Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Elda (opera)

Indice Elda (opera)

Elda è un'opera in quattro atti di Alfredo Catalani su libretto di Carlo d'Ormeville.

Indice

  1. 21 relazioni: Adelina Stehle, Alfredo Catalani, Édouard de Reszke, Baritono, Basso (voce), Carlo d'Ormeville, Carlo Pedrotti, Lingua italiana, Lorelei, Loreley, Mar Baltico, Naiadi, Odino, Ondina (mitologia), Scaldo, Sirene (mitologia), Soprano, Teatro Regio (Torino), Tenore, Torino, Valhalla.

Adelina Stehle

Fu figlia d'arte; il padre Franz Stehle (Vienna 10 agosto 1812, Milano 20 marzo 1892) era infatti direttore d'orchestra nel ”k.u.k. Dragoner”, il Reggimento Reale e imperiale del Dragone dell'esercito Austro-Ungarico.

Vedere Elda (opera) e Adelina Stehle

Alfredo Catalani

Apparteneva a una nota famiglia di musicisti ed era figlio di un maestro di musica (allievo di Giovanni Pacini), dal quale ebbe i primi insegnamenti.

Vedere Elda (opera) e Alfredo Catalani

Édouard de Reszke

Edouard de Reszke apparteneva a una famiglia di melomani; furono cantanti lirici anche il fratello maggiore Jean (1850-1925), baritono e poi tenore, e la sorella Josephine (1855-1891), soprano.

Vedere Elda (opera) e Édouard de Reszke

Baritono

Il termine baritono, in musica, designa sia la voce maschile intermedia tra quelle di basso e tenore, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare.

Vedere Elda (opera) e Baritono

Basso (voce)

Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare. La voce di un basso si estende solitamente dal mi grave al fa acuto (mi1 - fa3).

Vedere Elda (opera) e Basso (voce)

Carlo d'Ormeville

Carlo d'Ormeville nacque a Roma il 24 aprile 1840 da padre francese. Dopo gli studi di diritto, affascinato dal mondo del teatro dall'età di sedici anni, inizia nel 1860 una carriera di drammaturgo con La contessa di Colmarino, un dramma storico.

Vedere Elda (opera) e Carlo d'Ormeville

Carlo Pedrotti

Si formò come allievo di Domenico Foroni a Verona, dove iniziò a comporre fin da giovanissimo opere per lo più comiche. Nel 1854 venne rappresentata alla Scala la sua opera drammatica più significativa: Genoveffa di Brabante.

Vedere Elda (opera) e Carlo Pedrotti

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere Elda (opera) e Lingua italiana

Lorelei

Lorelei è una figura leggendaria della Germania.

Vedere Elda (opera) e Lorelei

Loreley

Loreley è un'opera lirica di Alfredo Catalani su libretto di Carlo d'Ormeville e Angelo Zanardini con la collaborazione di Depanis, Illica e Giacosa.

Vedere Elda (opera) e Loreley

Mar Baltico

Il Mar Baltico è un mare interno dell'Oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla penisola scandinava, dalla terraferma dell'Europa centrale ed orientale e dalle isole danesi.

Vedere Elda (opera) e Mar Baltico

Naiadi

Le Nàiadi (Naiádes, da νάειν, "fluire", e νᾶμα, "acqua corrente") sono figure della mitologia greca.

Vedere Elda (opera) e Naiadi

Odino

Odino (in proto-germanico: *Wōdanaz) è la divinità principale, personificazione del sacro o "totalmente altro", a un tempo il principio dell'universo e la sua modalità di attuazione, della religione e della mitologia germanica e norrena.

Vedere Elda (opera) e Odino

Ondina (mitologia)

Le ondine, o undine (dal latino unda - onda), sono creature leggendarie elencate fra gli elementali dell'acqua nelle opere sull'alchimia di Paracelso.

Vedere Elda (opera) e Ondina (mitologia)

Scaldo

Lo scaldo (pronunciato prima poi; in islandese) era un poeta presso le corti scandinave durante l'epoca vichinga. Lo stile poetico degli scaldi, detto poesia scaldica, si contrappone alla poesia eddica, cioè lo stile dell'Edda poetica.

Vedere Elda (opera) e Scaldo

Sirene (mitologia)

La sirena (dal latino tardo sirēna, classico sīrēn – pl.: sīrēnes, trascrizione del greco, Seirḗn – pl.:, Seirênes) è una creatura favolosa della mitologia classica, raffigurata con la parte superiore del corpo di donna, e quella inferiore di uccello, o, in epoca successiva, di pesce.

Vedere Elda (opera) e Sirene (mitologia)

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Vedere Elda (opera) e Soprano

Teatro Regio (Torino)

Il Teatro Regio di Torino è il principale teatro lirico della città di Torino nonché uno dei più grandi e rilevanti teatri nel panorama europeo ed internazionale.

Vedere Elda (opera) e Teatro Regio (Torino)

Tenore

In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.

Vedere Elda (opera) e Tenore

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Elda (opera) e Torino

Valhalla

Nella mitologia norrena, il Valhalla è una maestosa ed enorme sala situata ad Ásgarðr, il mondo divino governato da Odino. Quando un norreno moriva in battaglia poteva finire in due luoghi diversi: una metà veniva scelta personalmente da Odino, verso il quale si dirigeva venendo accompagnato nel Valhalla dalle valchirie (effettivamente l’espressione «essere ospiti nella Valhalla» equivale a «morire»), mentre l'altra metà andava invece nel Fólkvangr, un campo dominato dalla dea Freia.

Vedere Elda (opera) e Valhalla