Indice
17 relazioni: Alberto Casadei (critico), Augusto Mancini, Bruno Nardi, Cangrande I della Scala, Convivio, Critica letteraria, Dante Alighieri, Divina Commedia, Epistola, Epistole (Dante Alighieri), Giorgio Brugnoli, Giorgio Padoan, Lingua latina, Padova, Paradiso (Divina Commedia), Saverio Bellomo, Verona.
Alberto Casadei (critico)
Si è laureato nel 1986 alla Scuola Normale Superiore, che ha completato col perfezionamento. Attualmente è Ordinario di letteratura italiana all'Università di Pisa.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Alberto Casadei (critico)
Augusto Mancini
Nato a Livorno nel 1875 da Natale, negoziante in cappelli, e da Angiola Benvenuto, si laureò in Lettere all'Università di Pisa nel 1895 e cominciò ad insegnare nello stesso anno nel Liceo Machiavelli di Lucca, città ben presto divenuta sua patria adottiva.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Augusto Mancini
Bruno Nardi
Bruno Nardi, primogenito di una famiglia benestante, composta di nove figli, viene avviato sin dalla tenera età alla carriera ecclesiastica.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Bruno Nardi
Cangrande I della Scala
Il soprannome è anche scritto Can Grande. Figlio di Alberto I della Scala e di Verde di Salizzole, è l'esponente più conosciuto, amato e celebrato della dinastia scaligera.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Cangrande I della Scala
Convivio
Il Convivio è un saggio composto da Dante Alighieri nei primi anni dell'esilio, ovvero tra il 1304 e il 1307. L'intento dell'autore era quello di agevolare ogni individuo nello spontaneo percorso verso la conoscenza tramite l'alternarsi di canzoni apparentemente ludiche e commenti di carattere pedagogico-morale o dottrinale.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Convivio
Critica letteraria
La critica letteraria è l'insieme di strumenti teorici e pratici, contenuti e studi, giudizi e spiegazioni, dedicati alla valutazione della letteratura, in generale o in riferimento a specifiche opere letterarie o insiemi di opere.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Critica letteraria
Dante Alighieri
Il nome "Dante", secondo la testimonianza di Jacopo Alighieri, è un ipocoristico di Durante; nei documenti era seguito dal patronimico Alagherii o dal gentilizio de Alagheriis, mentre la variante "Alighieri" si affermò solo con l'avvento di Boccaccio.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Dante Alighieri
Divina Commedia
La Comedìa, o Commedia, conosciuta soprattutto come Divina Commedia, è un poema allegorico-didascalico di Dante Alighieri, scritto in terzine incatenate di endecasillabi (poi chiamate per antonomasia terzine dantesche) in lingua volgare fiorentina.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Divina Commedia
Epistola
Un'epistola (in greco antico ἐπιστολή, epistolḗ, "lettera") è uno scritto diretto ad una persona o ad un gruppo di persone, normalmente una lettera formale ed elegante.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Epistola
Epistole (Dante Alighieri)
Le Epistole, scritte in latino da Dante Alighieri, ci sono pervenute tramite due sillogi del Trecento.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Epistole (Dante Alighieri)
Giorgio Brugnoli
Noto soprattutto come latinista, pubblicò anche studi su scrittori italiani di età medievale.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Giorgio Brugnoli
Giorgio Padoan
Professore ordinario di letteratura italiana presso l'Università Ca' Foscari di Venezia, è stato uno tra i più accreditati studiosi contemporanei di Dante, Boccaccio, Ruzante, Goldoni e della commedia rinascimentale, in specie veneta (esemplare l'edizione critica de La Venexiana).
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Giorgio Padoan
Lingua latina
Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Lingua latina
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Padova
Paradiso (Divina Commedia)
Il Paradiso è la terza delle tre cantiche che compongono la Divina Commedia di Dante Alighieri, dopo lInferno e il Purgatorio. NellEpistola XIII Dante dedica la cantica a Cangrande della Scala.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Paradiso (Divina Commedia)
Saverio Bellomo
Saverio Bellomo si laureò in lettere all'Università ''Ca' Foscari'' di Venezia, dove sviluppò i suoi interessi soprattutto nel campo della filologia dantesca: lavorò sui testi del poeta e sugli antichi commenti alla Divina Commedia, pubblicando numerosi testi critici ed esegetici; si occupò anche del Censimento e edizione dei Commenti danteschi.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Saverio Bellomo
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Epistola XIII a Cangrande della Scala e Verona
Conosciuto come Epistola a Cangrande.