Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Emballonura dianae

Indice Emballonura dianae

Emballonura dianae (Hill, 1956) è un pipistrello della famiglia degli Emballonuridi diffuso nell'Ecozona australasiana.

37 relazioni: Animalia, Areale, Aselliscus tricuspidatus, Calcar, Chiroptera, Chordata, Dobsonia inermis, Ecozona australasiana, Emballonura, Emballonura beccarii, Emballonura furax, Emballonura raffrayana, Emballonuridae, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Guadalcanal, Hipposideros calcaratus, Hipposideros dinops, Isole Salomone, John Edwards Hill, Laurasiatheria, Lista rossa IUCN, Malaita, Mammalia, Microchiroptera, Mussau, Nuova Britannia, Nuova Guinea, Nuova Irlanda, Patagio, Rennell, Santa Isabel (Isole Salomone), Specie, Tim Flannery, Trago, 1956, 1994.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Animalia · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Areale · Mostra di più »

Aselliscus tricuspidatus

Aselliscus tricuspidatus (Temminck, 1835) è un pipistrello della famiglia degli Ipposideridi diffuso nell'Ecozona australasiana.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Aselliscus tricuspidatus · Mostra di più »

Calcar

Il calcar, conosciuto anche come calcaneum, è uno sperone cartilagineo che sorge poco al disopra della caviglia e si sviluppa lungo il bordo estremo dell'uropatagio nei pipistrelli The Handbook of British Mammals (ASIN B000WPL1CO), con la funzione di aiutare il dispiegamento della membrana stessa.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Calcar · Mostra di più »

Chiroptera

I chirotteri (Chiroptera Blumenbach, 1779) sono un ordine di mammiferi placentati comunemente noti come pipistrelli.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Chiroptera · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Chordata · Mostra di più »

Dobsonia inermis

Il pipistrello della frutta dal dorso nudo delle Salomone (Dobsonia inermis Andersen, 1909) è un pipistrello appartenente alla famiglia degli Pteropodidi, endemico delle Isole Salomone.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Dobsonia inermis · Mostra di più »

Ecozona australasiana

L' ecozona australasiana (in arancio) La linea di Wallace a confronto con altre delimitazioni delle differenze faunistiche rilevate nella zona. In grigio viene mostrata la probabile estensione delle terre durante l'ultimo massimo glaciale, quando il livello marino era più basso di circa 110 metri. L'ecozona australasiana è l'ecozona che si estende in tutta l'Oceania e nel settore più orientale dell'arcipelago indonesiano.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Ecozona australasiana · Mostra di più »

Emballonura

Emballonura (Temminck, 1838) è un genere di pipistrelli della famiglia degli Emballonuridi.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Emballonura · Mostra di più »

Emballonura beccarii

Emballonura beccarii (Peters & Doria, 1881) è un pipistrello della famiglia degli Emballonuridi diffuso nell'Ecozona australasiana.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Emballonura beccarii · Mostra di più »

Emballonura furax

Emballonura furax (Thomas, 1911) è un pipistrello della famiglia degli Emballonuridi diffuso nell'Ecozona australasiana.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Emballonura furax · Mostra di più »

Emballonura raffrayana

Emballonura raffrayana (Dobson, 1878) è un pipistrello della famiglia degli Emballonuridi diffuso nell'Ecozona australasiana.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Emballonura raffrayana · Mostra di più »

Emballonuridae

Gli Emballonuridi (Emballonuridae Gervais, 1855) sono una famiglia di pipistrelli, del sottordine dei Microchirotteri.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Emballonuridae · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Eukaryota · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Guadalcanal

Guadalcanal (nome in lingua originale Isatabu) è un'isola di 5336 km² situata nell'Oceano Pacifico, appartenente all'arcipelago delle Isole Salomone.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Guadalcanal · Mostra di più »

Hipposideros calcaratus

Hipposideros calcaratus (Dobson, 1877) è un pipistrello della famiglia degli Ipposideridi diffuso nell'Ecozona australasiana.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Hipposideros calcaratus · Mostra di più »

Hipposideros dinops

Hipposideros dinops (K. Andersen, 1905) è un pipistrello della famiglia degli Ipposideridi diffuso nelle Isole Salomone.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Hipposideros dinops · Mostra di più »

Isole Salomone

Le Isole Salomone (Solomon Islands) sono una nazione insulare dell'Oceano Pacifico meridionale, nell'Oceania vicina, situate ad est della Papua Nuova Guinea.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Isole Salomone · Mostra di più »

John Edwards Hill

Ha rivestito la carica di consulente scientifico nella sezione Mammiferi presso il Museo di Storia Naturale di Londra dal 1948 al 1988.

Nuovo!!: Emballonura dianae e John Edwards Hill · Mostra di più »

Laurasiatheria

Laurasiatheria è un clade elevato al rango di coorte o di superordine della classe dei Mammiferi, nell'infraclasse degli Eutheria, sulla base di analisi della sequenza del DNA e sui dati di presenza o assenza dei retrotrasposoni.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Laurasiatheria · Mostra di più »

Lista rossa IUCN

La Lista rossa IUCN (in inglese: IUCN Red List of Threatened Species, IUCN Red List o Red Data List) è stata istituita nel 1948 e rappresenta il più ampio database di informazioni sullo stato di conservazione delle specie animali e vegetali di tutto il globo terrestre.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Lista rossa IUCN · Mostra di più »

Malaita

Malaita è l'isola maggiore della provincia omonima appartenente all'arcipelago delle Isole Salomone.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Malaita · Mostra di più »

Mammalia

I mammiferi (Mammalia Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati a diffusione cosmopolita caratterizzata dall'allattamento della prole.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Mammalia · Mostra di più »

Microchiroptera

I Microchirotteri (Microchiroptera Dobson, 1875) sono un sottordine di pipistrelli.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Microchiroptera · Mostra di più »

Mussau

Mussau è un'isola d'origine vulcanica di Papua Nuova Guinea.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Mussau · Mostra di più »

Nuova Britannia

La Nuova Britannia è l'isola più grande dell'Arcipelago di Bismarck appartenente alla Papua-Nuova Guinea.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Nuova Britannia · Mostra di più »

Nuova Guinea

La Nuova Guinea è un'isola dell'oceano Pacifico, parte dell'Oceania, prossima all'Asia sud-orientale.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Nuova Guinea · Mostra di più »

Nuova Irlanda

La Nuova Irlanda (New Ireland in inglese, Niu Ailan in tok pisin, e Neu-Mecklenburg in tedesco) è un'isola vulcanica dell'oceano Pacifico, localizzata a nord-est dell'isola della Nuova Guinea.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Nuova Irlanda · Mostra di più »

Patagio

Il patagio è una membrana presente nei pipistrelli per supportare il volo ed in alcuni altri mammiferi per effettuare planate.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Patagio · Mostra di più »

Rennell

Rennell (localmente nota come Muvaba) è un atollo corallino appartenente alle Isole Salomone.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Rennell · Mostra di più »

Santa Isabel (Isole Salomone)

Santa Isabel è l'isola più lunga tra le isole Salomone e la più grande della provincia di Isabel.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Santa Isabel (Isole Salomone) · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Specie · Mostra di più »

Tim Flannery

Dopo gli studi presso La Trobe University e Monash University, nel 1985, rivolse i suoi interessi allo studio dell'evoluzione dei mammiferi in Australasia.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Tim Flannery · Mostra di più »

Trago

Il trago è un'eminenza di forma rettangolare del padiglione auricolare situata sotto l'origine dell'elice, davanti alla conca e al condotto uditivo esternoDa.

Nuovo!!: Emballonura dianae e Trago · Mostra di più »

1956

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emballonura dianae e 1956 · Mostra di più »

1994

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Emballonura dianae e 1994 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »