Indice
47 relazioni: Aeroporto di Parigi Orly, Ankara, Armenia, Armenia wilsoniana, Atene, Beirut, Belgrado, Bulgaria, Canada, Francia, Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina, Genocidio armeno, Ginevra, Guerra civile in Libano, Guerra del Libano (1982), Guerriglia, Istanbul, Libano, Lione, Lisbona, Londra, Los Angeles, Madrid, Marxismo-leninismo, Massachusetts, Melbourne, Monte Melkonian, NATO, Nazionalismo armeno, Nazionalismo di sinistra, Organizzazione per la Liberazione della Palestina, Orly, Ottawa, Palestinesi, Parigi, Presidente degli Stati Uniti d'America, Roma, Sionismo, Stati Uniti d'America, Svizzera, Swissair, Sydney, Teheran, Thomas Woodrow Wilson, Trattato di Sèvres, Turchia, Vienna.
- Estrema sinistra
Aeroporto di Parigi Orly
LAeroporto di Orly (IATA: ORY, ICAO: LFPO) è un aeroporto francese ubicato a sud di Parigi, nella regione Île-de-France. È essenzialmente utilizzato per i voli nazionali, europei e i voli con destinazione Maghreb, Medio Oriente e i dipartimenti e regioni d'oltremare francesi.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Aeroporto di Parigi Orly
Ankara
Ankara (pron. Ànkara, AFI), talvolta italianizzata in Ancara, anticamente Angora o Ancira, è la capitale della Turchia nonché, con circa 5,6 milioni di abitanti, la seconda città turca più popolosa.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Ankara
Armenia
LArmenia, ufficialmente Repubblica di Armenia, è uno Stato dell'Asia occidentale, situato nel Caucaso meridionale; la capitale è Erevan.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Armenia
Armenia wilsoniana
LArmenia wilsoniana (in armeno Վիլսոնյան Հայաստան) è un'espressione che si riferisce alla configurazione dei confini della Prima Repubblica di Armenia nel Trattato di Sèvres così come disegnati dal presidente degli Stati Uniti Woodrow Wilson.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Armenia wilsoniana
Atene
Atene (AFI:; Athīna; Athḕnai) è un comune greco di abitanti, capitale della Repubblica Ellenica, capoluogo dell'unità periferica di Atene Centrale e della periferia dell'Attica.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Atene
Beirut
Beirut (AFI:;;; in italiano medioevale Baruti) è una città del Libano, capitale dello Stato nonché capoluogo dell'omonimo governatorato. Con ben abitanti nei propri confini amministrativi, è la città più popolosa del paese vicino-orientale e con la sua area metropolitana racchiude circa un decimo della popolazione libanese.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Beirut
Belgrado
Belgrado è la capitale della Serbia. Città tra le più antiche d'Europa, sorge nella regione geografica della Serbia centrale, alla confluenza dei fiumi Sava e Danubio, dove il territorio della penisola balcanica incontra la Pannonia.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Belgrado
Bulgaria
La Bulgaria (AFI), ufficialmente Repubblica di Bulgaria (AFI), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Bulgaria
Canada
Il Canada (AFI) o Canadà (AFI) è uno Stato dell'America Settentrionale che si affaccia dall'Atlantico a est, dal Mar Glaciale Artico a nord e dall'Oceano Pacifico a ovest.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Canada
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Francia
Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina
Il Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina o Fronte per la Liberazione della Palestina noto anche con l'acronimo FPLP o con quello inglese PFLP, è un'organizzazione politica e militare palestinese di orientamento marxista-leninista e socialista rivoluzionaria, fondata nel luglio 1967 da George Habash.
Genocidio armeno
Con il termine genocidio armeno, talvolta olocausto degli armeni o massacro degli armeni, si indicano le deportazioni ed eliminazioni di armeni perpetrate dall'Impero ottomano tra il 1915 e il 1916, che causarono circa 1,5 milioni di morti.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Genocidio armeno
Ginevra
Ginevra (ufficialmente, AFI:;, AFI) è un comune svizzero di 201 818 abitanti del Canton Ginevra; ha lo status di città ed è la capitale del cantone.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Ginevra
Guerra civile in Libano
La guerra civile in Libano si è combattuta tra il 1975 e il 1990. Il conflitto ha visto numerosi contendenti e frequenti capovolgimenti di alleanze.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Guerra civile in Libano
Guerra del Libano (1982)
La prima guerra del Libano, anche indicata in ambito militare israeliano con l'espressione operazione Pace in Galilea (מבצע שלום הגליל, Mivtsa Shalom HaGalil), cominciò il 6 giugno 1982, allorché le forze di difesa israeliane (IDF) invasero il sud del Paese dei cedri.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Guerra del Libano (1982)
Guerriglia
La guerriglia (o anche guerrilla, dal termine originale spagnolo) è una forma di conflitto armato in cui una delle due organizzazioni combattenti evita scontri campali preferendo logorare il nemico con piccole unità, spesso irregolari, molto mobili e dotate di appoggio da parte della popolazione locale, dalla quale spesso risultano difficilmente distinguibili.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Guerriglia
Istanbul
Istanbul (pronuncia), storicamente Costantinopoli (parentesi; in turco ottomano قسطنطينيه Kostantîniyye) e Bisanzio (parentesi), è la città più popolosa della Turchia e capoluogo della provincia omonima, oltre ad essere il principale centro industriale, finanziario e culturale dello stato.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Istanbul
Libano
Il Libano, ufficialmente Repubblica Libanese, è uno Stato del Medio Oriente affacciato sul mar Mediterraneo. Il Libano confina a nord e a est con la Siria e a sud con Israele.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Libano
Lione
Lione (AFI:;, AFI:;, AFI:;, AFI) è una città della Francia sud-orientale, capoluogo della metropoli di Lione e della regione Alvernia-Rodano-Alpi.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Lione
Lisbona
Lisbona è la capitale e la principale città del Portogallo. Con una popolazione censita di abitanti all'interno dei suoi confini amministrativi, e circa 3 milioni nella sua area urbana (undicesima nell'Unione Europea) è la città più popolosa del Paese.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Lisbona
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Londra
Los Angeles
Los Angeles (pronuncia italiana AFI:; inglese:; grafia spagnola Los Ángeles, pronuncia: Dizionario di pronuncia italiana Canepari, voce), spesso abbreviato in L.A., è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo dell'omonima contea nello Stato della California.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Los Angeles
Madrid
Madrid (in italiano AFI: in spagnolo AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di mentre la popolazione della municipalità è di abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata infatti in 7,5 milioni.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Madrid
Marxismo-leninismo
Il marxismo-leninismo è un'ideologia comunista che fu la principale del movimento comunista nel corso del ventesimo secolo. Costituì l'ideologia ufficiale dell'Unione Sovietica e del Comintern, e successivamente del blocco orientale e di numerosi altri paesi del campo socialista.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Marxismo-leninismo
Massachusetts
Il Massachusetts (AFI:; in inglese), ufficialmente Commonwealth del Massachusetts, è uno dei cinquanta Stati federati (sigla.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Massachusetts
Melbourne
Melbourne (IPA) è la capitale dello Stato del Victoria, nell'Australia sud-orientale, ed è la seconda città più popolosa dell'Australia dopo Sydney.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Melbourne
Monte Melkonian
È stato uno dei più famosi comandanti nella prima guerra del Nagorno Karabakh avendo guidato con successo una forza di circa quattromila uomini pur non avendo mai avuto esperienze militari formali in precedenza.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Monte Melkonian
NATO
La NATO, Organizzazione del Trattato dell'Atlantico del Nord (in sigla OTAN) è un'alleanza militare intergovernativa nel settore della difesa tra 32 Stati membri, di cui 30 europei e due nordamericani, istituita all'indomani della seconda guerra mondiale.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e NATO
Nazionalismo armeno
Il nazionalismo armeno nel periodo moderno ha le sue radici nel nazionalismo romantico di Mikayel Chamchian (1738-1823) ed è definito in via generale nella creazione di un'Armenia libera, indipendente e unita formulata come causa armena (o Hye Dat).
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Nazionalismo armeno
Nazionalismo di sinistra
Il nazionalismo di sinistra è l'insieme delle posizioni ideologiche – sviluppatesi generalmente nel XX secolo nell'ambito delle lotte contro il colonialismo e l'imperialismo – che associano la causa dell'indipendenza nazionale alle istanze rivoluzionarie socialiste.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Nazionalismo di sinistra
Organizzazione per la Liberazione della Palestina
L'Organizzazione per la Liberazione della Palestina (OLP) è un'organizzazione politica palestinese, considerata dalla Lega araba a partire dal 1974 la legittima «rappresentante del popolo palestinese».
Orly
Orly è un comune francese di 21.151 abitanti situato nel dipartimento della Valle della Marna nella regione dell'Île-de-France.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Orly
Ottawa
Ottawa (in inglese, in francese) è la capitale federale del Canada, situata sulla sponda meridionale del fiume Ottawa, nell'omonima valle nella provincia dell'Ontario, al confine orientale con la provincia del Québec.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Ottawa
Palestinesi
I palestinesi costituiscono un popolo di etnia araba originario della Palestina. Nonostante l'esodo del 1948, circa metà dei palestinesi nel mondo continua a vivere negli stati di Palestina e Israele all'interno della Palestina storica, dove i palestinesi costituiscono circa metà della popolazione (mentre l'altra metà è composta da ebrei israeliani).
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Palestinesi
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Parigi
Presidente degli Stati Uniti d'America
Il Presidente degli Stati Uniti d'America (in inglese: President of the United States of America; sigla: POTUS) è il capo di Stato e il capo del governo degli Stati Uniti d'America.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Presidente degli Stati Uniti d'America
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Roma
Sionismo
Il sionismo è un'ideologia politica il cui fine è l'affermazione del diritto alla autodeterminazione del popolo ebraico e il supporto a uno Stato ebraico in quella regione che, dal Tanakh e dalla Bibbia, è definita: "Terra di Israele".
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Sionismo
Stati Uniti d'America
Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Stati Uniti d'America
Svizzera
La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione Svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra) o Confederazione Elvetica (in latino Confœderatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confœderatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali., abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi di cui 6 sono semicantoni.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Svizzera
Swissair
La Swissair (nome ufficiale «Swissair» Schweizerische Luftverkehr-Aktiengesellschaft) fu dal 1931 al 2002 la compagnia aerea nazionale Svizzera.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Swissair
Sydney
Sydney (AFI:; in italiano talvolta anche Sidney; pronuncia italiana o) è una città australiana, capitale del Nuovo Galles del Sud, e il centro abitato più popoloso d'Australia nonché dell'intera Oceania.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Sydney
Teheran
Teheran (AFI:; scritto anche Tehrân, تهران AFI: in persiano) è la capitale dell'Iran. Situata nel nord del paese, ai piedi dei monti Elburz, la città dà anche il nome alla provincia di cui è capoluogo.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Teheran
Thomas Woodrow Wilson
In precedenza fu governatore dello Stato del New Jersey e rettore dell'Università di Princeton. Divenne il terzo presidente degli Stati Uniti del Partito Democratico, dopo Andrew Jackson e Grover Cleveland, a essere rieletto per un secondo mandato.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Thomas Woodrow Wilson
Trattato di Sèvres
Il trattato di Sèvres è stato il trattato di pace firmato tra le potenze alleate della prima guerra mondiale e l'Impero ottomano il 10 agosto 1920 presso la città francese di Sèvres.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Trattato di Sèvres
Turchia
La Turchia, ufficialmente Repubblica di Turchia, è uno Stato transcontinentale. Il suo territorio si estende nella penisola anatolica, nell'Asia occidentale, e comprende anche una parte europea: l'estrema parte orientale della Tracia, detta Turchia europea.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Turchia
Vienna
Vienna (in tedesco Wien,, in austro-bavarese Wean, in ungherese Bécs, in sloveno Dunaj) è la capitale dell'Austria e allo stesso tempo uno dei suoi nove Stati federati.
Vedere Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia e Vienna
Vedi anche
Estrema sinistra
- Accelerazionismo
- Anarchismo
- Anarco-comunismo
- Anarco-sindacalismo
- Andrzej Lepper
- Associazione Internazionale dei Lavoratori
- Autodifesa della Repubblica Polacca
- Azione diretta (attivismo)
- Cellule comuniste combattenti
- Coalizione delle Forze Socialiste
- Cominform
- Ecologismo radicale
- Ecoterrorismo
- Esercito segreto armeno per la liberazione dell'Armenia
- Estrema sinistra
- Internazionale Comunista
- Khmer rossi
- Leninismo
- Maggio francese
- Maoismo
- Marxismo consiliarista
- Montoneros
- Movimento del 26 luglio
- Nuovo Esercito Popolare
- Organizzazione 17 novembre
- Partito Ba'th (Siria)
- Partito Comunista Internazionalista
- Partito Socialista degli Operai dell'Iran
- Partito del Lavoro di Corea
- Proto-comunismo
- Quarta Internazionale
- Secondo Fronte Nazionale dell'Escambray
- Sindacalismo rivoluzionario
- Terrorismo rosso
- Ultrasinistra
Conosciuto come ASALA.