia), Battesimo, Bettola, Borgo Val di Taro, Borgonovo Val Tidone, Busseto, Carpaneto Piacentino, Casa d'Asburgo, Castel San Giovanni, Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord, Chilometro quadrato, Codice napoleonico, Colorno, Congresso di Vienna, Corniglio, Cortemaggiore, Dialetto parmigiano, Dipartimento, Dipartimento del Crostolo, Ducato di Parma e Piacenza, Enza, Ferdinando I di Parma, Fidenza, Fiorenzuola d'Arda, Fontanellato, Fornovo di Taro, Gazzetta di Parma, Genova, Giuseppe Maria Crespi, Giuseppe Verdi, Granducato di Toscana, Guastalla, Hugues Nardon, Italia, Jean-Andoche Junot, Jean-Jacques Régis de Cambacérès, Jusepe de Ribera, Langhirano, Legazione di Romagna, Legion d'onore, Lingua francese, Ludovico I di Etruria, Lugagnano Val d'Arda, Médéric Louis Élie Moreau de Saint-Méry, Monticelli d'Ongina, Napoleone Bonaparte, Noceto, Palazzo Farnese (Piacenza), ... Espandi índice (32 più) »

  2. Dipartimenti della Francia in Italia
  3. Ducato di Parma

Agazzano

Agazzano (Gasàn in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Insieme ai comuni confinanti crea un agglomerato di abitanti.

Vedere Dipartimento del Taro e Agazzano

Arrondissement dipartimentali della Francia

Gli arrondissement dipartimentali della Francia sono suddivisioni amministrative territoriali dei dipartimenti. Un arrondissement prende generalmente il nome dal suo capoluogo (chiamato sottoprefettura, a meno che non sia la prefettura del dipartimento).

Vedere Dipartimento del Taro e Arrondissement dipartimentali della Francia

Bardi (Italia)

Bardi (Bardi in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Bardi (Italia)

Battesimo

Il battesimo è un sacramento presente nelle Chiese cristiane.Enciclopedia Treccani online,. Le parole "battesimo" e "battezzare" derivano dal greco (βάπτισμα, βαπτίζειν), dove la radice corrispondente indica "immergere nell'acqua".

Vedere Dipartimento del Taro e Battesimo

Bettola

Bettola (La Bëttla o Béttula in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Bettola

Borgo Val di Taro

Borgo Val di Taro (Borgtär in dialetto parmigiano; Bùrgu nel dialetto locale), spesso chiamato Borgotaro o Borgo Taro, è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Borgo Val di Taro

Borgonovo Val Tidone

Borgonovo Val Tidone (Burgnöv o in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Borgonovo Val Tidone

Busseto

Busseto (Büsé in dialetto bussetano, Busèjj in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Busseto

Carpaneto Piacentino

Carpaneto Piacentino (Carpané in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Carpaneto Piacentino

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Vedere Dipartimento del Taro e Casa d'Asburgo

Castel San Giovanni

Castel San Giovanni (Castell San Giuann in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Castel San Giovanni

Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord

Talleyrand è considerato tra i maggiori esponenti del camaleontismo e del realismo politico. Servì la monarchia di Luigi XVI, poi la Rivoluzione francese in alcune sue varie fasi, l'Impero di Napoleone Bonaparte e poi di nuovo la monarchia, questa volta quella di Luigi XVIII, fratello e successore del primo monarca servito, infine fu ancora Gran Ciambellano sotto Carlo X e ambasciatore di Luigi Filippo I.

Vedere Dipartimento del Taro e Charles-Maurice de Talleyrand-Périgord

Chilometro quadrato

Il chilometro quadrato (il cui simbolo è km² e che è spesso erroneamente abbreviato con kmq) è un'unità di misura di superficie ed è per definizione l'area racchiusa da un quadrato di lato pari a un chilometro.

Vedere Dipartimento del Taro e Chilometro quadrato

Codice napoleonico

Il Codice napoleonico (in lingua francese Code civil des français o Code Napoléon) è il codice civile attualmente in vigore in Francia e uno dei più celebri del mondo, così chiamato perché voluto da Napoleone Bonaparte; esso fungerà da modello per tutti i codici successivi ed eserciterà una notevole influenza sulle analoghe raccolte di numerosi paesi al mondo.

Vedere Dipartimento del Taro e Codice napoleonico

Colorno

Colorno (pronuncia; Colórni in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Fa parte dell'Unione Bassa Est Parmense.

Vedere Dipartimento del Taro e Colorno

Congresso di Vienna

Il Congresso di Vienna fu una conferenza tenutasi presso il castello di Schönbrunn nell'omonima città, allora capitale dell'Impero austriaco, dal 1º novembre 1814 al 9 giugno 1815 (benché diverse datazioni riportino l'inizio e la fine del Congresso al 18 settembre 1814 e al 9 giugno 1815).

Vedere Dipartimento del Taro e Congresso di Vienna

Corniglio

Corniglio (Cornì in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna. Fa parte del Parco Nazionale dell'Appennino Tosco-Emiliano.

Vedere Dipartimento del Taro e Corniglio

Cortemaggiore

Cortemaggiore (Curtmagiùr in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Il borgo si trova nella zona della pianura Padana definita bassa piacentina; dista infatti circa sia dal capoluogo Piacenza che dalla città di Cremona.

Vedere Dipartimento del Taro e Cortemaggiore

Dialetto parmigiano

Il dialetto parmigiano (nome nativo dialètt pramzan) è un dialetto della lingua emiliana parlato nella città di Parma. Tale varietà non è però uniforme in tutto il territorio amministrativo che fa capo a Parma.

Vedere Dipartimento del Taro e Dialetto parmigiano

Dipartimento

Il dipartimento, in geografia politica, è la denominazione utilizzata da alcuni Stati per designare una circoscrizione territoriale, generalmente di livello intermedio tra il comune e la regione o lo stesso Stato.

Vedere Dipartimento del Taro e Dipartimento

Dipartimento del Crostolo

Il dipartimento del Crostolo fu, fra gli anni 1797 e 1815, un dipartimento della Repubblica Cispadana, della Repubblica Cisalpina, della Repubblica Italiana e infine del Regno d'Italia.

Vedere Dipartimento del Taro e Dipartimento del Crostolo

Ducato di Parma e Piacenza

Il Ducato di Parma e Piacenza, dal 1748 Ducato di Parma, Piacenza e Guastalla, fu uno Stato preunitario italiano esistito dal 1545 al 1859, con una pausa dal 1808 al 1814 quando fu annesso al Primo impero francese e trasformato in un dipartimento.

Vedere Dipartimento del Taro e Ducato di Parma e Piacenza

Enza

L'Enza (Incia in latino, Èinsa in dialetto reggiano, Énsa in dialetto parmigiano) è un torrente appenninico dell'Italia settentrionale, affluente di destra del Po.

Vedere Dipartimento del Taro e Enza

Ferdinando I di Parma

Si rifiutò di cedere il suo ducato alla Francia col Trattato di Aranjuez del 20 marzo 1801, controfirmato invece da suo figlio Ludovico, e morì quindi in circostanze sospette l’anno seguente.

Vedere Dipartimento del Taro e Ferdinando I di Parma

Fidenza

Fidenza (già Borgo San Donnino; Fidénsa, Bórogh, Bórgh San Dunén in dialetto parmigiano, Bùragh nella dizione locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna, secondo per popolazione e importanza solamente al capoluogo.

Vedere Dipartimento del Taro e Fidenza

Fiorenzuola d'Arda

Fiorenzuola d'Arda (Fiurinsöla o in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Fiorenzuola d'Arda

Fontanellato

Fontanellato (Funtanlè in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Fontanellato

Fornovo di Taro

Fornovo di Taro (Fornóv in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna. È situato sulla SS 62 della Cisa ai piedi della salita che conduce a Berceto e al Passo della Cisa.

Vedere Dipartimento del Taro e Fornovo di Taro

Gazzetta di Parma

La Gazzetta di Parma è un quotidiano italiano edito a Parma e in alcune zone della sua provincia. Il numero più antico tuttora esistente, ancora non quotidiano, è datato 19 aprile 1735, ma la prima copia in assoluto risalirebbe al 20 giugno 1728.

Vedere Dipartimento del Taro e Gazzetta di Parma

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Dipartimento del Taro e Genova

Giuseppe Maria Crespi

Pittore italiano di scuola bolognese, soprannominato fin da giovanissimo "lo Spagnolo" o "lo Spagnoletto" per la sua abitudine di vestire abiti attillati all'uso spagnolesco.

Vedere Dipartimento del Taro e Giuseppe Maria Crespi

Giuseppe Verdi

È universalmente riconosciuto come uno dei maggiori operisti e compositori di ogni tempo, insieme ad altri protagonisti del teatro musicale italiano dell'Ottocento: Gioachino Rossini, Vincenzo Bellini, Giacomo Puccini e Gaetano Donizetti.

Vedere Dipartimento del Taro e Giuseppe Verdi

Granducato di Toscana

Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.

Vedere Dipartimento del Taro e Granducato di Toscana

Guastalla

Guastalla (Guastàla in dialetto guastallese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna, nonché capoluogo dell'Unione di comuni della Bassa reggiana.

Vedere Dipartimento del Taro e Guastalla

Hugues Nardon

Figlio di un notaio, studiò al Collège d'Autun di Parigi, dove fu compagno di studi e amico di Napoleone Bonaparte. Durante la Rivoluzione fu un ardente sostenitore delle nuove idee.

Vedere Dipartimento del Taro e Hugues Nardon

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Dipartimento del Taro e Italia

Jean-Andoche Junot

Nato da una famiglia borghese, aveva appena intrapreso gli studi giuridici a Parigi allorché scoppiò la Rivoluzione.

Vedere Dipartimento del Taro e Jean-Andoche Junot

Jean-Jacques Régis de Cambacérès

È ricordato soprattutto per la stesura di tre progetti di Codice Civile tra il 1793 e il 1796, progetti mai entrati in vigore, ma che gettarono le basi per il Codice Napoleonico del 1804, che rappresenta una delle basi del diritto moderno.

Vedere Dipartimento del Taro e Jean-Jacques Régis de Cambacérès

Jusepe de Ribera

Fu uno dei massimi protagonisti della pittura napoletana ed europea del XVII secolo nonché uno dei più rilevanti pittori seguaci del filone del caravaggismo napoletano, da cui generò una peculiare corrente pittorica, il tenebrismo, che si caratterizzava da una esasperata rappresentazione della realtà, violenta e brutale, accentuata da particolari epidermici, anatomici e psichici dei personaggi raffigurati.

Vedere Dipartimento del Taro e Jusepe de Ribera

Langhirano

Langhirano (Langhiràn in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della Provincia di Parma in Emilia-Romagna. È conosciuto per la produzione del Prosciutto di Parma, che viene celebrato ogni anno nel Festival del Prosciutto di Parma e a cui è dedicato uno specifico museo; è inoltre sede dell’Unione Montana Appennino Parma Est.

Vedere Dipartimento del Taro e Langhirano

Legazione di Romagna

La legazione apostolica di Romagna (in termini formali Exarchatus Ravennæ) fu una suddivisione amministrativa dello Stato della Chiesa. Formatasi negli anni quaranta del XVI secolo, la sua storia termina nel 1797 con l'annessione alla Repubblica Cisalpina.

Vedere Dipartimento del Taro e Legazione di Romagna

Legion d'onore

LOrdine nazionale della Legion d'onore è la più alta onorificenza conferita dallo Stato francese. Si tratta di un ordine cavalleresco istituito il 19 maggio 1802 da Napoleone Bonaparte per rimpiazzare e integrare vecchi ordini reali preesistenti, e passò in seguito alla Repubblica.

Vedere Dipartimento del Taro e Legion d'onore

Lingua francese

Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.

Vedere Dipartimento del Taro e Lingua francese

Ludovico I di Etruria

Sposò sua cugina Maria Luisa di Spagna e fu un accanito sostenitore del Dispotismo illuminato, finché non morì sua zia Maria Antonietta d'Asburgo-Lorena, da allora si schierò dalla parte dei più accaniti conservatori.

Vedere Dipartimento del Taro e Ludovico I di Etruria

Lugagnano Val d'Arda

Lugagnano Val d'Arda (Lügagnan in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia Romagna. È situato lungo il corso del torrente Arda, sul versante settentrionale dell'Appennino ligure.

Vedere Dipartimento del Taro e Lugagnano Val d'Arda

Médéric Louis Élie Moreau de Saint-Méry

Nato nella colonia francese della Martinica, studiò diritto e divenne avvocato al Parlamento di Parigi; dal 1780 fu membro del Consiglio superiore di Saint-Domingue e ricevette l'incarico di studiare la legislazione coloniale francese.

Vedere Dipartimento del Taro e Médéric Louis Élie Moreau de Saint-Méry

Monticelli d'Ongina

Monticelli d'Ongina (Munzei in dialetto piacentino), è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna. Al suo centro vi è il castello Pallavicino Casali (chiamato semplicemente la "Rocca"), costruito nel XV secolo da Rolando Pallavicino, che attualmente ospita il Museo Etnografico del Po.

Vedere Dipartimento del Taro e Monticelli d'Ongina

Napoleone Bonaparte

Nato in Corsica da una famiglia della piccola nobiltà italiana, studiò in Francia, dove divenne ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la Rivoluzione francese.

Vedere Dipartimento del Taro e Napoleone Bonaparte

Noceto

Noceto (Nozèjj in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Noceto

Palazzo Farnese (Piacenza)

Palazzo Farnese è un palazzo storico di Piacenza. Posto in piazza Cittadella, ospita i musei civici della città nonché la sede provinciale dell'Archivio di Stato.

Vedere Dipartimento del Taro e Palazzo Farnese (Piacenza)

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Vedere Dipartimento del Taro e Parma

Pellegrino Parmense

Pellegrino Parmense (Pelegrén in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma situato nella parte nord della valle del Ceno.

Vedere Dipartimento del Taro e Pellegrino Parmense

Piacenza

Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.

Vedere Dipartimento del Taro e Piacenza

Pianello Val Tidone

Pianello Val Tidone (Pianèll in dialetto piacentino e dialetto bobbiese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Pianello Val Tidone

Piovoso

Il mese di piovoso (in francese: pluviôse) era il quinto mese del calendario rivoluzionario francese e corrispondeva (a seconda dell'anno) al periodo compreso tra il 20/22 gennaio e il 18/20 febbraio nel calendario gregoriano.

Vedere Dipartimento del Taro e Piovoso

Po

Il Po (AFI:; in italiano letterario Eridano) è un fiume dell'Italia settentrionale. La sua lunghezza, 652 kmQualora la si voglia invece considerare a partire dalle più lontane sorgenti del sistema fluviale nel suo complesso (quelle del Maira), esso raggiunge la lunghezza di.

Vedere Dipartimento del Taro e Po

Ponte dell'Olio

Ponte dell'Olio (Al Pont da l'Oli in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Ponte dell'Olio

Pontenure

Pontenure (Pontnür in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza, in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Pontenure

Poviglio

Poviglio (Puii nel dialetto locale, Puvî in dialetto reggiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Reggio Emilia in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Poviglio

Primo Impero francese

Il Primo Impero fu instaurato in Francia da Napoleone Bonaparte per sostituire il Consolato. Ebbe inizio il 18 maggio 1804, quando un senatoconsulto proclamò Bonaparte Imperatore dei Francesi (Empereur des Français) e terminò nell'aprile 1814 con l'abdicazione di Napoleone e l'esilio sull'isola d'Elba.

Vedere Dipartimento del Taro e Primo Impero francese

Provincia di Parma

La provincia di Parma è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti, la quarta della regione per popolazione. Confina a nord con la Lombardia (province di Cremona e Mantova), a est con la provincia di Reggio Emilia, a sud con la Toscana (provincia di Massa-Carrara) e la Liguria (provincia della Spezia e città metropolitana di Genova), a nord-ovest con la provincia di Piacenza.

Vedere Dipartimento del Taro e Provincia di Parma

Provincia di Piacenza

La provincia di Piacenza è una provincia italiana dell'Emilia-Romagna di abitanti. Confina a nord con la Lombardia (province di Lodi, Cremona e Pavia), a ovest ancora con la Lombardia (provincia di Pavia) e con il Piemonte (provincia di Alessandria), a est con la provincia di Parma e a sud con la Liguria (città metropolitana di Genova).

Vedere Dipartimento del Taro e Provincia di Piacenza

Regno d'Italia

Regno d'Italia è una denominazione applicata a più regni la cui sovranità territoriale riguardò, in periodi diversi, una parte ragguardevole o la totalità della regione geografica italiana.

Vedere Dipartimento del Taro e Regno d'Italia

Regno di Etruria

Il Regno di Etruria (1801-1807) fu il nome assunto dallo Stato preunitario della Toscana durante una fase dell'epoca napoleonica, allorquando venne transitoriamente assegnato alla casata dei Borbone-Parma.

Vedere Dipartimento del Taro e Regno di Etruria

Rivergaro

Rivergaro (Arvargär in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Rivergaro

Roncole Verdi

Roncole Verdi (Roncal in dialetto parmigiano), già Le Roncole, è una piccola frazione del comune di Busseto, in provincia di Parma. La località deve la sua notorietà all'essere il luogo natale del compositore Giuseppe Verdi.

Vedere Dipartimento del Taro e Roncole Verdi

Rottofreno

Rottofreno (Altufrèi, Artufrèi, Ltufrèi o Rtufrèi in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Piacenza in Emilia-Romagna.

Vedere Dipartimento del Taro e Rottofreno

San Donato (Parma)

San Donato, comune autonomo fino al 1870 con il nome di San Donato d'Enza, è una piccola frazione del comune di Parma, appartenente al quartiere San Lazzaro.

Vedere Dipartimento del Taro e San Donato (Parma)

San Pancrazio Parmense

San Pancrazio Parmense è un quartiere di Parma. Costituì un comune autonomo fino al 1943, quando fu sciolto e annesso al capoluogo di provincia.

Vedere Dipartimento del Taro e San Pancrazio Parmense

San Secondo Parmense

San Secondo Parmense (San Sgond o Sasgond in dialetto sansecondino, San Zgónd in dialetto parmigiano), chiamato semplicemente San Secondo sino al 1862, è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma che si trova nella bassa parmense.

Vedere Dipartimento del Taro e San Secondo Parmense

Sissa

Sissa (Sésa, in dialetto parmigiano) è una frazione di abitanti del comune di Sissa Trecasali, in provincia di Parma, situato nella bassa parmense.

Vedere Dipartimento del Taro e Sissa

Spoliazioni napoleoniche

Le spoliazioni napoleoniche, note anche come furti napoleoniciMarco Albera,, Cristianità n. 261-262, 1997, furono una serie di sottrazioni di beni, in particolare opere d'arte e in genere di opere preziose, attuate dall'esercito francese o da funzionari napoleonici in Italia, Spagna, Portogallo, Paesi Bassi, Belgio, ed Europa centrale durante l'età napoleonica.

Vedere Dipartimento del Taro e Spoliazioni napoleoniche

Stefano Sanvitale

Nacque dal conte Alessandro e dalla marchesa Costanza Scotti di Montalbo. All'età di 20 anni si arruolò con le Guardie del duca Ferdinando di Borbone e fu nominato gentiluomo di Camera.

Vedere Dipartimento del Taro e Stefano Sanvitale

Storia di Parma

Il territorio di Parma risultava scarsamente abitato durante il neolitico antico, compreso all'incirca tra il 5600 e il 5000 a.C.; le uniche tracce umane risalenti a quell'epoca sono costituite dai resti di un piccolo villaggio rinvenuti in località Benefizio a sud-ovest della città.

Vedere Dipartimento del Taro e Storia di Parma

Taro (fiume)

Il Taro (Tà in lingua ligure; Tär in dialetto parmigiano) è un fiume dell'Emilia-Romagna, affluente di destra del Po, che con un corso lungo 126 km scorre interamente nella Provincia di Parma, anche se una piccola porzione del suo bacino idrografico appartiene alla città metropolitana di Genova e alla provincia della Spezia (il piccolo rio Chilinella, per esempio, scorre interamente in territorio ligure).

Vedere Dipartimento del Taro e Taro (fiume)

Termidoro

Termidoro (in francese: thermidor) era l'undicesimo mese del calendario rivoluzionario francese e corrispondeva (a seconda dell'anno) al periodo compreso tra il 19/20 luglio e il 17/18 agosto nel calendario gregoriano.

Vedere Dipartimento del Taro e Termidoro

Toscana

La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.

Vedere Dipartimento del Taro e Toscana

Trattato di Fontainebleau (1807)

Nel 1806, dopo aver rinunciato all'invasione dell'Inghilterra, Napoleone decreta il Blocco continentale. Il Portogallo, storico alleato dell'Inghilterra, si rifiuta di rispettare questo blocco e Napoleone decide di attaccarlo.

Vedere Dipartimento del Taro e Trattato di Fontainebleau (1807)

Trattato di Lunéville

Il trattato di Lunéville venne firmato il 9 febbraio 1801, ossia il 20 piovoso dell’anno IX, fra la Prima Repubblica francese ed il Sacro Romano Impero da Giuseppe Bonaparte e da Johann Ludwig Josef von Cobenzl, rispettivamente.

Vedere Dipartimento del Taro e Trattato di Lunéville

Trattato di San Ildefonso (1800)

Il Terzo Trattato di San Ildefonso fu una negoziazione segreta tra la Francia rivoluzionaria e la Spagna. Con il trattato la Francia si assicurava l'appoggio spagnolo nel Mediterraneo e recuperava l'immenso territorio della Louisiana; i Borbone, dal canto loro, si impegnavano a sostentere i francesi in cambio di un territorio nella penisola italiana, concordato a spese dell'Austria.

Vedere Dipartimento del Taro e Trattato di San Ildefonso (1800)

Traversetolo

Traversetolo (Travarsèddol in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma. Fa parte dell'Unione Pedemontana Parmense.

Vedere Dipartimento del Taro e Traversetolo

Zibello

Zibello (Zibèl in dialetto parmigiano) è una frazione del comune sparso di Polesine Zibello, nella provincia di Parma in Emilia-Romagna. Fino al 31 dicembre del 2015 costituì un comune autonomo, comprendente anche la frazione di Pieveottoville e parte di quella di Ardola, prima della fusione col comune di Polesine Parmense.

Vedere Dipartimento del Taro e Zibello

Vedi anche

Dipartimenti della Francia in Italia

Ducato di Parma

, Parma, Pellegrino Parmense, Piacenza, Pianello Val Tidone, Piovoso, Po, Ponte dell'Olio, Pontenure, Poviglio, Primo Impero francese, Provincia di Parma, Provincia di Piacenza, Regno d'Italia, Regno di Etruria, Rivergaro, Roncole Verdi, Rottofreno, San Donato (Parma), San Pancrazio Parmense, San Secondo Parmense, Sissa, Spoliazioni napoleoniche, Stefano Sanvitale, Storia di Parma, Taro (fiume), Termidoro, Toscana, Trattato di Fontainebleau (1807), Trattato di Lunéville, Trattato di San Ildefonso (1800), Traversetolo, Zibello.