Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Teatro Regio (Torino)

Indice Teatro Regio (Torino)

Il Teatro Regio di Torino è il teatro lirico della città di Torino, nonché uno dei più grandi ed importanti d'Italia, ed uno dei teatri italiani più rilevanti nel panorama europeo ed internazionale.

454 relazioni: Achille De Bassini, Adelaide Malanotte, Adelaide Tosi, Adriano Lualdi, Aida, Aimaro Isola, Alfredo Catalani, Alfredo Keil, Alfredo Mariotti, Amilcare Ponchielli, Andrea Bernasconi, Andrea Nozzari, Andrej Končalovskij, Angelo Amorevoli, Angelo Moja, Angelo Tarchi (compositore), Angelo Villanis, Angelo Zanardini, Anna Jur'evna Netrebko, Antigona (Mysliveček), Anton Raaff, Antonio Cagnoni, Antonio Gaetano Pampani, Antonio Maria Mazzoni, Antonio Savastano, Antonio Zancanaro, Aribert Reimann, Arturo Toscanini, Attila (opera), Azio Corghi, Baldassare Galuppi, Benedetto Alfieri, Bernardo Ottani, Bonaldo Giaiotti, Boris Godunov (opera), Brigida Banti, Bruno Bartoletti, Bruno Campanella, Caffarelli, Capriccio (Strauss), Carl Otto Nicolai, Carlo Alberto di Savoia, Carlo Coccia, Carlo Cossutta, Carlo Emanuele III di Savoia, Carlo Evasio Soliva, Carlo Felice di Savoia, Carlo Mollino, Carlo Monza, Carlo Pedrotti, ..., Carmen (opera), Casa Savoia, Caterina Gabrielli, Christoph Willibald Gluck, Claudio Bonoldi, Daniel Oren, Daniela Dessì, David Hockney, Deutsche Grammophon, Didone abbandonata (Mercadante), Domenico Cimarosa, Domenico Donzelli, Domenico Reina, Domenico Ronzani, Domingo Miguel Bernabé Terradellas, Don Carlo, Don Giovanni (opera), Donato Renzetti, Edoardo Garbin, Elda (opera), Elisabetta Manfredini, Elisabetta, regina d'Inghilterra, Emilio Cianchi, Ercole Paganini, Ermanno Wolf-Ferrari, Erminia Frezzolini, Ernesto Melano, Errico Petrella, Ester Mazzoleni, Eugenio Cavallini, Eugenio Guglielminetti, Ezio (Mercadante), Ezio Pinza, Falstaff (Verdi), Fanny Tacchinardi, Felice Alessandri, Ferdinando Bertoni, Ferdinando Orlandi, Fernando Previtali, Fidelio, Filippo Juvarra, Fiorenza Cossotto, Francesca da Rimini (Zandonai), Francesca Donato, Francesco Bianchi, Francesco Feo, Francesco Maria Veracini, Francesco Molinari Pradelli, Francesco Navarrini, Franco Ghione, Fulvio Vernizzi, Gabriele D'Annunzio, Gaetano Andreozzi, Gaetano Crivelli, Gaetano Donizetti, Gaetano Fraschini, Gaetano Guadagni, Gaetano Latilla, Gaetano Pugnani, Gaspare Pacchierotti, Gemma Bellincioni, Gennaro Manna (compositore), Georges Bizet, Gertrud Elisabeth Mara, Giacinto Calderara, Giacomo David, Giacomo Insanguine, Giacomo Puccini, Giacomo Rust, Gian Francesco de Majo, Gianandrea Gavazzeni, Gianandrea Noseda, Gianni Raimondi, Gioacchino Cocchi, Gioacchino Conti, Gioachino Rossini, Giocondo Fino, Giovanna Astrua, Giovanna Casolla, Giovanni Ansani, Giovanni Battista Borghi, Giovanni Battista Casali, Giovanni Battista Lampugnani, Giovanni Battista Polledro, Giovanni Battista Somis, Giovanni Battista Velluti, Giovanni Bottesini, Giovanni Carestini, Giovanni Leone, Giovanni Luigi Bazzoni, Giovanni Marco Rutini, Giovanni Pacini, Giovanni Paisiello, Girolamo Abos, Girolamo Crescentini, Giuditta Grisi, Giuditta Pasta, Giulio Ferrarini (direttore d'orchestra), Giuseppe Aprile, Giuseppe Arena (musicista), Giuseppe Blanc, Giuseppe Borgatti, Giuseppe Colla, Giuseppe Cremonini Bianchi, Giuseppe Curcio, Giuseppe Di Stefano, Giuseppe Gazzaniga, Giuseppe Kaschmann, Giuseppe Mosca, Giuseppe Nicolini, Giuseppe Patroni Griffi, Giuseppe Scarlatti, Giuseppe Taddei, Giuseppe Verdi, Guglielmo Branca, Henriette Méric-Lalande, I Capuleti e i Montecchi, I due Foscari, I maestri cantori di Norimberga, I vespri siciliani, Ifigenia in Aulide (Cherubini), Ignaz Holzbauer, Ignazio Balbi, Ignazio Celoniati, Igor' Fëdorovič Stravinskij, Il barbiere di Siviglia (Rossini), Il lago delle fate, Il reggente, Il trovatore, Isabella Colbran, Isabella Fabbrica, Italia, Italo Campanini (tenore), Italo Montemezzi, Jeffrey Tate, Johann Adolf Hasse, Johann Christian Bach, Johann Simon Mayr, Johann Strauss (figlio), John Mauceri, Jonathan Miller, Josef Mysliveček, Jules Massenet, Katia Ricciarelli, L'olandese volante (opera), L'oro del Reno, La bohème, La carriera di un libertino, La fanciulla del West, La figlia del reggimento, La Gioconda, La traviata, Lamberto Puggelli, Lauro Rossi, Le maschere, Le Roi de Lahore, Lella Cuberli, Leonardo Leo, Lodovico Bò, Lohengrin (opera), Loreley, Lovro von Matačić, Luísa Todi, Luca Ronconi, Luciana Serra, Luciano Pavarotti, Lucio Gallo, Lucrezia Agujari, Ludwig van Beethoven, Luigi Cherubini, Luigi Marchesi, Luigi Ricci, Macbeth (opera), Manon Lescaut, Maria Callas, Maria Chiara, Marietta Gazzaniga, Mario Basiola, Mario Martone, Martina Arroyo, Mascioni, Matteo Babini, Mattia Battistini, Maurizio Arena (direttore d'orchestra), Medea, Michelangelo Valentini, Michele Mortellari, Mirella Freni, MITO SettembreMusica, Modest Petrovič Musorgskij, Napoleone Bonaparte, Nello Santi, Niccolò Jommelli, Nicola Antonio Zingarelli, Nicola Ghiuselev, Nicola Martinucci, Nicola Tacchinardi, Nicola Vaccaj, Nicolaj Ghiaurov, Nino Sanzogno, Nitocri, Nuccia Focile, Oreste Benedetti, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura, Organo (strumento musicale), Otello (Verdi), Paolo Bregni, Parsifal, Pasquale Anfossi, Pasquale Bona, Patrimonio dell'umanità, Pedaliera, Pelagio Palagi, Peter Maag, Pier Luigi Pizzi, Pietro Alessandro Guglielmi, Pietro Antonio Coppola, Pietro Auletta, Pietro Benedetti, Pietro Generali (compositore), Pietro Mascagni, Pietro Spagnoli, Plácido Domingo, Prosper Dérivis, Quirino Gasparini, Rajna Kabaivanska, Renata Scotto, Renato Bruson, Renato Palumbo, Residenze sabaude in Piemonte, Restaurazione, Riccardo Zandonai, Richard Strauss, Richard Wagner, Rigoletto, Robaldo Morozzo della Rocca, Roberto Abbado, Roberto Gabetti, Rockwell Blake, Rodolfo Ferrari, Romilda Pantaleoni, Romualdo Marenco, Salomè (opera), Salvatore Fisichella (tenore), Salvatore Marchesi, Salvatore Viganò, Samson et Dalila, Sandro Fuga, Sebastiano Galeotti, Sergio Musmeci, Sherrill Milnes, Sigfrido (opera), Silvano Carroli, Simon Boccanegra, Sistema di trasmissione (organo), Sly (opera), Stefano Pavesi, Sylvano Bussotti, Sylvia Sass, Teatro all'italiana, Teatro d'opera, Teresa Belloc-Giorgi, Teresa Stolz, Teseo e Medea, Tommaso Traetta, Torino, Tristano e Isotta (opera), Tullio Serafin, Turandot, Ugo Gregoretti, Un ballo in maschera, Veriano Luchetti, Vicente Martín y Soler, Vincenzo Bellini, Vincenzo Lavigna, Vittorio Amedeo II di Savoia, William Friedkin, Wo die Zitronen blühen, Wolfgang Amadeus Mozart, XVIII secolo, XX Giochi olimpici invernali, Zoltán Peskó, 1730, 1740, 1741, 1742, 1743, 1744, 1748, 1749, 1750, 1751, 1752, 1753, 1754, 1755, 1756, 1757, 1758, 1759, 1760, 1762, 1763, 1765, 1766, 1767, 1769, 1770, 1771, 1772, 1773, 1774, 1775, 1776, 1777, 1778, 1779, 1780, 1781, 1782, 1783, 1784, 1785, 1786, 1787, 1788, 1789, 1790, 1791, 1792, 1797, 1798, 1802, 1804, 1805, 1806, 1807, 1809, 1810, 1811, 1813, 1814, 1815, 1816, 1819, 1823, 1824, 1825, 1826, 1827, 1830, 1835, 1838, 1840, 1841, 1843, 1846, 1848, 1849, 1854, 1855, 1856, 1861, 1862, 1864, 1870, 1874, 1876, 1877, 1878, 1879, 1880, 1881, 1890, 1893, 1895, 1896, 1898, 1901, 1905, 1906, 1909, 1910, 1914, 1922, 1931, 1936, 1937, 1962, 1965, 1967, 1973, 1976, 1979, 1981, 1984, 1990, 1995, 1996, 1998, 1999, 2006, 2007, 2013. Espandi índice (404 più) »

Achille De Bassini

Particolarmente noto per le interpretazioni delle opere di Verdi, fu il primo interprete dei personaggi di Francesco Foscari ne I due Foscari (1844), di Pasha Seid ne Il corsaro (1848), di Miller in Luisa Miller (1849) e di Fra Melitone ne La forza del destino (1862).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Achille De Bassini · Mostra di più »

Adelaide Malanotte

Fu attiva nei maggiori teatri d'opera italiani tra il 1806 e il 1821.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Adelaide Malanotte · Mostra di più »

Adelaide Tosi

Figlia di un celebre avvocato, studiò con Girolamo Crescentini prima di debuttare nella città natale nel 1821.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Adelaide Tosi · Mostra di più »

Adriano Lualdi

Nacque da genitori veneziani trasferitisi per motivi di lavoro a Larino, dove trascorse l'infanzia.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Adriano Lualdi · Mostra di più »

Aida

Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese Auguste Mariette.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Aida · Mostra di più »

Aimaro Isola

Dopo la laurea in architettura presso il Politecnico di Torino (1952), insegna all'università a Torino.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Aimaro Isola · Mostra di più »

Alfredo Catalani

>.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Alfredo Catalani · Mostra di più »

Alfredo Keil

Nato a Lisbona nel 1850, era figlio di João Cristiano Keil e di Maria Josefina Stellflug, entrambi di origine tedesca e stabilitisi in Portogallo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Alfredo Keil · Mostra di più »

Alfredo Mariotti

Studia canto al Conservatorio Verdi di Torino, seguendo i consigli del maestro Ottaviano Paroni diplomandosi nel 1953.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Alfredo Mariotti · Mostra di più »

Amilcare Ponchielli

Nato a Paderno, un piccolo paese in provincia di Cremona, Ponchielli ebbe la prima istruzione musicale dal padre, organista e maestro di scuola.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Amilcare Ponchielli · Mostra di più »

Andrea Bernasconi

Nato forse a Marsiglia, era figlio di un ufficiale francese di discendenza italiana che si stabilì a Parma dopo aver concluso il suo servizio militare.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Andrea Bernasconi · Mostra di più »

Andrea Nozzari

Da Vertova, il piccolo centro rurale del bergamasco dove egli nacque, si trasferì nel capoluogo, dove prese lezioni di musica dall'abate Luigi Petrobelli, all'epoca vice maestro di cappella di Santa Maria Maggiore.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Andrea Nozzari · Mostra di più »

Andrej Končalovskij

Fratello del regista Nikita Michalkov e figlio dello scrittore Sergej Michalkov, da giovane pensò di seguire la carriera di musicista e imparò a suonare il piano, ma poi la passione per il cinema prevalse e si iscrisse alla scuola VGIK diretta allora da Michail Romm.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Andrej Končalovskij · Mostra di più »

Angelo Amorevoli

Iniziò a cantare nelle opere serie quando era appena tredicenne: nel 1729 si esibì nelle riprese dei drammi Amore e gratitudine, probabilmente di Flavio Carlo Lanciani, e Ottone in villa, di Antonio Vivaldi.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Angelo Amorevoli · Mostra di più »

Angelo Moja

Angelo Moja nacque a Milano da Giuseppe, pittore e decoratore (come gli altri due figli Federico e Luigi), e da Maria Cajani.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Angelo Moja · Mostra di più »

Angelo Tarchi (compositore)

Ricevette la propria formazione musicale sotto l'insegnamento di Lorenzo Fago e Nicola Sala al Conservatorio della Pietà dei Turchini, al quale fu ammesso nel 1771.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Angelo Tarchi (compositore) · Mostra di più »

Angelo Villanis

Studiò a Torino con Luigi RossiAshbrook, New Grove Dictionary of OperaAmbìveri, Operisti minori dell'Ottocento Italiano.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Angelo Villanis · Mostra di più »

Angelo Zanardini

Veneziano, nella primavera del 1854 fece rappresentare al Teatro San Benedetto l'opera Amleto, della quale aveva scritto anche il libretto, ottenendo una critica favorevole.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Angelo Zanardini · Mostra di più »

Anna Jur'evna Netrebko

Di origini cosacche del Kuban', Anna Netrebko inizia a lavorare pulendo i pavimenti del Teatro Mariinskij (allora Opera Kirov) di San Pietroburgo per pagarsi gli studi di canto.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Anna Jur'evna Netrebko · Mostra di più »

Antigona (Mysliveček)

Antigona è un'opera seria in tre atti del compositore Josef Mysliveček su libretto di Gaetano Roccaforte.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Antigona (Mysliveček) · Mostra di più »

Anton Raaff

Sulla vita di Anton Raaff sono fiorite molte leggende, come ad esempio quella che lo vuole figlio di un povero pastore.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Anton Raaff · Mostra di più »

Antonio Cagnoni

Figlio di Giovanni, medico, e di Serafina Nobili, "donna gentile e colta", conosciuto soprattutto per le opere, i suoi lavori sono caratterizzati dall'uso di leitmotiv e armonie moderatamente dissonanti.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Antonio Cagnoni · Mostra di più »

Antonio Gaetano Pampani

La primissima notizia che ci giunge relativa all'attività musicale del Pampani si riferisce al 18 luglio 1726, quando fu nominato maestro di cappella del Duomo di Fano, posizione che però non poté pienamente assolvere in quanto era stato contemporaneamente ingaggiato dal teatro d'opera di Urbino.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Antonio Gaetano Pampani · Mostra di più »

Antonio Maria Mazzoni

Studiò musica sotto la guida di Luca Antonio Predieri e nel 1736 entrò nell'Accademia Filarmonica di Bologna.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Antonio Maria Mazzoni · Mostra di più »

Antonio Savastano

right.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Antonio Savastano · Mostra di più »

Antonio Zancanaro

Dopo un promettente avvio di carriera sportiva, iniziò a dipingere da autodidatta nel 1932.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Antonio Zancanaro · Mostra di più »

Aribert Reimann

Già all'età di dieci anni compone i suoi primi pezzi per pianoforte.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Aribert Reimann · Mostra di più »

Arturo Toscanini

Viene considerato uno dei più grandi direttori d'orchestra di ogni epoca per l'omogeneità e la brillante intensità del suono, la fenomenale cura dei dettagli, l'instancabile perfezionismo e il dirigere senza partitura grazie a una memoria prodigiosa.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Arturo Toscanini · Mostra di più »

Attila (opera)

Attila è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Temistocle Solera tratto dalla tragedia Attila, König der Hunnen di Zacharias Werner.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Attila (opera) · Mostra di più »

Azio Corghi

Ha compiuto gli studi musicali al conservatorio di Torino e a Milano sotto la guida di Bruno Bettinelli, diplomandosi in pianoforte, composizione, musica corale e direzione di coro, direzione d'orchestra e composizione polifonica vocale.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Azio Corghi · Mostra di più »

Baldassare Galuppi

Nato nell'isola di Burano, a otto leghe da Venezia, e perciò detto il Buranello, Baldassare Galuppi fu uno dei compositori più originali d'Italia nel genere comico.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Baldassare Galuppi · Mostra di più »

Benedetto Alfieri

Benedetto Innocenzo Gaspare Giuseppe Alfieri, nasce a Roma dall'astigiano Alessandro Alfieri Bianco e dalla romana Lavinia Ponte.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Benedetto Alfieri · Mostra di più »

Bernardo Ottani

Bernardo (o Bernartdino) Ottani compì i primi studi sotto la guida di Padre Martini, con il quale rimarrà legato per tutta la vita da una profonda amicizia.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Bernardo Ottani · Mostra di più »

Bonaldo Giaiotti

Bonaldo Giaiotti.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Bonaldo Giaiotti · Mostra di più »

Boris Godunov (opera)

Boris Godunov (in russo Борис Годунов, Boris Godunov) è un'opera lirica di Modest Petrovič Musorgskij, su libretto proprio, basata sul dramma omonimo di Aleksandr Sergeevič Puškin e sulla Storia dello Stato Russo di Nikolaj Michajlovič Karamzin.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Boris Godunov (opera) · Mostra di più »

Brigida Banti

Le sue origini sono alquanto incerte e gli stessi dati di nascita tutt'altro che accertati: secondo alcuni, invece che a Crema, Brigida Giorgi sarebbe nata a Monticelli d'Ongina, località in provincia di Piacenza, non lontana però da Cremona, nel 1756 od anche nel 1758.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Brigida Banti · Mostra di più »

Bruno Bartoletti

Ha compiuto gli studi musicali presso il conservatorio Luigi Cherubini di Firenze.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Bruno Bartoletti · Mostra di più »

Bruno Campanella

Muove i primi passi musicali mentre frequenta il liceo classico Orazio Flacco a Bari.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Bruno Campanella · Mostra di più »

Caffarelli

Figlio di un povero agricoltore, era destinato alla professione di suo padre, ma il suo gusto appassionato per la musica gli fece trascurare le occupazioni in cui lo si voleva impiegare e lo portò a resistere ai castighi inflittigli per impedirgli di andare a sentir cantare nelle chiese.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Caffarelli · Mostra di più »

Capriccio (Strauss)

Capriccio è l'ultima opera del compositore tedesco Richard Strauss; apparve con la denominazione conversazione per musica (Ein Konversationstuck).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Capriccio (Strauss) · Mostra di più »

Carl Otto Nicolai

Da suo padre, il direttore d'orchestra Carl Ernst Daniel Nicolai, il giovane Otto Nicolai prese le prime lezioni di musica, fino ai 17 anni.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Carl Otto Nicolai · Mostra di più »

Carlo Alberto di Savoia

Durante il periodo napoleonico visse in Francia dove acquisì un'educazione liberale.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Carlo Alberto di Savoia · Mostra di più »

Carlo Coccia

Era figlio di un violinista di Napoli.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Carlo Coccia · Mostra di più »

Carlo Cossutta

Iniziò e terminò la sua carriera al Teatro Colón di Buenos Aires dove cantò regolarmente dal 1958 al 1998.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Carlo Cossutta · Mostra di più »

Carlo Emanuele III di Savoia

Sotto il suo regno, che durò ben quarantatré anni, lo stato di Sardegna continuò a militare al fianco delle grandi potenze nelle guerre di successione polacca e austriaca, ottenendo considerevoli acquisizioni territoriali, che ne spostarono il confine al Ticino.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Carlo Emanuele III di Savoia · Mostra di più »

Carlo Evasio Soliva

Figlio di Giovanni, caffettiere originario di Semione, e di Lucia Cima, di Olivone.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Carlo Evasio Soliva · Mostra di più »

Carlo Felice di Savoia

Era il quinto figlio maschio di Vittorio Amedeo III di Savoia e Maria Antonietta di Spagna.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Carlo Felice di Savoia · Mostra di più »

Carlo Mollino

Nato a Torino, figlio unico dell'ingegnere Eugenio Mollino, completò gli studi, dalle elementari alle superiori, presso il Collegio San Giuseppe.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Carlo Mollino · Mostra di più »

Carlo Monza

Studiò musica sotto la guida di Giovanni Andrea Fioroni e probabilmente anche di Giovanni Battista Sammartini, al quale fu molto legato.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Carlo Monza · Mostra di più »

Carlo Pedrotti

Si formò come allievo di Domenico Foroni a Verona, dove iniziò a comporre fin da giovanissimo opere per lo più comiche.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Carlo Pedrotti · Mostra di più »

Carmen (opera)

Carmen è un'opéra-comique di Georges Bizet in quattro atti (o quadri, come vengono chiamati dal compositore), su libretto di Henri Meilhac e Ludovic Halévy.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Carmen (opera) · Mostra di più »

Casa Savoia

Casa Savoia è una delle più antiche dinastie d'Europa, assurta a dignità reale nel XVIII secolo. La sua origine è attestata sin dalla fine del X secolo nel territorio del Regno di Borgogna, dove venne infeudata della Contea di Savoia, elevata poi a Ducato nel XV secolo. Nello stesso secolo, estintasi la linea legittima dei Lusignano, ottenne la corona titolare dei regni crociati di Cipro, Gerusalemme e Armenia, con il conseguente aumento di prestigio presso le corti europee. Nel XVI secolo circa spostò i suoi interessi territoriali ed economici dalle regioni alpine verso la penisola italiana (come testimoniato dallo spostamento della capitale del ducato da Chambéry a Torino nel 1563). Agli inizi del XVIII secolo, a conclusione della guerra di successione spagnola, ottenne l'effettiva dignità regia, dapprima sul Regno di Sicilia (1713), dopo alcuni anni (1720) scambiato con quello di Sardegna. Nel XIX secolo si pose a capo del movimento di unificazione nazionale italiano, che condusse alla proclamazione del Regno d'Italia il 17 marzo 1861. Da questa data, fino al cambiamento istituzionale nel giugno del 1946 con l'esilio dell'ultimo re, la storia della Casa coincide con quella d'Italia. Al di fuori della penisola italiana, il duca Amedeo di Savoia-Aosta fu inoltre re di Spagna dal 1870 al 1873, con il nome di Amedeo I di Spagna. Durante il regime totalitario di Benito Mussolini, la dinastia ottenne formalmente con Vittorio Emanuele III le corone di Etiopia (1936) e di Albania (1939) in unione personale, mentre nel 1941, col duca Aimone di Savoia-Aosta, anche la corona di Croazia. Questi ultimi titoli cessarono tuttavia definitivamente nel 1945, con l'assetto internazionale seguito alla fine della seconda guerra mondiale. Nel 1947 la XIII Disposizione Transitoria della Costituzione della Repubblica Italiana dichiarò l'esilio degli ex-re e dei loro discendenti maschi. Nel 2002, in vista della cancellazione di tale disposizione, Vittorio Emanuele di Savoia e suo figlio Emanuele Filiberto di Savoia giurarono per iscritto "fedeltà alla Costituzione repubblicana e al nostro presidente della Repubblica", rinunciando nei fatti a qualunque pretesa dinastica.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Casa Savoia · Mostra di più »

Caterina Gabrielli

In vita era soprannominata La Coghetta perché figlia del cuoco del principe Gabrielli, dal quale ultimo il soprano trasse il nome d'arte (così come la sorella Francesca mezzosoprano e il fratello Antonio violinista) sostituendolo a quello della famiglia, Fatta, originaria della frazione Cacciano di Masserano (BI).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Caterina Gabrielli · Mostra di più »

Christoph Willibald Gluck

Attraverso nuove e radicali opere come Orfeo ed Euridice (1762) e Alceste (1767) riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Christoph Willibald Gluck · Mostra di più »

Claudio Bonoldi

Bonoldi fu un tenore lirico.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Claudio Bonoldi · Mostra di più »

Daniel Oren

Daniel Oren approccia all'arte e alla lirica studiando pianoforte, il violoncello, il canto, l'armonia e il contrappunto, prima di debuttare nell'assolo di canto del Chichester Psalms di Leonard Bernstein, su invito del compositore stesso, a soli 13 anni.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Daniel Oren · Mostra di più »

Daniela Dessì

Completò gli studi di canto e pianoforte al Conservatorio Arrigo Boito di Parma, specializzandosi poi in canto da camera presso l'Accademia Chigiana di Siena e iniziando la carriera come concertista e interprete di musica sacra.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Daniela Dessì · Mostra di più »

David Hockney

Tra i più noti ed affermati artisti contemporanei, Hockney diviene uno dei principali esponenti della Pop art anglosassone dall'inizio degli anni sessanta.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e David Hockney · Mostra di più »

Deutsche Grammophon

La Deutsche Grammophon è un'etichetta discografica tedesca specializzata nella produzione di dischi di musica classica, che fa parte del gruppo Universal.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Deutsche Grammophon · Mostra di più »

Didone abbandonata (Mercadante)

Didone abbandonata è un'opera in due atti di Saverio Mercadante, su libretto di Andrea Leone Tottola.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Didone abbandonata (Mercadante) · Mostra di più »

Domenico Cimarosa

Nacque ad Aversa il 18 dicembre del 1749, città che aveva dato i natali anche a Niccolò Jommelli, un altro grande compositore della scuola napoletana.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Domenico Cimarosa · Mostra di più »

Domenico Donzelli

Esponente di quella vera e propria scuola tenoristica bergamasca che si era iniziata con Giacomo David, Donzelli esordì, nella sua città, nel 1808, come secondo tenore in un'opera di Mayr e poi si trasferì a Napoli interpretando molti ruoli, tra cui quello di Cinna ne La Vestale di Spontini, ma si rivelò pienamente al pubblico nel 1815 quando interpretò, al Teatro Argentina di Roma, il ruolo di Torvaldo nella prima rappresentazione dell'opera Torvaldo e Dorliska di Rossini, e poi, l'anno successivo, esordì alla Scala con il ruolo protagonistico nellAchille di Paër.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Domenico Donzelli · Mostra di più »

Domenico Reina

Ticinese, Reina studiò a Milano e fece il suo debutto operistico nel 1820.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Domenico Reina · Mostra di più »

Domenico Ronzani

Come ballerino fu molto attivo nei teatri del Nord Italia, in particolare alla Scala di Milano, dove debuttò in EsmeraldaKoegler (balletto su musiche di Cesare Pugni con coreografie di Jules Perrot), e al Teatro Regio di Torino.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Domenico Ronzani · Mostra di più »

Domingo Miguel Bernabé Terradellas

Ricevette probabilmente i primi rudimenti musicali da Francesc Valls, maestro di coro della cattedrale di Barcellona.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Domingo Miguel Bernabé Terradellas · Mostra di più »

Don Carlo

Don Carlo (o, originalmente, Don Carlos) è l'opera più complessa e monumentale di Giuseppe Verdi su libretto di Joseph Méry e Camille du Locle tratto dall'omonima tragedia di Friedrich Schiller.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Don Carlo · Mostra di più »

Don Giovanni (opera)

Don Giovanni (titolo originale: Il dissoluto punito ossia il Don Giovanni, K 527) è un'opera lirica in due atti di Wolfgang Amadeus Mozart.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Don Giovanni (opera) · Mostra di più »

Donato Renzetti

Ha studiato composizione e direzione d'orchestra al Conservatorio Giuseppe Verdi (Milano).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Donato Renzetti · Mostra di più »

Edoardo Garbin

Studiò nella città natale e debuttò in teatro a Vicenza (don Alvaro in La forza del destino di Giuseppe Verdi, settembre 1891).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Edoardo Garbin · Mostra di più »

Elda (opera)

Elda è un'opera in quattro atti di Alfredo Catalani su libretto di Carlo d'Ormeville.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Elda (opera) · Mostra di più »

Elisabetta Manfredini

Elisabetta (Elisa) Antonia Manfredini nacque a Bologna il 2 giugno 1780 dal compositore e teorico della musica Vincenzo Manfredini e da Maria Monari.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Elisabetta Manfredini · Mostra di più »

Elisabetta, regina d'Inghilterra

Elisabetta, regina d'Inghilterra è un'opera in due atti di Gioachino Rossini su libretto di Giovanni Schmidt, dal dramma Il paggio di Leicester di Carlo Federici.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Elisabetta, regina d'Inghilterra · Mostra di più »

Emilio Cianchi

Studio nella città nataleMasutto con Ignazio Colson ed Ermanno PicchiFétis, dove esordì a poco più di vent'anni con l'oratorio Giuditta, ottenendo un ottimo successo presso il pubblico fiorentino, che continuò con le successive due opere.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Emilio Cianchi · Mostra di più »

Ercole Paganini

Studiò al Conservatorio della Pietà dei Turchini a Napoli, con Nicola Sala e Giacomo Tritto, divenendo poi insegnante nello stesso conservatorio.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ercole Paganini · Mostra di più »

Ermanno Wolf-Ferrari

Nato a Venezia con il nome di Ermanno Wolf da padre tedesco e da madre italiana, aggiunse al proprio cognome quello materno, Ferrari, nel 1895.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ermanno Wolf-Ferrari · Mostra di più »

Erminia Frezzolini

Nata a Orvieto nel 1818, studiò con il padre, Giuseppe Frezzolini, celebre buffo e primo Dulcamara dell'Elisir d'amore, e in seguito con Nencini, Ronconi, Manuel García figlio e Nicola Tacchinardi.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Erminia Frezzolini · Mostra di più »

Ernesto Melano

Ernesto (ma si firmò sempre alla francese Ernest) Melano, ricoprì l'incarico di primo architetto e ingegnere civile di Carlo Alberto di Savoia.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ernesto Melano · Mostra di più »

Errico Petrella

Scrisse 25 opere, di cui la più fortunata fu Jone (1858), su libretto di Giovanni Peruzzini tratto dal romanzo di Edward Bulwer-Lytton, e ambientato durante l'eruzione del Vesuvio a Pompei.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Errico Petrella · Mostra di più »

Ester Mazzoleni

Nacque a Sebenico, in Dalmazia, figlia di due italiani autoctoni, Paolo e Filomena Rossini.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ester Mazzoleni · Mostra di più »

Eugenio Cavallini

Nel 1833 divenne primo violinista dell'orchestra del Teatro alla Scala, e lo rimase fino al 1855.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Eugenio Cavallini · Mostra di più »

Eugenio Guglielminetti

Eugenio Guglielminetti è considerato uno dei maggiori scenografi/costumisti teatrali e televisivi del secondo Novecento italiano.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Eugenio Guglielminetti · Mostra di più »

Ezio (Mercadante)

Ezio è un'opera in due atti di Saverio Mercadante, su libretto di Pietro Metastasio.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ezio (Mercadante) · Mostra di più »

Ezio Pinza

A 18 anni, dopo essere stato sul punto di intraprendere la carriera di corridore ciclista professionista, iniziò lo studiò al Conservatorio Giovanni Battista Martini di Bologna e nel 1914, a 22 anni, debuttò a Soncino come Oroveso in Norma.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ezio Pinza · Mostra di più »

Falstaff (Verdi)

Falstaff è l'ultima opera di Giuseppe Verdi.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Falstaff (Verdi) · Mostra di più »

Fanny Tacchinardi

Figlia del violoncellista e tenore Nicola Tacchinardi, dal quale ricevette la prima educazione musicale, fece il suo debutto a Livorno, nella Francesca da Rimini di Fournier nel 1832.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Fanny Tacchinardi · Mostra di più »

Felice Alessandri

Dopo aver studiato musica a Napoli, debuttò nel 1765 a Roma con la rappresentazione del suo primo lavoro, l'oratorio Il Tobia.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Felice Alessandri · Mostra di più »

Ferdinando Bertoni

Ricevette i suoi primi insegnamenti musicali nella sua città natale.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ferdinando Bertoni · Mostra di più »

Ferdinando Orlandi

Dopo aver appreso i primi rudimenti musicali nella città natale dall'organista Gaspare Rugarli e successivamente da Gaspare Ghiretti e dal compositore Ferdinando Paër, si recò a Napoli per studiare al Conservatorio della Pietà dei Turchini sotto la guida di Nicola Sala e Giacomo Tritto.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ferdinando Orlandi · Mostra di più »

Fernando Previtali

Diplomatosi presso il conservatorio di Torino, dove ebbe fra i suoi maestri Franco Alfano, inizia la sua carriera come violoncellista.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Fernando Previtali · Mostra di più »

Fidelio

Fidelio (Op. 72b) è un Singspiel in due atti di Ludwig van Beethoven su libretto di Joseph Sonnleithner e Georg Friedrich Treitschke.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Fidelio · Mostra di più »

Filippo Juvarra

Formatosi inizialmente in Sicilia, parzialmente da autodidatta, la sua prima opera architettonica fu il completamento, nel 1703, della Chiesa di San Gregorio, oggi scomparsa, per la quale progettò la sistemazione interna comprendente la realizzazione del coro e dell'altare maggiore.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Filippo Juvarra · Mostra di più »

Fiorenza Cossotto

Si diplomò al Conservatorio Giuseppe Verdi di Torino e successivamente, segnalata dal maestro Ettore Campogalliani, partecipò al concorso per la scuola del Teatro alla Scala, che vinse.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Fiorenza Cossotto · Mostra di più »

Francesca da Rimini (Zandonai)

Francesca da Rimini è un'opera di Riccardo Zandonai, su libretto di Tito Ricordi II tratto dall'omonima tragedia di Gabriele D'Annunzio. La prima rappresentazione avvenne al Teatro Regio di Torino il 19 febbraio 1914. (consultato il 18 giugno 2012) Gli interpreti della prima rappresentazione furono: Il direttore era Ettore Panizza, il maestro del coro Vittore Veneziani, gli scenografi Ugo Gheduzzi e Renato Testi.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Francesca da Rimini (Zandonai) · Mostra di più »

Francesca Donato

Francesca Donato ossia Corinto distrutta è un'opera in 3 atti di Saverio Mercadante, su libretto di Felice Romani.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Francesca Donato · Mostra di più »

Francesco Bianchi

Di umili origini, fu finanziato da un prete cremonese per studiare con il grande Jommelli in un conservatorio di Napoli.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Francesco Bianchi · Mostra di più »

Francesco Feo

Fu uno dei più grandi maestri napoletani del suo tempo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Francesco Feo · Mostra di più »

Francesco Maria Veracini

Dapprima allievo dello zio Antonio (figlio a sua volta del violinista Francesco), fu considerato in Italia come il maggiore violinista del suo tempo, dopo la morte di Corelli.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Francesco Maria Veracini · Mostra di più »

Francesco Molinari Pradelli

Dopo aver studiato pianoforte e composizione a Bologna, continua gli studi presso l'Accademia nazionale di Santa Cecilia a Roma anche in direzione d'orchestra, diplomandosi nel 1938.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Francesco Molinari Pradelli · Mostra di più »

Francesco Navarrini

Nacque da una buona famiglia e visse in Italia.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Francesco Navarrini · Mostra di più »

Franco Ghione

Dopo essersi diplomato in violino e in composizione al Conservatorio di Parma, iniziò nel 1913 l'attività di direttore d'orchestra.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Franco Ghione · Mostra di più »

Fulvio Vernizzi

Allievo di Giorgio Federico Ghedini si diploma con lui in composizione a ventiquattro anni nel 1938.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Fulvio Vernizzi · Mostra di più »

Gabriele D'Annunzio

Soprannominato "il Vate", cioè "poeta sacro, profeta", cantore dell'Italia umbertina, o anche "l'Immaginifico", occupò una posizione preminente nella letteratura italiana dal 1889 al 1910 circa e nella vita politica dal 1914 al 1924.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gabriele D'Annunzio · Mostra di più »

