Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Faccia a faccia (programma televisivo)

Indice Faccia a faccia (programma televisivo)

Faccia a faccia è un programma televisivo italiano, in onda ogni domenica su LA7 a partire dal 6 novembre 2016 con la conduzione di Giovanni Minoli.

79 relazioni: Adriano Galliani, Alessandro Barbano, Alessandro Benetton, Alessandro Di Battista, Alex Zanardi, Andrea Orlando, Angelino Alfano, Antonio Polito, Antonio Tajani, Azymuth, Beatrice Lorenzin, Brunello Cucinelli, Carlo Calenda, Carlo Cottarelli, Carlo Verdone, Cesare Romiti, Claudio Cerasa, Dario Franceschini, Dario Nardella, Domenico Cempella, Ennio Doris, Federica Angeli, Flavio Briatore, Francesco Boccia, Franco Carraro, Gian Franco Svidercoschi, Giancarlo Giorgetti, Gianni Morandi, Gianni Oliva, Gianni Rivera, Giorgia Meloni, Giorgio Gori, Giovanni Legnini, Giovanni Malagò, Giovanni Minoli, Giovanni Toti, Giulio Santagata, Giulio Tremonti, Guido Bertolaso, Ignazio Marino, Ilaria Capua, Italia, LA7, Licia Ronzulli, Lingua italiana, Luca Zaia, Luciano Fontana, Marcello Minenna, Marco Cappato, Mario Moretti Polegato, ..., Mario Mori, Massimo Garavaglia, Massimo Giletti, Matteo Renzi, Matteo Richetti, Matteo Salvini, Michele Emiliano, Mixer (programma televisivo), Nicola Gratteri, Non è l'Arena, Omicidio di Meredith Kercher, Oscar Farinetti, Paolo Sorrentino, Pietrangelo Buttafuoco, Raffaele Cantone, Rai, Roberta Lombardi, Roberto Burioni, Roberto Napoletano, Selvaggia Lucarelli, Sergio Romano, Silvio Berlusconi, Simone Moro, Stefano Parisi, Tarak Ben Ammar, Tullio Del Sette, Vincenzo Boccia, Vito Gamberale, 2016. Espandi índice (29 più) »

Adriano Galliani

È stato amministratore delegato e dirigente sportivo del, presidente di Mediaset Premium e presidente delle società immobiliari del gruppo Fininvest.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Adriano Galliani · Mostra di più »

Alessandro Barbano

Torna al Mattino lasciando l'incarico di vicedirettore de Il Messaggero che aveva già ricoperto anche al Nuovo quotidiano di Puglia, mentre ha scritto per Il Quotidiano di Lecce, per La Gazzetta dello Sport e per La Gazzetta del Mezzogiorno.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Alessandro Barbano · Mostra di più »

Alessandro Benetton

Alessandro Benetton è presidente di 21 Investimenti S.p.A., da lui fondata nel 1992 e oggi, come 21 Partners, gruppo europeo con uffici a Treviso, Milano, Parigi, Ginevra e Varsavia.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Alessandro Benetton · Mostra di più »

Alessandro Di Battista

È nato a Roma da genitori di Civita Castellana, figlio di Vittorio, già consigliere comunale nelle fila del Movimento Sociale Italiano.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Alessandro Di Battista · Mostra di più »

Alex Zanardi

Nell'automobilismo si è laureato campione CART nel 1997 e 1998, e campione italiano superturismo nel 2005.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Alex Zanardi · Mostra di più »

Andrea Orlando

Ha rivestito le cariche di ministro dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare nel governo Letta dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 e di Ministro della Giustizia della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 1º giugno 2018 nei governi Renzi e Gentiloni.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Andrea Orlando · Mostra di più »

Angelino Alfano

Dall'8 maggio 2008 al 27 luglio 2011 è stato Ministro della giustizia nel governo Berlusconi IV, mentre dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 ministro dell'Interno e vicepresidente del Consiglio dei ministri nel governo Letta.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Angelino Alfano · Mostra di più »

Antonio Polito

È stato il fondatore e direttore (dal 2002 al 2006 e dal 2008 al 2010) del quotidiano Il Riformista.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Antonio Polito · Mostra di più »

Antonio Tajani

Dal 2008 al 2014 è stato Commissario europeo, dapprima ai Trasporti e poi, per quasi cinque anni, all'Industria.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Antonio Tajani · Mostra di più »

Azymuth

Gli Azymuth sono un trio di jazz brasiliano formatosi negli anni settanta.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Azymuth · Mostra di più »

Beatrice Lorenzin

Nasce a Roma da padre istriano di Medolino, esule a Roma dal 1947, e da madre fiorentina di Campi Bisenzio.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Beatrice Lorenzin · Mostra di più »

Brunello Cucinelli

Imprenditore del cashmere, secondo l'agenzia Bloomberg ha raggiunto lo status di miliardario il 9 maggio 2013, con il possesso del 65% delle quote della sua società, un pacchetto azionario valutato circa 947 milioni di dollari, che arriva a un valore totale di 1,5 miliardi di dollari se si considera la capitalizzazione di mercato della sua compagnia quotata alla Borsa di Milano.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Brunello Cucinelli · Mostra di più »

Carlo Calenda

Dal 2 maggio 2013 al 21 marzo 2016 è stato Vice-ministro dello Sviluppo economico prima nel Governo Letta e poi nel Governo Renzi e in seguito Rappresentante permanente dell'Italia presso l'Unione europea.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Carlo Calenda · Mostra di più »

Carlo Cottarelli

Laureato in Scienze Economiche e Bancarie presso l'Università di Siena, ha conseguito il master in Economia presso la London School of Economics.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Carlo Cottarelli · Mostra di più »

Carlo Verdone

È figlio del critico cinematografico Mario Verdone, il quale, sin da bambino, lo avvicinò al mondo del cinema, e di Rossana Schiavina.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Carlo Verdone · Mostra di più »

Cesare Romiti

Figlio di un impiegato delle Poste, secondo di tre fratelli, si diploma ragioniere, si laurea a pieni voti in scienze economiche e commerciali studiando di notte e lavorando di giorno per mettere insieme qualche soldo dopo la morte del padre avvenuta a soli 47 anni.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Cesare Romiti · Mostra di più »

Claudio Cerasa

Claudio Cerasa nasce a Palermo nel 1982 e si trasferisce presto a Roma, dove, dopo aver lavorato brevemente alla La Gazzetta dello Sport e a Radio Capital, con l'aiuto di Giuseppe Sottile entra a far parte della redazione de Il Foglio della quale fa parte da più di dieci anni e di cui è stato redattore capo.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Claudio Cerasa · Mostra di più »

Dario Franceschini

Dal 22 dicembre 1999 all'11 giugno 2001 è stato Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei ministri nei governi D'Alema II, Amato II, dal 28 aprile 2013 al 22 febbraio 2014 è stato Ministro per i Rapporti con il Parlamento e il coordinamento dell'attività di governo nel governo Letta, infine dal 22 febbraio 2014 al 1º giugno 2018 Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo prima nel governo Renzi e poi riconfermato in carica nel governo Gentiloni.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Dario Franceschini · Mostra di più »

Dario Nardella

Nato a Torre del Greco, all'età di 14 anni si trasferisce a Firenze.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Dario Nardella · Mostra di più »

Domenico Cempella

Domenico Cempella inizia a lavorare nella compagnia aerea Alitalia non ancora maggiorenne come impiegato presso l'aeroporto di Ciampino.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Domenico Cempella · Mostra di più »

Ennio Doris

Ricopre il ruolo di Presidente della Banca Mediolanum, Presidente Onorario del Consiglio di Amministrazione di Fondazione Mediolanum Onlus e Socio Accomandatario di Fin.Prog.Italia Società in accomandita per Azioni di Ennio Doris & C. Con un patrimonio stimato di 3 miliardi di dollari, Ennio Doris si classifica come 17° nella classifica 2018 della rivista Forbes riguardante gli uomini più ricchi d'Italia.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Ennio Doris · Mostra di più »

Federica Angeli

Nata a Roma nel 1975,.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Federica Angeli · Mostra di più »

Flavio Briatore

È conosciuto principalmente per essere stato team manager in Formula 1, prima con la scuderia Benetton e poi con la scuderia Renault F1, e per essere proprietario di locali alla moda come il Billionaire a Dubai, Porto Cervo e Montecarlo, il Twiga a Marina di Pietrasanta e Montecarlo, e del lussuoso resort Lion in The Sun a Malindi in Kenya.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Flavio Briatore · Mostra di più »

Francesco Boccia

Insieme al professore Robert Leonardi ha curato, libro edito da Palgrave Macmillan distribuito sul mercato Usa e UK sull'impatto del digitale su economia e società.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Francesco Boccia · Mostra di più »

Franco Carraro

È stato per tre volte ministro della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Franco Carraro · Mostra di più »

Gian Franco Svidercoschi

Di origini polacche, iniziò la carriera giornalistica giovanissimo nel 1959.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Gian Franco Svidercoschi · Mostra di più »

Giancarlo Giorgetti

È stato segretario nazionale della Lega Lombarda dal 2002 al 2012, capogruppo per la Lega Nord alla Camera dei Deputati nella XVII legislatura dal 2013 al 2014 e nella XVIII legislatura fino alla nomina a sottosegretario.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Giancarlo Giorgetti · Mostra di più »

Gianni Morandi

Occasionalmente è stato anche cantautore e compositore per altri artisti.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Gianni Morandi · Mostra di più »

Gianni Oliva

Trascorsa la gioventù a Coazze in val Sangone, frequenta il liceo classico Vincenzo Gioberti di Torino e si laurea in lettere all'Università degli Studi di Torino nel 1975 con Alessandro Galante Garrone.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Gianni Oliva · Mostra di più »

Gianni Rivera

Primo Pallone d'oro italiano non oriundo nel 1969L'italo-argentino Omar Sívori era stato in precedenza premiato col Pallone d'oro come "italiano" nell'edizione del 1961, in un'epoca in cui il riconoscimento era ancora riservato ai soli giocatori "europei", grazie al suo status di oriundo.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Gianni Rivera · Mostra di più »

Giorgia Meloni

È stata Ministro per la gioventù nel quarto governo Berlusconi, la più giovane della storia repubblicana, e presidente della Giovane Italia, dopo essere stata presidente di Azione Giovani e Azione Studentesca.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Giorgia Meloni · Mostra di più »

Giorgio Gori

Dal 10 giugno 2014 è sindaco di Bergamo, a capo di una coalizione di centro-sinistra - Ministero dell'Interno.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Giorgio Gori · Mostra di più »

Giovanni Legnini

Nato a Roccamontepiano, laureato in giurisprudenza presso l'università di Teramo, esercita la professione di avvocato a Chieti ed è docente di ruolo in aspettativa di discipline giuridiche ed economiche.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Giovanni Legnini · Mostra di più »

Giovanni Malagò

Diplomatosi al liceo scientifico con 60/60, si laurea in Economia e Commercio con 110 e lode.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Giovanni Malagò · Mostra di più »

Giovanni Minoli

Figlio del professor Eugenio Minoli, esperto di arbitrato internazionale, è cugino di Giovanna e Francesca Melandri; dopo gli studi liceali presso l'Istituto sociale di Torino si laurea in giurisprudenza.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Giovanni Minoli · Mostra di più »

Giovanni Toti

Consigliere politico ed ex parlamentare europeo di Forza Italia, dal 2015 è presidente della Liguria.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Giovanni Toti · Mostra di più »

Giulio Santagata

Laureato in economia e commercio, è stato per vari anni coordinatore dell'area bilancio e programmazione della regione Emilia-Romagna per poi passare alla libera professione negli anni ottanta.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Giulio Santagata · Mostra di più »

Giulio Tremonti

Giulio Tremonti è nato da una famiglia, da parte paterna, originaria di Lorenzago di Cadore in provincia di Belluno e, da parte materna, originaria di Benevento.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Giulio Tremonti · Mostra di più »

Guido Bertolaso

Ha ricoperto inoltre l'incarico di commissario straordinario per le seguenti emergenze: terremoto dell'Aquila, crisi dei rifiuti in Campania, vulcani nelle Eolie, aree marittime di Lampedusa, bonifica del relitto della Haven, rischio bionucleare, Mondiali di ciclismo di Varese del 2008, presidenza del G8 de L'Aquila del 2009Daria Simeone, "E i commissari oramai sono ordinari", DNews, 22 giugno 2009, area archeologica romana, Repubblica 24 febbraio 2009, prevenzione da rischi SARS, frana a Cavallerizzo.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Guido Bertolaso · Mostra di più »

Ignazio Marino

Eletto senatore nel 2006 e confermato nel 2008 e 2013, è stato presidente della commissione sanità nella XV legislatura e presidente della commissione parlamentare di inchiesta sull'efficacia e l'efficienza del servizio sanitario nazionale nella XVI.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Ignazio Marino · Mostra di più »

Ilaria Capua

È stata deputata dal 2013 al 2016, durante la XVII legislatura, eletta nelle liste di Scelta Civica.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Ilaria Capua · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Italia · Mostra di più »

LA7

La7 è un canale televisivo del gruppo Cairo Communication.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e LA7 · Mostra di più »

Licia Ronzulli

Licia Ronzulli inizia la sua carriera in ambito ospedaliero lavorando come infermiera.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Licia Ronzulli · Mostra di più »

Lingua italiana

L'italiano (Questa è una trascrizione fonetica. La trascrizione fonemica corrispondente è, dove la lunghezza della vocale non è segnata perché in italiano non ha valore distintivo.) è una lingua romanza parlata principalmente in Italia.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Lingua italiana · Mostra di più »

Luca Zaia

Presidente della provincia di Treviso dal giugno 1998 all'aprile 2005, fu vicepresidente della giunta regionale del Veneto tra il 2005 e il 2008, con deleghe al turismo, all'agricoltura, allo sviluppo montano e all'identità veneta.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Luca Zaia · Mostra di più »

Luciano Fontana

Dopo la maturità scientifica si laurea in filosofia alla Sapienza di Roma discutendo la tesi con Tullio De Mauro.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Luciano Fontana · Mostra di più »

Marcello Minenna

Il suo principale campo di studi é l'analisi quantitativa.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Marcello Minenna · Mostra di più »

Marco Cappato

È tesoriere dell'Associazione Luca Coscioni, promotore del Congresso mondiale per la libertà di ricerca e della campagna Eutanasia legale.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Marco Cappato · Mostra di più »

Mario Moretti Polegato

Nasce a Crocetta del Montello, in una famiglia di imprenditori attivi nel settore agricolo e vitivinicolo da tre generazioni.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Mario Moretti Polegato · Mostra di più »

Mario Mori

È stato comandante del ROS e direttore del Sisde.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Mario Mori · Mostra di più »

Massimo Garavaglia

Si è laureato in Economia e Commercio presso l'Università Bocconi e in Scienze Politiche presso l'Università Statale di Milano.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Massimo Garavaglia · Mostra di più »

Massimo Giletti

Ha esordito come giornalista nel 1988 nella redazione di Mixer e come conduttore televisivo negli anni 90 presentando i contenitori di Rai 2 Mattina in famiglia, Mezzogiorno in famiglia e I fatti vostri.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Massimo Giletti · Mostra di più »

Matteo Renzi

È stato presidente del Consiglio dei ministri della Repubblica Italiana dal 22 febbraio 2014 al 12 dicembre 2016 e segretario del Partito Democratico eletto per due mandati dal 15 dicembre 2013 al 12 marzo 2018.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Matteo Renzi · Mostra di più »

Matteo Richetti

Già consigliere regionale dell'Emilia-Romagna dal 2005 al 2012 e deputato dal 2013 al 2018, è stato eletto senatore della XVIII legislatura della Repubblica Italiana con il Partito Democratico alle elezioni politiche del 2018.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Matteo Richetti · Mostra di più »

Matteo Salvini

Senatore, già deputato ed europarlamentare, dal dicembre 2013 è segretario federale della Lega Nord, partito al quale si è iscritto nel 1990.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Matteo Salvini · Mostra di più »

Michele Emiliano

Mantenendo in aspettativa il suo incarico nella magistratura, è stato sindaco di Bari dal 2004 al 2014 ed attuale presidente della Regione Puglia dal 26 giugno 2015.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Michele Emiliano · Mostra di più »

Mixer (programma televisivo)

Mixer è stata una trasmissione televisiva andata in onda dapprima su Rai 2, a partire dal 21 aprile 1980 il lunedì in prima serata, poi successivamente, dal 1996, su Rai 3 in concomitanza con la nomina di Giovanni Minoli come direttore della terza rete.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Mixer (programma televisivo) · Mostra di più »

Nicola Gratteri

Nicola Gratteri nasce il 22 luglio 1958 a Gerace (Locride), terzo di cinque figli.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Nicola Gratteri · Mostra di più »

Non è l'Arena

Non è l'Arena è un programma televisivo italiano in onda su LA7, in prima serata, dal 12 novembre 2017 e condotto da Massimo Giletti.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Non è l'Arena · Mostra di più »

Omicidio di Meredith Kercher

L'omicidio di Meredith Kercher, noto anche come delitto di Perugia, è un caso di cronaca nera avvenuto a Perugia la sera del 1º novembre 2007.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Omicidio di Meredith Kercher · Mostra di più »

Oscar Farinetti

Natale Farinetti, nasce ad Alba in Piemonte nel 1954, figlio del partigiano, imprenditore e politico Paolo Farinetti.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Oscar Farinetti · Mostra di più »

Paolo Sorrentino

È vincitore di quattro European Film Awards, un Premio BAFTA, cinque David di Donatello, sette Nastri d'argento.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Paolo Sorrentino · Mostra di più »

Pietrangelo Buttafuoco

Nato a Catania da una famiglia originaria di Leonforte e di Nissoria, ha vissuto ad Agira.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Pietrangelo Buttafuoco · Mostra di più »

Raffaele Cantone

Dal 27 marzo 2014, in aspettativa dalla magistratura, presiede l'Autorità nazionale anticorruzione.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Raffaele Cantone · Mostra di più »

Rai

La Rai − Radiotelevisione Italiana S.p.A., denominazione spesso abbreviata in italiano in Rai o RAI, è la società concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo in Italia.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Rai · Mostra di più »

Roberta Lombardi

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Roberta Lombardi · Mostra di più »

Roberto Burioni

Ha acquisito notorietà con i suoi interventi sui social media contro la disinformazione in materia di vaccini.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Roberto Burioni · Mostra di più »

Roberto Napoletano

Figlio di genitori di origini avellinesi, nasce a La Spezia dove trascorre i primi 15 anni di vita.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Roberto Napoletano · Mostra di più »

Selvaggia Lucarelli

Dopo aver esordito a cavallo tra gli anni novanta e duemila come attrice teatrale al fianco di attori comici come Antonio Giuliani e Max Giusti, è divenuta nota al grande pubblico nel 2002 grazie al suo blog.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Selvaggia Lucarelli · Mostra di più »

Sergio Romano

È giornalista pubblicista dal 1950.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Sergio Romano · Mostra di più »

Silvio Berlusconi

Nell'ottobre dello stesso anno entra in politica lanciando il partito politico di centro-destra Forza Italia, strutturatosi nel gennaio successivo, confluito nel 2008 ne Il Popolo della Libertà e poi rifondato nel 2013, segnando la vita politica italiana dalla metà degli anni novanta in poi con un atteggiamento tipico che è stato definito berlusconismo, ampiamente sostenuto dai suoi seguaci politici e dai suoi elettori, entrando fortemente anche nella cultura di massa e nell'immaginario collettivo italiano ed estero, ma suscitando anche un duro antiberlusconismo da parte degli oppositori, che ne hanno più volte sottolineato il conflitto di interessi sotto forma emanazione di leggi ad personam.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Silvio Berlusconi · Mostra di più »

Simone Moro

Detiene il record di maggior numero di ascensioni in prima invernale sugli ottomila con le scalate delle quattro vette: Shisha Pangma nel 2005, Makalu nel 2009, Gasherbrum II nel 2011 e Nanga Parbat nel 2016.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Simone Moro · Mostra di più »

Stefano Parisi

Stefano Parisi nasce il 12 novembre del 1956 a Roma.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Stefano Parisi · Mostra di più »

Tarak Ben Ammar

Nel corso degli anni è diventato socio di Rupert Murdoch, Leo Kirch e Silvio Berlusconi in varie avventure mediatiche e ha fatto da mediatore alle visite dell'ex Premier italiano nel Nord Africa.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Tarak Ben Ammar · Mostra di più »

Tullio Del Sette

Il padre era un Appuntato dei Carabinieri.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Tullio Del Sette · Mostra di più »

Vincenzo Boccia

Laureato in Economia e Commercio all'Università degli Studi di Salerno, Vincenzo Boccia si dedica fin da giovane all'azienda di famiglia, la Arti Grafiche Boccia S.p.A; fondata nel 1961 a Salerno da Orazio Boccia, padre di Vincenzo, Arti Grafiche Boccia è un'impresa attiva nel settore grafico-industriale e specializzata nella stampa di giornali e libri.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Vincenzo Boccia · Mostra di più »

Vito Gamberale

Cresciuto ad Agnone, in Molise, dopo la laurea in Ingegneria Meccanica, conseguita nel 1968 presso l'Università La Sapienza di Roma, inizia a svolgere attività didattica come assistente alla cattedra di Impianti Meccanici.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e Vito Gamberale · Mostra di più »

2016

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Faccia a faccia (programma televisivo) e 2016 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »