Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Ernesto Fogola

Indice Ernesto Fogola

Nacque a Montereggio di Mulazzo il 14 giugno 1891 in una famiglia di librai.

18 relazioni: Ancona, Arma di fanteria, Bombardiere, Capitano, Caproni Ca.33, Carso, Fanteria, Montereggio (Mulazzo), Prima guerra mondiale, Regio Esercito, Ricompense al valor militare, Servizio Aeronautico, Tenente, 1891, 1916, 1917, 1ª Squadriglia Caproni, 36ª Squadriglia.

Ancona

Ancona (AFI:,; Ancona in anconitano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e Ancona · Mostra di più »

Arma di fanteria

L'Arma di fanteria è un'Arma dell'Esercito Italiano che impiega combattenti appiedati, detti appunto i fanti.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e Arma di fanteria · Mostra di più »

Bombardiere

Un bombardiere è un aereo militare progettato per attaccare obiettivi di terra.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e Bombardiere · Mostra di più »

Capitano

Quello di capitano è un grado militare di molte forze armate e corpi di polizia del mondo.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e Capitano · Mostra di più »

Caproni Ca.33

Il Caproni Ca.33 era un biplano da bombardamento italiano della prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e Caproni Ca.33 · Mostra di più »

Carso

Il Carso, noto anche come altopiano Carsico o Carsia (Kras in sloveno e croato, Cjars in friulano) è un altopiano roccioso calcareo, che si estende a cavallo tra nord-est dell'Italia (provincia di Gorizia e Trieste), Slovenia e Croazia, a partire dai piedi delle Prealpi Giulie fino al mare Adriatico e proseguendo poi, in Slovenia occidentale e Istria settentrionale, fino al massiccio delle Alpi Bebie (Velebit) all'estremo nord-ovest della Croazia; noto storicamente per essere stato teatro di violente battaglie durante la prima guerra mondiale.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e Carso · Mostra di più »

Fanteria

La fanteria è l'arma dell'esercito composta da soldati appiedati, detti fanti.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e Fanteria · Mostra di più »

Montereggio (Mulazzo)

Montereggio è un borgo medievale della Lunigiana in provincia di Massa Carrara, al confine con la provincia della Spezia ed è frazione del comune di Mulazzo.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e Montereggio (Mulazzo) · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Regio Esercito

Il Regio Esercito, denominato Esercito Italiano, fu l'esercito del Regno d'Italia dal 4 maggio 1861 al 18 giugno 1946.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e Regio Esercito · Mostra di più »

Ricompense al valor militare

Le ricompense al valor militare sono pubblici attestati dello Stato italiano che hanno la finalità di segnalare come degni di pubblico onore gli autori di atti di eroismo militare, anche compiuti in tempo di pace, purché l'impresa sia strettamente connessa alle finalità per le quali le forze militari dello Stato sono costituite, qualunque sia la condizione e la qualità dell'autore.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e Ricompense al valor militare · Mostra di più »

Servizio Aeronautico

Il Servizio Aeronautico (dal 1913 Corpo Aeronautico) era un reparto destinato agli aeromobili dell'Esercito del Regno d'Italia.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e Servizio Aeronautico · Mostra di più »

Tenente

Il tenente (in alcuni paesi, primo tenente) è il secondo grado degli ufficiali inferiori, superiore al sottotenente (in alcuni paesi, secondo tenente o alfiere) e inferiore al capitano.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e Tenente · Mostra di più »

1891

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e 1891 · Mostra di più »

1916

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e 1916 · Mostra di più »

1917

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e 1917 · Mostra di più »

1ª Squadriglia Caproni

La 1ª Squadriglia Caproni fu costituita nell'agosto 1915 sul campo della Comina (Friuli-Venezia Giulia) con aerei da bombardamento Caproni.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e 1ª Squadriglia Caproni · Mostra di più »

36ª Squadriglia

La 36ª Squadriglia del Servizio Aeronautico del Regio Esercito inizia le operazioni sul campo di Santa Maria la Longa con aerei Farman 14.

Nuovo!!: Ernesto Fogola e 36ª Squadriglia · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »