Indice
35 relazioni: Abside, Annunciazione, Antonio del Massaro, Architettura romanica, Assunzione di Maria, Barocco, Basilica (architettura cristiana), Carlo Borromeo, Catino absidale, Concattedrale, Cosmati, Cripta, Cuspide (architettura), Diocesi, Diocesi di Civita Castellana, Diocesi di Nepi, Duomo, Ercole Ferrata, Foro (urbanistica), Gabriele (arcangelo), Giove (divinità), Impero bizantino, Lazio, Longobardi, Marcello Venusti, Maria (madre di Gesù), Mattia Preti, Navata, Nepi, Papa Paolo III, Papa Pio V, Reginald Pole, Rinascimento, Trittico, XIX secolo.
- Architetture romaniche del Lazio
- Cattedrali del Lazio
- Chiese della provincia di Viterbo
Abside
L'abside (dal latino absis, apsis o hapsis, parentesi) è una struttura architettonica a pianta semicircolare o poligonale, parte di un edificio, spesso di una chiesa; l'abside è coperta da una volta, detta conca o catino absidale, che ha generalmente la forma di una semicupola (quarto di sfera).
Vedere Duomo di Nepi e Abside
Annunciazione
LAnnunciazione del Signore o della Beata Vergine Maria è, nella religione cristiana, l'annuncio del concepimento verginale e della nascita verginale di Gesù che viene fatto a sua madre Maria (per il Vangelo secondo Luca) e a suo padre Giuseppe (per il Vangelo secondo Matteo) dall'arcangelo Gabriele.
Vedere Duomo di Nepi e Annunciazione
Antonio del Massaro
La prima notizia relativa al Pastura risale al dicembre del 1478, quando partecipò alla fondazione dellArte e università di San Luca dei pittori a Roma.
Vedere Duomo di Nepi e Antonio del Massaro
Architettura romanica
Larchitettura romanica è lo stile del creare proprio dell'arte romanica, che si diffuse in Europa nell'XI e XII secolo, fino all'affermazione dell'arte gotica, cioè verso la metà del XII secolo in Francia ma con persistenze maggiori negli altri paesi europei.
Vedere Duomo di Nepi e Architettura romanica
Assunzione di Maria
L'Assunzione di Maria al cielo è un dogma di fede della Chiesa cattolica romana, secondo il quale Maria, madre di Gesù Cristo Dio, al termine della sua vita terrena, andò in Paradiso in anima e corpo.
Vedere Duomo di Nepi e Assunzione di Maria
Barocco
Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.
Vedere Duomo di Nepi e Barocco
Basilica (architettura cristiana)
La basilica, o chiesa a pianta basilicale, nell'architettura cristiana (specialmente le chiese paleocristiane), è una chiesa con almeno tre navate, la centrale delle quali è rialzata (altrimenti si parla di "sala").
Vedere Duomo di Nepi e Basilica (architettura cristiana)
Carlo Borromeo
È stato proclamato santo da papa Paolo V nel 1610, a soli 26 anni dalla morte, ed è considerato tra i massimi riformatori della Chiesa cattolica nel XVI secolo, anima e guida della Controriforma cattolica, nonché persecutore di protestanti evangelici.
Vedere Duomo di Nepi e Carlo Borromeo
Catino absidale
Il catino absidale, anche chiamato conca, è una volta a calotta semisferica utilizzata come articolazione spaziale interna o esterna di un ambiente, ad esempio a conclusione del presbiterio in una chiesa, ed è presente da secoli nella storia dell'architettura.
Vedere Duomo di Nepi e Catino absidale
Concattedrale
La concattedrale è una chiesa che ha la stessa dignità e gli stessi privilegi di una cattedrale, ma ha precedenza minore. La cattedrale resta dunque la chiesa principale di una diocesi, mentre la concattedrale viene ad essa parificata.
Vedere Duomo di Nepi e Concattedrale
Cosmati
I Cosmati erano marmorari romani che formarono varie botteghe, di cui si ricordano sette membri, appartenuti a quattro diverse generazioni vissute tra il XII e il XIII secolo, famosi per i loro lavori architettonici, per le sculture, ma soprattutto per i mosaici e le decorazioni realizzate prevalentemente in luoghi ecclesiastici.
Vedere Duomo di Nepi e Cosmati
Cripta
Una cripta (dal greco κρύπτη, kryptē, da cui il latino crypta significato: nascosto) è, nell'architettura medievale, una camera o un vano ricavato con la pietra, di solito posto al di sotto del pavimento di una chiesa, spesso contenente le tombe di importanti personalità come santi (o le loro reliquie) o alte cariche del clero.
Vedere Duomo di Nepi e Cripta
Cuspide (architettura)
La cuspide è un elemento architettonico piatto di forma triangolare con funzione decorativa. È un elemento tipico dell'architettura gotica: fa parte della facciata di più cattedrali gotiche, come ad esempio il duomo di Siena e il duomo di Orvieto.
Vedere Duomo di Nepi e Cuspide (architettura)
Diocesi
La diocesi (dal greco, cioè "amministrazione") è un tipo di suddivisione amministrativa utilizzata nell'Impero romano; in seguito venne utilizzata nell'organizzazione delle chiese cristiane.
Vedere Duomo di Nepi e Diocesi
Diocesi di Civita Castellana
La diocesi di Civita Castellana (in latino: Dioecesis Civitatis Castellanae) è una sede della Chiesa cattolica in Italia immediatamente soggetta alla Santa Sede appartenente alla regione ecclesiastica Lazio.
Vedere Duomo di Nepi e Diocesi di Civita Castellana
Diocesi di Nepi
La diocesi di Nepi (in latino: Dioecesis Nepesina) è una sede soppressa e sede titolare della Chiesa cattolica.
Vedere Duomo di Nepi e Diocesi di Nepi
Duomo
Il duomo è la chiesa principale di una città; coincide spesso con la cattedrale della diocesi.
Vedere Duomo di Nepi e Duomo
Ercole Ferrata
Chiesa di Gesù e Maria, Roma.
Vedere Duomo di Nepi e Ercole Ferrata
Foro (urbanistica)
Nella storia romana il foro era la principale piazza, o comunque il più importante luogo di pubblico ritrovo, di ogni città e di ogni territorio rurale (in zone prive di insediamenti urbani).
Vedere Duomo di Nepi e Foro (urbanistica)
Gabriele (arcangelo)
Nelle religioni abramitiche, Gabriele (in ebraico גַּבְרִיאֵל, Gavriʼel;; in greco; in ebraico tiberiense Gaḇrîʼēl; e in arabo جبريل Jibrīl o Jibraeil), il cui nome significa "Potenza di Dio ('El)" o "Dio ('El) è forte", è, nella tradizione biblica, uno degli angeli che sono alla presenza di Yahweh e ne cantano incessantemente le lodi.
Vedere Duomo di Nepi e Gabriele (arcangelo)
Giove (divinità)
Giove (o Iuppiter, accusativo Iovem o Diespiter) fu il Dio della religione romana e italica, i cui simboli sono il fulmine e il tuono. Presente nel culto di tutti i popoli italici, esso è per eccellenza la divinità del cielo e della luce, come dice il suo nome, derivato dalla radice indoeuropea *dyeu- ("sfolgorare, risplendere"): nome che ricorre in gran parte degli antichi dialetti indoeuropei, dato che il greco Zeus Patér e l'indoario Dyauṣ Pitā (द्यौष् पिता) corrispondono all'italico Iuppiter/Diespiter.
Vedere Duomo di Nepi e Giove (divinità)
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Vedere Duomo di Nepi e Impero bizantino
Lazio
Il Lazio è una regione a statuto ordinario dell'Italia centrale di abitanti, con capoluogo Roma, capitale del Paese. È la seconda regione italiana per popolazione (dopo la Lombardia), mentre figura al nono posto per estensione territoriale.
Vedere Duomo di Nepi e Lazio
Longobardi
I Longobardi furono una popolazione germanica, protagonista tra il II e il VI secolo di una lunga migrazione che la portò dal basso corso dell'Elba fino all'Italia.
Vedere Duomo di Nepi e Longobardi
Marcello Venusti
Detto anche "de Nosta", "de Voltulina", ebbe una primissima formazione lombarda (da Leonardo a Correggio); dopo l'alunnato nella bottega di Perino del Vaga in cui imparò i principi raffaelleschi della pittura aggiunse alla sua arte, anche per un diretto contatto con i protagonisti di questa corrente (Michelangelo e Sebastiano del Piombo), una forte e fondamentale suggestione michelangiolesca, interpretata in chiave di pietismo controriformistico (I Misteri del Rosario, Roma, Basilica di Santa Maria sopra Minerva; Pietà, Roma, Galleria Borghese).
Vedere Duomo di Nepi e Marcello Venusti
Maria (madre di Gesù)
Maria (in ebraico: מרים, Myrhiàm; aramaico: Maryām; greco: Μαριάμ Mariam, Μαρία/Μαρίη Mar; latino María; arabo: مريم, Maryam), detta anche Maria di Nazareth, Vergine Maria o Beata Vergine Maria e tradizionalmente nota in Italia per antonomasia con il titolo di Madonna, è la madre di Gesù.
Vedere Duomo di Nepi e Maria (madre di Gesù)
Mattia Preti
Soprannominato anche il Cavaliere Calabrese, in quanto nato in Calabria e fatto cavaliere da papa Urbano VIII durante la sua attività nella città papale, fu attivo nella penisola italiana, in particolare a Roma e Napoli, e a Malta, dove lavorò per tutta la seconda parte della sua vita.
Vedere Duomo di Nepi e Mattia Preti
Navata
La navata è la suddivisione interna di un edificio di grandi dimensioni, sia civile sia religioso, per mezzo di una fila di colonne o di pilastri separati da arcate o architravi.
Vedere Duomo di Nepi e Navata
Nepi
Nepi è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio.
Vedere Duomo di Nepi e Nepi
Papa Paolo III
Alessandro Farnese nacque a Canino, nella Maremma laziale (oggi provincia di Viterbo), figlio di Pier Luigi I Farnese, signore di Montalto (1435-1487), e Giovannella Caetani (1440-1468), discendente dalla famiglia di Gelasio II e Bonifacio VIII.
Vedere Duomo di Nepi e Papa Paolo III
Papa Pio V
Teologo e inquisitore domenicano, operò per la riforma della Chiesa secondo i dettami del Concilio di Trento. Con san Carlo Borromeo e sant'Ignazio di Loyola è considerato tra i principali artefici e promotori della Controriforma. Durante il suo pontificato furono pubblicati il nuovo Messale romano, il Breviario e il Catechismo, furono intraprese le revisioni della Vulgata e del Corpus Iuris Canonici.
Vedere Duomo di Nepi e Papa Pio V
Reginald Pole
La sua famiglia era strettamente imparentata con quella dei reali inglesi: suo padre, Richard Pole, era cugino di Enrico VIII, mentre sua madre, Margaret Pole, contessa di Salisbury, venerata come beata dalla Chiesa cattolica, era nipote di Edoardo IV (era figlia di suo fratello, Giorgio di Clarence) e fu governante della futura regina Maria I.
Vedere Duomo di Nepi e Reginald Pole
Rinascimento
Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.
Vedere Duomo di Nepi e Rinascimento
Trittico
Un trittico di Bernardo Daddi (1333), Museo del Bigallo, Firenze (esempio di altarolo portatile) Il trittico (dal greco τρίπτυχον tri- "tre" + ptychē "piega") è un'unica opera pittorica o scultorea divisa in tre parti, che possono essere congiunte da cerniere laterali o da un piedistallo detto predella.
Vedere Duomo di Nepi e Trittico
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Duomo di Nepi e XIX secolo
Vedi anche
Architetture romaniche del Lazio
- Abbazia di Farfa
- Basilica di San Clemente al Laterano
- Basilica di San Francesco alla Rocca
- Basilica di Sant'Elia
- Basilica di Santa Cristina
- Basilica di Santa Maria in Cosmedin
- Basilica di Santa Maria in Trastevere
- Campanile del duomo di Gaeta
- Cattedrale di Santa Maria (Anagni)
- Chiesa di San Domenico (Rieti)
- Chiesa di San Flaviano (Montefiascone)
- Chiesa di San Giacomo alla Lungara
- Chiesa di San Giovanni a Mare (Gaeta)
- Chiesa di San Pietro (Tuscania)
- Chiesa di San Sisto (Viterbo)
- Chiesa di Sant'Antonino Martire (Fara in Sabina)
- Chiesa di Santa Maria Maggiore (Tuscania)
- Chiesa di Santa Maria Nuova (Viterbo)
- Chiesa di Santa Maria dei Lumi
- Chiesa di Santa Maria extra moenia
- Chiesa di Santa Maria in Castello (Tarquinia)
- Collegiata di Santa Maria Maggiore (Alatri)
- Duomo di Civita Castellana
- Duomo di Ferentino
- Duomo di Nepi
- Ex chiesa di Santa Lucia (Gaeta)
- Santuario di Greccio
- Santuario di Santa Maria del Piano
- Santuario di Santa Vittoria
Cattedrali del Lazio
- Cattedrale dei Santi Erasmo e Marciano e di Santa Maria Assunta
- Cattedrale di San Clemente (Velletri)
- Cattedrale di San Marco (Latina)
- Cattedrale di San Pancrazio
- Cattedrale di San Pietro (Frascati)
- Cattedrale di Sant'Agapito martire
- Cattedrale di Santa Margherita
- Cattedrale di Santa Maria (Anagni)
- Concattedrale di Acquapendente
- Concattedrale di Aquino
- Concattedrale di Santa Maria Assunta (Orte)
- Duomo di Civita Castellana
- Duomo di Ferentino
- Duomo di Nepi
- Duomo di Tarquinia
- Duomo di Terracina
- Duomo di Tivoli
- Duomo di Viterbo
Chiese della provincia di Viterbo
- Basilica di Santa Cristina
- Chiesa della Madonna del Ruscello
- Chiesa di San Giovanni in Val di Lago
- Chiesa di San Pietro (Tuscania)
- Chiesa di San Pietro Apostolo (Nepi)
- Chiesa di Santa Maria Maggiore (Tuscania)
- Chiesa di Santa Maria dei Lumi
- Concattedrale di Acquapendente
- Concattedrale di Santa Maria Assunta (Orte)
- Duomo di Civita Castellana
- Duomo di Nepi