Indice
55 relazioni: BBC, Boom Bang-a-bang, Concours Eurovision, De troubadour, Due grosse lacrime bianche/Tienimi con te, Eurovision Song Contest, Eurovision Song Contest 1968, Eurovision Song Contest 1970, Eurovisione, Ex aequo, Ezio Leoni, Festival da Canção, Festival di Sanremo 1969, Franck Pourcel, Frida Boccara, Galles, Iva Zanicchi, Jacques Martin (conduttore televisivo), Jarkko & Laura, Johnny Harris, Kirsti Sparboe, Lenny Kuhr, Liechtenstein, Lingua finlandese, Lingua francese, Lingua inglese, Lingua italiana, Lingua norvegese, Lingua olandese, Lingua portoghese, Lingua serbo-croata, Lingua spagnola, Lingua svedese, Lingua tedesca, Lingue nell'Eurovision Song Contest, Louis Neefs, Lulu (cantante), Madrid, Melodi Grand Prix, Melodifestivalen, Miljenko Prohaska, Muriel Day, Nationaal Songfestival, Paola del Medico, Romuald Figuier, Salomé (cantante), Simone de Oliveira, Siw Malmkvist, Spagna, Spagna all'Eurovision Song Contest, ... Espandi índice (5 più) »
- Eventi a Madrid
- Festival musicali spagnoli
- Musica nel 1969
BBC
La BBC (sigla di British Broadcasting Corporation, fondata il 18 ottobre 1922 come British Broadcasting Company Ltd.) è la società concessionaria britannica in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo nel Regno Unito ed è il più grande e autorevole editore radiotelevisivo del Regno Unito, con sede alla Broadcasting House di Westminster, Londra.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e BBC
Boom Bang-a-bang
Boom Bang-a-bang è stata una delle quattro canzoni vincitrici dell'Eurovision Song Contest 1969, scritta da Alan Moorhouse e Peter Warne e cantata, in inglese, da Lulu, in rappresentanza del Regno Unito Il brano fu il secondo con un titolo nonsense a vincere la manifestazione (dopo La, la, la di Massiel nel 1968).
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Boom Bang-a-bang
Concours Eurovision
Il Concours Eurovision è stato un festival musicale svizzero, adottato a partire dal 1956 come metodo di selezione nazionale per la Svizzera all'Eurovision Song Contest fino alla sua cancellazione avvenuta nel 2005.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Concours Eurovision
De troubadour
De troubadour ("Il trovatore") è stata una delle quattro canzoni vincitrici dell'Eurovision Song Contest 1969, scritta da David Hartsema e Lenny Kuhr e cantata, in olandese, da quest'ultima, in rappresentanza dei Paesi Bassi.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e De troubadour
Due grosse lacrime bianche/Tienimi con te
Due grosse lacrime bianche/Tienimi con te è un 45 giri della cantante italiana Iva Zanicchi, pubblicato nel marzo 1969. Con il brano Due grosse lacrime bianche, Iva Zanicchi partecipò lo stesso anno all'Eurofestival tenutosi a Madrid.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Due grosse lacrime bianche/Tienimi con te
Eurovision Song Contest
LEurovision Song Contest, talvolta noto in italiano come Concorso Eurovisione della Canzone, in precedenza come Gran Premio Eurovisione della Canzone e informalmente come Eurofestival, è un festival musicale internazionale nato nel 1956 a Lugano e organizzato annualmente dai membri dell'Unione europea di radiodiffusione.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Eurovision Song Contest
Eurovision Song Contest 1968
Il tredicesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Londra (Regno Unito) il 6 aprile 1968.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Eurovision Song Contest 1968
Eurovision Song Contest 1970
Il quindicesimo Gran Premio Eurovisione della Canzone si tenne a Amsterdam (Paesi Bassi) il 21 marzo 1970.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Eurovision Song Contest 1970
Eurovisione
LEurovisione (Eurovision) è un organismo internazionale di coordinamento tra i paesi europei, fondato nel 1954, parte integrante dell'Unione europea di radiodiffusione.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Eurovisione
Ex aequo
Ex aequo è una locuzione latina che ha il significato di "parità di posizione" al termine di una competizione o in una classifica finale.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Ex aequo
Ezio Leoni
I contributi di Ezio Leoni vanno dagli albori del rock in Italia e raggiungono alcuni tra i più noti artisti europei e americani degli anni sessanta, poiché, come Direttore Artistico Ri-Fi, consente l'accesso al mercato italiano per molti di loro.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Ezio Leoni
Festival da Canção
Il Festival da Canção, ufficialmente Festival RTP da Canção, è un festival musicale portoghese trasmesso e organizzato dall'emittente radiotelevisiva Rádio e Televisão de Portugal (RTP) dal 1964, che funge da metodo di selezione nazionale per il rappresentante del Portogallo all'Eurovision Song Contest.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Festival da Canção
Festival di Sanremo 1969
Il diciannovesimo Festival di Sanremo si svolse al Salone delle feste del Casinò di Sanremo dal 30 gennaio al 1º febbraio 1969 con la conduzione di Nuccio Costa affiancato da Gabriella Farinon.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Festival di Sanremo 1969
Franck Pourcel
Bandleader della Franck Pourcel and His Rockin' Strings, fu in attività tra gli anni cinquanta e gli anni novanta.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Franck Pourcel
Frida Boccara
Nata in Marocco da genitori livornesi di religione ebraica, coltiva la passione per la musica fin da bambina, passione che condivide con i fratelli (suo fratello è attore di teatro e valente pianista, mentre sua sorella Lina è autrice di un metodo didattico per bambini per lo studio del pianoforte).
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Frida Boccara
Galles
Il Galles (AFI:; in inglese Wales, pron.; in gallese Cymru, pron., in latino Cambria) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Galles
Iva Zanicchi
Cantante di musica leggera dotata di grinta e passionalità in grado di spaziare tra vari stili, dalla musica melodica (anche impegnata), passando per la musica pop e le canzoni dedicate ai bambini, nel 1970 è stata definita da Alighiero Noschese come il pollice della canzone italiana, ossia una delle personalità musicali italiane più importanti, insieme a Mina, Ornella Vanoni, Patty Pravo e Milva.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Iva Zanicchi
Jacques Martin (conduttore televisivo)
Figlio di Joannès Martin, industriale, e di Germaine Ducerf, Jacques Martin studiò in un collegio dei gesuiti.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Jacques Martin (conduttore televisivo)
Jarkko & Laura
Jarkko & Laura è un duo musicale finlandese fondato nel 1966 da Jarkko Antikainen e Laura Ruotsalo. Hanno rappresentato la Finlandia all'Eurovision Song Contest 1969 con il brano Kuin silloin ennen.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Jarkko & Laura
Johnny Harris
Nato a Lambeth, nel sud-est di Londra, Harris ha abbandonato la scuola all'età di 13 anni per intraprendere un apprendistato come maestro fabbro.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Johnny Harris
Kirsti Sparboe
Ha rappresentato la Norvegia all'Eurovision Song Contest in tre occasioni: nel 1965, nel 1967 e nel 1969. Nel 1972 ha vinto il premio Spellemannprisen come miglior artista femminile.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Kirsti Sparboe
Lenny Kuhr
Inizia la sua carriera di cantante nel 1967 interpretando canzoni legate allo stile della "chanson francese". Partecipa e vince l'Eurovision Song Contest 1969, a pari merito con altri tre cantanti, con De Troubadour, una canzone scritta da David Hartsema.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lenny Kuhr
Liechtenstein
Il Liechtenstein (pronuncia tedesca), ufficialmente Principato del Liechtenstein (in tedesco alemanno Förschtatum Liachtaschta), è uno Stato dell'Europa centrale racchiuso tra Svizzera e Austria e senza sbocchi sul mare.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Liechtenstein
Lingua finlandese
La lingua finlandese, o finnica (nome nativo suomen kieli), è una lingua uralica (alla quale appartengono, tra gli altri, l'ungherese, l'estone e le lingue sami) del ramo baltofinnico, parlata dalla maggioranza della popolazione in Finlandia e dall'etnia finlandese al di fuori della Finlandia e, perciò, è una delle due lingue ufficiali della Finlandia (l'altra è lo svedese).
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lingua finlandese
Lingua francese
Il francese (français, AFI) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze. Nel 2022, è parlata da 274,1 milioni di persone. Diffusa come lingua materna nella Francia metropolitana e d'oltremare, in Canada (principalmente nelle province del Québec e del Nuovo Brunswick, ma con una presenza significativa anche in Ontario e Manitoba), in Belgio, in Svizzera, presso numerose isole dei Caraibi (Haiti, Dominica, Saint Lucia) e dell'Oceano Indiano (Mauritius, Comore e Seychelles), in Lussemburgo e nel Principato di Monaco, è lingua ufficiale di circa 32 stati ripartiti su tutti i continenti (come eredità dell'impero coloniale francese e della colonizzazione belga), oltre che di numerose organizzazioni internazionali come l'ONU, la NATO, il Comitato Olimpico Internazionale e l'Unione postale universale.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lingua francese
Lingua inglese
Linglese (nome nativo: English) è una lingua indoeuropea, parlata da circa 1,452 miliardi di persone al 2022. Secondo Ethnologue 2022 (25ª edizione), è la lingua più parlata al mondo per numero di parlanti totali (nativi e stranieri) ed è la terza per numero di parlanti madrelingua (L1) (la prima è il cinese e la seconda è lo spagnolo).
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lingua inglese
Lingua italiana
Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lingua italiana
Lingua norvegese
Il norvegese (nome nativo: norsk, pronuncia: o a seconda della zona) è una lingua appartenente al sottogruppo delle lingue germaniche settentrionali, parte del gruppo delle lingue germaniche e della famiglia delle lingue indoeuropee.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lingua norvegese
Lingua olandese
L'olandese (Nederlands; IPA:; ufficialmente algemeen Nederlands, "nederlandese comune") o anche nederlandese o neerlandese, è una lingua sovraregionale che, insieme all'inglese, allo scots, al tedesco, all'afrikaans, al frisone, al limburghese, al lussemburghese e allo yiddish appartiene al gruppo delle lingue germaniche occidentali.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lingua olandese
Lingua portoghese
Il portoghese (português,, o a seconda delle varietà) è una lingua romanza, appartenente al gruppo delle lingue gallo-iberiche. Al 2022, è parlata da 257,7 milioni di parlanti totali.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lingua portoghese
Lingua serbo-croata
La lingua serbo-croata o serbocroata (alfabeto latino: srpskohrvatski, e cirillico: српскохрватски, pron. AFI: /ˌsərpskoˈxərvat͡ski/) è una lingua slava meridionale; possiede oggi quattro varietà standardizzate (e), molto simili tra loro.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lingua serbo-croata
Lingua spagnola
Lo spagnolo (nome nativo: español), detto anche castigliano (castellano), è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lingua spagnola
Lingua svedese
La lingua svedese è una lingua germanica settentrionale parlata prevalentemente in Svezia (come unica lingua ufficiale, dal 1º luglio 2009) e in alcune zone della Finlandia (circa il 6% della popolazione soprattutto lungo le coste e nelle isole Åland), dove ha pari diritti legali insieme al finlandese.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lingua svedese
Lingua tedesca
Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lingua tedesca
Lingue nell'Eurovision Song Contest
Già dalla fondazione dell'Eurovision Song Contest nel 1956 il plurilinguismo è stato un punto forte della stessa. Le regole riguardanti la lingua delle canzoni partecipanti sono state cambiate diverse volte dall'inizio della manifestazione da parte dell'ente organizzatore dell'evento, l'Unione europea di radiodiffusione (UER), ma dal 1999 non vi è più alcun obbligo di presentare una canzone nella lingua del paese di provenienza e ciascuna nazione è libera di presentare una canzone in qualunque lingua, anche una artificiale (com'è avvenuto tre volte).
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lingue nell'Eurovision Song Contest
Louis Neefs
Ha rappresentato il Belgio all'Eurovision Song Contest 1967 e all'Eurovision Song Contest 1969. È rimasto vittima di un incidente stradale all'età di 43 anni.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Louis Neefs
Lulu (cantante)
Ha rappresentato il Regno Unito all'Eurovision Song Contest 1969, vincendo con la canzone Boom Bang-a-Bang a pari merito con i Paesi Bassi, la Francia e la Spagna.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Lulu (cantante)
Madrid
Madrid (in italiano AFI: in spagnolo AFI) è la capitale e la città più popolosa della Spagna; si tratta del secondo comune più popoloso nell'Unione europea, dopo Berlino, e la sua area metropolitana è la sesta più popolosa d'Europa dopo Mosca, Istanbul, Londra, la Ruhr e Parigi: l'area comunale si estende su un totale di mentre la popolazione della municipalità è di abitanti, ma la popolazione dell'area metropolitana (agglomerato urbano e suburbano metropolitano) è calcolata infatti in 7,5 milioni.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Madrid
Melodi Grand Prix
Il Melodi Grand Prix (o MGP) è un festival musicale norvegese nato nel 1960 e organizzato annualmente dall'emittente radiotelevisiva pubblica Norsk rikskringkasting (NRK).
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Melodi Grand Prix
Melodifestivalen
Il Melodifestival (in svedese: Melodifestivalen, letteralmente "Il festival della musica") è un festival musicale svedese organizzato dalle emittenti pubbliche Sveriges Television (SVT) e Sveriges Radio (SR).
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Melodifestivalen
Miljenko Prohaska
A causa della Seconda guerra mondiale, è appena nel 1951 che consegue il diploma alla Scuola di musica della propria città, dove studia violino e contrabbasso.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Miljenko Prohaska
Muriel Day
Ha partecipato all'Eurovision Song Contest 1969 con il brano The Wages of Love, in rappresentanza dell'Irlanda, classificandosi al settimo posto.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Muriel Day
Nationaal Songfestival
Il Nationaal Songfestival (tradotto: Festival Nazionale della Canzone) è stato un festival musicale tenutosi annualmente dal 1956 nei Paesi Bassi per selezionare il rappresentante nazionale all'Eurovision Song Contest.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Nationaal Songfestival
Paola del Medico
Uno dei suoi maggior successi è la reinterpretazione in tedesco della canzone di Roy Orbison, Blue Bayou. Ha partecipato due volte all'Eurovision Song Contest, nel 1969 con Bonjour, bonjour giungendo al quinto posto e nel 1980 con Cinéma classificandosi al quarto.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Paola del Medico
Romuald Figuier
Ha partecipato all'Eurovision Song Contest tre volte. Ha rappresentato il Principato di Monaco nel 1964 con Où sont-elles passées?, che si classificò al terzo posto.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Romuald Figuier
Salomé (cantante)
Cominciò la carriera musicale cantando a Ràdio Barcelona. Divenne famosa in tutta Europa quando vinse l'Eurovision Song Contest 1969 con la canzone "Vivo cantando", canzone che ebbe il primo premio ex aequo assieme a quelle della Francia, Paesi Bassi e Regno Unito.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Salomé (cantante)
Simone de Oliveira
