Indice
152 relazioni: Acqua, Aeroporto, Aeroporto di Pisa-San Giusto, Agostino Kotzian, Anni 2000, Armamento ferroviario, Arno, Automotrice FS ALn 663, Automotrice FS ALn 668, Autostrada A1 (Italia), Autostrada A12 (Italia), Banalizzazione (ferrovia), Banca, Barroccio, Binario ferroviario, Blocco elettrico automatico a correnti codificate, Camera di commercio, Canale dei Navicelli, Carrozza ferroviaria, Carrozza vicinale a piano ribassato, Carrozze FS tipo MDVC, Carrozze FS tipo MDVE, Centro storico di Firenze, Coincidenza (ferrovia), Consiglio di amministrazione, Conte, Controllo centralizzato del traffico, Corrente continua, Deposito locomotive di Livorno Centrale, Dirigente Centrale Operativo, Elettrotreno FS ETR.103-104, Elettrotreno FS ETR.485, Elsa (fiume), Emanuele Fenzi, Empoli, Era (fiume), Febbraio, Ferdinando III di Toscana, Ferrovia, Ferrovia Bologna-Firenze (direttissima), Ferrovia Centrale Toscana, Ferrovia Faentina, Ferrovia Firenze Porta al Prato-Firenze Cascine, Ferrovia Firenze-Lucca, Ferrovia Firenze-Roma, Ferrovia Firenze-Roma (direttissima), Ferrovia Genova-Pisa, Ferrovia Livorno-Collesalvetti, Ferrovia Lucca-Pisa, Ferrovia Lucca-Pontedera, ... Espandi índice (102 più) »
Acqua
Lacqua è un composto chimico di formula molecolare H2O, in cui i due atomi di idrogeno sono legati all'atomo di ossigeno con legame covalente polare.
Vedere Ferrovia Leopolda e Acqua
Aeroporto
Un aeroporto è un'infrastruttura attrezzata per il decollo e l'atterraggio di aeromobili, per il transito dei relativi passeggeri e del loro bagaglio, per il ricovero e il rifornimento dei velivoli.
Vedere Ferrovia Leopolda e Aeroporto
Aeroporto di Pisa-San Giusto
L'aeroporto internazionale di Pisa-San Giusto, conosciuto con il nome commerciale di Galileo Galilei, è il principale scalo della Toscana. Nel 2022 è stato l’undicesimo aeroporto italiano per traffico passeggeri.
Vedere Ferrovia Leopolda e Aeroporto di Pisa-San Giusto
Agostino Kotzian
Trasferitosi a Livorno intorno al 1814, divenne membro attivo della comunità protestante della città, come testimonia la sua iscrizione nel registro della Nazione Olandese-Alemanna (il cosiddetto Libro Rosso) avvenuta nel 1837.
Vedere Ferrovia Leopolda e Agostino Kotzian
Anni 2000
A cavallo tra il secondo e il terzo millennio, ovvero primo decennio del XXI secolo, è stato definito il decennio breve per la velocità delle innovazioni in tutti i settori e per la durata virtualmente limitata tra il 2001, con il crollo delle Torri Gemelle, e il 2008, con l'inizio della crisi economico-politica del decennio successivo.
Vedere Ferrovia Leopolda e Anni 2000
Armamento ferroviario
Con il termine armamento, o armamento ferroviario viene definito, nel linguaggio tecnico che si riferisce all'infrastruttura ferroviaria, il complesso costruttivo costituito dal binario di qualsivoglia tipo o genere, dai deviatoi di ogni tipo (semplice, doppio, inglese, etc.), dalla massicciata e da quanto occorre al montaggio, fissaggio e regolazione della via ferrata su cui corrono i treni.
Vedere Ferrovia Leopolda e Armamento ferroviario
Arno
LArno è il secondo maggior fiume dell'Italia peninsulare dopo il Tevere e il principale corso d'acqua della Toscana.
Vedere Ferrovia Leopolda e Arno
Automotrice FS ALn 663
Le automotrici ALn 663 sono una famiglia di rotabili ferroviari leggeri delle Ferrovie dello Stato e di altre ferrovie in concessione a motore Diesel, prodotti dal 1983 al 1995 dalla FIAT Ferroviaria Savigliano come successori del gruppo ALn 668 e tuttora in servizio visti i bassi costi di esercizio e l'alto livello di comfort e affidabilità.
Vedere Ferrovia Leopolda e Automotrice FS ALn 663
Automotrice FS ALn 668
Le automotrici sono un gruppo di veicoli ferroviari leggeri a trazione termica costruiti tra il 1956 e il 1983 in 3 generazioni per le Ferrovie dello Stato e per diverse ferrovie in concessione italiane.
Vedere Ferrovia Leopolda e Automotrice FS ALn 668
Autostrada A1 (Italia)
Lautostrada A1 Milano-Napoli, chiamata anche Autostrada del Sole o più brevemente Autosole, collega Milano a Napoli attraversando internamente la penisola italiana e passando per Bologna, Firenze e Roma.
Vedere Ferrovia Leopolda e Autostrada A1 (Italia)
Autostrada A12 (Italia)
L'autostrada A12 è un tracciato che collega Genova con Cecina e Tarquinia con Roma attraverso il litorale tirrenico.
Vedere Ferrovia Leopolda e Autostrada A12 (Italia)
Banalizzazione (ferrovia)
Per banalizzazione (nel linguaggio ferroviario) si intende la realizzazione delle infrastrutture che permettono, in una linea a doppio binario, la circolazione dei treni nella stessa direzione su entrambi i binari mantenendo inalterate le prescrizioni alla circolazione sui due binari.
Vedere Ferrovia Leopolda e Banalizzazione (ferrovia)
Banca
Una banca (detta anche istituto di credito) è un istituto pubblico o privato che esercita congiuntamente l'attività di raccolta del risparmio tra il pubblico e di esercizio del credito (attività bancaria) verso i propri clienti (imprese e privati cittadini); costituisce raccolta del risparmio l'acquisizione di fondi con obbligo di rimborso.
Vedere Ferrovia Leopolda e Banca
Barroccio
Biroccio marchigiano negli anni sessanta del Novecento Il barroccio, regionalmente anche barrozza o biroccio, dal latino birotium, compl. di bi-rotus "a due ruote", è un veicolo a due ruote, utilizzato principalmente per trasportare oggetti.
Vedere Ferrovia Leopolda e Barroccio
Binario ferroviario
Il binario ferroviario è l'infrastruttura alla base di una linea ferroviaria o tranviaria; è una struttura composta da due guide o rotaie su cui transitano treni o tram; le rotaie sono profilati metallici in acciaio montati su una struttura in legno o cemento armato detta traversa per mezzo di sistemi di fissaggio (questo sistema nel suo insieme viene detto armamento); l'armamento poggia sulla massicciata o ballast che funge da fondazione ed è costituito da uno strato di materiali come ghiaia o pietrisco e ha la funzione di sorreggere l'armamento impedendone il movimento garantendo una certa elasticità alla struttura.
Vedere Ferrovia Leopolda e Binario ferroviario
Blocco elettrico automatico a correnti codificate
Il blocco elettrico automatico a correnti codificate (acronimo BAcc) è un sistema di distanziamento dei treni a spazio attivo su alcune tratte ferroviarie italiane gestite da Rete Ferroviaria Italiana.
Vedere Ferrovia Leopolda e Blocco elettrico automatico a correnti codificate
Camera di commercio
La camera di commercio è un ente che associa le imprese di un determinato territorio per tutelare i loro interessi collettivi, creare opportunità di affari e prestare loro eventuali altri servizi (ad esempio, di arbitrato per le controversie tra di esse o con i loro clienti).
Vedere Ferrovia Leopolda e Camera di commercio
Canale dei Navicelli
Il canale dei Navicelli è un canale realizzato fra il 1563 e il 1575 che collega Pisa con il porto di Livorno. Prende il nome dai cosiddetti navicelli, caratteristiche imbarcazioni toscane di modeste dimensioni, utilizzate per il trasporto di merci provenienti dalla pianura pisana, dal lago di Bientina e dall'area di Empoli, essendo l'Arno al tempo navigabile fino a porto di Mezzo.
Vedere Ferrovia Leopolda e Canale dei Navicelli
Carrozza ferroviaria
La carrozza ferroviaria è un veicolo ferroviario non indipendente adibito al trasporto dei viaggiatori, inserito in numero variabile nella composizione dei treni; oltre agli ambienti destinati alla permanenza dei viaggiatori (generalmente seduti ma in certi treni è previsto possano effettuare tutto il viaggio in piedi), può comprendere una serie di servizi come le toilette, gli impianti di climatizzazione, aree bagagli e ristoro.
Vedere Ferrovia Leopolda e Carrozza ferroviaria
Carrozza vicinale a piano ribassato
Le carrozze vicinali a piano ribassato (spesso chiamate semplicemente Piano Ribassato, indicate con la sigla PR) sono carrozze ferroviarie di fabbricazione italiana destinate al trasporto di passeggeri, specificamente per l'utilizzo sulle linee regionali, in servizio dal 1967 al 2024 Introdotte negli anni sessanta, hanno segnato un punto svolta nel trasporto ferroviario locale italiano, accumulando una vita operativa di oltre cinquant'anni.
Vedere Ferrovia Leopolda e Carrozza vicinale a piano ribassato
Carrozze FS tipo MDVC
Le carrozze MDVC (chiamate Medie Distanze insieme alle carrozze MDVE) delle Ferrovie dello Stato sono una serie di carrozze costruite negli anni ottanta del XX secolo per i servizi ferroviari di categoria intermedia.
Vedere Ferrovia Leopolda e Carrozze FS tipo MDVC
Carrozze FS tipo MDVE
Le carrozze tipo MDVE (chiamate semplicemente Medie Distanze insieme alle carrozze tipo MDVC) delle Ferrovie dello Stato sono una serie di carrozze costruite negli anni ottanta del XX secolo per i servizi ferroviari di categoria intermedia.
Vedere Ferrovia Leopolda e Carrozze FS tipo MDVE
Centro storico di Firenze
Il centro storico di Firenze è la parte della città compresa entro i viali di circonvallazione, creati con la demolizione della cerchia delle mura medievali.
Vedere Ferrovia Leopolda e Centro storico di Firenze
Coincidenza (ferrovia)
Nella circolazione ferroviaria si definisce coincidenza la corrispondenza tra due treni a comporto non nullo..
Vedere Ferrovia Leopolda e Coincidenza (ferrovia)
Consiglio di amministrazione
Il consiglio di amministrazione (spesso abbreviato in CdA) nell'organizzazione aziendale è l'organo collegiale al quale è affidata la gestione delle società per azioni e delle altre società la cui disciplina è modellata su quella delle società per azioni.
Vedere Ferrovia Leopolda e Consiglio di amministrazione
Conte
Conte è un titolo nobiliare, diffuso in Europa, superiore al titolo di visconte e inferiore a quello di marchese. In età carolingia il titolo era usato per indicare genericamente un funzionario pubblico nella veste di governatore civile di un territorio, infatti, nelle fonti non è raro trovare indicati come comes anche aristocratici a cui era affidato il controllo di marche o ducati.
Vedere Ferrovia Leopolda e Conte
Controllo centralizzato del traffico
Il controllo centralizzato del traffico (in sigla CTC, dall'inglese: centralized traffic control) è un sistema di telecomando e telecontrollo del traffico ferroviario nato con le seguenti finalità.
Vedere Ferrovia Leopolda e Controllo centralizzato del traffico
Corrente continua
In elettrotecnica la corrente continua (CC o DC, dall'inglese: Direct Current) è un tipo di corrente elettrica caratterizzata da un flusso di carica elettrica di direzione costante nel tempo.
Vedere Ferrovia Leopolda e Corrente continua
Deposito locomotive di Livorno Centrale
Il deposito locomotive di Livorno Centrale è un deposito locomotive posto sulla ferrovia Tirrenica tra le stazioni di Livorno Centrale e Livorno Calambrone nella città omonima.
Vedere Ferrovia Leopolda e Deposito locomotive di Livorno Centrale
Dirigente Centrale Operativo
Il Dirigente Centrale Operativo (abbreviato in DCO) è una particolare figura di Regolatore della Circolazione che su linee ferroviarie, provviste di apposite attrezzature stabilite dai servizi della rete ferroviaria, da un posto centrale, interviene nella regolazione della circolazione dei treni e nella formazione degli itinerari delle stazioni e località di servizio poste sotto la sua giurisdizione.
Vedere Ferrovia Leopolda e Dirigente Centrale Operativo
Elettrotreno FS ETR.103-104
Il Pop (classificato con le sigle ETR 103, ETR 104 ed ETR 204) è un elettrotreno costruito dalla Alstom Ferroviaria a Savigliano, appartenente alla famiglia Coradia ''Stream'', destinato ai servizi ferroviari regionali di Trenitalia.
Vedere Ferrovia Leopolda e Elettrotreno FS ETR.103-104
Elettrotreno FS ETR.485
L'ETR.485 è un elettrotreno delle Ferrovie dello Stato Italiane ad assetto variabile (Pendolino) di terza generazione, ad alta velocità, ottenuto dalla trasformazione in mezzo politensione e policorrente dell'ETR.480.
Vedere Ferrovia Leopolda e Elettrotreno FS ETR.485
Elsa (fiume)
L'Elsa è un fiume toscano lungo 63 km. Nasce dalla Montagnola senese nel comune di Sovicille (a ovest di Siena), da alcune sorgenti nei pressi della pieve di Molli.
Vedere Ferrovia Leopolda e Elsa (fiume)
Emanuele Fenzi
Figlio del magistrato e giurista Cav. Jacopo Orazio Fenzi, dopo la morte del padre (1803) si trovò a soli diciannove anni a dover provvedere alla famiglia.
Vedere Ferrovia Leopolda e Emanuele Fenzi
Empoli
Empoli (pronuncia) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. È il capoluogo dell'Unione dei comuni dell'Empolese Valdelsa, di cui fa parte insieme ai comuni di Capraia e Limite, Castelfiorentino, Cerreto Guidi, Certaldo, Fucecchio, Gambassi Terme, Montaione, Montelupo Fiorentino, Montespertoli e Vinci.
Vedere Ferrovia Leopolda e Empoli
Era (fiume)
LEra è un fiume della Toscana lungo 54 km. Nasce presso Volterra e sfocia nell'Arno a Pontedera. Ha origine da due torrenti: l'Era Viva, che nasce in località Pignano presso Volterra e l'Era Morta, che nasce in località Montemiccioli.
Vedere Ferrovia Leopolda e Era (fiume)
Febbraio
Febbraio è il secondo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e conta 28 giorni negli anni ordinari o 29 giorni negli anni bisestili.
Vedere Ferrovia Leopolda e Febbraio
Ferdinando III di Toscana
Era figlio secondogenito del granduca Pietro Leopoldo di Toscana e di Maria Ludovica di Borbone-Napoli, ma, in quanto tale, essendo la Toscana costituita in "secondogenitura", egli era eventualmente destinato suo jure a succedere al padre sul trono granducale nel caso, ritenuto molto probabile, che questi entrasse in possesso degli aviti titoli sovrani della Casa di Asburgo come erede del fratello maggiore, l'imperatore Giuseppe II, rinunciando conseguentemente al granducato.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferdinando III di Toscana
Ferrovia
Con il termine ferrovia (coniato intorno alla metà del XIX secolo, in precedenza denominata strada ferrata o strada di ferro), s'intende generalmente l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di treni.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia
Ferrovia Bologna-Firenze (direttissima)
La ferrovia Bologna-Firenze, conosciuta storicamente come Direttissima, è una linea ferroviaria italiana che collega Bologna a Prato e Firenze, valicando l’Appennino tosco-emiliano nella Grande galleria dell'Appennino.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Bologna-Firenze (direttissima)
Ferrovia Centrale Toscana
La ferrovia Centrale Toscana è una linea ferroviaria italiana che collega la stazione di Empoli, sulla ferrovia Leopolda, alla stazione di Chiusi-Chianciano Terme, sulla ferrovia Firenze-Roma, passando per la città di Siena.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Centrale Toscana
Ferrovia Faentina
La ferrovia Faentina è una linea ferroviaria di proprietà statale che collega Firenze con Faenza via Borgo San Lorenzo.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Faentina
Ferrovia Firenze Porta al Prato-Firenze Cascine
La ferrovia Firenze Porta al Prato - Firenze Cascine è stata una breve linea ferroviaria, nata come diramazione della ferrovia Leopolda, che faceva parte integrante del nodo ferroviario di Firenze.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Firenze Porta al Prato-Firenze Cascine
Ferrovia Firenze-Lucca
La ferrovia Firenze-Lucca è una linea ferroviaria che congiunge Firenze con Lucca, toccando Pistoia e Prato. Il tratto tra Firenze e Pistoia venne chiamato ferrovia Maria Antonia in onore di Maria Antonia di Borbone; successivamente proseguì fino a Lucca, a sua volta collegata con Viareggio (ferrovia Lucca-Viareggio) e con Aulla (ferrovia Lucca-Aulla), mentre una diramazione collega Pistoia con Bologna (ferrovia Porrettana).
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Firenze-Lucca
Ferrovia Firenze-Roma
La ferrovia Firenze-Roma è una linea ferroviaria italiana che collega il capoluogo toscano alla capitale d'Italia. La ferrovia è anche nota con l'aggiunta nel nome della specificazione di Linea Lenta (LL), per distinguerla dalla Direttissima (DD), con la cui denominazione si indica la linea Firenze-Roma dedicata ai treni ad alta velocità: le due ferrovie seguono un percorso molto simile e si intersecano tra di loro in più punti, costituendo un importante asse di collegamento ferroviario tra Italia settentrionale e centrale.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Firenze-Roma
Ferrovia Firenze-Roma (direttissima)
La ferrovia direttissima Firenze-Roma è una linea ferroviaria a doppio binario fra Roma (bivio di Settebagni) e Firenze (bivio di Rovezzano).
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Firenze-Roma (direttissima)
Ferrovia Genova-Pisa
La ferrovia Genova-Pisa è una delle principali linee ferroviarie italiane, che corre lungo la costa ligure da Genova a Pisa attraversando la Riviera Ligure di Levante e la Versilia.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Genova-Pisa
Ferrovia Livorno-Collesalvetti
La ferrovia Livorno-Collesalvetti era una linea ferroviaria italiana aperta all'esercizio nel 1863 e chiusa nel 1966, riconvertita dal 2008 come raccordo merci per l'interporto Amerigo Vespucci.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Livorno-Collesalvetti
Ferrovia Lucca-Pisa
La ferrovia Lucca-Pisa è una linea ferroviaria a scartamento ordinario che collega la città di Pisa con quella di Lucca. Costruita negli anni Quaranta del XIX secolo, risulta essere una delle più antiche ferrovie internazionali della storia, preceduta di soli tre anni dalla ferrovia Bruxelles-Colonia.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Lucca-Pisa
Ferrovia Lucca-Pontedera
La ferrovia Lucca-Pontedera è stata una linea ferroviaria non elettrificata a scartamento ordinario che collegava la stazione di Pontedera, sulla ferrovia Leopolda, a quella di Lucca, sulla ferrovia Firenze-Viareggio.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Lucca-Pontedera
Ferrovia Pisa Centrale-Pisa Aeroporto
La ferrovia Pisa Centrale-Pisa Aeroporto è stata una breve linea ferroviaria che raccordava la stazione di Pisa Centrale all'aeroporto di Pisa-San Giusto.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Pisa Centrale-Pisa Aeroporto
Ferrovia Pisa-Tirrenia-Livorno
La ferrovia Pisa-Tirrenia-Livorno era una linea ferroviaria italiana inaugurata nel 1932 e chiusa nel 1960.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Pisa-Tirrenia-Livorno
Ferrovia Pisa-Vada
La ferrovia Pisa-Vada è una linea ferroviaria italiana aperta tra il 1863 e il 1874. Costituisce il tracciato originario della ferrovia Tirrenica nel tratto fra Pisa e Vada.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Pisa-Vada
Ferrovia Tirrenica
La ferrovia Tirrenica, nota in passato come ferrovia Maremmana, è una linea ferroviaria italiana che collega Livorno a Roma correndo lungo la costa tirrenica.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovia Tirrenica
Ferrovie dello Stato Italiane
Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A (abbreviato FS o, più raramente, FF.SS.), fino al 21 giugno 2011 solo Ferrovie dello Stato, è una società a controllo pubblico italiana che opera sia nel settore del trasporto ferroviario sia in quello del trasporto pubblico locale, nonché in quello delle merci; il tutto è gestito da società partecipate quali Trenitalia o Mercitalia Rail.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovie dello Stato Italiane
Ferrovie italiane
La rete delle ferrovie italiane ammonta, al 31 dicembre 2019, a di tratte di proprietà statale in esercizio e gestite dalla società Rete Ferroviaria Italiana.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ferrovie italiane
Firenze
Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.
Vedere Ferrovia Leopolda e Firenze
Frecciargento
Frecciargento (sigla FA) è una categoria di servizio dei treni alta velocità dell'impresa ferroviaria italiana Trenitalia che, a partire dal cambio di orario di giugno 2012 ha sostituito, assieme alla nuova categoria Frecciarossa, la categoria Eurostar Italia Alta Velocità inserendosi nella famiglia delle Frecce.
Vedere Ferrovia Leopolda e Frecciargento
Funicolare
La funicolare è una modalità di trasporto terrestre "a guida vincolata", appartenente alla categoria del trasporto a fune, solitamente in regime di servizio o trasporto pubblico.
Vedere Ferrovia Leopolda e Funicolare
Galleria (ingegneria)
Nel campo dell'ingegneria civile, una galleria o tunnel (pronuncia) è una perforazione del suolo approssimativamente orizzontale, nella quale domina la lunghezza sulle altre due dimensioni, e che mette in comunicazione due luoghi tra di loro.
Vedere Ferrovia Leopolda e Galleria (ingegneria)
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Ferrovia Leopolda e Genova
George Stephenson
Nato a Wylam, nel Northumberland, il 9 giugno 1781, George Stephenson convisse dalla nascita con luoghi che influenzarono, proprio in quegli anni, il fragoroso scoppio della Rivoluzione industriale, che interessò inizialmente solo l'area inglese e successivamente anche altri stati, come la Francia, che cominciarono l'ascesa industriale.
Vedere Ferrovia Leopolda e George Stephenson
Gonfolina
La Gonfolina o Golfolina è una strettoia del fiume Arno che corrisponde convenzionalmente alla delimitazione tra Valdarno medio e inferiore, nel comune di Lastra a Signa, tra le località La Lisca e Brucianesi, lungo la statale 67, al chilometro 64,5, poco lontano dalla confluenza del torrente Ombrone.
Vedere Ferrovia Leopolda e Gonfolina
Granducato di Toscana
Il Granducato di Toscana fu un antico Stato italiano esistito per duecentonovanta anni, tra il 1569 e il 1859, costituito con una bolla emessa da papa Pio V il 27 agosto 1569, dopo la conquista della Repubblica di Siena da parte della dinastia dei Medici, reggitori della Repubblica di Firenze, nella fase conclusiva delle guerre d'Italia del XVI secolo.
Vedere Ferrovia Leopolda e Granducato di Toscana
Hitachi Rock
Rock è il nome commerciale dato da Trenitalia ad una famiglia di elettrotreni prodotti a partire dal 2018 da Hitachi Rail negli stabilimenti di Reggio Calabria e Pistoia, indicati con le sigle identificative ETR 421, ETR 521, ETR 521 S1 ed ETR 621.
Vedere Ferrovia Leopolda e Hitachi Rock
I Treni
i Treni (fino al 1993 i Treni Oggi) è una rivista italiana di attualità e storia delle ferrovie e di modellismo ferroviario. Pubblicata dalla società cooperativa Editrice Trasporti su Rotaie (ETR), esce con cadenza mensile.
Vedere Ferrovia Leopolda e I Treni
Ingegnere
Lingegnere (abbreviato ing.) è un professionista che fa uso di conoscenze di matematica, fisica, chimica e di altre discipline collegate per applicarle a procedimenti tecnici finalizzati alla progettazione, realizzazione e gestione di dispositivi, macchine, strutture, impianti e sistemi.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ingegnere
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Ferrovia Leopolda e Italia
Jazz (treno)
I convogli ETR 324, ETR 425 ed ETR 526, soprannominati Jazz da Trenitalia, sono elettrotreni prodotti da Alstom acquistati da Trenitalia e Trenord.
Vedere Ferrovia Leopolda e Jazz (treno)
La Spezia
La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.
Vedere Ferrovia Leopolda e La Spezia
Leitner
La Leitner AG/S.p.A. è un'azienda italiana che produce impianti a fune. Assieme a Doppelmayr, rappresenta una delle principali società mondiali del settore.
Vedere Ferrovia Leopolda e Leitner
Leopoldo II di Toscana
Figlio secondogenito del granduca Ferdinando III di Toscana e di Luisa Maria Amalia di Borbone-Due Sicilie, Leopoldo visse la sua prima giovinezza nei territori del Sacro Romano Impero, dove il padre si era rifugiato dopo l'invasione napoleonica.
Vedere Ferrovia Leopolda e Leopoldo II di Toscana
Liberalismo
Il liberalismo (dal latino: liberalis, "proprio, degno di uomo libero") è un pensiero politico e morale sorto tra la fine del XVII e l'inizio del XVIII secolo; emerso come risposta avversa al potere incontrastato dei monarchi assoluti europei, ai quali era attribuito il diritto divino di regnare in base alla teoria del patriarcalismo, che faceva risalire le origini del trono all'originario governo paterno di Adamo.
Vedere Ferrovia Leopolda e Liberalismo
Livorno
Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".
Vedere Ferrovia Leopolda e Livorno
Locomotiva
La locomotiva è un veicolo ferroviario munito di motore (unità di trazione) e di cabina di guida che viene usato, nel trasporto ferroviario, per la trazione (spinta o trainata) di un convoglio (treno o manovra) su un binario ferroviario.
Vedere Ferrovia Leopolda e Locomotiva
Locomotiva FS D.445
Le locomotive FS D.445 costituiscono il gruppo di locomotive diesel-elettriche delle Ferrovie dello Stato Italiane più moderne e di potenza più elevata.
Vedere Ferrovia Leopolda e Locomotiva FS D.445
Locomotiva FS E.464
Le locomotive E.464 sono una famiglia di locomotive elettriche delle Ferrovie dello Stato italiane, a cabina singola, sviluppate per l'utilizzo su treni a medio raggio.
Vedere Ferrovia Leopolda e Locomotiva FS E.464
Londra
Londra (AFI:; in inglese: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra, della Gran Bretagna e del Regno Unito, con i suoi abitanti.
Vedere Ferrovia Leopolda e Londra
Lucca
Lucca è un comune italiano di abitanti nella Toscana settentrionale, capoluogo dell'omonima provincia, dai cui prende nome l'omonima piana.
Vedere Ferrovia Leopolda e Lucca
Luigi Serristori
Fautore dello sviluppo ferroviario, di idee moderate, ricoprì incarichi amministrativi e di governo alla corte di Leopoldo II di Toscana.
Vedere Ferrovia Leopolda e Luigi Serristori
Maggio
Maggio è il quinto mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e il terzo e ultimo mese della primavera nell'emisfero boreale e dell'autunno nell'emisfero australe.
Vedere Ferrovia Leopolda e Maggio
Minuetto (treno)
I convogli ALe/ALn 501-ALe/ALn 502, soprannominati Minuetto da Trenitalia, sono una famiglia di elettrotreni ed autotreni commissionati da Trenitalia nei primi anni duemila ed utilizzati per servizi ferroviari su tratte suburbane, regionali ed interurbane, pensati per sostituire le ormai obsolete automotrici ed elettromotrici di vecchia generazione (ALn 668 e ALe 801) e per incrementare il livello qualitativo offerto sui servizi locali.
Vedere Ferrovia Leopolda e Minuetto (treno)
Montelupo Fiorentino
Montelupo Fiorentino è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze in Toscana. Il castello duecentesco in riva sinistra d'Arno, dove si immette la Pesa che nasce nel Chianti, segna insieme al dirimpettaio castello di Capraia l'inizio del Valdarno inferiore.
Vedere Ferrovia Leopolda e Montelupo Fiorentino
Motore Diesel
Il motore Diesel, brevettato nel 1892 da Rudolf Diesel, è un tipo di motore alternativo a combustione interna, alimentato in origine a olio vegetale e oggi a gasolio, che sfrutta il principio della compressione per ottenere l'accensione del combustibile in maniera spontanea, quindi non tramite l'azione delle candele d'accensione, impiegate invece dal motore ad accensione comandata.
Vedere Ferrovia Leopolda e Motore Diesel
Mura di Firenze
Le mura di Firenze sono le antiche cerchie difensive della città. Create con la città stessa, si sono contati fino a sei tracciati diversi, l'ultimo dei quali risale alla metà del Cinquecento.
Vedere Ferrovia Leopolda e Mura di Firenze
Navacchio
Navacchio (Navarculum, Naviculum, Navarcum e Navaculum in latino) è una località del comune italiano di Cascina, nella provincia di Pisa, in Toscana.
Vedere Ferrovia Leopolda e Navacchio
Opere pubbliche
Per opere pubbliche si intendono quei manufatti, realizzati da enti pubblici per essere fruiti indistintamente dai cittadini. Possono essere realizzati su aree acquisite mediante procedimento espropriativo a spese della collettività da enti territoriali quali Stato, Regione, Provincia o Comune.
Vedere Ferrovia Leopolda e Opere pubbliche
Ottobre
Ottobre è il decimo mese dell'anno secondo il calendario gregoriano e il secondo mese dell'autunno nell'emisfero boreale e della primavera nell'emisfero australe; conta 31 giorni e si colloca nella seconda metà di un anno civile.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ottobre
Pesa ATRIBO
L'ATRIBO è un autotreno a trazione Diesel prodotto dalla società polacca Pojazdy Szynowe Pesa Bydgoszcz. È in esercizio su alcune linee ferroviarie regionali italiane, dove è classificato ATR 220 e ATR 220 Tr (con Trenitalia che ha soprannominato questo rotabile Swing e Ferrovie del Sud Est Spring) e polacche, dove è classificato SA136.
Vedere Ferrovia Leopolda e Pesa ATRIBO
Pietro Senn
Cognato di Giovan Pietro Vieusseux, sfruttò questa parentela per inserirsi nelle gare d'appalto per i lavori alle prime ferrovie toscane.
Vedere Ferrovia Leopolda e Pietro Senn
Pisa
Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².
Vedere Ferrovia Leopolda e Pisa
Pisa Mover
Il Pisa Mover è un sistema ettometrico di tipo people mover a funicolare di Pisa, che collega la stazione ferroviaria di Pisa Centrale e l'aeroporto ''Galileo Galiei'' di Pisa-San Giusto.
Vedere Ferrovia Leopolda e Pisa Mover
Pistoia
Pistoia (pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana nell'Italia centrale. Nonostante sia sempre stata conosciuta più per le sue attività imprenditoriali, come il vivaismo e la cantieristica, Pistoia è una suggestiva città d'arte sorta in epoca romana, con un centro storico di matrice medioevale perfettamente conservato, che ha acquisito una notevole importanza a livello nazionale ed internazionale a seguito della nomina come capitale italiana della cultura nel 2017.
Vedere Ferrovia Leopolda e Pistoia
Pontedera
Pontedera (AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa, in Toscana.
Vedere Ferrovia Leopolda e Pontedera
Porta al Prato
Porta al Prato è una delle antiche porte cittadine delle Mura di Firenze. Si trova oggi al centro dell'omonimo piazzale di Porta al Prato, lungo la trafficata direttrice dei viali di Circonvallazione, alla convergenza del viale Fratelli Rosselli, della via del Ponte alle Mosse, di viale Belfiore e del Prato di Ognissanti.
Vedere Ferrovia Leopolda e Porta al Prato
Porto di Livorno
Il porto di Livorno, situato secondo alcune convenzioni sul Mar Ligure o, secondo altre, sul Tirreno, è il principale porto della Toscana ed uno dei più importanti porti italiani e dell'intero Mar Mediterraneo, sia per il traffico passeggeri che, soprattutto, per quello merci (che si attesta a quasi 37 milioni di tonnellate per l'anno 2018).
Vedere Ferrovia Leopolda e Porto di Livorno
Progetto definitivo
Il progetto definitivo rappresenta una delle fasi della progettazione nell'ambito dell'architettura e dell'ingegneria civile, ed in particolare è la seconda delle fasi in cui è comunemente suddiviso un progetto e la sua stesura.
Vedere Ferrovia Leopolda e Progetto definitivo
Progetto esecutivo
Il progetto esecutivo rappresenta una delle fasi della progettazione nell'ambito dell'architettura e dell'ingegneria civile, ed in particolare è la terza ed ultima fase in cui è comunemente suddiviso un progetto e la sua stesura.
Vedere Ferrovia Leopolda e Progetto esecutivo
Regresso ferroviario
Il termine regresso, in ambito ferroviario, indica l'azione consistente nell'arrestare un treno o una locomotiva per poi invertirne la direzione di marcia e farlo ripartire nel verso opposto; per estensione un binario atto a tale scopo viene chiamato binario di regresso.
Vedere Ferrovia Leopolda e Regresso ferroviario
Rete Ferroviaria Italiana
Rete Ferroviaria Italiana (abbreviata in RFI) è un’azienda pubblica in forma di società per azioni con funzione di gestore dell'infrastruttura ferroviaria nazionale, partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane.
Vedere Ferrovia Leopolda e Rete Ferroviaria Italiana
Rete tranviaria di Firenze
La rete tranviaria di Firenze è un sistema tranviario a servizio della città metropolitana di Firenze. Il servizio è caratterizzato dall'elevata frequenza d'esercizio, dalla precedenza semaforica assoluta e dall'esercizio esclusivo in sede riservata.
Vedere Ferrovia Leopolda e Rete tranviaria di Firenze
Ripetizione continua dei segnali
La ripetizione continua dei segnali, o ripetizione segnali continua e abbreviato in RSC, è un sistema introdotto negli anni '80 per la trasmissione di dati sullo stato delle sezioni di blocco e del segnalamento luminoso sulle linee ferroviarie attrezzate con blocco elettrico automatico a correnti codificate.
Vedere Ferrovia Leopolda e Ripetizione continua dei segnali
Robert Stephenson
Unico figlio di George, il noto ingegnere ferroviario, dobbiamo riconoscere anche a lui parte dei meriti per il raggiungimento di molti degli obiettivi che sono popolarmente accreditati al genitore.
Vedere Ferrovia Leopolda e Robert Stephenson
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Ferrovia Leopolda e Roma
San Miniato
San Miniato (già San Miniato al Tedesco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pisa in Toscana. Il centro storico della città sorge in posizione strategica su un colle a metà strada tra Firenze e Pisa, per cui fu, in epoca medievale, scena di molteplici scontri fra le due città, fino alla definitiva conquista fiorentina.
Vedere Ferrovia Leopolda e San Miniato
Scalo merci
Lo scalo merci è di regola quella parte di una stazione ferroviaria adibita al carico, scarico o sosta dei carri ferroviari ed è munita dei binari e delle opportune attrezzature.
Vedere Ferrovia Leopolda e Scalo merci
Scartamento ferroviario
Lo scartamento ferroviario è la distanza tra i lembi interni del fungo delle due rotaie di un binario ferroviario o tranviario, misurata fino a sotto il piano di rotolamento.
Vedere Ferrovia Leopolda e Scartamento ferroviario
Segnalamento ferroviario in Italia
Il segnalamento ferroviario in Italia è costituito dall'insieme di segnali fissi e mobili, luminosi o meno, di tabelle, cartelli indicatori e tutto ciò che è necessario ad assicurare una corretta e sicura circolazione dei treni sulle linee ferrate.
Vedere Ferrovia Leopolda e Segnalamento ferroviario in Italia
Siena
Siena (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. La città è universalmente conosciuta per il suo ingente patrimonio storico, artistico, paesaggistico e per la sua sostanziale unità stilistica dell'arredo urbano medievale, nonché per il celebre Palio.
Vedere Ferrovia Leopolda e Siena
Sistema Controllo Marcia Treno
Il Sistema di controllo della marcia del treno (in sigla SCMT) è un sistema di controllo ferroviario che ha il compito di mantenere sotto vigilanza elettronica il comportamento del personale di macchina dei treni in base all'aspetto dei segnali, alla velocità massima consentita sul tratto di linea, alla velocità massima ammessa per il treno, e ad altri parametri come, ad esempio, il grado di frenatura della linea o la capacità.
Vedere Ferrovia Leopolda e Sistema Controllo Marcia Treno
Sistema di comando e controllo
Il sistema di comando e controllo, comunemente detto SCC, è un sistema di regolazione della circolazione ferroviaria sia nelle linee più importanti di una rete che nei nodi, le aree ferroviarie all'interno di insediamenti metropolitani.
Vedere Ferrovia Leopolda e Sistema di comando e controllo
Società Anonima delle Strade Ferrate Livornesi
La Società Anonima delle Strade Ferrate Livornesi (SFL) era una società ferroviaria italiana, esistita dal 1860 al 1865.
Vedere Ferrovia Leopolda e Società Anonima delle Strade Ferrate Livornesi
Società per le strade ferrate romane
La Società per le strade ferrate romane era una società ferroviaria creata nel 1865 per la costruzione e l'esercizio delle linee ferroviarie dell'Italia centrale e settentrionale.
Vedere Ferrovia Leopolda e Società per le strade ferrate romane
Stazione di Carmignano
La stazione di Carmignano è una fermata ferroviaria dismessa posta sulla Ferrovia Leopolda, al servizio del comune omonimo. La fermata era provvista soltanto di un doppio binario.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Carmignano
Stazione di Cascina
La stazione di Cascina è una stazione ferroviaria posta sulla Ferrovia Leopolda, a servizio della cittadina di Cascina. L'impianto è classificato da RFI nella categoria "Silver".
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Cascina
Stazione di Empoli
La stazione di Empoli è posta lungo la ferrovia Leopolda, a servizio dell'omonima città della toscana ed è località di diramazione della ferrovia Centrale Toscana.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Empoli
Stazione di Firenze Campo di Marte
La stazione di Firenze Campo di Marte è una stazione ferroviaria fiorentina posta nell'omonimo quartiere. La stazione è posta lungo tutti gli itinerari che collegano il nodo fiorentino con Roma e pertanto vi transitano tutti i treni che collegano Firenze con il centro e il sud d'Italia.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Firenze Campo di Marte
Stazione di Firenze Cascine
La stazione di Firenze Cascine è una stazione ferroviaria senza traffico di Firenze, posta sulla linea per Pisa; dal 2017 è in uso come Posto di Movimento.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Firenze Cascine
Stazione di Firenze Castello
La stazione di Firenze Castello è una stazione ferroviaria di Firenze, situata nell'omonimo quartiere, all'estrema periferia nord-ovest della città di Firenze e di alcune zone del limitrofo comune di Sesto Fiorentino.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Firenze Castello
Stazione di Firenze Porta al Prato
La stazione di Firenze Porta al Prato era una fermata ferroviaria ad accesso di testa di Firenze, dotata di un marciapiede centrale di tipo metropolitano.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Firenze Porta al Prato
Stazione di Firenze Rifredi
La stazione di Firenze Rifredi è una stazione ferroviaria di Firenze posta sulle linee Maria Antonia, Leopolda e Firenze-Bologna (DD). La stazione è situata in via dello Steccuto, nell'omonimo quartiere di Rifredi nella zona nord ovest della città.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Firenze Rifredi
Stazione di Firenze Santa Maria Novella
La stazione di Firenze Santa Maria Novella è una stazione ferroviaria internazionale italiana, sita nel comune di Firenze, nelle immediate vicinanze dell’omonima basilica e a circa 1 km dal Duomo.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Firenze Santa Maria Novella
Stazione di La Rotta
La stazione di La Rotta era una fermata ferroviaria posta sulla ferrovia Leopolda. Serviva la località di La Rotta, frazione del comune di Pontedera.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di La Rotta
Stazione di La Sofina
La stazione di La Sofina era una fermata ferroviaria posta sulla ferrovia Leopolda nelle vicinanze delle località Castagnolo e Coltano della città di Pisa.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di La Sofina
Stazione di Lastra a Signa
La stazione di Lastra a Signa è una fermata ferroviaria al servizio dell'omonima cittadina. posta su un viadotto.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Lastra a Signa
Stazione di Le Piagge
La stazione di Le Piagge (detta anche stazione delle Piagge) è una piccola fermata ferroviaria sopraelevata di Firenze, situata in via Lazio nel sobborgo di Brozzi all'interno del moderno quartiere delle Piagge, posta di fronte all'omonimo centro commerciale.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Le Piagge
Stazione di Livorno Calambrone
La stazione di Livorno Calambrone è una stazione ferroviaria della città di Livorno, dedicata esclusivamente al traffico merci, ed è ubicata sulla ferrovia Leopolda, subito dopo la stazione di Livorno Centrale, in direzione Pisa.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Livorno Calambrone
Stazione di Livorno Centrale
La stazione di Livorno Centrale è il principale scalo ferroviario della città, realizzato in sostituzione della più antica stazione di Livorno San Marco.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Livorno Centrale
Stazione di Livorno Porto Vecchio
La stazione di Livorno Porto Vecchio, in passato denominata Stazione Marittima, era uno scalo merci ubicato nell'area portuale di Livorno.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Livorno Porto Vecchio
Stazione di Livorno San Marco
La stazione di Livorno San Marco, nota anche come Stazione Leopolda, è una delle più antiche stazioni ferroviarie d'Italia; fu costruita, infatti, assieme all'apertura della prima strada ferrata del Granducato di Toscana.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Livorno San Marco
Stazione di Montelupo-Capraia
La stazione di Montelupo-Capraia è una fermata ferroviaria situata sulla linea Leopolda che collega Firenze con Pisa.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Montelupo-Capraia
Stazione di Navacchio
La stazione di Navacchio è una stazione ferroviaria posta sulla Ferrovia Leopolda ed è una delle tre stazioni del comune di Cascina.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Navacchio
Stazione di Pisa Centrale
La stazione di Pisa Centrale è la principale stazione ferroviaria della città di Pisa. L'impianto è uno dei principali nodi ferroviari della Toscana: nella stazione infatti confluiscono diverse linee di importanza nazionale, ossia la ferrovia Pisa-Livorno (per Roma), la ferrovia Genova-Pisa e la ferrovia Pisa-Firenze, e locale, ossia la ferrovia Lucca-Pisa e la linea per Vada via Collesalvetti.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Pisa Centrale
Stazione di Pontedera-Casciana Terme
La stazione di Pontedera-Casciana Terme è una stazione ferroviaria della provincia di Pisa, situata sulla ferrovia Leopolda. La stazione è ubicata nel centro di Pontedera e il doppio nome è dovuto alla vicinanza dell'importante stabilimento termale di Casciana Terme, cittadina distante circa 16 chilometri.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Pontedera-Casciana Terme
Stazione di San Donnino Badia
La stazione di San Donnino Badia è la fermata ferroviaria di Campi Bisenzio, condivisa in parte con il comune di Signa, posta sulla Ferrovia Leopolda.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di San Donnino Badia
Stazione di San Frediano a Settimo
La stazione di San Frediano a Settimo è una fermata ferroviaria posta sulla Ferrovia Leopolda, a servizio della frazione di San Frediano a Settimo; è una delle tre stazioni del comune di Cascina.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di San Frediano a Settimo
Stazione di San Miniato-Fucecchio
La stazione di San Miniato-Fucecchio è una fermata ferroviaria posta sulla ferrovia Leopolda, che congiunge Firenze a Pisa e Livorno.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di San Miniato-Fucecchio
Stazione di San Romano-Montopoli-Santa Croce
La stazione ferroviaria di San Romano-Montopoli-Santa Croce è una stazione ferroviaria della Provincia di Pisa, posta sulla ferrovia Leopolda.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di San Romano-Montopoli-Santa Croce
Stazione di Signa
La stazione di Signa è una stazione facente parte della Ferrovia Leopolda. È dotata di due binari passanti, con banchina centrale completa di un'ampia pensilina.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Signa
Stazione di Tombolo
La stazione di Tombolo è una delle quattro stazioni ferroviarie del comune di Pisa. Per scelte aziendali è stata chiusa al servizio viaggiatori durante gli anni novanta, ma per RFI rimane formalmente attiva.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione di Tombolo
Stazione ferroviaria
Una stazione ferroviaria è una località di servizio, delimitata da segnali di protezione, in cui avvengono le operazioni di movimento dei treni (precedenze, deviazioni o incroci) e l'accesso alla rete ferroviaria dei viaggiatori e delle merci.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione ferroviaria
Stazione Leopolda (Firenze)
La stazione Leopolda è stata la prima stazione ferroviaria costruita a Firenze (la seconda a entrare in servizio dopo la stazione di Firenze Santa Maria Novella) ed oggi è adibita a sede per meeting, congressi e varie manifestazioni.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione Leopolda (Firenze)
Stazione Leopolda (Pisa)
La stazione Leopolda è stata la prima stazione ferroviaria costruita a Pisa, dopo la dismissione riadibita a complesso polivalente.
Vedere Ferrovia Leopolda e Stazione Leopolda (Pisa)
Storia delle ferrovie in Italia
La storia delle ferrovie in Italia ebbe inizio nel Regno delle Due Sicilie borbonico con l'apertura di un breve tratto di linea ai piedi del Vesuvio, la Napoli-Portici di poco più di sette chilometri, inaugurata il 3 ottobre 1839.
Vedere Ferrovia Leopolda e Storia delle ferrovie in Italia
Strada europea E35
La strada europea E35 è una strada di classe A e, come si evince dal numero, è una dorsale Nord-Sud. In particolare la E35 collega Amsterdam a Roma con un percorso lungo 1646 km, attraverso Paesi Bassi, Germania, Svizzera e Italia.
Vedere Ferrovia Leopolda e Strada europea E35
Strada europea E80
La strada europea E80 è un asse viario misto di classe A ed una dorsale ovest-est. È uno tra i più lunghi itinerari europei: collega Lisbona a Gürbulak, sul confine tra l'Iran e la Turchia, percorrendo i territori di Portogallo, Spagna, Francia, Italia, Croazia, Montenegro, Serbia, Kosovo, Bulgaria e Turchia.
Vedere Ferrovia Leopolda e Strada europea E80
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.
Vedere Ferrovia Leopolda e Toscana
Trenitalia
Trenitalia S.p.A. è un'azienda pubblica partecipata al 100% da Ferrovie dello Stato Italiane, ed è la principale società italiana per la gestione del trasporto ferroviario passeggeri.
Vedere Ferrovia Leopolda e Trenitalia
Valdarno
Valdarno è la valle percorsa dall'Arno con l'esclusione del primo tratto, cioè il Casentino, e delle valli formate dai principali affluenti, come, ad esempio, la Val di Chiana, la Valdambra, la valle della Sieve (il Mugello), la Valdelsa, la Valdera.
Vedere Ferrovia Leopolda e Valdarno
Velocità
In fisica, in primo luogo in cinematica, la velocità (dal latino vēlōcitās, a sua volta derivato da vēlōx, cioè veloce) è una grandezza vettoriale definita come la variazione della posizione di un corpo in funzione del tempo, ossia, in termini matematici, come la derivata del vettore posizione rispetto al tempo.
Vedere Ferrovia Leopolda e Velocità
Vivalto
Vivalto è il nome attribuito a un tipo di carrozza passeggeri a due piani, esistente sia in versione rimorchiata che semipilota, prodotta per i servizi ferroviari regionali in Italia a partire dai primi anni 2000 in due serie.
Vedere Ferrovia Leopolda e Vivalto
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Ferrovia Leopolda e XX secolo
Conosciuto come Ferrovia Firenze-Pisa, Ferrovia Firenze-Pisa-Livorno, Ferrovia Livorno-Pisa-Firenze, Ferrovia Pisa-Firenze, Servizio ferroviario suburbano di Firenze, Strada ferrata Leopolda.