Indice
35 relazioni: Abbondio di Como, Acta Sanctorum, Arcidiocesi di Milano, Attila, Avito, Baldassarre Oltrocchi, Basilica di San Lorenzo (Milano), Basilica maior, Bibbia, Bibliotheca Sanctorum, Cattedrale, Chiesa cattolica, Concilio di Calcedonia, Costantinopoli, Cristo, Diocesi di Como, Diocesi di Pavia, Diocesi di Piacenza-Bobbio, Eutiche, Flaviano di Costantinopoli, Francesco Lanzoni, Geronzio di Milano, Lazzaro di Milano, Magno Felice Ennodio, Milano, Mitra (copricapo), Monumenta Germaniae Historica, Museo diocesano (Milano), Papa Leone I, Patrologia Latina, Pius Bonifacius Gams, Unni, XVIII secolo, 462, 8 agosto.
- Morti nel 462
Abbondio di Como
Sono sconosciuti sia la data che il luogo di nascita: la tradizione riporta come egli fosse nativo di Tessalonica. Il fatto che il nome sia di origine latina non fa dubitare di tale circostanza, poiché simili appellativi erano relativamente diffusi anche fra i Romani d'Oriente.
Vedere Eusebio di Milano e Abbondio di Como
Acta Sanctorum
Gli Acta Sanctorum (in italiano Atti dei santi) costituiscono una raccolta di documenti relativi ai santi della Chiesa avviata, nel suo nucleo primigenio, dall'erudito belga Jean Bolland (1596-1665) S.J. e poi proseguita da altri padri gesuiti, che ne composero l'originaria struttura (per la loro opera sono stati chiamati bollandisti).
Vedere Eusebio di Milano e Acta Sanctorum
Arcidiocesi di Milano
Larcidiocesi di Milano è una sede metropolitana della Chiesa cattolica in Italia appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia. Nel 2021 contava battezzati su abitanti.
Vedere Eusebio di Milano e Arcidiocesi di Milano
Attila
Dall'Europa governò un vastissimo dominio che si estendeva dall'Europa centrale al Mar Caspio, e dal Danubio al Mar Baltico, unificando - per la prima e unica volta nella storia - la maggior parte dei popoli barbarici dell'Eurasia settentrionale (dai Germani orientali agli Slavi agli Ugro-finni).
Vedere Eusebio di Milano e Attila
Avito
Aristocratico gallo-romano, Avito s'adoperò nel suo pur breve regno a frenare la regressione dell'Impero romano d'Occidente alla sola Penisola italica.
Vedere Eusebio di Milano e Avito
Baldassarre Oltrocchi
Terzo dei cinque figli di Giuseppe e Caterina Fusi, venne avviato, come tre dei suoi fratelli alla vita religiosa. Nel 1736 entra nella congregazione degli oblati dei Santi Ambrogio e Carlo e l'anno successiva diventa prete nella diocesi di Milano.
Vedere Eusebio di Milano e Baldassarre Oltrocchi
Basilica di San Lorenzo (Milano)
La basilica di San Lorenzo, il cui nome completo è basilica collegiata prepositurale di San Lorenzo Maggiore (nota in epoca paleocristiana come basilica palatina ed oggi anche come San Lorenzo alle Colonne), è una basilica cattolica di Milano.
Vedere Eusebio di Milano e Basilica di San Lorenzo (Milano)
Basilica maior
La basilica di Santa Tecla (nomi originari paleocristiani basilica maior o basilica nova) fu un'antica basilica paleocristiana di Milano, oggi non più esistente, che si trovava sull'odierna piazza del Duomo, di fronte alla Cattedrale di Santa Maria Maggiore, ovvero l'odierno Duomo di Milano.
Vedere Eusebio di Milano e Basilica maior
Bibbia
La Bibbia (dal greco antico, plurale biblìa, che significa "libri"A sua volta questo termine greco consisterebbe nel diminutivo con cui gli stessi greci indicavano i "papiri" egiziani importati da Byblos, nome dato sempre dai greci all'antica città fenicia di Gebhal (Biblo − successivamente in arabo Jubayl − in Libano).) è una collezione di testi religiosi considerati sacri da Cristianesimo, Ebraismo, Islam, Bahaismo e da altre numerose religioni.
Vedere Eusebio di Milano e Bibbia
Bibliotheca Sanctorum
La Bibliotheca Sanctorum, o Enciclopedia dei Santi, è un'opera ideata nel clima del Concilio Vaticano II, edita in collaborazione con l'Istituto Giovanni XXIII della Pontificia Università Lateranense.
Vedere Eusebio di Milano e Bibliotheca Sanctorum
Cattedrale
Una cattedrale è la chiesa cristiana più importante di una diocesi, di cui costituisce il centro liturgico e spirituale, e che contiene la cattedra del vescovo della diocesi.
Vedere Eusebio di Milano e Cattedrale
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Vedere Eusebio di Milano e Chiesa cattolica
Concilio di Calcedonia
Il concilio di Calcedonia, quarto concilio ecumenico della storia del cristianesimo, fu convocato dall'imperatore Marciano ed ebbe luogo nella città omonima nel 451.
Vedere Eusebio di Milano e Concilio di Calcedonia
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Vedere Eusebio di Milano e Costantinopoli
Cristo
Cristo (nopunti) è la traduzione greca del termine ebraico mašíakh (מָשִׁיחַ, «unto»), da cui proviene l'italiano messia. Il significato di questo titolo onorifico deriva dal fatto che nell'antico Medio Oriente re, sacerdoti e profeti erano solitamente scelti e consacrati tramite l'unzione con oli aromatici.
Vedere Eusebio di Milano e Cristo
Diocesi di Como
La diocesi di Como (in latino: Dioecesis Comensis o Novocomensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.
Vedere Eusebio di Milano e Diocesi di Como
Diocesi di Pavia
La diocesi di Pavia è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Milano appartenente alla regione ecclesiastica Lombardia.
Vedere Eusebio di Milano e Diocesi di Pavia
Diocesi di Piacenza-Bobbio
La diocesi di Piacenza-Bobbio (in latino: Dioecesis Placentina-Bobiensis) è una sede della Chiesa cattolica in Italia suffraganea dell'arcidiocesi di Modena-Nonantola appartenente alla regione ecclesiastica Emilia-Romagna.
Vedere Eusebio di Milano e Diocesi di Piacenza-Bobbio
Eutiche
Della prima fase della vita di Eutiche non si hanno molte informazioni. Fu discepolo di un tale Massimo.
Vedere Eusebio di Milano e Eutiche
Flaviano di Costantinopoli
Divenne patriarca di Costantinopoli nel 446. Nel 448 iniziò la disputa teologica tra il monaco Eutiche, promulgatore della teoria del monofisismo, e quella di Nestorio, il quale difendeva la presenza in Cristo non di una compresenza, ma dell'unità non sostanziale ma solo morale di due status: quello divino ha trovato accoglienza in quello umano.
Vedere Eusebio di Milano e Flaviano di Costantinopoli
Francesco Lanzoni
Nacque a Faenza nel 1862 da Evangelista e Teodora Ferniani.. Svolse gli studi ginnasiali presso il seminario diocesano. Alunno particolarmente brillante, nel 1880 risultò primo nel concorso per il Seminario Pio-romano.
Vedere Eusebio di Milano e Francesco Lanzoni
Geronzio di Milano
È venerato come santo dalla chiesa cattolica che lo ricorda il 5 maggio.
Vedere Eusebio di Milano e Geronzio di Milano
Lazzaro di Milano
È venerato come santo dalla chiesa cattolica che lo ricorda il 14 marzo.
Vedere Eusebio di Milano e Lazzaro di Milano
Magno Felice Ennodio
Nacque in Gallia, probabilmente ad Arelate (Arles), nella gens Firmina (la stessa di Cesario di Arles). Rimasto orfano in tenera età, fu cresciuto da una zia a Pavia.
Vedere Eusebio di Milano e Magno Felice Ennodio
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Eusebio di Milano e Milano
Mitra (copricapo)
La mitra (forma popolare mítria; anticamente anche mítera; dal latino mitra, prestito dal greco μίτρα) è un paramento liturgico usato dai vescovi di molte confessioni cristiane durante le celebrazioni.
Vedere Eusebio di Milano e Mitra (copricapo)
Monumenta Germaniae Historica
I Monumenta Germaniae Historica (frequentemente abbreviati MGH nelle bibliografie e negli elenchi di fonti) sono una serie completa di fonti attentamente preparate e pubblicate per lo studio dei popoli germanici e, più ampiamente, dell'Europa; comprendono un periodo di tempo che va dalla caduta dell'Impero romano d'Occidente al XVI secolo circa.
Vedere Eusebio di Milano e Monumenta Germaniae Historica
Museo diocesano (Milano)
Il Museo diocesano di Milano nasce nel 2001 per iniziativa dell'Arcidiocesi di Milano con lo scopo di tutelare, valorizzare e fare conoscere i tesori artistici della diocesi nell'ambito del contesto spirituale che li ha ispirati.
Vedere Eusebio di Milano e Museo diocesano (Milano)
Papa Leone I
Il pontificato di Leone, come quello di Gregorio I, fu il più significativo e importante dell'antichità cristiana. In un periodo in cui la Chiesa stava sperimentando grandi ostacoli al suo progresso in conseguenza della rapida disintegrazione dell'Impero romano d'Occidente, mentre l'oriente era profondamente agitato da controversie dogmatiche, questo papa guidò il destino della Chiesa romana.
Vedere Eusebio di Milano e Papa Leone I
Patrologia Latina
La Patrologia Latina (PL) è un'enorme raccolta di scritti dei Padri della Chiesa e di altri scrittori ecclesiastici in lingua latina, realizzata tra il 1844 e il 1855 dal presbitero francese Jacques Paul Migne.
Vedere Eusebio di Milano e Patrologia Latina
Pius Bonifacius Gams
Studiò dal 1826 al 1834 materie classiche a Biberach an der Riß e Rottweil, filosofia a Tubinga fino al 1838; lo stesso anno entrò nel seminario di Rottenburg e l'11 settembre 1839 fu ordinato prete.
Vedere Eusebio di Milano e Pius Bonifacius Gams
Unni
Gli Unni erano un popolo guerriero nomade, proveniente dalla Siberia meridionale, che giunse in Europa nel IV secolo. Sono particolarmente conosciuti per le incursioni compiute a metà del V secolo contro l'impero romano d'Occidente.
Vedere Eusebio di Milano e Unni
XVIII secolo
Nella prima metà del secolo avviene un mutamento dell'assetto politico dell'Europa con le guerre di successione, concludendosi con la pace di Aquisgrana del 1748.
Vedere Eusebio di Milano e XVIII secolo
462
062.
Vedere Eusebio di Milano e 462
8 agosto
L8 agosto è il 220º giorno del calendario gregoriano (il 221º negli anni bisestili). Mancano 145 giorni alla fine dell'anno.
Vedere Eusebio di Milano e 8 agosto
Vedi anche
Morti nel 462
- Eusebio di Milano
- Lóegaire mac Néill
- Namazio di Clermont
Conosciuto come Eusebio (arcivescovo di Milano), Eusebio Pagani, Sant'Eusebio Pagani.