Ha rappresentato il Portogallo sia all'Eurovision Song Contest 1965 e 1969, rispettivamente con i brani Sol de inverno, con il quale si è classificata 13ª, e Desfolhada portuguesa, con il quale si è classificata 15ª, sia al Festival OTI 1980, con A tua espera, classificandosi 14ª.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Simone de Oliveira
Siw Malmkvist
Ha rappresentato la Svezia all'Eurovision Song Contest 1960 e la Germania all'Eurovision Song Contest 1969.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Siw Malmkvist
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Spagna
Spagna all'Eurovision Song Contest
Dal 1961, la Spagna ha partecipato ininterrottamente all'Eurovision Song Contest, vincendo due volte: nel 1968 la vittoria venne assegnata a Massiel mentre nel 1969 la cantante Salomé dovette condividere il premio con altre tre cantanti: Lulù che rappresentò il Regno Unito, Frida Boccara per la Francia e Lenny Kuhr per i Paesi Bassi.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Spagna all'Eurovision Song Contest
Teatro Real
Il Teatro Real (letteralmente Teatro Regio), o semplicemente El Real (come è noto colloquialmente), è un teatro dell'opera che si trova a Madrid, in Spagna.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Teatro Real
Televisión Española
La Televisión Española (TVE) è l'azienda pubblica televisiva operante in Spagna, parte di RTVE. Essa è sostenuta economicamente dalle sovvenzioni governative e da altre fonti come la vendita di programmi all'estero, poiché in Spagna ormai da decenni è stato abolito il canone televisivo a causa dell'alta evasione, e dal 2010 non trasmette spot.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Televisión Española
Tommy Körberg
Ha rappresentato la Svezia all'Eurovision Song Contest 1969 e all'Eurovision Song Contest 1988. È conosciuto anche per aver preso parte al musical Chess di Benny Andersson e Björn Ulvaeus.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Tommy Körberg
Un jour, un enfant
Un jour, un enfant ("Un giorno, un bambino") è stata una delle quattro canzoni vincitrici dell'Eurovision Song Contest 1969, scritta da Emil Stern ed Eddy Marnay e cantata, in francese, da Frida Boccara, in rappresentanza della Francia.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Un jour, un enfant
Vivo cantando
Vivo cantando ("Vivo cantando") è stata una delle quattro canzoni vincitrici dell'Eurovision Song Contest 1969, scritta da Maria José de Cerato e Aniano Alcalde e cantata, in spagnolo, da Salomé, in rappresentanza della Spagna franchista.
Vedere Eurovision Song Contest 1969 e Vivo cantando
Vedi anche
Eventi a Madrid
- Conferenza di Madrid
- Eurovision Song Contest 1969
- Premi Goya 1987
- Premi Goya 1988
- Premi Goya 1989
- Premi Goya 1990
- Premi Goya 1991
- Premi Goya 1992
- Premi Goya 1993
- Premi Goya 1994
- Premi Goya 1995
- Premi Goya 1996
- Premi Goya 1997
- Premi Goya 1998
- Premi Goya 1999
- Premi Goya 2001
- Premi Goya 2002
- Premi Goya 2003
- Premi Goya 2004
- Premi Goya 2005
- Premi Goya 2006
- Premi Goya 2007
- Premi Goya 2008
- Premi Goya 2009
- Premi Goya 2010
- Premi Goya 2011
- Premi Goya 2012
- Premi Goya 2013
- Premi Goya 2014
- Premi Goya 2015
- Premi Goya 2016
- Premi Goya 2017
- Premi Goya 2018
Festival musicali spagnoli
- Benidorm Fest
- Eurovision Song Contest 1969
- Festival Internacional de Benicàssim
- Festival di Santander
- OTI 1972
- OTI 1977
- Rototom Sunsplash
Musica nel 1969
- Eurovision Song Contest 1969
- Festival di Woodstock
- Microcassetta
Conosciuto come ESC 1969, Eurofestival (1969), Eurofestival 1969.