Indice
82 relazioni: Académie Colarossi, Adriana Pincherle, Affresco, Alberto Magnelli, Alberto Sartoris, Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966, André Lhote, Antonio Bueno, Archivio di Stato di Firenze, Argentina, Argilla, Arnaldo Pomodoro, Arte contemporanea, Arte della Lana, Arte figurativa, Arte informale, Astrattismo, Campo Santo Stefano, Carla Accardi, Carlo Ludovico Ragghianti, Composizione (arte), Daphne Casorati Maugham, Edoardo Sanguineti, Egisto Macchi, Emilio Scanavino, Emilio Vedova, Emilio Villa, Enrico Prampolini, Eugenio Carmi, Fallimento (ordinamento italiano), Ferdinando Chevrier, Fernando Melani, Frezzaria, George Maciunas, Gianfranco Chiavacci, Giò Pomodoro, Giornalista pubblicista, Giovanni Michelucci, Giulio Carlo Argan, Giuseppe Capogrossi, Giuseppe Chiari (compositore), Giuseppe Ungaretti, Influenza spagnola, John Cage, Lara Vinca Masini, Leonardo Ricci (architetto), Luciano Berio, Luigi Pelandi, Luigi Servolini, Mario Nigro (pittore), ... Espandi índice (32 più) »
Académie Colarossi
LAcadémie Colarossi era una scuola d'arte fondata dallo scultore italiano Filippo Colarossi, originario di Picinisco (Frosinone) e trasferitosi in Francia nel 1855, che si trovava al numero 10 della rue de la Grande-Chaumiere nel VI ''arrondissement'' di Parigi.
Vedere Fiamma Vigo e Académie Colarossi
Adriana Pincherle
Adriana Pincherle, sorella maggiore dello scrittore Alberto Moravia, proveniva da una famiglia di alta borghesia di origini ebraiche da parte del padre, l'ingegnere civile Carlo Pincherle, e cattoliche da parte della madre Isa De Marsanich.
Vedere Fiamma Vigo e Adriana Pincherle
Affresco
Laffresco è una tecnica di pittura murale eseguita sull'intonaco fresco di una parete: il colore ne è chimicamente incorporato e conservato per un tempo illimitato.
Vedere Fiamma Vigo e Affresco
Alberto Magnelli
Magnelli intraprese l'attività pittorica nel 1907. Sin dal 1911 ebbe contatti e fece conoscenza con i futuristi, pur senza mai aderire a tale movimento; frequentò inoltre gli ambienti dell'avanguardia fiorentina Lacerba e La Voce stringendo rapporti di amicizia con Ardengo Soffici.
Vedere Fiamma Vigo e Alberto Magnelli
Alberto Sartoris
Dopo la sua nascita a Torino, suo padre emigra in Svizzera a Ginevra. Dal 1916 al 1919 studia Architettura alla Scuola delle Belle Arti di Ginevra.
Vedere Fiamma Vigo e Alberto Sartoris
Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966
L'alluvione del 4 novembre 1966 fa parte di una serie di straripamenti del fiume Arno che hanno mutato, nel corso dei secoli, il volto della città di Firenze.
Vedere Fiamma Vigo e Alluvione di Firenze del 4 novembre 1966
André Lhote
Nel 1897, all'età di dodici anni, cominciò l'apprendistato da un mobiliere locale per imparare ad intagliare e a scolpire il legno.
Vedere Fiamma Vigo e André Lhote
Antonio Bueno
Nato in Germania mentre il padre era corrispondente a Berlino del quotidiano ABC di Madrid. Svolse gli studi artistici in Spagna e Svizzera.
Vedere Fiamma Vigo e Antonio Bueno
Archivio di Stato di Firenze
L'Archivio di Stato di Firenze è il deposito delle carte e degli archivi documentali di proprietà pubblica nella città di Firenze e provincia.
Vedere Fiamma Vigo e Archivio di Stato di Firenze
Argentina
LArgentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, AFI), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.
Vedere Fiamma Vigo e Argentina
Argilla
Largilla è una classe di sedimenti non litificati estremamente fini (le dimensioni dei granelli sono inferiori a 2 μm di diametro) costituiti principalmente da alluminosilicati idrati appartenenti alla classe dei fillosilicati.
Vedere Fiamma Vigo e Argilla
Arnaldo Pomodoro
È considerato uno dei più grandi scultori contemporanei italiani, molto noto ed apprezzato anche all'estero. È fratello maggiore di Giorgio "Giò" Pomodoro, anch'egli scultore.
Vedere Fiamma Vigo e Arnaldo Pomodoro
Arte contemporanea
Larte contemporanea è l'insieme di movimenti e tendenze artistiche sorte nel periodo successivo alla seconda guerra mondiale, anche se questa periodizzazione non sempre viene (o può essere) rigorosamente rispettata.
Vedere Fiamma Vigo e Arte contemporanea
Arte della Lana
LArte della Lana è stata una delle sette Arti Maggiori delle corporazioni di arti e mestieri di Firenze.
Vedere Fiamma Vigo e Arte della Lana
Arte figurativa
L'arte figurativa, a differenza dell'arte astratta, riguarda la rappresentazione di immagini riconoscibili del mondo intorno a noi, a volte fedeli e accurate, a volte altamente distorte.
Vedere Fiamma Vigo e Arte figurativa
Arte informale
L'arte Informale è una corrente artistico-pittorica della fine degli anni quaranta del Novecento. Si tratta di un movimento artistico internazionale, a tratti globale, che si è posto alle prime reazioni all'immediato scoppio della Grande guerra.
Vedere Fiamma Vigo e Arte informale
Astrattismo
LAstrattismo - o "Non-Figurativismo" - è un movimento artistico d'avanguardia nato nei primi anni del XX secolo, in zone della Germania abbastanza lontane tra loro, dove si sviluppò senza intenti comuni.
Vedere Fiamma Vigo e Astrattismo
Campo Santo Stefano
Campo Santo Stefano o Campo Morosini è uno dei campi più vasti di Venezia.
Vedere Fiamma Vigo e Campo Santo Stefano
Carla Accardi
Artista tra le più originali dell'arte del secondo dopoguerra italiano, era cugina della scrittrice Evi Zamperini Pucci e di Elda Pucci, nonché cognata di Nicola Badalucco, marito della sorella Anna.
Vedere Fiamma Vigo e Carla Accardi
Carlo Ludovico Ragghianti
Nel 1927, quando frequenta la terza classe del liceo a Firenze, conosce Eugenio Montale, che gli fa scoprire e leggere le opere di James Joyce.
Vedere Fiamma Vigo e Carlo Ludovico Ragghianti
Composizione (arte)
Composizione, nel linguaggio artistico, indica la disposizione/collocazione degli elementi all'interno di un campo visivo. Essa è uno degli elementi che condizionano il peso visivo e l'equilibrio.
Vedere Fiamma Vigo e Composizione (arte)
Daphne Casorati Maugham
Si formò inizialmente a Londra, poi a Parigi, ancora a Londra e infine a Torino, dove fu allieva di Felice Casorati, divenuto poi suo marito.
Vedere Fiamma Vigo e Daphne Casorati Maugham
Edoardo Sanguineti
Sanguineti nacque a Genova il 9 dicembre del 1930, figlio unico di Giovanni Sanguineti, bancario originario di Chiavari (in provincia di Genova), e di Giuseppina Cocchi, originaria di Torino.
Vedere Fiamma Vigo e Edoardo Sanguineti
Egisto Macchi
Nato a Grosseto, ha compiuto a Roma gli studi musicali in composizione, pianoforte, violino e canto con, tra gli altri, Roman Vlad e Hermann Scherchen, e all'Università La Sapienza, considerandosi però in fatto di composizione un autodidatta virtuale.
Vedere Fiamma Vigo e Egisto Macchi
Emilio Scanavino
Nato a Genova nel 1922, nel 1938 si iscrisse al Liceo Artistico Nicolò Barabino di Genova, dove conobbe il professor Mario Calonghi, figura di grande stimolo culturale per la sua prima formazione.
Vedere Fiamma Vigo e Emilio Scanavino
Emilio Vedova
Nato a Venezia da una famiglia di artigiani-operai, inizia a lavorare in fabbrica, poi presso un fotografo e nella bottega di un decoratore.
Vedere Fiamma Vigo e Emilio Vedova
Emilio Villa
Non deve essere confuso con uno dei firmatari del manifesto razzistico fascista: si tratta di omonimia con il prof. Emilio Villa, collaboratore de "La difesa della razza" di Telesio Interlandi.
Vedere Fiamma Vigo e Emilio Villa
Enrico Prampolini
Allievo di Duilio Cambellotti all'Accademia delle belle arti di Roma, fu un esponente di primo piano del Futurismo ed ebbe stretti contatti con i rappresentanti delle avanguardie artistiche europee, con il dadaismo con la Section d'Or, il Bauhaus, il De Stijl, il gruppo Abstraction-Création, con Pablo Picasso, Piet Mondrian, Vasilij Kandinskij e Jean Cocteau, operando teoricamente e praticamente anche nel settore dell'architettura.
Vedere Fiamma Vigo e Enrico Prampolini
Eugenio Carmi
Esponente dell'astrattismo italiano, nel 1966 ha esposto alla Biennale di Venezia.
Vedere Fiamma Vigo e Eugenio Carmi
Fallimento (ordinamento italiano)
Il fallimento, nell'ordinamento giuridico italiano, è una procedura concorsuale liquidatoria, finalizzata alla soddisfazione dei creditori mediante la liquidazione del patrimonio dell'imprenditore, a cui si può ricorrere in presenza di determinati requisiti.
Vedere Fiamma Vigo e Fallimento (ordinamento italiano)
Ferdinando Chevrier
Figura molto importante dell'astrattismo italiano, negli anni cinquanta entrò a far parte del Movimento arte concreta.
Vedere Fiamma Vigo e Ferdinando Chevrier
Fernando Melani
Considerato "il primo artista-scienziato del dopoguerra e l'ultimo del millennio", Fernando Melani nasce nel 1907 a San Pietro di Agliana, in Toscana.
Vedere Fiamma Vigo e Fernando Melani
Frezzaria
La Frezzeria vista da Bocca di Piazza Frezzaria è una calle situata a Venezia nel sestiere di San Marco. Il percorso della Frezzaria è a forma di L ed inizia a partire dal Teatro La Fenice.
Vedere Fiamma Vigo e Frezzaria
George Maciunas
È considerato uno dei fondatori del Fluxus, movimento artistico internazionale di artisti, architetti, compositori e designers. L'invenzione del nome del movimento artistico viene attribuito proprio a Maciunas.
Vedere Fiamma Vigo e George Maciunas
Gianfranco Chiavacci
che si è interessato di codice binario, bit e reti logiche. La sua ricerca artistica sperimentale comprende alcune migliaia di lavori, che contemplano la pittura, realizzata con eterogenee tecniche classiche e sperimentali, opere tridimensionali vicine alla scultura, sperimentazioni materiche, interessanti opere fotografiche, piccoli libretti a diffusione limitata, episodi classificabili come mail-art.
Vedere Fiamma Vigo e Gianfranco Chiavacci
Giò Pomodoro
Viene considerato uno fra i più importanti scultori astratti del panorama internazionale del XX secolo. Era il fratello minore dello scultore Arnaldo Pomodoro.
Vedere Fiamma Vigo e Giò Pomodoro
Giornalista pubblicista
Il giornalista pubblicista è una figura professionale prevista in Italia, disciplinata dalla legge 3 febbraio 1963, n. 69, che svolge un'attività giornalistica non occasionale e retribuita anche se esercita altre professioni o impieghi, iscritta a un apposito elenco dell'Albo dei giornalisti.
Vedere Fiamma Vigo e Giornalista pubblicista
Giovanni Michelucci
Fu uno dei maggiori architetti italiani del XX secolo, celebre per aver progettato ad esempio la stazione di Firenze Santa Maria Novella e la chiesa dell'Autostrada del Sole.
Vedere Fiamma Vigo e Giovanni Michelucci
Giulio Carlo Argan
Negli anni settanta fu esponente di prestigio della Sinistra Indipendente e fu senatore dal 1983 al 1992 nella IX e X Legislatura nelle liste del Partito Comunista Italiano.
Vedere Fiamma Vigo e Giulio Carlo Argan
Giuseppe Capogrossi
Di nobile origine, fece gli studi classici e si laureò in Giurisprudenza alla Sapienza. Nel 1923-24 studiò pittura con Felice Carena e nel 1927 si recò a Parigi con Fausto Pirandello.
Vedere Fiamma Vigo e Giuseppe Capogrossi
Giuseppe Chiari (compositore)
Fu musicista, pianista ed artista visivo e fece parte del movimento Fluxus. Inizia a scrivere musica dal 1950 "una musica, quella del 1950, che anticipa di 20 anni il minimalismo".
Vedere Fiamma Vigo e Giuseppe Chiari (compositore)
Giuseppe Ungaretti
È stato uno dei principali poeti della letteratura italiana del XX secolo. La sua poesia, inizialmente influenzata dal simbolismo francese, fu caratterizzata nei primi tempi da componimenti brevissimi, costituiti da poche parole essenziali e da analogie a volte ardite, compresi principalmente nella raccolta L'Allegria (1919); passò poi a lavori più complessi e articolati dal contenuto concettualmente difficile.
Vedere Fiamma Vigo e Giuseppe Ungaretti
Influenza spagnola
Linfluenza spagnola, conosciuta anche come la spagnola o la grande influenza, fu una pandemia influenzale di natura virale e insolitamente mortale, che fra il 1918 e il 1920 uccise dalle decine al centinaio di milioni di persone nel mondo.
Vedere Fiamma Vigo e Influenza spagnola
John Cage
È considerato una delle personalità più rilevanti e significative del Novecento. La sua opera è centrale nell'evoluzione della musica contemporanea.
Vedere Fiamma Vigo e John Cage
Lara Vinca Masini
Frequenta il Liceo classico statale Galileo di Firenze quindi la Facoltà di Lettere, maturando negli anni Quaranta una solida formazione classica.
Vedere Fiamma Vigo e Lara Vinca Masini
Leonardo Ricci (architetto)
Nato l'8 giugno 1918 a Roma, o secondo altre fonti a Firenze, consegue la maturità classica nel 1936 presso il Liceo Michelangelo di Firenze, e quindi si iscrive alla facoltà di architettura della stessa città, dove si laurea nel 1941.
Vedere Fiamma Vigo e Leonardo Ricci (architetto)
Luciano Berio
il musicista nasce nel 1925 a Oneglia, all'epoca fresca del neoistituito comune di Imperia, da Ernesto Berio e Ada dal Fiume. Impara a suonare il pianoforte dal padre e dal nonno, musicisti (furono entrambi organisti e compositori).
Vedere Fiamma Vigo e Luciano Berio
Luigi Pelandi
Nato a Bergamo, collaborò strettamente con Paolo Gaffuri, il creatore e primo direttore dell’Istituto Italiano d’Arti Grafiche di BergamoLuigi Pelandi.
Vedere Fiamma Vigo e Luigi Pelandi
Luigi Servolini
Figlio del pittore Carlo Servolini, col fratello Alfredo, storico dell'arte nel settore della storia della stampa e delle arti grafiche, che fu tra l'altro direttore della Biblioteca Federiciana, condivise anche la collaborazione alla collana d'arte Rivelazioni Rivendicazioni delle Edizioni del Liocorno di Milano.
Vedere Fiamma Vigo e Luigi Servolini
Mario Nigro (pittore)
Si trasferisce prima ad Arezzo e poi a Livorno, dove mette in evidenza le sue prime qualità artistiche sia pure in composizioni largamente pervase da uno stanco tradizionalismo pittorico.
Vedere Fiamma Vigo e Mario Nigro (pittore)
Mario Tozzi (pittore)
Nasce a Isola di Fano (frazione del Comune di Fossombrone) in provincia di Pesaro-Urbino, primo di cinque fratelli.
Vedere Fiamma Vigo e Mario Tozzi (pittore)
Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale
La Milizia volontaria per la sicurezza nazionale (MVSN), spesso genericamente identificata con la locuzione camicie nere dalle camicie di colore nero adottate quale parte della divisa, è stata un corpo di gendarmeria a ordinamento militare che dal 1924 entrò a far parte delle forze armate del Regno d'Italia e che fu sciolto dopo la firma dell'armistizio di Cassibile, nel settembre del 1943.
Vedere Fiamma Vigo e Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale
Museo Correr
Il Museo Correr è uno dei più importanti e rappresentativi musei della città di Venezia. È situato nel sestiere di San Marco, presso piazza San Marco, e fa parte della Fondazione Musei Civici di Venezia.
Vedere Fiamma Vigo e Museo Correr
Musica elettronica
Per musica elettronica si intende tutta quella musica prodotta o modificata attraverso l'uso di strumentazioni elettroniche. Sebbene i primi strumenti musicali elettronici si siano diffusi già a partire lungo la prima metà del Novecento, si è iniziato a parlare di musica elettronica solo a partire dagli anni quaranta del secolo, quando si diffusero diversi studi di registrazione in Europa specializzati nella composizione di musica d'avanguardia.
Vedere Fiamma Vigo e Musica elettronica
Nam June Paik
Ha lavorato in diversi ambiti artistici, ma il suo nome è soprattutto legato alla videoarte, di cui è stato uno dei pionieri.
Vedere Fiamma Vigo e Nam June Paik
Oscar Gallo
Figlio del fonditore veneziano Luciano Gallo, Oscar arrivò con la famiglia a Prato nel 1918. Studiò presso la Scuola d'Arti e Mestieri Leonardo dove apprese i rudimenti del disegno e della pittura; il contatto con l'ambiente culturale del luogo, composto da intellettuali e da artisti che, per spontanea aggregazione, nel 1919 si riunirono intorno a personaggi come Ardengo Soffici, Quinto Martini, Ottone Rosai, Leonetto Tintori ed Elena Berruti.
Vedere Fiamma Vigo e Oscar Gallo
Palazzo di Giustizia (Milano)
Il palazzo di Giustizia è un edificio storico di Milano situato in via Carlo Freguglia al civico 1. È sede del Tribunale Ordinario e relativa Procura della Repubblica, della Corte d'appello di Milano e relativa Procura Generale della Repubblica e del Tribunale di Sorveglianza.
Vedere Fiamma Vigo e Palazzo di Giustizia (Milano)
Paola Levi-Montalcini
Nacque a Torino nel 1909, figlia ultimogenita di Adamo Levi (1867-1932) e Adele Montalcini (1879-1963) assieme alla gemella Rita (1909-2012), sorella di Gino (1902-1974) e Anna (1905-2000).
Vedere Fiamma Vigo e Paola Levi-Montalcini
Piazza di Spagna
Piazza di Spagna, ai piedi della scalinata che la collega a piazza della Trinità dei Monti, è una delle più famose di Roma. Deve il suo nome al palazzo di Spagna, sede dell'ambasciata dello Stato iberico presso la Santa Sede dal 1622.
Vedere Fiamma Vigo e Piazza di Spagna
Pierre Boulez
Dopo aver iniziato gli studi di matematica a Lione, li abbandonò per intraprendere quelli musicali presso il Conservatorio di Parigi sotto la direzione di Olivier Messiaen e Andrée Vaurabourg (moglie di Arthur Honegger).
Vedere Fiamma Vigo e Pierre Boulez
Pietro Grossi
Pioniere italiano della musica elettronica e della computer music, è stato il fondatore dello Studio di Fonologia di Firenze. Ha precorso i tempi, anticipando le teorie e le tecnologie utilizzate per creare e diffondere la musica.
Vedere Fiamma Vigo e Pietro Grossi
Pietro Porcinai
Ha progettato sistemazioni paesaggistiche nelle scale più diverse: dal giardino al parco urbano, dall'area industriale al villaggio turistico, dall'autostrada all'area agricola.
Vedere Fiamma Vigo e Pietro Porcinai
Pitagora
Forse figlio di Mnesarco, noto commerciante e incisore di sigilli, e Partenide, una delle donne più belle di Samo, successivamente chiamata Pythais, fu convinto a seguire le orme del padre, ma già in tenera età mostrò invece una predisposizione alle materie scientifiche e filosofiche, che lo portarono a girare il Mediterraneo alla ricerca di conoscenza e sapere, che egli attinse soprattutto alle scuole misteriche dell'antico Egitto.
Vedere Fiamma Vigo e Pitagora
Poliomielite
La poliomielite, spesso chiamata polio o paralisi infantile, è una malattia acuta, virale, altamente contagiosa che si diffonde da individuo a individuo principalmente per via oro-fecale.
Vedere Fiamma Vigo e Poliomielite
Pop art
La pop art (abbreviazione di popular art) è un movimento artistico emerso nel Regno Unito e negli Stati Uniti durante la metà e la fine degli anni 50.
Vedere Fiamma Vigo e Pop art
Quadriennale di Roma
La Quadriennale di Roma è una fondazione che ha il compito di promuovere l'arte contemporanea italiana. Il nome dell'istituzione deriva dalla cadenza con la quale si svolge, per mandato istituzionale, l'esposizione periodica.
Vedere Fiamma Vigo e Quadriennale di Roma
Quinto Martini
Figlio di contadini, da autodidatta muove le prime esperienze artistiche di scultore e pittore. Nella primavera del 1926 si presenta ad Ardengo Soffici nella di lui casa di Poggio a Caiano, vicino Seano, per mostrargli alcuni suoi lavori.
Vedere Fiamma Vigo e Quinto Martini
Salvatore Quasimodo
Ha contribuito alla traduzione di vari componimenti dell'età classica, tra cui opere liriche greche, ma anche di opere teatrali di Molière e William Shakespeare.
Vedere Fiamma Vigo e Salvatore Quasimodo
Scuola Grande di San Teodoro
La Scuola Grande di San Teodoro è un'antica confraternita veneziana. La più antica come istituzione ma la più recente tra le sei scuole grandi "storiche", passeranno oltre cento anni prima che un'altra sia elevata al rango di grande.
Vedere Fiamma Vigo e Scuola Grande di San Teodoro
Seconda guerra mondiale
La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.
Vedere Fiamma Vigo e Seconda guerra mondiale
Sylvano Bussotti
Figura decisamente poliedrica, Bussotti è anche conosciuto come pittore, poeta, romanziere, regista teatrale e di film, attore, cantante, scenografo e costumista.
Vedere Fiamma Vigo e Sylvano Bussotti
Talent scout
Il talent scout è una figura professionale che lavora come collaboratore di una società sportiva, seguendo le partite delle altre società per osservare ed individuare dei nuovi giocatori talentosi.
Vedere Fiamma Vigo e Talent scout
Tano Festa
Fratello di Francesco Lo Savio, ha frequentato l'istituto d'arte di Roma e diplomatosi in fotografia nel 1957 si formò sull'esempio di Cy Twombly e della pittura gestuale e informale.
Vedere Fiamma Vigo e Tano Festa
Théâtre de l'Œuvre
Il Théâtre de l'Œuvre è un teatro fondato a Parigi nel 1893 da Lugné-Poe, ispirandosi al Théâtre d'Art di Paul Fort. Fu artefice della affermazione del movimento simbolista in campo teatrale nella Parigi della fine del XIX secolo, così come avvenne per quanto riguarda il teatro naturalista con la fondazione del circolo teatrale "Le Théâtre Libre" di André Antoine quasi cinque anni prima.
Vedere Fiamma Vigo e Théâtre de l'Œuvre
Venturino Venturi
Venturino nasce il 6 aprile 1918 a Loro Ciuffenna, un borgo medievale nel centro della Toscana, dal padre Attilio e dalla madre Primetta Gori.
Vedere Fiamma Vigo e Venturino Venturi
Via Cavour (Firenze)
Via Camillo Cavour è una delle principali vie della zona nord del centro storico di Firenze. La via venne intitolata allo statista piemontese a soli undici giorni dalla sua morte (esattamente il 17 giugno 1861), unendo due antiche vie, via Larga e via San Leopoldo, fino all'attuale piazza della Libertà, realizzata alcuni anni più tardi e anche essa successivamente chiamata piazza Cavour.
Vedere Fiamma Vigo e Via Cavour (Firenze)
Via degli Artisti
Via degli Artisti è una strada di Firenze, che va dal piazzale Donatello a piazza Vasari.
Vedere Fiamma Vigo e Via degli Artisti
Via del Babuino
Via del Babuino è una via del centro di Roma, nel rione Campo Marzio, collega piazza del Popolo con piazza di Spagna ed è parte integrante del complesso stradale conosciuto come Tridente, di cui delimita l'estremità orientale.
Vedere Fiamma Vigo e Via del Babuino
Via della Scala
Via della Scala si trova a Firenze e va da piazza Santa Maria Novella al viale Fratelli Rosselli. La strada, dal tracciato lungo e rettilineo, è caratterizzata, soprattutto nel tratto più vicino alla piazza, da numerosi complessi che originariamente avevano un carattere religioso e assistenziale, alternati a edifici ristrutturati soprattutto all'epoca di Firenze capitale (1865-1871).
Vedere Fiamma Vigo e Via della Scala
Vinicio Berti
Tra i fondatori dell'Astrattismo classico fiorentino fu una delle personalità artistiche più significative del dopoguerra.
Vedere Fiamma Vigo e Vinicio Berti
Vittorio Gelmetti
Romano di adozione, perviene alla composizione in età adulta, da autodidatta. Percorre un iter di apprendistato sotto il segno di Béla Bartók, Anton Webern e dell'ultimo Stravinskij.
Vedere Fiamma Vigo e Vittorio Gelmetti
Wladimiro Tulli
Inizia l'attività di pittore intorno al 1938: viene affascinato inizialmente dal suo concittadino Ivo Pannaggi e da altri futuristi del tempo, Filippo Tommaso Marinetti su tutti, mentre dopo la guerra si avvicina all'astrattismo instaurando contatti e rapporti con i maggiori astrattisti del momento come Alberto Burri.
Vedere Fiamma Vigo e Wladimiro Tulli