Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Er giorno der giudizzio

Indice Er giorno der giudizzio

Er giorno der giudizzio è un sonetto composto da Giuseppe Gioachino Belli il 25 novembre del 1831.

Indice

  1. 25 relazioni: Barocco, Bestemmia, Bolsena, Cappella Sistina, Controriforma, Dialetto, Dialetto romanesco, Duomo di Orvieto, Eucaristia, Giorgio Vigolo, Giudizio universale, Giuseppe Gioachino Belli, Glossario delle frasi fatte, La creazzione der monno, La morte co la coda, La vita dell'Omo, Macabro, Michelangelo Buonarroti, Miracolo, Reliquia, Sipario, Sonetto, Spazio scenico, Universo, XIX secolo.

Barocco

Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.

Vedere Er giorno der giudizzio e Barocco

Bestemmia

La bestemmia è un'ingiuria o un epiteto offensivo riferito a Dio o ai santi, o in generale riferito ad una qualsiasi divinità o ad un qualsiasi individuo oggetto di venerazione da parte di fedeli a – o esponenti di – differenti dottrine religiose.

Vedere Er giorno der giudizzio e Bestemmia

Bolsena

Bolséna è un comune italiano di abitanti della provincia di Viterbo nel Lazio; è denominato "La città del miracolo eucaristico", da cui la solennità del Corpus Domini si è estesa a tutta la Chiesa.

Vedere Er giorno der giudizzio e Bolsena

Cappella Sistina

La Cappella Sistina, dedicata a Maria Assunta in Cielo, è la principale cappella del Palazzo apostolico, nonché uno dei più famosi tesori culturali e artistici della Città del Vaticano, inserita nel percorso dei Musei Vaticani.

Vedere Er giorno der giudizzio e Cappella Sistina

Controriforma

La Controriforma, talvolta definita anche Riforma cattolica, è stata la reazione della Chiesa cattolica alla Riforma protestante. Tale reazione fu caratterizzata dall'accoglimento di alcune istanze di rinnovamento ecclesiastico, che peraltro anche Lutero, Calvino e gli altri riformatori avevano messo in evidenza (formazione dei preti, dovere di residenza dei vescovi, lotta all’immoralità nel clero, etc.), ma anche da una reazione polemica e difensiva di fronte al protestantesimo, per evitare che altri cattolici passassero alle Chiese evangeliche, (per mezzo di catechismo, arte sacra, devozione popolare, etc.) e dalla repressione violenta del cristianesimo evangelico nel contesto di una collaborazione tra Papato e “Stati cattolici”, soprattutto la Spagna (attraverso il controllo della stampa, ruolo dell'Inquisizione romana, autodafé e roghi degli eretici, etc.).

Vedere Er giorno der giudizzio e Controriforma

Dialetto

Il termine dialetto può indicare, a seconda del contesto d'uso.

Vedere Er giorno der giudizzio e Dialetto

Dialetto romanesco

Ciò che oggi s'intende con dialetto romanesco è un codice linguistico molto simile all'italiano: ha subito un processo di fiorentinizzazione in epoca preunitaria che lo rende assai affine all’italiano, che coincide col fiorentino emendato, anticipando un processo che gli altri dialetti subiranno in epoca postunitaria.

Vedere Er giorno der giudizzio e Dialetto romanesco

Duomo di Orvieto

La basilica cattedrale di Santa Maria Assunta è il principale luogo di culto cattolico di Orvieto, in provincia di Terni, chiesa madre della diocesi di Orvieto-Todi e capolavoro dell'architettura gotica dell'Italia Centrale.

Vedere Er giorno der giudizzio e Duomo di Orvieto

Eucaristia

Leucaristìa, o comunione, o santa cena, per gran parte delle Chiese cristiane, è il sacramento istituito da Gesù durante l'Ultima Cena, alla vigilia della sua passione e morte.

Vedere Er giorno der giudizzio e Eucaristia

Giorgio Vigolo

È stato un esponente della cosiddetta Scuola Romana. Nel 1913 pubblica il suo primo "poemetto in prosa": Ecce ego adducam aquas, sulla rivista Lirica diretta da Arturo Onofri, nel 1923 il suo primo libro di poesie, La città dell'anima; collabora inoltre alla Voce di Giuseppe De Robertis, a L'Italia letteraria, a Circoli e Letteratura; stringe amicizia con alcuni membri, tra cui Julius Evola, dell'esoterico Gruppo di Ur.

Vedere Er giorno der giudizzio e Giorgio Vigolo

Giudizio universale

Il Giudizio universale (o Giudizio finale), secondo l'escatologia cristiana e parzialmente quella musulmana, è un avvenimento che si verificherà alla fine dei tempi, subito dopo la Seconda venuta di Cristo.

Vedere Er giorno der giudizzio e Giudizio universale

Giuseppe Gioachino Belli

Nei suoi Sonetti romaneschi, composti in vernacolo romanesco, raccolse la voce del popolo romano del XIX secolo.

Vedere Er giorno der giudizzio e Giuseppe Gioachino Belli

Glossario delle frasi fatte

Questo glossario delle frasi fatte contiene i modi di dire più frequenti nella lingua italiana.

Vedere Er giorno der giudizzio e Glossario delle frasi fatte

La creazzione der monno

La creazzione der monno è un sonetto composto da Giuseppe Gioachino Belli in Terni il 4 ottobre 1831.

Vedere Er giorno der giudizzio e La creazzione der monno

La morte co la coda

La morte co la coda è un sonetto composto da Giuseppe Gioachino Belli il 29 aprile 1846.

Vedere Er giorno der giudizzio e La morte co la coda

La vita dell'Omo

La vita dell'Omo è un sonetto in dialetto romanesco composto da Giuseppe Gioachino Belli il 18 gennaio 1833.

Vedere Er giorno der giudizzio e La vita dell'Omo

Macabro

Macabro è un termine usato per definire lo stile e il contenuto di opere artistiche caratterizzate da un'atmosfera lugubre in relazione con la morte e con il suo immaginario collettivo enfatizzati nei suoi dettagli e simboli.

Vedere Er giorno der giudizzio e Macabro

Michelangelo Buonarroti

fu protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.

Vedere Er giorno der giudizzio e Michelangelo Buonarroti

Miracolo

Un miracolo (dal latino «miraculum», cosa meravigliosa), in teologia, è un evento straordinario, al di sopra delle leggi naturali, che si considera operato da Dio direttamente o tramite una sua creatura.

Vedere Er giorno der giudizzio e Miracolo

Reliquia

Nella religione, una reliquia (dal latino reliquiae che significa resti) è un oggetto o un articolo di significato religioso del passato. Di solito è costituito dalle spoglie fisiche di un santo o dagli effetti personali del santo o della persona venerata conservati a scopo di venerazione come memoriale tangibile.

Vedere Er giorno der giudizzio e Reliquia

Sipario

Il sipario di boccascena, o più comunemente sipario, è quel drappo scorrevole che chiude l'arco scenico dividendo il palcoscenico di un teatro dalla sala e dagli spettatori.

Vedere Er giorno der giudizzio e Sipario

Sonetto

Il sonetto è un componimento poetico, tipico soprattutto della letteratura italiana. Nella sua forma tipica, è composto da quattordici versi endecasillabi raggruppati in una fronte costituita da due quartine a rima alternata o incrociata e in una sirma costituita da due terzine a rima varia.

Vedere Er giorno der giudizzio e Sonetto

Spazio scenico

Lo spazio scenico o scena (dal greco σκηνή skēnḕ) è quel luogo collocato di fronte alla cavea in cui si svolge un evento spettacolare. Quando è definito architettonicamente da un edificio teatrale, si identifica con il palcoscenico che in realtà ne è un elemento.

Vedere Er giorno der giudizzio e Spazio scenico

Universo

Luniverso è comunemente definito come il complesso che racchiude tutto lo spazio e ciò che contiene, cioè la materia e l'energia, che comprendono pianeti, stelle, galassie, e il contenuto dello spazio intergalattico.

Vedere Er giorno der giudizzio e Universo

XIX secolo

È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.

Vedere Er giorno der giudizzio e XIX secolo