Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Equazione di Starling

Indice Equazione di Starling

L'equazione di Starling è una equazione formulata nel 1896 che illustra il ruolo della forza idrostatica e oncotica (le cosiddette Forze di Starling) nel movimento dei fluidi attraverso membrane capillari.

12 relazioni: Albumina, Capillarità, Epatocita, Ernest Henry Starling, Glomerulo, Pressione idrostatica, Pressione oncotica, Sinusoidi epatici, Sistema linfoide, Torr, Ultrafiltrazione, 1896.

Albumina

L'albumina è una proteina del plasma, prodotta dalle cellule epatiche.

Nuovo!!: Equazione di Starling e Albumina · Mostra di più »

Capillarità

La capillarità è l'insieme di fenomeni dovuti alle interazioni fra le molecole di un liquido e un solido sulla loro superficie di separazione.

Nuovo!!: Equazione di Starling e Capillarità · Mostra di più »

Epatocita

Gli epatociti sono le cellule del fegato.

Nuovo!!: Equazione di Starling e Epatocita · Mostra di più »

Ernest Henry Starling

Ha svolto la maggior parte del suo lavoro all'University College di Londra, assistito da William Maddock Bayliss che divenne suo cognato in seguito al matrimonio con Gertrude Starling.

Nuovo!!: Equazione di Starling e Ernest Henry Starling · Mostra di più »

Glomerulo

Il glomerulo o glomerulo renale è la porzione vascolare del corpuscolo renale di Malpighi e rappresenta un gomitolo vascolare costituito da una rete mirabile arteriosa (o sistema portale arterioso) in quanto formato da capillari interposti tra due arteriole, l'afferente e l'efferente.

Nuovo!!: Equazione di Starling e Glomerulo · Mostra di più »

Pressione idrostatica

La pressione idrostatica è la forza esercitata da un fluido in quiete sull'unità di superficie con cui è a contatto normalmente a essa.

Nuovo!!: Equazione di Starling e Pressione idrostatica · Mostra di più »

Pressione oncotica

La pressione oncotica è la pressione osmotica esercitata da soluzioni colloidali.

Nuovo!!: Equazione di Starling e Pressione oncotica · Mostra di più »

Sinusoidi epatici

I sinusoidi epatici sono capillari sanguiferi, a parete sottile, lume ampio e irregolare ed endotelio fenestrato e tortuoso, situati nel fegato.

Nuovo!!: Equazione di Starling e Sinusoidi epatici · Mostra di più »

Sistema linfoide

Il sistema linfoide fa parte del sistema circolatorio e del sistema immunitario; comprende una rete di vasi linfatici che trasportano verso il cuore un liquido chiaro chiamato linfa (dal latino, Lympha "acqua").

Nuovo!!: Equazione di Starling e Sistema linfoide · Mostra di più »

Torr

Il torr è un'unità non appartenente al SI di misura della pressione, operativamente equivalente a un millimetro di mercurio (mmHg).

Nuovo!!: Equazione di Starling e Torr · Mostra di più »

Ultrafiltrazione

L'ultrafiltrazione (UF) è un processo di filtrazione operato su membrana semipermeabile caratterizzata da pori aventi un diametro intorno a 1-100 nm.

Nuovo!!: Equazione di Starling e Ultrafiltrazione · Mostra di più »

1896

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Equazione di Starling e 1896 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Forze di Starling, Teoria di starling.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »