Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Fausto Cornelio Silla

Indice Fausto Cornelio Silla

Nacque attorno all'86 a.C. durante il soggiorno in Grecia della madre. Nel 63 a.C. durante l'assedio di Gerusalemme da parte delle truppe di Gneo Pompeo Magno, fu il primo che ebbe il coraggio di oltrepassare le mura.

Indice

  1. 36 relazioni: Augure, Augusto, Battaglia di Farsalo, Cecilia Metella Dalmatica, Commentarii de bello civili, Cuma, Curia Cornelia, Curia Hostilia, Epistulae ad Atticum, Fausto Cornelio Silla (console 31), Flavio Giuseppe, Gens Cornelia, Gladiatore, Gneo Domizio Calvino, Gneo Pompeo Magno, Grecia, Guerra giudaica (Flavio Giuseppe), Guerra giudaica di Pompeo, Lingua latina, Lucio Cornelio Silla, Lucio Scribonio Libone (console 34 a.C.), Macedonia (provincia romana), Magistrato monetario, Mar Mediterraneo, Mauritania, Mucia Terzia, Pompea Magna, Propretore, Publio Clodio Pulcro, Questore (storia romana), Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica, Repubblica romana, Scribonia, Tapso, Tribuno della plebe, 46 a.C..

  2. Morti nel 46 a.C.

Augure

Làugure (dal latino augur, all'accusativo augurem) era un sacerdote dell'antica Roma che aveva il compito di interpretare la volontà degli dèi osservando il volo degli uccelli, a partire dalla loro tipologia, dalla direzione del loro volo, dal fatto che volassero da soli o in gruppo e dal tipo di versi che emettevano.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Augure

Augusto

Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Augusto

Battaglia di Farsalo

La battaglia di Farsàlo fu lo scontro decisivo combattuto presso Farsalo il 9 agosto del 48 a.C. tra l'esercito del console Gaio Giulio Cesare, rappresentante della fazione dei populares, e quello di Gneo Pompeo Magno, leader degli optimates.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Battaglia di Farsalo

Cecilia Metella Dalmatica

Il primo matrimonio di Dalmatica, come giovane matrona, fu con Marco Emilio Scauro, un politico all'apice del suo potere. Scauro, di origine patrizia, era princeps senatus, ovvero presidente del Senato, ed era un noto alleato della famiglia dei Cecili.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Cecilia Metella Dalmatica

Commentarii de bello civili

Il De bello civili ("La guerra civile"), da non confondere con il Bellum civile o Pharsalia di Lucano, è la seconda opera di Gaio Giulio Cesare conservatasi.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Commentarii de bello civili

Cuma

Cuma è un sito archeologico della città metropolitana di Napoli, nel territorio dei comuni di Bacoli e di Pozzuoli, localizzato nell'area vulcanica dei Campi Flegrei.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Cuma

Curia Cornelia

La Curia Cornelia era il luogo in cui si riuniva il Senato Romano nel periodo compreso tra il 52 a.C. e il 44 a.C. Era la più grande di tutte le Curie presenti a Roma.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Curia Cornelia

Curia Hostilia

La Curia Hostilia era il più antico luogo di riunione del Senato romano, costruito nel Comizio (nell'area del Foro) secondo la leggenda dal terzo re di Roma, Tullo Ostilio, a seguito alla cooptazione dei nobili di Alba Longa nel Senato.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Curia Hostilia

Epistulae ad Atticum

Le Epistulae ad Atticum appartengono alla raccolta di epistole che Cicerone indirizzò ai propri amici. Quest'opera fornisce un quadro dell'autore poiché svela il suo lato privato configurandosi come utile strumento per scandagliare le pieghe più recondite dell'animo di colui che affidò alle altre sue opere il ritratto ufficiale.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Epistulae ad Atticum

Fausto Cornelio Silla (console 31)

Era un pronipote del dittatore romano Lucio Cornelio Silla. Fausto e il fratello Lucio Cornelio Silla Felice erano senatori che vivevano sotto il regno dell'imperatore Tiberio.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Fausto Cornelio Silla (console 31)

Flavio Giuseppe

Conosciuto anche come Flavio Giuseppe, Giuseppe Flavio o semplicemente Giuseppe, scrisse le sue opere in greco. Caso raro nel panorama della letteratura classica, il corpus delle opere di Giuseppe si è salvato quasi interamente.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Flavio Giuseppe

Gens Cornelia

Cornelius (fem. Cornelia) era il nomen di una gens patrizia tra le più importanti dell'antica Roma, ricompresa nelle cento gentes originarie ricordate dallo storico Tito Livio.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Gens Cornelia

Gladiatore

Il gladiatore era un particolare lottatore dell'antica Roma. Il nome deriva da gladio, la spada utilizzata dai legionari romani utilizzata anche dai lottatori.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Gladiatore

Gneo Domizio Calvino

Fu eletto console due volte, nel 53 a.C. e nel 40 a.C. Fu un partigiano di Giulio Cesare e di Ottaviano.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Gneo Domizio Calvino

Gneo Pompeo Magno

Abile generale e condottiero sagace ed esperto, Pompeo, originario del Piceno e figlio di Gneo Pompeo Strabone, divenne famoso fin dalla giovane età per una serie di brillanti vittorie durante la guerra civile dell'83-82 a.C. divenendo il principale luogotenente di Lucio Cornelio Silla.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Gneo Pompeo Magno

Grecia

La Grecia, ufficialmente Repubblica Ellenica (AFI), è uno Stato dell'Europa meridionale, posto sul lembo meridionale della penisola balcanica.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Grecia

Guerra giudaica (Flavio Giuseppe)

La Guerra giudaica è un'opera in sette libri dello storiografo ebreo antico Flavio Giuseppe pubblicata tra il 75 e il 79 d.C. in greco ellenistico, dopo una redazione in lingua aramaica o in lingua ebraica.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Guerra giudaica (Flavio Giuseppe)

Guerra giudaica di Pompeo

La guerra giudaica di Pompeo rappresenta una delle fasi finali della terza guerra mitridatica combattuta tra il generale romano e i due regnanti in Giudea, Giovanni Ircano II e Aristobulo II, nel 63 a.C.: questo scontro portò all'occupazione romana dei loro territori.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Guerra giudaica di Pompeo

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische. Veniva parlata nel Lazio (Lătĭum in latino) già agli inizi del I millennio a.C.; oggi rimane la lingua ufficiale soltanto di uno stato nel mondo: la Città del Vaticano.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Lingua latina

Lucio Cornelio Silla

Lucio Cornelio Silla naque nel 138 a.C. a Roma da un ramo della gens patrizia dei Cornelii caduto in disgrazia.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Lucio Cornelio Silla

Lucio Scribonio Libone (console 34 a.C.)

La prima menzione di Libone lo presenta nel 56 a.C., nel ruolo di tribuno, che sostiene il punto di vista di Pompeo riguardo agli affari d'Egitto concernenti Tolomeo Aulete.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Lucio Scribonio Libone (console 34 a.C.)

Macedonia (provincia romana)

La Macedonia fu una provincia romana istituita nel 148 a.C. dopo l'annessione del regno di Macedonia, ridotto in precedenza a quattro semplici repubbliche (167 a.C.), dopo la battaglia di Pidna.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Macedonia (provincia romana)

Magistrato monetario

I magistrati monetari erano i responsabili, nei riguardi dello Stato, della regolarità nella emissione delle monete, di cui dovevano controllare il peso e la lega.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Magistrato monetario

Mar Mediterraneo

Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Mar Mediterraneo

Mauritania

La Mauritania (berbero: Cengiṭ o Agawej o Agawec, arabo: موريتانيا o شنقيط), ufficialmente Repubblica Islamica della Mauritania è uno Stato dell'Africa occidentale, confinante con il Sahara Occidentale a nord, l'oceano Atlantico ad ovest, il Senegal a sud-ovest, il Mali a sud e ad est, e l'Algeria a nord-est.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Mauritania

Mucia Terzia

Mucia Terzia era la terza figlia di Quinto Mucio Scevola e di una Licinia, parente stretta di Catone il Giovane. Quando era ancora piccolissima, sua madre fu coinvolta in uno scandalo per adulterio che la vide infine divorziare per sposare il suo amante, Quinto Cecilio Metello Nepote, a cui diede due figli, Quinto Metello Celere e Quinto Metello Nepote, entrambi consoli; p.63.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Mucia Terzia

Pompea Magna

Pompea nacque a Roma fra il 76 a.C. e il 68 a.C. Era la secondogenita e unica figlia del generale Pompeo Magno e della sua terza moglie, Mucia Terzia.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Pompea Magna

Propretore

Il propretore, durante la Repubblica, era un pretore che, esercitata per un anno questa carica, era destinato al comando di un esercito o di una provincia.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Propretore

Publio Clodio Pulcro

Esponente dell'importante gens aristocratica dei Claudii, che vantava fra i propri antenati personaggi illustri come Appio Claudio Cieco, si avvicinò, fin da giovane, alla politica della fazione dei populares, e si rese in più casi colpevole di atti di sovversione e corruzione.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Publio Clodio Pulcro

Questore (storia romana)

Nell'antica Roma i questori erano magistrati minori, la cui carica (quaestura) costituiva il primo grado del cursus honorum e richiedeva come età minima 30 anni (28 per i patrizi).

Vedere Fausto Cornelio Silla e Questore (storia romana)

Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica

Figlio di P. C. Scipione Nasica (pretore del 93 a.C.), venne adottato da Quinto Cecilio Metello Pio, mutando pertanto il nome Publio Cornelio Scipione Nasica in Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Quinto Cecilio Metello Pio Scipione Nasica

Repubblica romana

La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Repubblica romana

Scribonia

Scribonia era figlia di Lucio Scribonio Libone e di Cornelia Silla; figlia di Pompea Magna e nipote di Gneo Pompeo Magno.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Scribonia

Tapso

*Tapso – antica città, forse fondazione cartaginese, nell'odierna Tunisia.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Tapso

Tribuno della plebe

Il tribuno della plebe fu la prima magistratura plebea a Roma. Il nome deriva dalle antiche tribù formatesi fin dall'età regia.

Vedere Fausto Cornelio Silla e Tribuno della plebe

46 a.C.

Il 46 a.C. durò 445 o, secondo altre fonti, 446 giorni. Essendo l'ultimo anno prima dell'introduzione del Calendario giuliano si rese infatti necessaria l'introduzione di 67 giorni (oltre alla consueta introduzione del mercedonio dopo la metà di febbraio, che aggiungeva 22 o 23 giorni ad anni alterni) per compensare gli errori accumulati in passato e riportare l'equinozio primaverile al 25 marzo.

Vedere Fausto Cornelio Silla e 46 a.C.

Vedi anche

Morti nel 46 a.C.