Gaetano Andreozzi

Aversa è la stessa città che qualche anno prima aveva dato i natali ai due grandi musicisti Domenico Cimarosa e Niccolò Jommelli.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gaetano Andreozzi · Mostra di più »

Gaetano Crivelli

Pur non essendo propriamente nato a Bergamo, ma nella vicina Brescia, Crivelli può essere considerato a buon diritto uno dei primi esponenti di quella sorta di scuola tenoristica che fiorì nel bergamasco a cavallo tra i due secoli e che, partendo da Giacomo David e passando per figure come David junior, Nozzari e Donzelli, sarebbe infine culminata con Giovanni Battista Rubini.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gaetano Crivelli · Mostra di più »

Gaetano Donizetti

Scrisse meno di settanta opere ma scrisse anche numerose composizioni di musica sacra e da camera.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gaetano Donizetti · Mostra di più »

Gaetano Fraschini

Figura poliedrica e molto famosa nel mondo dell'opera del XIX secolo, viene ricordato in particolar modo per i suoi ruoli nelle opere di Giuseppe Verdi.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gaetano Fraschini · Mostra di più »

Gaetano Guadagni

Castrato, nel 1747 fu scritturato a Parma come contraltista, per poi avviare una carriera itinerante in Europa.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gaetano Guadagni · Mostra di più »

Gaetano Latilla

Da bambino fu cantore nel coro delle voci bianche della Cattedrale di San Sabino di Bari.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gaetano Latilla · Mostra di più »

Gaetano Pugnani

Fu uno dei principali compositori attivi in Piemonte nel corso del Settecento: allievo di Giovanni Battista Somis, divenne primo violino di corte, e fu ritenuto uno dei principali violinisti d'Europa.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gaetano Pugnani · Mostra di più »

Gaspare Pacchierotti

Si sa abbastanza poco della sua giovinezza: probabilmente discendente del pittore di origine toscana Jacopo del Pacchia, detto Pacchiarotto, egli fu dapprima corista nella cattedrale di Forlì e poi in quella di Venezia, dove avrebbe ricevuto insegnamenti di canto anche dall'affermato compositore Ferdinando Bertoni che sarebbe rimasto suo intimo amico fino alla morte.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gaspare Pacchierotti · Mostra di più »

Gemma Bellincioni

Sia suo padre che sua madre erano dei cantanti lirici e da essi ricevette le prime lezioni di canto.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gemma Bellincioni · Mostra di più »

Gennaro Manna (compositore)

Figlio di Giuseppe Maria Manna e Caterina Feo (sorella del compositore Francesco Feo), ricevette la sua formazione musicale al Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana di Napoli, dove lo zio Francesco Feo era primo maestro.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gennaro Manna (compositore) · Mostra di più »

Georges Bizet

La sua opera più famosa è la Carmen.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Georges Bizet · Mostra di più »

Gertrud Elisabeth Mara

Era la figlia di un povero musicista di nome Schmeling, dal quale imparò a suonare il violino: ancora bambina suonò alla fiera di Francoforte sul Meno talmente bene che alcuni amici fecero una colletta per aiutarla e permetterle di studiare.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gertrud Elisabeth Mara · Mostra di più »

Giacinto Calderara

Ricevette la sua formazione musicale a Napoli.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giacinto Calderara · Mostra di più »

Giacomo David

Padre dell'altrettanto famoso Giovanni e marito del soprano Paola Borelli (1750 ca.–post 1830), si sa pochissimo degli inizi della sua carriera.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giacomo David · Mostra di più »

Giacomo Insanguine

Nella sua epoca era anche conosciuto con il nome di Monopoli.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giacomo Insanguine · Mostra di più »

Giacomo Puccini

Le sue prime composizioni erano radicate nella tradizione dell'opera italiana del tardo XIX secolo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giacomo Puccini · Mostra di più »

Giacomo Rust

Sulla formazione musicale di Rust non si conosce nulla.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giacomo Rust · Mostra di più »

Gian Francesco de Majo

Nella sua epoca era soprannominato Ciccio.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gian Francesco de Majo · Mostra di più »

Gianandrea Gavazzeni

Un'antica dimora dei Tasso, in via Pignolo a Bergamo, fu la sua casa natale.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gianandrea Gavazzeni · Mostra di più »

Gianandrea Noseda

Ha studiato pianoforte, composizione e direzione d'orchestra al conservatorio Giuseppe Verdi di Milano perfezionandosi poi con Donato Renzetti, Myung-Whun Chung e Valery Gergiev.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gianandrea Noseda · Mostra di più »

Gianni Raimondi

Studiò canto a Mantova con Gennaro Barra-Caracciolo e a Bologna con Antonio Melandri, debuttando a Budrio il 10 settembre 1947 come Duca di Mantova in Rigoletto.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gianni Raimondi · Mostra di più »

Gioacchino Cocchi

Maestro di coro al Ospedale degli Incurabili a Venezia, nacque a Padova nel 1720.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gioacchino Cocchi · Mostra di più »

Gioacchino Conti

Dopo aver studiato a Napoli con Domenico Gizzi (o Egizzio), dal quale derivò anche il soprannome di "Gizziello" (o Egizziello) con cui è passato alla storia, esordì giovanissimo a Roma agli inizi degli anni '30, anche se le fonti non concordano sui particolari.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gioacchino Conti · Mostra di più »

Gioachino Rossini

La sua attività ha spaziato attraverso vari generi musicali, ma è ricordato principalmente per opere famose e celebrate quali Il barbiere di Siviglia, L'italiana in Algeri, La gazza ladra, La Cenerentola, Semiramide e Guglielmo Tell.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Gioachino Rossini · Mostra di più »

Giocondo Fino

Apprese dalla madre le prime nozioni di musica, poi studiò al Liceo Musicale di Torino con Giovanni Bolzoni.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giocondo Fino · Mostra di più »

Giovanna Astrua

Per lungo tempo la data di nascita è stata controversa, ma l'atto di battesimo non lascia dubbi.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanna Astrua · Mostra di più »

Giovanna Casolla

Si è diplomata in canto e pianoforte presso il Conservatorio San Pietro a Majella e successivamente ha continuato a studiare canto con il maestro Michele Lauro e con il maestro Walter Ferrari.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanna Casolla · Mostra di più »

Giovanni Ansani

Fu uno dei maggiori tenori lirici del XVIII secolo, le cronache del periodo riportano: "una sicurezza d'intonazione, una grande precisione nella perfetta espressione d'ogni più variato sentimento, un metodo di canto in somma il più bello e il più eccellente".

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Ansani · Mostra di più »

Giovanni Battista Borghi

Ricevette la sua formazione musicale dal 1757 al 1759 al Conservatorio della Pietà dei Turchini di Napoli.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Battista Borghi · Mostra di più »

Giovanni Battista Casali

Nel 1740 grazie al supporto di Padre Martini (con il quale intrattenne un rapporto di corrispondenza) fu ammesso allAccademia Filarmonica di Bologna e dal 1745 fu assistente di Girolamo Chiti, maestro di cappella di San Giovanni in Laterano a Roma, al quale succedette il 4 settembre 1759, posizione che mantenne fino alla morte (nonostante dai libri contabili della basilica risulti pensionato a partire dall'agosto 1791).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Battista Casali · Mostra di più »

Giovanni Battista Lampugnani

Discendente da una famiglia borghese, ricevette i suoi insegnamenti musicali nella città natale.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Battista Lampugnani · Mostra di più »

Giovanni Battista Polledro

Fu l'ultimo grande esponente della scuola violinistica piemontese dell'800.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Battista Polledro · Mostra di più »

Giovanni Battista Somis

Somis nasce a Torino nel 1686 e si perfeziona a Roma con Arcangelo Corelli tra il 1703 e il 1706.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Battista Somis · Mostra di più »

Giovanni Battista Velluti

Viene considerato l'ultimo dei grandi castrati.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Battista Velluti · Mostra di più »

Giovanni Bottesini

Figlio del clarinettista e compositore Pietro, iniziò gli studi musicali all'età di 5 anni.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Bottesini · Mostra di più »

Giovanni Carestini

La carriera di Carestini iniziò a Milano nel 1719 con il patrocinio della famiglia Cusani (da cui lo pseudonimo Cusanino).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Carestini · Mostra di più »

Giovanni Leone

Professore di procedura penale dal 1936, entrò in politica nel 1944 aderendo alla Democrazia Cristiana.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Leone · Mostra di più »

Giovanni Luigi Bazzoni

Fece rappresentare due opere nella città natale, la seconda delle quali, Salvator Rosa, con esito "assolutamente negativo"Fétis.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Luigi Bazzoni · Mostra di più »

Giovanni Marco Rutini

Si formò musicalmente al Conservatorio della Pietà dei Turchini di Napoli, al quale fu ammesso nell'aprile 1739; qui studiò composizione sotto la guida di Leonardo Leo, clavicembalo con Francesco Nicola Fago e violino con V. A. Pagliarulo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Marco Rutini · Mostra di più »

Giovanni Pacini

Giovanni Pacini nasce a Catania durante uno dei tanti trasferimenti del padre, il toscano Luigi Pacini, che per la sua professione di cantante d'opera è costretto a spostarsi da una città all'altra.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Pacini · Mostra di più »

Giovanni Paisiello

Esponente di primissima fila nelle vicende musicali d’Europa nell’ultimo trentennio del Settecento, Paisiello fece della commedia per musica napoletana un genere sovranazionale; nel contempo, con Nina gettò le basi di un gusto protoromantico che fruttificò nei decenni a venire.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giovanni Paisiello · Mostra di più »

Girolamo Abos

Figlio di Gian Tommaso (figlio del Francese Giovanni Abos da Castellane) e Rosa Farrugia nel 1729 iniziò a studiare musica al Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo di Napoli sotto la guida prima di Gaetano Greco e poi di Francesco Durante.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Girolamo Abos · Mostra di più »

Girolamo Crescentini

Studiò a Bologna con il celebre insegnante Lorenzo Gibelli ed esordì nel 1783 in età piuttosto avanzata per un castrato.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Girolamo Crescentini · Mostra di più »

Giuditta Grisi

Studiò a Milano e debuttò a Vienna, nel ruolo di Faliero in Bianca e Falliero di Gioachino Rossini, nel 1826.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuditta Grisi · Mostra di più »

Giuditta Pasta

È considerata, insieme a Maria Malibran, come la più celebre cantante lirica del XIX secolo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuditta Pasta · Mostra di più »

Giulio Ferrarini (direttore d'orchestra)

Fu a lungo primo violino dell'orchestra del Teatro Regio di Parma che diresse dal 1841 al 1843 (affiancato nel 1842 da Pietro Romani).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giulio Ferrarini (direttore d'orchestra) · Mostra di più »

Giuseppe Aprile

Dopo aver ricevuto i primi rudimenti di musica dal padre Fortunato, a diciannove anni fu a Napoli, dove studiò canto con Gregorio Sciroli.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Aprile · Mostra di più »

Giuseppe Arena (musicista)

Dal 1725 al 1735 ricevette la sua formazione musicale al Conservatorio dei Poveri di Gesù Cristo di Napoli da Gaetano Greco prima e da Francesco Durante poi; tra i suoi compagni di studio ebbe il celebre Giovanni Battista Pergolesi.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Arena (musicista) · Mostra di più »

Giuseppe Blanc

È ricordato per la composizione dell'inno goliardico Il commiato (1909), su testo di Nino Oxilia, che in seguito fu adattata in canzone, Giovinezza, divenuta poi inno degli Arditi e del Fascismo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Blanc · Mostra di più »

Giuseppe Borgatti

Nasce a Cento il 17 marzo 1871.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Borgatti · Mostra di più »

Giuseppe Colla

Caricatura di Giuseppe Colla con Lucrezia Agujari Figlio di Francesco e discendente da una famiglia di musicisti: il fratello Francesco (nominato cavaliere il 2 gennaio 1752) era un violinista mentre il fratello Giacomo un contrabassista.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Colla · Mostra di più »

Giuseppe Cremonini Bianchi

Apprezzato per la potente voce lirica, ebbe un vasto repertorio che andava dal belcanto di Donizetti e Rossini, alla grande opera di Verdi, le opere veriste di Mascagni, le opere francesi di Gounod e Massenet e quelle tedesche di Richard Wagner.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Cremonini Bianchi · Mostra di più »

Giuseppe Curcio

Ricevette la propria formazione musicale al Conservatorio della Pietà dei Turchini.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Curcio · Mostra di più »

Giuseppe Di Stefano

"Pippo", come lo hanno sempre chiamato amici, colleghi e fan, passa la giovinezza a Milano, dove i genitori si trasferiscono alla ricerca di migliori condizioni economiche e dove il padre trova un modesto impiego come calzolaio e la madre fa la sarta.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Di Stefano · Mostra di più »

Giuseppe Gazzaniga

Studiò musica all'insaputa del padre, che lo aveva destinato alla carriera ecclesiastica.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Gazzaniga · Mostra di più »

Giuseppe Kaschmann

Conosciuto anche come Joseph Kaschmann e Josip Kašman, nacque nell'isola di Lussino, allora sotto l'impero austriaco, oggi in Croazia.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Kaschmann · Mostra di più »

Giuseppe Mosca

Dopo aver studiato musica al Conservatorio di Santa Maria di Loreto di Napoli sotto la guida di Fedele Fenaroli, debuttò come operista a Roma nel 1791 con Silvia e Nardone; nei successivi anni continuò questa attività mettendo in scena diverse opere, con le quali conseguì molto successo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Mosca · Mostra di più »

Giuseppe Nicolini

Ricevette i primi rudimenti musicali dal padre, Omobono Carletti detto Nicolini, organista e maestro di cappella a Piacenza.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Nicolini · Mostra di più »

Giuseppe Patroni Griffi

Di famiglia aristocratica, è considerato «una delle personalità più versatili del panorama culturale italiano del secondo Novecento»; un anticonformista spinto da un forte senso di libertà intellettuale.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Patroni Griffi · Mostra di più »

Giuseppe Scarlatti

Molto probabilmente appartenente alla celebre famiglia Scarlatti, poco si conosce della sua biografia e tutto quello che sappiamo di lui è relativo ai suoi viaggi (compiuti principalmente per presentare le sue opere) che intraprese attraverso l'Italia e oltr'alpe.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Scarlatti · Mostra di più »

Giuseppe Taddei

Rivela fin dall'infanzia la sua attitudine al canto.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Taddei · Mostra di più »

Giuseppe Verdi

Giuseppe Verdi è universalmente riconosciuto come uno dei più importanti compositori di opere liriche, ma anche come uno dei maggiori compositori in assoluto.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Giuseppe Verdi · Mostra di più »

Guglielmo Branca

Fu insegnante di canto a Londra (Royal Kensington Music Society) e Firenze, e direttore d'orchestra in Italia, dove diresse anche il Teatro Ponchielli di CremonaLa figlia di Jorio, La Stampa (Gazzetta Piemontese), 1º marzo 1897, pagina 3, e negli Stati Uniti.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Guglielmo Branca · Mostra di più »

Henriette Méric-Lalande

Enrichetta Méric-Lalande studia col padre, compositore, e con i Garcìa.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Henriette Méric-Lalande · Mostra di più »

I Capuleti e i Montecchi

I Capuleti e i Montecchi è un'opera in due atti con musica di Vincenzo Bellini su libretto di Felice Romani, rappresentata in prima assoluta al Teatro La Fenice di Venezia, l'11 marzo 1830 con successo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e I Capuleti e i Montecchi · Mostra di più »

I due Foscari

I due Foscari è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, a sua volta ispirato all'omonima opera in versi di Lord Byron del 1821.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e I due Foscari · Mostra di più »

I maestri cantori di Norimberga

I maestri cantori di Norimberga (Die Meistersinger von Nürnberg) è il titolo di un'opera di Richard Wagner in tre atti, composta fra il 1862 e il 1867.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e I maestri cantori di Norimberga · Mostra di più »

I vespri siciliani

I vespri siciliani (titolo originale: Les vêpres siciliennes) è un Grand Opéra in francese di Giuseppe Verdi.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e I vespri siciliani · Mostra di più »

Ifigenia in Aulide (Cherubini)

Ifigenia in Aulide è l'ultima opera seria italiana di Luigi Cherubini.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ifigenia in Aulide (Cherubini) · Mostra di più »

Ignaz Holzbauer

Figlio di un commerciante di cuoio o calzolaio viennese, fu obbligato dal padre a studiare diritto e teologia all'università di Vienna, ma il giovane non aveva alcuna intenzione di seguire la carriera giuridica e quindi dovette apprendere la musica da autodidatta e di nascosto.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ignaz Holzbauer · Mostra di più »

Ignazio Balbi

Sulla vita e l'opera del Balbi si hanno scarse informazioni, spesso basate su lettere ormai perdute.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ignazio Balbi · Mostra di più »

Ignazio Celoniati

Era figlio di Giovanni Giuseppe Celoniati, già violinista alla corte di Torino.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ignazio Celoniati · Mostra di più »

Igor' Fëdorovič Stravinskij

La maggior parte dei suoi lavori rientra nell'ambito del neoclassicismo e poi della serialità, ma la sua popolarità presso il grande pubblico si deve ai 3 balletti composti durante il suo primo periodo e creati in collaborazione con i Balletti russi: L'uccello di fuoco (1910), Petruška (1911) e La sagra della primavera (1913), opere che reinventarono il genere del balletto.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Igor' Fëdorovič Stravinskij · Mostra di più »

Il barbiere di Siviglia (Rossini)

Il barbiere di Siviglia è un'opera buffa di Gioachino Rossini, in due atti, su libretto di Cesare Sterbini, tratto dalla commedia omonima francese di Pierre Beaumarchais del 1775.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Il barbiere di Siviglia (Rossini) · Mostra di più »

Il lago delle fate

Il lago delle fate è un'opera in quattro atti di Carlo Coccia.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Il lago delle fate · Mostra di più »

Il reggente

Il reggente è un'opera in tre atti di Saverio Mercadante, su libretto di Salvatore Cammarano.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Il reggente · Mostra di più »

Il trovatore

Il trovatore è un'opera di Giuseppe Verdi rappresentata in prima assoluta il 19 gennaio 1853 al Teatro Apollo di Roma.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Il trovatore · Mostra di più »

Isabella Colbran

Figlia di Teresa Ortola e del violinista Giovanni Colbran, maestro di musica presso la corte spagnola, dopo aver iniziato lo studio del canto in Spagna, si trasferì a Napoli dove fu allieva del compositore Gaetano Marinelli.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Isabella Colbran · Mostra di più »

Isabella Fabbrica

Studiò al conservatorio di Milano.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Isabella Fabbrica · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Italia · Mostra di più »

Italo Campanini (tenore)

Fratello del direttore d'orchestra Cleofonte, in gioventù lavorò nell'officina di fabbro ferraio del padre Francesco e studiò musica alla Reale Scuola di Musica di Parma (divenuta poi il Conservatorio di Parma).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Italo Campanini (tenore) · Mostra di più »

Italo Montemezzi

Montemezzi nacque il 4 agosto 1875 a Vigasio, comune nei pressi di Verona.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Italo Montemezzi · Mostra di più »

Jeffrey Tate

Affetto dalla nascita di spina bifida e cifosi, studia pianoforte e composizione nel prestigioso Trinity College di Cambridge e intraprende anche gli studi universitari con cui consegue la laurea in medicina.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Jeffrey Tate · Mostra di più »

Johann Adolf Hasse

Fece dell'Italia la sua patria di elezione, dove veniva soprannominato "il caro sassone".

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Johann Adolf Hasse · Mostra di più »

Johann Christian Bach

Tra i maggiori compositori della sua epoca, compose prevalentemente musica in stile galante, pur inserendosi tra il novero dei principali precursori del classicismo viennese.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Johann Christian Bach · Mostra di più »

Johann Simon Mayr

Fu uno dei maggiori operisti in Europa tra l'ultimo decennio del Settecento e il primo dell'Ottocento.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Johann Simon Mayr · Mostra di più »

Johann Strauss (figlio)

Johann Strauss figlio è principalmente noto per la sua attività di compositore di musica da ballo e di operette.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Johann Strauss (figlio) · Mostra di più »

John Mauceri

Ha studiato Teoria musicale e Composizione (musica) nella Yale University ricevendo un Master of Philosophy in teoria musicale nel 1972.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e John Mauceri · Mostra di più »

Jonathan Miller

Mentre faceva il suo tirocinio da medico e si specializzava in neurologia, alla fine degli anni 1950, si fece notare, nel 1960, per il suo ruolo nella commedia Beyond the Fringe con gli altri scrittori/interpreti Peter Cook, Dudley Moore e Alan Bennett.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Jonathan Miller · Mostra di più »

Josef Mysliveček

Figlio di un ricco mugnaio, Josef Mysliveček, con il fratello gemello Joachin, ricevette i primi rudimenti di educazione musicale presso la scuola pubblica locale.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Josef Mysliveček · Mostra di più »

Jules Massenet

Jules Massenet nacque il 12 maggio 1842 a Montaud, nei pressi di Saint-Étienne, nella Francia centrale, dodicesimo figlio di una famiglia di piccoli industriali.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Jules Massenet · Mostra di più »

Katia Ricciarelli

Nata in una famiglia non agiata, la madre, abbandonata dal marito arruolatosi come volontario nella campagna di Russia, fu costretta a crescere da sola le tre figlie.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Katia Ricciarelli · Mostra di più »

L'olandese volante (opera)

L'olandese volante (in tedesco Der fliegende Holländer) è un'opera di Richard Wagner nota anche con il titolo Il vascello fantasma.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e L'olandese volante (opera) · Mostra di più »

L'oro del Reno

L'oro del Reno (in tedesco Das Rheingold) è il primo dei quattro drammi musicali che costituiscono la tetralogia L'anello del Nibelungo, di Richard Wagner.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e L'oro del Reno · Mostra di più »

La bohème

La bohème è un'opera in quattro quadri di Giacomo Puccini, su libretto di Giuseppe Giacosa e Luigi Illica.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e La bohème · Mostra di più »

La carriera di un libertino

The Rake's Progress (in italiano La carriera di un libertino) è un'opera lirica di Igor Stravinskij su libretto di Wystan Hugh Auden e Chester Kallman.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e La carriera di un libertino · Mostra di più »

La fanciulla del West

La fanciulla del West è un'opera in tre atti di Giacomo Puccini, su libretto di Guelfo Civinini e Carlo Zangarini.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e La fanciulla del West · Mostra di più »

La figlia del reggimento

La Fille du régiment (in italiano, La figlia del reggimento) è un'opéra-comique in due atti di Gaetano Donizetti.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e La figlia del reggimento · Mostra di più »

La Gioconda

La Gioconda è un'opera di Amilcare Ponchielli su libretto di Arrigo Boito (firmatosi con lo pseudonimo e anagramma di Tobia Gorrio).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e La Gioconda · Mostra di più »

La traviata

La traviata è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e La traviata · Mostra di più »

Lamberto Puggelli

Dopo il diploma di attore conseguito nel 1958 presso l'Accademia dei filodrammatici di Milano (fu allievo di Esperia Sperani), avrà inizio la sua carriera di regista teatrale, allestendo alcuni spettacoli per il Festival dei Due Mondi di Spoleto.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Lamberto Puggelli · Mostra di più »

Lauro Rossi

Entrò giovanissimo nel Real Collegio di Musica di Napoli, dove studiò musica coi maestri Giovanni Furno, Niccolò Zingarelli e Girolamo Crescentini, e ne uscì musicista nel 1829.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Lauro Rossi · Mostra di più »

Le maschere

Le maschere è un'opera in un prologo e tre atti del compositore Pietro Mascagni su libretto di Luigi Illica.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Le maschere · Mostra di più »

Le Roi de Lahore

Le Roi de Lahore ("Il re di Lahore") è un'opera in cinque atti di Jules Massenet su libretto di Louis Gallet.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Le Roi de Lahore · Mostra di più »

Lella Cuberli

Nata ad Austin, in Texas, ha studiato a Dallas e a Milano.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Lella Cuberli · Mostra di più »

Leonardo Leo

È fra i grandi nomi della Scuola musicale napoletana.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Leonardo Leo · Mostra di più »

Lodovico Bò

Il corpus documentario redatto da Lodovico Bò (operò a Stupinigi a partire dal 1748) è importante per comprendere le opere di addizione e di trasformazione del cantiere della Palazzina di Caccia di Stupinigi.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Lodovico Bò · Mostra di più »

Lohengrin (opera)

Lohengrin (IPA) è un'opera romantica tedesca scritta e composta da Richard Wagner; si tratta della sua sesta composizione di questo genere in ordine cronologico.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Lohengrin (opera) · Mostra di più »

Loreley

Loreley è un'opera lirica di Alfredo Catalani su libretto di Carlo d'Ormeville e Angelo Zanardini.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Loreley · Mostra di più »

Lovro von Matačić

Attivo anche come regista d'opera, fu una delle personalità musicali di maggior spicco della ex Jugoslavia e della Croazia.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Lovro von Matačić · Mostra di più »

Luísa Todi

Nata a Setúbal, nel 1765 si trasferì con la famiglia a Lisbona, dove il padre esercitava il mestiere di scrittore di musica presso il Teatro di Bairro Alto.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Luísa Todi · Mostra di più »

Luca Ronconi

Luca Ronconi si diploma al corso di recitazione dell'Accademia nazionale d'arte drammatica di Roma nel 1953.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Luca Ronconi · Mostra di più »

Luciana Serra

Ha debuttato nel 1966 a Budapest ne Il convito di Domenico Cimarosa, per poi raggiungere il pieno successo negli anni settanta, quando si è esibita in Lucia di Lammermoor di Donizetti e ne La sonnambula di Bellini, ruoli con i quali ha in breve tempo conquistato i palcoscenici dei principali teatri di tutto il mondo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Luciana Serra · Mostra di più »

Luciano Pavarotti

Ricordato tra i dieci tenori più grandi di tutti i tempi, dalla voce squillante negli acuti e ricca nel mezzo, con un fraseggio chiaro e timbro limpido, era noto anche per la grande umanità e generosità.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Luciano Pavarotti · Mostra di più »

Lucio Gallo

Allievo di Elio Battaglia, il suo repertorio comprende principalmente Rossini, Mozart e Verdi, in particolare Le nozze di Figaro come Figaro, Don Giovanni come Leporello, Falstaff come Ford, Simon Boccanegra, eseguiti in alcuni dei teatri più prestigiosi del mondo, tra cui il Teatro alla Scala di Milano, il Metropolitan Opera di New York, il Covent Garden di Londra, la Staatsoper di Vienna, Salisburgo, Teatro Bolshoi di Mosca, diretto dai maggiori direttori, tra i quali Claudio Abbado, Riccardo Chailly, Colin Davis, Gianandrea Gavazzeni, Nikolaus Harnoncourt, Riccardo Muti, Zubin Mehta.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Lucio Gallo · Mostra di più »

Lucrezia Agujari

Figlia naturale di un nobile ferrarese, forse del marchese di Bentivoglio, o forse una semplice trovatella, la Agujari, che nei cartelloni comparve sempre come "La Bastardella", era un apprezzato soprano di coloratura ed era dotata di una straordinaria estensione vocale: negli anni migliori pare la sua voce si estendesse per tre ottave e mezzo, fino al Do6.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Lucrezia Agujari · Mostra di più »

Ludwig van Beethoven

Figura cruciale della musica colta occidentale, Beethoven fu l'ultimo rappresentante di rilievo del classicismo viennese ed è considerato uno dei più grandi e influenti compositori di tutti i tempi.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ludwig van Beethoven · Mostra di più »

Luigi Cherubini

Figlio di Bartolomeo, cembalista, cornista e direttore della Cappella Granducale di Firenze, fu il decimo di dodici figli.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Luigi Cherubini · Mostra di più »

Luigi Marchesi

Iniziò gli studi a Bologna, per poi entrare nel coro del Duomo di Milano nel 1765.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Luigi Marchesi · Mostra di più »

Luigi Ricci

Era il fratello maggiore di Federico Ricci, con il quale collaborò in diversi lavori.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Luigi Ricci · Mostra di più »

Macbeth (opera)

Macbeth è la decima opera lirica di Giuseppe Verdi.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Macbeth (opera) · Mostra di più »

Manon Lescaut

Manon Lescaut è un'opera in quattro atti di Giacomo Puccini.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Manon Lescaut · Mostra di più »

Maria Callas

Dotata di una voce particolare, che coniugava un timbro unico a volume notevole, grande estensione e agilità, contribuì alla riscoperta del repertorio italiano della prima metà dell'Ottocento (la cosiddetta «belcanto renaissance»), in particolare di Vincenzo Bellini e Gaetano Donizetti, di cui seppe dare una lettura personale in chiave drammatica (fondamentali al riguardo le sue interpretazioni di Norma e Lucia di Lammermoor) attraverso la riscoperta della vocalità ottocentesca definita canto di bravura, che applicò a tutti i repertori e per la quale venne coniato il termine soprano drammatico d'agilità.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Maria Callas · Mostra di più »

Maria Chiara

Studiò al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia e quindi a Torino col basso Antonio Cassinelli (che divenne poi suo marito) e Carbone.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Maria Chiara · Mostra di più »

Marietta Gazzaniga

Soprano lirico-drammatico, dal forte temperamento, voce argentea e di ampia gamma ma mancava di agilità.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Marietta Gazzaniga · Mostra di più »

Mario Basiola

Dopo aver studiato al Conservatorio Santa Cecilia a Roma con Antonio Cotogni, debuttò nel 1918 al Teatro Morgana della stessa città ne La traviata.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Mario Basiola · Mostra di più »

Mario Martone

Inizia la sua carriera artistica nel teatro e allestisce il suo primo spettacolo, Faust o la quadratura del cerchio, nel 1976.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Mario Martone · Mostra di più »

Martina Arroyo

Nata da padre di origini portoricane e madre afroamericana, dopo aver terminato l'istruzione superiore iniziò lo studio del canto all'età di 19 anni con Marinka Gurewich, che rimase un punto di riferimento anche durante la carriera.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Martina Arroyo · Mostra di più »

Mascioni

La Fabbrica d'organi Mascioni è una ditta che produce e restaura organi a canne con sede ad Azzio (VA).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Mascioni · Mostra di più »

Matteo Babini

Dopo aver studiato nella sua città con Arcangelo Cortoni, egli debuttò, a Modena, incredibilmente giovane, come secondo tenore, nel 1770/71, probabilmente in una ripresa del Demetrio di Paisiello.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Matteo Babini · Mostra di più »

Mattia Battistini

Iniziò gli studi di canto in giovanissima età sotto la guida di Venceslao Persichini (maestro anche di Titta Ruffo e Giuseppe de Luca) giungendo al debutto come Alfonso XI ne La Favorita di Gaetano Donizetti al Teatro Argentina di Roma già l'11 dicembre 1878.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Mattia Battistini · Mostra di più »

Maurizio Arena (direttore d'orchestra)

Ha compiuto gli studi musicali di Pianoforte, composizione e direzione d'orchestra con i Maestri Giuseppe De Francesco, Vincenzo Mannino, Gino Contilli e Franco Ferrara.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Maurizio Arena (direttore d'orchestra) · Mostra di più »

Medea

''Medea'' (1866-1868), opera di Anthony Frederick Augustus Sandys. Medea (Médeia) è una figura della mitologia greca, figlia di Eeta, re della Colchide, e di Idia.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Medea · Mostra di più »

Michelangelo Valentini

Allievo di Leonardo Leo, come egli stesso dichiara in una lettera del 1744 (ma tale affermazione non è provata), ebbe una carriera brillante, forse aiutato dalla notorietà di sua sorella Regina, a quei tempi famosa cantante, sposata all'impresario Piero Mingotti.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Michelangelo Valentini · Mostra di più »

Michele Mortellari

Dopo aver studiato musica a Napoli con Niccolò Piccinni, debuttò come operista nel 1772 al Teatro della Pergola di Firenze con il dramma Didone abbandonata.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Michele Mortellari · Mostra di più »

Mirella Freni

È stata una "bambina prodigio", essendosi già esibita in pubblico all'età di dieci anni in un concorso RAI, cantando Un bel dì vedremo da Madama Butterfly.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Mirella Freni · Mostra di più »

MITO SettembreMusica

MITO SettembreMusica, fino al 2006 noto come SettembreMusica, è un festival di musica classica che si svolge annualmente a Milano e a Torino.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e MITO SettembreMusica · Mostra di più »

Modest Petrovič Musorgskij

Musicista del periodo romantico, è da ricordare come un appartenente al cosiddetto Gruppo dei Cinque (compositori che alla loro musica conferirono un'impronta nazionale, e anche nazionalista, intesa come riscoperta delle musiche russe tradizionali e del loro impatto sulla cultura nazionale).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Modest Petrovič Musorgskij · Mostra di più »

Napoleone Bonaparte

Ufficiale d'artiglieria e quindi generale durante la rivoluzione francese, divenne famoso come principale generale della Francia rivoluzionaria grazie alle vittorie ottenute nel corso della prima campagna d'Italia.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Napoleone Bonaparte · Mostra di più »

Nello Santi

Studiò composizione al Liceo musicale di Padova con Bruno Coltro.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Nello Santi · Mostra di più »

Niccolò Jommelli

Niccolò Jommelli nacque ad Aversa, nel regno di Napoli.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Niccolò Jommelli · Mostra di più »

Nicola Antonio Zingarelli

Dopo la morte del padre, Zingarelli entrò con i fratelli Francesco e Giuseppe al Conservatorio di Santa Maria di Loreto, dove suo padre aveva prestato servizio come insegnante.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Nicola Antonio Zingarelli · Mostra di più »

Nicola Ghiuselev

Si presenta, leggendo un'inserzione, a un'audizione per nuovi coristi nel coro accademico studentesco e sbalordisce la giuria eseguendo l'aria di Ivan Susanin, divenendo membro della famosa corale diretta da Angel Manolov.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Nicola Ghiuselev · Mostra di più »

Nicola Martinucci

Intraprende lo studio del canto con Marcello del Monaco, proseguendo successivamente con Corti e Ostini.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Nicola Martinucci · Mostra di più »

Nicola Tacchinardi

Iniziò come violoncellista al Teatro della Pergola di Firenze, quindi passò alla carriera di cantante, facendo il suo debutto come tenore a Livorno nel 1804.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Nicola Tacchinardi · Mostra di più »

Nicola Vaccaj

Nato a Tolentino, un paese nel territorio maceratese, Nicola Vaccaj fu l'ultimo rappresentante della Scuola musicale napoletana; casualmente era marchigiano, così come lo fu il primo rappresentante di questa scuola, Giovan Battista Pergolesi nativo di Jesi (Ancona).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Nicola Vaccaj · Mostra di più »

Nicolaj Ghiaurov

Sviluppò buona parte della carriera in Italia, dove era giunto ancora giovane dalla nativa Bulgaria dopo aver debuttando nel 1955 a Sofia nel ruolo di Don Basilio ne Il barbiere di Siviglia di Rossini.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Nicolaj Ghiaurov · Mostra di più »

Nino Sanzogno

Iniziò la propria formazione musicale studiando violino e composizione al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia rispettivamente con Edoardo de Guarneri e Agostini; successivamente, sempre nella città natale, si perfezionò in composizione con Gian Francesco Malipiero ed in direzione d'orchestra con Hermann Scherchen.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Nino Sanzogno · Mostra di più »

Nitocri

Nitocri (Nitocri, regina d'Egitto) è un'opera in due atti di Saverio Mercadante, su libretto di Lodovico Piossasco Feys e Apostolo Zeno.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Nitocri · Mostra di più »

Nuccia Focile

Nata in Sicilia, studiò canto a Torino con Elio Battaglia e debuttò nel 1982 come prima conversa in Suor Angelica diretta da Bruno Bartoletti con Maria Chiara seguita dalla prima contadina ne Le nozze di Figaro diretta da Peter Maag con Wladimiro Ganzarolli al Teatro Regio di Torino dove nel 1984 è il primo eco nella prima assoluta di Gargantua di Azio Corghi diretta da Donato Renzetti seguita da Mimì ne La bohème diretta da Massimo de Bernart con Fiamma Izzo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Nuccia Focile · Mostra di più »

Oreste Benedetti

In giovanissima età lavorò come operaio in un'importante fabbrica di ceramica nel rione di Porta a Piagge a Pisa.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Oreste Benedetti · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura

L'Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Educazione, la Scienza e la Cultura (in inglese United Nations Educational, Scientific and Cultural Organization, da cui l'acronimo UNESCO, pron. o, meno consigliata) è stata fondata durante la Conferenza dei Ministri Alleati dell'Educazione (CAME) che si è svolta tra il 1° e il 16 novembre 1945.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura · Mostra di più »

Organo (strumento musicale)

L'organo è uno strumento musicale della famiglia degli aerofoni.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Organo (strumento musicale) · Mostra di più »

Otello (Verdi)

Otello è la penultima opera di Giuseppe Verdi.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Otello (Verdi) · Mostra di più »

Paolo Bregni

Studia scultura con Cesare Poli, pittura con Gianfilippo Usellini e scenografia con Tito Varisco all'Accademia di belle arti di Brera, dove si diploma 1962.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Paolo Bregni · Mostra di più »

Parsifal

Parsifal, conosciuto anche come Perceval, Percival, Parzival, Perlesvaus, Percivalle e altre varianti, è un popolare personaggio del ciclo arturiano, appartenente ai Cavalieri della Tavola Rotonda, e, in particolare, colui che riesce a vedere il Graal.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Parsifal · Mostra di più »

Pasquale Anfossi

Fu acclamato e grande operista, la sua produzione dal 1774 al 1789 conta circa 40 opere, sia serie sia comiche, rappresentate nei maggiori teatri dell'epoca: Napoli, Roma, Pistoia, Venezia, Milano, Bologna, Firenze, Pisa, Prato, Torino, Reggio Emilia e, all'estero, Parigi, Vienna, Dresda, Londra e Praga, solo per citare alcune città che lo accolsero.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Pasquale Anfossi · Mostra di più »

Pasquale Bona

All'età di vent'anni si trasferì a Palermo, per studiare musica presso il Real Collegio degli Spersi (l'attuale Conservatorio).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Pasquale Bona · Mostra di più »

Patrimonio dell'umanità

Quella di sito patrimonio mondiale è la denominazione ufficiale delle aree registrate nella lista del patrimonio mondiale, o nella sua accezione inglese World Heritage List, della Convenzione sul patrimonio mondiale.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Patrimonio dell'umanità · Mostra di più »

Pedaliera

La pedaliera è una tastiera che si aziona con i piedi ed è utilizzata solitamente per suonare la parte più grave di un pezzo, anche se, all'organo, non mancano esempi di melodie nelle parti acute affidate al pedale.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Pedaliera · Mostra di più »

Pelagio Palagi

Conte Verde, eseguita dal Palagi, in Piazza Palazzo di Città a Torino.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Pelagio Palagi · Mostra di più »

Peter Maag

Direttore d'orchestra svizzero della seconda metà del Novecento, fu uno specialista dei lavori mozartiani e del classicismo viennese in genere.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Peter Maag · Mostra di più »

Pier Luigi Pizzi

Dopo aver frequentato la facoltà di Architettura al Politecnico di Milano, senza tuttavia conseguire la laurea, Pizzi iniziò la sua attività nel 1951, limitandola in un primo momento al campo della scenografia e dei costumi, ed estendendola successivamente alla regia lirica.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Pier Luigi Pizzi · Mostra di più »

Pietro Alessandro Guglielmi

Pietro Alessandro Guglielmi apparteneva a una famiglia di musicisti attivi a Massa tra il XVI e il XIX secolo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Pietro Alessandro Guglielmi · Mostra di più »

Pietro Antonio Coppola

Studiò la musica dapprima con il padre Giuseppe, maestro di cappella, poi per conseguire una migliore formazione intorno al 1815 si recò a Napoli ove fu allievo, presumibilmente, di Nicola Zingarelli, presso il Conservatorio della Pietà dei Turchini (Conservatorio di Napoli).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Pietro Antonio Coppola · Mostra di più »

Pietro Auletta

Dopo esser giunto a Napoli, studiò musica al Conservatorio di Sant'Onofrio a Porta Capuana sotto l'insegnamento di A. Amendola e di Nicola Porpora e verso il 1724 fu nominato maestro di cappella della Chiesa di Santa Maria la Nova.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Pietro Auletta · Mostra di più »

Pietro Benedetti

Fu attivo nel XVIII secolo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Pietro Benedetti · Mostra di più »

Pietro Generali (compositore)

Il suo cognome era Mercandetti Generali.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Pietro Generali (compositore) · Mostra di più »

Pietro Mascagni

Mascagni visse a cavallo tra Ottocento e Novecento, occupando un posto di rilievo nel panorama musicale dell'epoca, soprattutto grazie al successo immediato e popolare ottenuto nel 1890 con la sua prima opera, Cavalleria rusticana.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Pietro Mascagni · Mostra di più »

Pietro Spagnoli

Pietro Spagnoli nasce il 22 gennaio 1964.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Pietro Spagnoli · Mostra di più »

Plácido Domingo

Tenore lirico-drammatico, celebre soprattutto come cantante d'opera, oltre che di musica latinoamericana, dal 1973 è attivo anche come direttore d'orchestra, lavorando con alcuni dei maggiori enti lirici internazionali.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Plácido Domingo · Mostra di più »

Prosper Dérivis

Aveva una voce ricca e profonda, molto potente.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Prosper Dérivis · Mostra di più »

Quirino Gasparini

Appresi i primi rudimenti musicali a Bergamo, fu nel 1737 a Milano per studiare composizione sotto la guida di Giovanni Andrea Fioroni, all'epoca maestro di cappella del duomo, e successivamente a Bologna per perfezionarsi con Padre Martini.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Quirino Gasparini · Mostra di più »

Rajna Kabaivanska

Si diploma in canto e pianoforte al conservatorio di Sofia e nel 1957 debutta all'Opera Nazionale Bulgara della stessa città nell'Eugenio Onieghin di Pëtr Il'ič Čajkovskij.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Rajna Kabaivanska · Mostra di più »

Renata Scotto

Studiò canto a Milano, prima con il baritono Emilio Ghirardini e successivamente con Mercedes Llopart.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Renata Scotto · Mostra di più »

Renato Bruson

Dopo aver studiato canto con il soprano Elena Fava Ceriati presso il corservatorio di Padova, intraprende nel 1957 la carriera lirica interpretando ruoli da comprimario al fianco di grandi baritoni dell'epoca come Tito Gobbi (dal quale riceve molti consigli tecnici), Ettore Bastianini e Aldo Protti e Giangiacomo Guelfi, in opere di Bellini, Donizetti, Massenet, Verdi e Puccini.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Renato Bruson · Mostra di più »

Renato Palumbo

Inizia sin da giovane lo studio della musica dedicandosi al pianoforte ma anche al canto, alla composizione e alla direzione d'orchestra.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Renato Palumbo · Mostra di più »

Residenze sabaude in Piemonte

L'origine del sistema delle residenze sabaude risale al 1562 quando il duca Emanuele Filiberto di Savoia, a seguito della Pace di Cateau-Cambrésis decise di trasferire la capitale del Ducato a Torino.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Residenze sabaude in Piemonte · Mostra di più »

Restaurazione

La Restaurazione, sul piano strettamente storico-politico, è il processo di ristabilimento del potere dei sovrani assoluti in Europa e il tentativo anacronistico, in seguito alle sconfitte militari di Napoleone, di ritornare all'Ancien Régime ("antico regime") precedente la Rivoluzione francese.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Restaurazione · Mostra di più »

Riccardo Zandonai

Riccardo Zandonai.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Riccardo Zandonai · Mostra di più »

Richard Strauss

Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Richard Strauss · Mostra di più »

Richard Wagner

Citato a volte nei testi in lingua italiana come Riccardo Wagner, è riconosciuto come uno dei più importanti musicisti di ogni epoca, in particolare del romanticismo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Richard Wagner · Mostra di più »

Rigoletto

Rigoletto è un'opera in tre atti di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratta dal dramma di Victor Hugo Le Roi s'amuse ("Il re si diverte").

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Rigoletto · Mostra di più »

Robaldo Morozzo della Rocca

Negli anni della gioventù, Morozzo Il gruppo, i cui esponenti si distinguono per l'introduzione a Genova dei codici del Movimento Moderno, Nel 1930 Morozzo vince a Genova il Primo Premio al concorso per una piazza del mare (sul luogo dei vecchi cantieri navali della Foce), ma gli eventi successivi vedono l'acquisto di gran parte delle aree destinate al progetto da parte di una società collegata al secondo classificato, Luigi Carlo Daneri, che alla fine realizzerà la zona di Piazza Rossetti in sua vece.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Robaldo Morozzo della Rocca · Mostra di più »

Roberto Abbado

Figlio di Marcello e nipote di Claudio, ha studiato pianoforte e composizione presso il Conservatorio di Milano con Bruno Bettinelli.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Roberto Abbado · Mostra di più »

Roberto Gabetti

Si laureò in Architettura presso il Politecnico di Torino con Giovanni Muzio nel 1949.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Roberto Gabetti · Mostra di più »

Rockwell Blake

Blake studiò musica inizialmente alla State University of New York at Fredonia e successivamente alla Catholic University of America.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Rockwell Blake · Mostra di più »

Rodolfo Ferrari

Iniziati gli studi col padre, li continuò al Liceo Musicale di Bologna con Alessandro Busi, diplomandosi in composizione nel 1882.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Rodolfo Ferrari · Mostra di più »

Romilda Pantaleoni

Studiò canto al Conservatorio di Milano con Francesco Lamperti e Bartolomeo Prati; come insegnante di armonia ebbe Lauro Rossi.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Romilda Pantaleoni · Mostra di più »

Romualdo Marenco

Nato da famiglia repubblicana, trasferita da Genova a Novi Ligure in seguito alla soppressione della Repubblica di Genova, Romualdo Marenco fu avviato alla musica dodicenne, dal mazziniano Pietro Isola, traduttore di Byron.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Romualdo Marenco · Mostra di più »

Salomè (opera)

Salomè (Salome) è un'opera in un atto e un balletto di Richard Strauss, su libretto dello stesso compositore, basato sulla traduzione in tedesco di Hedwig Lachmann dell'omonimo dramma in francese di Oscar Wilde.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Salomè (opera) · Mostra di più »

Salvatore Fisichella (tenore)

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Salvatore Fisichella (tenore) · Mostra di più »

Salvatore Marchesi

Appartenente a una famiglia aristocratica siciliana, fratello del giurista Giuseppe Castrone, a causa delle sue idee liberali lasciò la carriera militare presso l'esercito delle Due Sicilie e iniziò a studiare musica e canto dapprima a Palermo, con il compositore Pietro Raimondi, e successivamente a Milano con Francesco Lamperti e con Uranio Fontana.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Salvatore Marchesi · Mostra di più »

Salvatore Viganò

Figlio d'arte, studiò danza con il padre, Onorato Viganò, grande coreografo del tempo, debuttando nei suoi balletti.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Salvatore Viganò · Mostra di più »

Samson et Dalila

Samson et Dalila, in italiano Sansone e Dalila, è un'opera lirica in tre atti di Camille Saint-Saëns ispirata al noto episodio biblico di Sansone e Dalila.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Samson et Dalila · Mostra di più »

Sandro Fuga

È discendente del pittore Luigi e dello scultore Umberto Nono.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Sandro Fuga · Mostra di più »

Sebastiano Galeotti

Dopo un periodo di studio presso Gian Gioseffo dal Sole e lavori a Bologna, a Firenze e a Pisa si trasferì, attorno al 1720, a Piacenza e poi ancora a Parma, dove realizzò numerose opere.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Sebastiano Galeotti · Mostra di più »

Sergio Musmeci

Studia all'Università "La Sapienza" di Roma, dove si laurea in ingegneria civile nel 1948, e in ingegneria aeronautica nel 1953.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Sergio Musmeci · Mostra di più »

Sherrill Milnes

Già da bambino iniziò a mostrare un multiforme talento musicale: oltre a cantare, suonava il pianoforte, il violino, la viola, il contrabbasso, il clarinetto e la tuba.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Sherrill Milnes · Mostra di più »

Sigfrido (opera)

Sigfrido (Siegfried) è il terzo dramma musicale della tetralogia L'anello del Nibelungo di Richard Wagner.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Sigfrido (opera) · Mostra di più »

Silvano Carroli

Orfano di padre a soli sei anni, prese a frequentare l'oratorio della Basilica di San Marco, ma esigenze familiari gli impedirono di proseguire lo studio della musica.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Silvano Carroli · Mostra di più »

Simon Boccanegra

Simon Boccanegra è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Francesco Maria Piave, tratto dal dramma Simón Bocanegra di Antonio García Gutiérrez.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Simon Boccanegra · Mostra di più »

Sistema di trasmissione (organo)

Il sistema di trasmissione nell'organo consiste in un insieme di meccanismi, siano essi, meccanici, pneumatici, elettrici, elettronici o dati da combinazioni fra queste varie possibilità, i quali permettono l'apertura dei "ventilabri", ossia le valvole poste all'interno del somiere, le quali fanno sì che possa avvenire il passaggio dell'aria alle canne quando viene premuto un tasto.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Sistema di trasmissione (organo) · Mostra di più »

Sly (opera)

Sly, ovvero la leggenda del dormiente svegliato è un'opera lirica di Ermanno Wolf-Ferrari su libretto di Giovacchino Forzano.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Sly (opera) · Mostra di più »

Stefano Pavesi

Studiò musica dapprima a Crema, vicino al paese natale, poi a Napoli, prima con Piccinni poi con Fedele Fenaroli al Conservatorio di Sant'Onofrio.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Stefano Pavesi · Mostra di più »

Sylvano Bussotti

Figura decisamente poliedrica, Bussotti è anche conosciuto come pittore, poeta, romanziere, regista teatrale e di film, attore, cantante, scenografo e costumista.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Sylvano Bussotti · Mostra di più »

Sylvia Sass

Studiò all'Accademia Musicale Franz Liszt di Budapest con Ferenc Révhegyi, e fece il suo debutto al Teatro dell'opera di Budapest nel ruolo di Frasquita nella Carmen di Georges Bizet nel 1971.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Sylvia Sass · Mostra di più »

Teatro all'italiana

Il teatro all'italiana è il tipo di struttura teatrale caratteristica dell'architettura italiana particolarmente diffusa tra il XVIII e XIX secolo.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Teatro all'italiana · Mostra di più »

Teatro d'opera

Un teatro d'opera, teatro dell'Opera o teatro lirico è un edificio teatrale utilizzato per spettacoli d'opera che consiste in un palcoscenico, una fossa dell'orchestra, posti a sedere per il pubblico, con servizi dietro le quinte per i costumi e la creazione delle scene.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Teatro d'opera · Mostra di più »

Teresa Belloc-Giorgi

Nacque da Carlo Trombetta e da Agnese Clerc, oriunda della Georgia.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Teresa Belloc-Giorgi · Mostra di più »

Teresa Stolz

Viene solitamente associata alla figura e all'opera di Giuseppe Verdi, avendo cantato molte opere del maestro.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Teresa Stolz · Mostra di più »

Teseo e Medea

Teseo e Medea è un'opera in due atti di Carlo Coccia.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Teseo e Medea · Mostra di più »

Tommaso Traetta

Celebre compositore della scuola napoletana, nacque il 30 marzo 1727 a Bitonto, nell'allora regno di Napoli.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Tommaso Traetta · Mostra di più »

Torino

Torino (AFI:,; Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Piemonte.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Torino · Mostra di più »

Tristano e Isotta (opera)

Tristano e Isotta (Tristan und Isolde) è un dramma musicale di Richard Wagner, su libretto dello stesso compositore.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Tristano e Isotta (opera) · Mostra di più »

Tullio Serafin

Nacque a Rottanova di Cavarzere (Venezia) e a 11 anni si trasferì a Milano, dove suonò la viola nell'orchestra del Teatro alla Scala diretta da Arturo Toscanini, divenendone poi il vice.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Tullio Serafin · Mostra di più »

Turandot

Turandot (AFI) è un'opera in 3 atti e 5 quadri, su libretto di Giuseppe Adami e Renato Simoni, lasciata incompiuta da Giacomo Puccini e successivamente completata da Franco Alfano.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Turandot · Mostra di più »

Ugo Gregoretti

Dopo aver esordito sul piccolo schermo con il documentario La Sicilia del Gattopardo (1960), con cui vinse il Prix Italia, si affermò quale arguto e ironico osservatore di costume con i suoi successivi lavori televisivi (da Controfagotto, 1961, a Il Circolo Pickwick, 1968, dalle serie parodistiche Romanzo popolare italiano, 1975, e Uova fatali, 1977, all'omaggio a Zavattini scrittore, 1982, dall'inchiesta Sottotraccia, 1991, dedicata all'Italia “minore” e seminascosta, a Lezioni di design, trasmissione che presentava oggetti notevoli di design ed i relativi autori e che fu insignita nel 2001 del Premio Compasso d'oro), mentre tra le sue opere cinematografiche si segnalano I nuovi angeli (1962), film-inchiesta sui giovani, l'apologo fantascientifico Omicron (1963), i due documentari Apollon, una fabbrica occupata (1969) e Contratto (1971) e l'autobiografico Maggio musicale (1990).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Ugo Gregoretti · Mostra di più »

Un ballo in maschera

Un ballo in maschera è un'opera di Giuseppe Verdi su libretto di Antonio Somma, la cui fonte è il libretto di Eugène Scribe per Daniel Auber Gustave III, ou Le Bal masqué (1833).

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Un ballo in maschera · Mostra di più »

Veriano Luchetti

Studiò canto privatamente a Roma e debuttò nel 1965 a Wexford in Traviata.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Veriano Luchetti · Mostra di più »

Vicente Martín y Soler

Scrisse principalmente opere seguendo i dettami dell'opera buffa italiana dell'epoca.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Vicente Martín y Soler · Mostra di più »

Vincenzo Bellini

Le sue opere furono dieci in tutto, delle quali le più famose e rappresentate sono La sonnambula, Norma e I puritani.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Vincenzo Bellini · Mostra di più »

Vincenzo Lavigna

Compì gli studi di canto e composizione al Conservatorio di Santa Maria di Loreto di Napoli, dove entrò all'età di dodici anni, sotto la guida di Fedele Fenaroli e Saverio ValenteGrove.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Vincenzo Lavigna · Mostra di più »

Vittorio Amedeo II di Savoia

Fu anche re di Sicilia dal 1713 al 1720, quando divenne re di Sardegna.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Vittorio Amedeo II di Savoia · Mostra di più »

William Friedkin

Esponente della New Hollywood, spesso soprannominato "il regista del Male", Friedkin è considerato un profondo innovatore del poliziesco e dell'horror.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e William Friedkin · Mostra di più »

Wo die Zitronen blühen

Wo die Zitronen blühen (Dove fioriscono i limoni; titolo originale: Wo die Citronen blüh'n!), op.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Wo die Zitronen blühen · Mostra di più »

Wolfgang Amadeus Mozart

Mozart è annoverato tra i più grandi geni della storia della musica, dotato di raro e precoce talento.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Wolfgang Amadeus Mozart · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e XVIII secolo · Mostra di più »

XX Giochi olimpici invernali

I XX Giochi olimpici invernali si sono tenuti a Torino dal 10 al 26 febbraio 2006.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e XX Giochi olimpici invernali · Mostra di più »

Zoltán Peskó

Proveniente da una famiglia di musicisti di religione luterana, Zoltán Peskó completò gli studi nella sua città natale e iniziò a lavorare come direttore d'orchestra e compositore di colonne sonore e di musica di scena per il teatro presso il Teatro Nazionale Ungherese e la televisione di quel paese.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e Zoltán Peskó · Mostra di più »

1730

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1730 · Mostra di più »

1740

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1740 · Mostra di più »

1741

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1741 · Mostra di più »

1742

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1742 · Mostra di più »

1743

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1743 · Mostra di più »

1744

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1744 · Mostra di più »

1748

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1748 · Mostra di più »

1749

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1749 · Mostra di più »

1750

13 gennaio: firma del Trattato di Madrid da Ferdinando VI di Spagna e Giovanni V del Portogallo, grazie al quale il Portogallo ottiene il riconoscimento dei suoi diritti sui bacini del Rio delle Amazzoni e del Paranà.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1750 · Mostra di più »

1751

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1751 · Mostra di più »

1752

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1752 · Mostra di più »

1753

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1753 · Mostra di più »

1754

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1754 · Mostra di più »

1755

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1755 · Mostra di più »

1756

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1756 · Mostra di più »

1757

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1757 · Mostra di più »

1758

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1758 · Mostra di più »

1759

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1759 · Mostra di più »

1760

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1760 · Mostra di più »

1762

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1762 · Mostra di più »

1763

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1763 · Mostra di più »

1765

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1765 · Mostra di più »

1766

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1766 · Mostra di più »

1767

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1767 · Mostra di più »

1769

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1769 · Mostra di più »

1770

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1770 · Mostra di più »

1771

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1771 · Mostra di più »

1772

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1772 · Mostra di più »

1773

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1773 · Mostra di più »

1774

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1774 · Mostra di più »

1775

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1775 · Mostra di più »

1776

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1776 · Mostra di più »

1777

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1777 · Mostra di più »

1778

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1778 · Mostra di più »

1779

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1779 · Mostra di più »

1780

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1780 · Mostra di più »

1781

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1781 · Mostra di più »

1782

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1782 · Mostra di più »

1783

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1783 · Mostra di più »

1784

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1784 · Mostra di più »

1785

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1785 · Mostra di più »

1786

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1786 · Mostra di più »

1787

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1787 · Mostra di più »

1788

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1788 · Mostra di più »

1789

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1789 · Mostra di più »

1790

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1790 · Mostra di più »

1791

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1791 · Mostra di più »

1792

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1792 · Mostra di più »

1797

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1797 · Mostra di più »

1798

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1798 · Mostra di più »

1802

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1802 · Mostra di più »

1804

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1804 · Mostra di più »

1805

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1805 · Mostra di più »

1806

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1806 · Mostra di più »

1807

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1807 · Mostra di più »

1809

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1809 · Mostra di più »

1810

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1810 · Mostra di più »

1811

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1811 · Mostra di più »

1813

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1813 · Mostra di più »

1814

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1814 · Mostra di più »

1815

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1815 · Mostra di più »

1816

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1816 · Mostra di più »

1819

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1819 · Mostra di più »

1823

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1823 · Mostra di più »

1824

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1824 · Mostra di più »

1825

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1825 · Mostra di più »

1826

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1826 · Mostra di più »

1827

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1827 · Mostra di più »

1830

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1830 · Mostra di più »

1835

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1835 · Mostra di più »

1838

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1838 · Mostra di più »

1840

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1840 · Mostra di più »

1841

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1841 · Mostra di più »

1843

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1843 · Mostra di più »

1846

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1846 · Mostra di più »

1848

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1848 · Mostra di più »

1849

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1849 · Mostra di più »

1854

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1854 · Mostra di più »

1855

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1855 · Mostra di più »

1856

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1856 · Mostra di più »

1861

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1861 · Mostra di più »

1862

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1862 · Mostra di più »

1864

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1864 · Mostra di più »

1870

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1870 · Mostra di più »

1874

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1874 · Mostra di più »

1876

.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1876 · Mostra di più »

1877

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1877 · Mostra di più »

1878

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1878 · Mostra di più »

1879

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1879 · Mostra di più »

1880

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1880 · Mostra di più »

1881

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1881 · Mostra di più »

1890

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1890 · Mostra di più »

1893

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1893 · Mostra di più »

1895

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1895 · Mostra di più »

1896

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1896 · Mostra di più »

1898

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1898 · Mostra di più »

1901

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1901 · Mostra di più »

1905

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1905 · Mostra di più »

1906

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1906 · Mostra di più »

1909

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1909 · Mostra di più »

1910

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1910 · Mostra di più »

1914

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1914 · Mostra di più »

1922

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1922 · Mostra di più »

1931

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1931 · Mostra di più »

1936

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1936 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1937 · Mostra di più »

1962

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1962 · Mostra di più »

1965

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1965 · Mostra di più »

1967

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1967 · Mostra di più »

1973

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1973 · Mostra di più »

1976

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1976 · Mostra di più »

1979

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1979 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1981 · Mostra di più »

1984

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1984 · Mostra di più »

1990

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1990 · Mostra di più »

1995

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1995 · Mostra di più »

1996

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1996 · Mostra di più »

1998

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1998 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 1999 · Mostra di più »

2006

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 2006 · Mostra di più »

2007

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 2007 · Mostra di più »

2013

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Teatro Regio (Torino) e 2013 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Teatro Regio di Torino.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »