Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Euodice malabarica

Indice Euodice malabarica

Il becco di piombo (Euodice malabarica (Linnaeus, 1758)) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Estrildidae.

65 relazioni: Acacia, Albinismo, Animalia, Arabia Saudita, Areale, Aves, Bangladesh, Chordata, Ciconiiformes, Deuterostomia, Dimorfismo sessuale, Estinzione, Estrildidae, Eukaryota, Eumetazoa, Euodice, Euodice cantans, Famiglia (tassonomia), Giordania, Gnathostomata, Himalaya, Ibrido, India, Insecta, Iran, Isole Vergini, Israele, Kuwait, Linneo, Lonchura, Loxia, Loxia curvirostra, Malabar, Medio Oriente, Neochmia modesta, Neognathae, Neornithes, Nepal, Nettare (botanica), Nizza, Nome scientifico, Nome volgare, Oman, Oscines, Pakistan, Passerida, Passeriformes, Passeroidea, Porto Rico, Protozoa, ..., Qatar, Rapace, Savana, Sottogenere, Sottospecie, Specie aliena, Sri Lanka, Stati Uniti d'America, Subcontinente indiano, Sundarbans, Systema Naturae, Tetrapoda, Vertebrata, 1758, 1943. Espandi índice (15 più) »

Acacia

Acacia Mill., 1754 è un genere di piante della famiglia delle Mimosaceae (o Fabaceae secondo la classificazione APG).

Nuovo!!: Euodice malabarica e Acacia · Mostra di più »

Albinismo

L'albinismo (dal latino albus, "bianco") è una anomalia congenita consistente nella totale o parziale deficienza di pigmentazione melaninica nella pelle, nell'iride e nella coroide, nei peli e nei capelli causata da un'assenza o un difetto dell'enzima tirosinasi, enzima coinvolto nella sintesi della Melanina; è considerato l'opposto del "melanismo".

Nuovo!!: Euodice malabarica e Albinismo · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Animalia · Mostra di più »

Arabia Saudita

L'Arabia Saudita (al-Suʿūdiyya o al-Saʿūdiyya), ufficialmente conosciuta come Regno dell'Arabia Saudita, è il più grande Stato arabo dell'Asia occidentale per superficie (circa 2,25 milioni di km², che costituiscono il grosso della penisola arabica), il secondo più grande del mondo arabo (dopo l'Algeria).

Nuovo!!: Euodice malabarica e Arabia Saudita · Mostra di più »

Areale

L'areale è la superficie abitata da un taxon, di solito una specie.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Areale · Mostra di più »

Aves

Gli uccelli (Aves Linnaeus, 1758) sono una classe di vertebrati endotermi cladisticamente riconducibile come origine a un ramo dei dinosauri teropodi caratterizzati dalla presenza di becchi sdentati e forcule, corpi ricoperti di piumaggio e ripieni di sacchi aeriferi, dita anteriori fuse, uova dai gusci duri, metabolismi alti e ossa cave ma robuste.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Aves · Mostra di più »

Bangladesh

Il Bangladesh (pron. o; in bengali: বাংলাদেশ), ufficialmente la Repubblica Popolare del Bangladesh, è uno stato dell'Asia.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Bangladesh · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Chordata · Mostra di più »

Ciconiiformes

I Ciconiiformi (Ciconiiformes Bonaparte, 1854) sono un ordine della classe degli uccelli.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Ciconiiformes · Mostra di più »

Deuterostomia

I deuterostomi (Deuterostomia Grobben, 1908), dal greco: bocca secondaria, rappresentano un gruppo di animali celomati caratterizzati da uno sviluppo embrionale nel quale l'ano si origina dal blastoporo (o nelle sue vicinanze), mentre la bocca si forma all'estremità opposta.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Deuterostomia · Mostra di più »

Dimorfismo sessuale

Per dimorfismo sessuale (dal greco "due forme") s'intende la differenza morfologica fra individui appartenenti alla medesima specie ma di sesso differente.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Dimorfismo sessuale · Mostra di più »

Estinzione

L'estinzione nella biologia è la scomparsa di una determinata specie di organismi viventi: è contrapposta alla speciazione, il processo opposto per cui una nuova specie nasce a partire da una preesistente.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Estinzione · Mostra di più »

Estrildidae

Gli Estrildidi (Estrildidae Bonaparte, 1850) sono una famiglia di uccelli appartenente all'ordine dei Passeriformi.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Estrildidae · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Eumetazoa · Mostra di più »

Euodice

Euodice Reichenbach, 1862 è un genere di uccelli della famiglia degli Estrildidi.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Euodice · Mostra di più »

Euodice cantans

Il becco d'argento (Euodice cantans (Gmelin, 1789)) è un uccello passeriforme appartenente alla famiglia Estrildidae.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Euodice cantans · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Giordania

La Giordania o Regno Hascemita di Giordania è uno Stato del Vicino Oriente (Asia).

Nuovo!!: Euodice malabarica e Giordania · Mostra di più »

Gnathostomata

Gli Gnatostomi (Gnathostomata) sono un infraphylum di vertebrati caratterizzati dalla presenza di una bocca provvista di mandibole, responsabile, insieme ad altri caratteri, dello straordinario successo evolutivo di questi animali presenti ormai in tutti gli habitat della Terra, dove esercitano un ruolo di dominanza su tutti gli altri esseri viventi.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Gnathostomata · Mostra di più »

Himalaya

L'Himalaya o Himalaia (pron., tradizionalmente; in sanscrito हिमालय, "dimora delle nevi", dall'unione di hima, "neve", e ālaya, "dimora"), adattata talvolta in italiano come Imalaia, è un sistema montuoso dell'Asia centrale, il cui nome significa «dimora delle nevi», che si innalza a settentrione del bassopiano Indo-gangetico e che forma un gigantesco arco diretto da nord-ovest a sud-est con la convessità rivolta a sud e compreso all'incirca tra 73° e 95° di long.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Himalaya · Mostra di più »

Ibrido

Ibrido è un individuo generato dall'incrocio di due organismi di specie diverse che differiscono per più caratteri, che nell'ambito delle scienze biologiche ha differenti significati.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Ibrido · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Nuovo!!: Euodice malabarica e India · Mostra di più »

Insecta

Gli insetti o entomi (nome scientifico Insecta Linnaeus, 1758), sono una classe di animali appartenenti al grande phylum degli Arthropoda.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Insecta · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Iran · Mostra di più »

Isole Vergini

Le Isole Vergini sono un arcipelago nel Mar dei Caraibi, situate ad est di Porto Rico.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Isole Vergini · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Israele · Mostra di più »

Kuwait

Il Kuwait (pron.) è un emirato sovrano, situato nell'Asia sud-occidentale (Medio Oriente), in un'area particolarmente ricca di petrolio.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Kuwait · Mostra di più »

Linneo

La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Linneo · Mostra di più »

Lonchura

Lonchura Sykes, 1832 è un genere di uccelli appartenente alla famiglia degli Estrildidi.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Lonchura · Mostra di più »

Loxia

Loxia Linnaeus, 1758 è un genere di uccelli passeriformi della famiglia dei Fringillidi.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Loxia · Mostra di più »

Loxia curvirostra

Il crociere comune (Loxia curvirostra Linnaeus, 1758) è un uccello passeriforme della famiglia dei Fringillidi.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Loxia curvirostra · Mostra di più »

Malabar

Il Malabar, detto anche Costa di Malabar, è una regione situata lungo la costa sud-occidentale della penisola indiana, che costituisce la parte settentrionale dello stato del Kerala.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Malabar · Mostra di più »

Medio Oriente

Il Medio Oriente è una regione geografica che comprende i territori dell'Asia occidentale, europei (la porzione di Turchia a ovest dello stretto del Bosforo) e nordafricani (Egitto).

Nuovo!!: Euodice malabarica e Medio Oriente · Mostra di più »

Neochmia modesta

Il diamante zebrato (Neochmia modesta Gould, 1837) è un uccello passeriforme della famiglia degli Estrildidi.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Neochmia modesta · Mostra di più »

Neognathae

I Neognati (Neognathae Pycraft, 1900) sono un superordine di uccelli, che comprende principalmente uccelli che sanno volare (escluse eccezioni come gli Sfenisciformi).

Nuovo!!: Euodice malabarica e Neognathae · Mostra di più »

Neornithes

I Neorniti (Neornithes Gadow, 1893) sono una sottoclasse degli uccelli (Aves) che comprende tutte le specie viventi.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Neornithes · Mostra di più »

Nepal

Il Nepal (AFI:; in nepalese नेपाल, Nepāla) è una repubblica federale democratica dell'Asia meridionale di km² con abitanti al 2012, la cui capitale è Katmandu.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Nepal · Mostra di più »

Nettare (botanica)

Il nèttare, in botanica, è una soluzione acquosa e zuccherina prodotta dai fiori delle piante mellifere per attirare gli animali impollinatori.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Nettare (botanica) · Mostra di più »

Nizza

Nizza (Nice in francese, Niça o Nissa in dialetto nizzardo; precedentemente nota come Nizza Marittima in italiano) è una città di 344.400 abitanti della repubblica francese affacciata sulla Costa Azzurra, di cui è il maggior centro, vicino alla frontiera con l'Italia, nel dipartimento delle Alpi Marittime.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Nizza · Mostra di più »

Nome scientifico

In biologia, il nome scientifico è usato per riferirsi ai taxa creati dalla scienza della tassonomia, della quale una sua suddivisione, la nomenclatura, si occupa di regolare i nomi dei taxa.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Nome scientifico · Mostra di più »

Nome volgare

In tassonomia, il nome volgare, nome comune o nome vernacolare è il nome con cui è comunemente conosciuto un taxon o un organismo, distinto dal nome scientifico, utilizzato nella nomenclatura binomiale in zoologia e botanica.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Nome volgare · Mostra di più »

Oman

Il Sultanato dell'Oman (pronunciato, Omàn) è uno Stato asiatico situato nella porzione sud-orientale della Penisola arabica.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Oman · Mostra di più »

Oscines

Il raggruppamento degli Oscini (Oscines Linnaeus, 1758), detti anche passeri, costituisce il sottordine più numeroso dell'ordine dei passeriformi: con oltre 4700 specie viventi, comprende circa la metà degli uccelli esistenti.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Oscines · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Pakistan · Mostra di più »

Passerida

I Passeridi (Passerida Nitzsch, 1820) sono un infraordine di uccelli canori passeriformi che comprende oltre 3500 specie, circa il 36% di tutte le specie di uccelli esistenti.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Passerida · Mostra di più »

Passeriformes

I passeriformi (Passeriformes Linnaeus, 1758) sono un ordine di uccelli, comprendente circa 5.300 specie (quasi il doppio rispetto a quelle del più grande ordine di mammiferi, i Rodentia), raccolte in circa 110 famiglie (secondo ordine per numero di generi fra i Vertebrati, dopo i Perciformes), numeri che ne fanno il più grande ordine ascritto alla classe.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Passeriformes · Mostra di più »

Passeroidea

I Passeroidei (Passeroidea) sono una superfamiglia di uccelli passeriformi dell'infraordine Passerida comprendente oltre 1600 specie di uccelli canori.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Passeroidea · Mostra di più »

Porto Rico

Porto Rico o Portorico (in spagnolo: Estado Libre Asociado de Puerto Rico; in inglese: Commonwealth of Puerto Rico, o più semplicemente Puerto Rico) è un territorio non incorporato degli Stati Uniti d'America, situato nel nord-est del mar dei Caraibi tra la Repubblica Dominicana e le isole Vergini.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Porto Rico · Mostra di più »

Protozoa

I protozoi sono un raggruppamento non ortodosso di esseri viventi che fanno parte del regno dei protisti, che sono organismi unicellulari (secondo alcuni biologi anche pluricellulari), eucarioti, eterotrofi.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Protozoa · Mostra di più »

Qatar

Lo Stato del Qatar (pronunciato, Qatàr) è un emirato del Vicino Oriente.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Qatar · Mostra di più »

Rapace

Un rapace è un tipo di uccello predatore che caccia e si nutre di altri animali.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Rapace · Mostra di più »

Savana

La savana è un bioma terrestre soprattutto subtropicale e tropicale, caratterizzato da una vegetazione a prevalenza erbosa, con arbusti e alberi abbastanza distanziati da non dar luogo a una volta chiusa.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Savana · Mostra di più »

Sottogenere

Il sottogenere è una categoria tassonomica, utilizzata in biologia per la classificazione scientifica delle forme di vita, rappresentante un taxon gerarchicamente inferiore al genere e superiore alla specie.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Sottogenere · Mostra di più »

Sottospecie

Nella gerarchia della classificazione degli organismi viventi, la sottospecie si colloca un gradino più in basso della specie.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Sottospecie · Mostra di più »

Specie aliena

Per specie aliena, in biologia, si intende una qualsiasi specie vivente (animale, vegetale o fungo) che, a causa dell'azione dell'uomo (intenzionale o accidentale), si trova ad abitare e colonizzare un territorio diverso dal suo areale storico.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Specie aliena · Mostra di più »

Sri Lanka

Lo Sri Lanka (pron.), il cui nome ufficiale è Repubblica Democratica Socialista dello Sri Lanka (in singalese / இலங்கை in tamil), conosciuta anche come Ceylon (nome ufficiale fino al 1972), è uno stato insulare che si trova in Asia, e occupa l'omonima isola al largo della costa sud-orientale del subcontinente indiano.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Sri Lanka · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Subcontinente indiano

Il subcontinente indiano è una vasta regione che occupa la parte centromeridionale dell'Asia e si allunga con un vasto triangolo peninsulare tra Golfo del Bengala e Mare Arabico.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Subcontinente indiano · Mostra di più »

Sundarbans

Le Sundarbans sono la più grande foresta di mangrovie del mondo.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Sundarbans · Mostra di più »

Systema Naturae

Systema Naturae è una delle maggiori opere di Carlo Linneo (Carl von Linné).

Nuovo!!: Euodice malabarica e Systema Naturae · Mostra di più »

Tetrapoda

I tetrapodi (Tetrapoda Gaffney, 1979) sono una superclasse di vertebrati che presentano quattro arti, in alcuni casi scomparsi durante l'evoluzione.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Tetrapoda · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Nuovo!!: Euodice malabarica e Vertebrata · Mostra di più »

1758

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Euodice malabarica e 1758 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Euodice malabarica e 1943 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Becco di Piombo, Becco di piombo, Lonchura malabarica, Loxia malabarica.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »