Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology

Indice Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology

Il Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology è un dizionario biografico e storico in lingua inglese a cura di William Smith.

33 relazioni: A Dictionary of Greek and Roman Antiquities, Aristotele, Arthur Hugh Clough, Assedio di Costantinopoli (1453), Augustus De Morgan, Caduta dell'Impero romano d'Occidente, Costituzione degli Ateniesi, Dictionary of Greek and Roman Geography, Dizionario biografico, Epigrafia, Henry Liddell, I miti greci, Impero bizantino, Impero ottomano, Internet, Lessicografia, Lineare B, Lingua inglese, Londra, Ludwig von Urlichs, Plagio (diritto d'autore), Pubblico dominio, Robert Graves, Rugby School, The Times, Università di Bonn, Università di Cambridge, Università di Oxford, William Smith (lessicografo), XIX secolo, 1453, 1849, 476.

A Dictionary of Greek and Roman Antiquities

A Dictionary of Greek and Roman Antiquities è un dizionario biografico e storico in lingua inglese a cura di William Smith.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e A Dictionary of Greek and Roman Antiquities · Mostra di più »

Aristotele

È ritenuto una delle menti filosofiche più innovative, prolifiche e influenti del mondo antico occidentale, sia per la vastità che per la profondità dei suoi campi di conoscenza, compresa quella scientifica.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Aristotele · Mostra di più »

Arthur Hugh Clough

Categoria:Studenti del Balliol College.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Arthur Hugh Clough · Mostra di più »

Assedio di Costantinopoli (1453)

L'ultimo assedio di Costantinopoli, detto anche Caduta di Costantinopoli o Conquista di Costantinopoli, capitale dell'Impero Romano d'Oriente, avvenne nel 1453.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Assedio di Costantinopoli (1453) · Mostra di più »

Augustus De Morgan

A lui si devono i teoremi di De Morgan che sono alla base dei sistemi logici elettronici ed informatici.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Augustus De Morgan · Mostra di più »

Caduta dell'Impero romano d'Occidente

La caduta dell'Impero romano d'Occidente viene fissata formalmente dagli storici nel 476, anno in cui Odoacre depose l'ultimo imperatore romano d'Occidente, Romolo Augusto.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Caduta dell'Impero romano d'Occidente · Mostra di più »

Costituzione degli Ateniesi

La Costituzione degli Ateniesi (in greco antico Ἀθηναίων πολιτεία, Athênáiôn politéia) è un'opera antica attribuita ad Aristotele e ai suoi allievi, che descrive il regime politico dell'antica Atene.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Costituzione degli Ateniesi · Mostra di più »

Dictionary of Greek and Roman Geography

Dictionary of Greek and Roman Geography è un dizionario enciclopedico in lingua inglese contenente voci relative alla geografia antica pubblicato per la prima volta nel 1854 a cura di William Smith.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Dictionary of Greek and Roman Geography · Mostra di più »

Dizionario biografico

Un dizionario biografico è un'opera in cui sono raccolte in un certo ordine sistematico, di solito in ordine alfabetico di cognome, le biografie di uomini che ebbero una loro funzione in un determinato settore di attività umana, in un dato periodo storico o in un certo paese.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Dizionario biografico · Mostra di più »

Epigrafia

Il termine epigrafia (dal greco έπί – γράφειν.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Epigrafia · Mostra di più »

Henry Liddell

Vice cancelliere dell'università di Oxford, nel 1843 pubblicò in collaborazione con Robert Scott un pregevole Greek-English Lexicon.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Henry Liddell · Mostra di più »

I miti greci

I miti greci (Greek Myths) è una mitografia, un compendio di mitologia greca, con commenti e analisi, dello scrittore e poeta inglese Robert Graves.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e I miti greci · Mostra di più »

Impero bizantino

Impero bizantino (395 d.C. - 1453) è il nome con cui gli studiosi moderni e contemporanei indicano l'Impero romano d'Oriente (termine che iniziò a diffondersi durante il regno dell'imperatore Valente), di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Impero bizantino · Mostra di più »

Impero ottomano

L'Impero ottomano o Sublime Stato ottomano, noto anche come Sublime porta (in lingua turca ottomana دَوْلَتِ عَلِيّهٔ عُثمَانِیّه, Devlet-i ʿAliyye-i ʿOsmâniyye; in turco moderno: Osmanlı Devleti o Osmanlı İmparatorluğu), è stato un impero turco che è durato 623 anni, dal 1299 al 1922. Fu detto "ottomano" poiché costituito originariamente dai successori di Osman Gazi, guerriero turco capostipite della dinastia ottomana, che assunse il titolo di sultano con il nome di Osman I. Il sultanato, e poi impero con Maometto II, nacque in continuità col Sultanato selgiuchide di Rum e durò sino all'istituzione dell'odierna Repubblica di Turchia. L'Impero ottomano fu uno dei più estesi e duraturi della storia: infatti durante il XVI e il XVII secolo, al suo apogeo sotto il regno di Solimano il Magnifico, era uno dei più potenti Stati del mondo, un impero multietnico, multiculturale e multilinguistico che si estendeva dai confini meridionali del Sacro Romano Impero, alle periferie di Vienna e della Polonia a nord fino allo Yemen e all'Eritrea a sud; dall'Algeria a ovest fino all'Azerbaigian a est, controllando gran parte dei Balcani, del Vicino Oriente e del Nordafrica. Avendo Costantinopoli come capitale e un vasto controllo sulle coste del Mediterraneo, l'Impero fu al centro dei rapporti tra Oriente e Occidente per circa cinque secoli. Durante la prima guerra mondiale si alleò con gli Imperi centrali e con essi fu pesantemente sconfitto, tanto da essere smembrato per volontà dei vincitori.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Impero ottomano · Mostra di più »

Internet

Internet è una rete ad accesso pubblico che connette vari dispositivi o terminali in tutto il mondo.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Internet · Mostra di più »

Lessicografia

In linguistica, la lessicografìa è un'attività basata sulla compilazione di dizionari (o lessici), mediante la raccolta, la classificazione e la definizione dei vocaboli da accogliere, riassunti in singole voci sotto forma di lemmi.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Lessicografia · Mostra di più »

Lineare B

La Lineare B è un sistema di scrittura sillabica utilizzato dai micenei per denotare graficamente la loro lingua, risultata essere una forma arcaica della lingua greca.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Lineare B · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Lingua inglese · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Londra · Mostra di più »

Ludwig von Urlichs

Ricevette la sua formazione presso l'Università di Bonn, dove fu lo studente di Friedrich Gottlieb Welcker (1784-1868).

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Ludwig von Urlichs · Mostra di più »

Plagio (diritto d'autore)

Con il termine plagio, nel diritto d'autore, ci si riferisce all'appropriazione, tramite copia totale o parziale, della paternità di un'opera dell'ingegno altrui.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Plagio (diritto d'autore) · Mostra di più »

Pubblico dominio

L'espressione pubblico dominio indica in generale il complesso e la globalità delle opere (ed in particolare delle informazioni) che, decorso il termine della protezione legale, possono essere liberamente utilizzate, senza chiedere autorizzazioni né corrispondere alcun compenso.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Pubblico dominio · Mostra di più »

Robert Graves

Artefice di versi di stampo classico, ha sempre strenuamente difeso le ragioni della poesia in un'epoca dominata, a suo parere, da interessi economici e fanatismi politici, considerando lo scrivere versi come l'opera più meritevole.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Robert Graves · Mostra di più »

Rugby School

La Rugby School è la scuola di Rugby, località dell'Inghilterra nella contea del Warwickshire.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Rugby School · Mostra di più »

The Times

The Times è un quotidiano britannico che ha sede a Londra.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e The Times · Mostra di più »

Università di Bonn

L'Università di Bonn o Rheinische Friedrich-Wilhelms-Universität Bonn è l'università pubblica tedesca di Bonn.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Università di Bonn · Mostra di più »

Università di Cambridge

L'Università di Cambridge (in inglese: University of Cambridge) è la seconda più vecchia delle università del Regno Unito dopo quella di Oxford e la quarta in Europa.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Università di Cambridge · Mostra di più »

Università di Oxford

L'Università di Oxford (in inglese: University of Oxford) è la più antica università del mondo anglosassone, la quarta università più antica d'Europa, dopo le tre antiche università italiane di Parma, Bologna e Padova.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e Università di Oxford · Mostra di più »

William Smith (lessicografo)

Nato nel 1813 a Enfield Town da genitori nonconformisti, era originariamente destinato ad una carriera teologica, ma poi entrò come praticante in uno studio di un avvocato solicitor.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e William Smith (lessicografo) · Mostra di più »

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il Regno d'Italia, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e XIX secolo · Mostra di più »

1453

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e 1453 · Mostra di più »

1849

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e 1849 · Mostra di più »

476

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology e 476 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Dictionary of Greek and Roman biography and mythology, Dictionary of greek and roman biography and mythology, Dizionario di biografia e mitologia greco-romana.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »