Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Eligio Perucca

Indice Eligio Perucca

Laureatosi all'Università di Pisa nel 1910, e diplomatosi alla Scuola Normale Superiore nel 1913, fu dal 1923 al 1926 professore straordinario alla cattedra di fisica sperimentale del Politecnico di Torino; dal 1926 fu professore ordinario alla medesima cattedra.

17 relazioni: Accademia Nazionale dei Lincei, Chiralità (fisica), Colorante, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Cristallo, Enantiomero, Enciclopedia Treccani, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Istituto nazionale di fisica nucleare, Nuovo Cimento, Politecnico di Torino, Scuola normale superiore, Università di Pisa, Università di Seattle, 1919, 1947, 1955.

Accademia Nazionale dei Lincei

L'Accademia Nazionale dei Lincei è una delle istituzioni scientifiche più antiche d'Europa.

Nuovo!!: Eligio Perucca e Accademia Nazionale dei Lincei · Mostra di più »

Chiralità (fisica)

La chiralità è una proprietà che distingue i sistemi fisici in destrorsi e sinistrorsi: un sistema fisico possiede una chiralità se sotto una trasformazione di parità si trasforma nel sistema con la chiralità opposta.

Nuovo!!: Eligio Perucca e Chiralità (fisica) · Mostra di più »

Colorante

Un colorante è una sostanza in grado di attribuire un particolare colore ad un determinato substrato.

Nuovo!!: Eligio Perucca e Colorante · Mostra di più »

Consiglio Nazionale delle Ricerche

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche (in sigla CNR) è il più grande ente pubblico di ricerca italiano e ha il compito di svolgere, promuovere, diffondere, trasferire e valorizzare attività di ricerca scientifica e tecnologica nei principali settori di sviluppo delle conoscenze e delle loro applicazioni per lo sviluppo scientifico e tecnologico, economico e sociale.

Nuovo!!: Eligio Perucca e Consiglio Nazionale delle Ricerche · Mostra di più »

Cristallo

In mineralogia e cristallografia, un cristallo (dal greco κρύσταλλος, krýstallos, ghiaccio) è una struttura solida costituita da atomi, molecole o ioni aventi una disposizione geometricamente regolare, che si ripete indefinitamente nelle tre dimensioni spaziali, detta reticolo cristallino o reticolo di Bravais.

Nuovo!!: Eligio Perucca e Cristallo · Mostra di più »

Enantiomero

Modelli molecolari dei due enantiomeri dell'acido lattico Sono detti enantiomeri una coppia di entità molecolari che sono immagini speculari ciascuna dell'altra e non sovrapponibili.

Nuovo!!: Eligio Perucca e Enantiomero · Mostra di più »

Enciclopedia Treccani

Treccani è il nome con cui è comunemente nota l'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti (abbreviata anche in Enciclopedia Italiana).

Nuovo!!: Eligio Perucca e Enciclopedia Treccani · Mostra di più »

Istituto dell'Enciclopedia Italiana

L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana è una casa editrice nazionale, nota soprattutto per aver edito la prima edizione e le successive sette appendici dell'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, probabilmente la massima impresa italiana di ricerca culturale.

Nuovo!!: Eligio Perucca e Istituto dell'Enciclopedia Italiana · Mostra di più »

Istituto nazionale di fisica nucleare

L’Istituto nazionale di fisica nucleare, in sigla INFN, è l'istituto italiano che promuove, coordina ed effettua la ricerca scientifica nel campo della fisica nucleare, subnucleare e astroparticellare, nonché lo sviluppo tecnologico necessario alle attività in tali settori.

Nuovo!!: Eligio Perucca e Istituto nazionale di fisica nucleare · Mostra di più »

Nuovo Cimento

Il Nuovo Cimento è una rivista di fisica pubblicata a cura della Società italiana di fisica.

Nuovo!!: Eligio Perucca e Nuovo Cimento · Mostra di più »

Politecnico di Torino

Il Politecnico di Torino è una università statale italiana, specializzata per gli studi di ingegneria e architettura, che ha sede nel capoluogo piemontese.

Nuovo!!: Eligio Perucca e Politecnico di Torino · Mostra di più »

Scuola normale superiore

La Scuola normale superiore è una scuola superiore universitaria con sede a Pisa e Firenze.

Nuovo!!: Eligio Perucca e Scuola normale superiore · Mostra di più »

Università di Pisa

LUniversità di Pisa (UniPi) è una delle più antiche università italiane e d'Europa.

Nuovo!!: Eligio Perucca e Università di Pisa · Mostra di più »

Università di Seattle

L'Università di Seattle (o Seattle University) è un'università statunitense privata con sede a Seattle, nello Stato di Washington.

Nuovo!!: Eligio Perucca e Università di Seattle · Mostra di più »

1919

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eligio Perucca e 1919 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eligio Perucca e 1947 · Mostra di più »

1955

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Eligio Perucca e 1955 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »