Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Foot Ball Club Brescia 1934-1935

Indice Foot Ball Club Brescia 1934-1935

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Foot Ball Club Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1934-1935.

Indice

  1. 96 relazioni: Achille Pizziolo, Aldo Dusi, Alejandro Scopelli, Alessandro Lattuada, Anfilogino Guarisi, Angelo Bocchi, Angelo Gibertoni, Angelo Piccaluga, Angelo Schiavio, Arena Civica, Attila Sallustro, Bologna, Bruno Bianchi (calciatore 1910), Bruno Maini, Camillo Caironi, Campo Testaccio, Differenza reti, Dino Fiorini, Dolo (Italia), Eligio Vecchi, Enrico Colombari, Enrique Guaita, Erminio Reggiani, Ernesto Mascheroni, Federico Allasio, Felice Borel, Ferrara, Filippo Prato, Fioravante Baldi, Firenze, Foot Ball Club Brescia 1933-1934, Foot Ball Club Brescia 1935-1936, Francisco Garaffa, Generoso Dattilo, Genova, Germano Mian, Giacomo Bertolio, Gialma Bevilacqua, Gino Mazzarini, Giovanni Braga, Giovanni Busoni, Giovanni Chiecchi, Giovanni Correnti, Giovanni Gasparini, Giovanni Gonani, Giovanni Rebolino, Giuseppe Meazza, Giuseppe Peruchetti, Giuseppe Scarpi, Giuseppe Spinola, ... Espandi índice (46 più) »

Achille Pizziolo

Abruzzese di Castellammare Adriatico (oggi Pescara), prese la tessera nel 1928. Per dodici stagioni è stato un arbitro di Serie A quale aderente al "Gruppo Fiorentino Arbitri".

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Achille Pizziolo

Aldo Dusi

Otto stagioni nelle file del Brescia, le prime due in Serie A, in tutto 146 presenze e 33 reti realizzate con le rondinelle. Nella stagione 1950-1951 ha ottenuto, da allenatore del, la promozione in Prima Divisione.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Aldo Dusi

Alejandro Scopelli

In Italia fu conosciuto come Alessandro Scopelli.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Alejandro Scopelli

Alessandro Lattuada

È citato anche come Rino Lattuada.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Alessandro Lattuada

Anfilogino Guarisi

Si laureò campione del Mondo con la Nazionale italiana nel 1934.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Anfilogino Guarisi

Angelo Bocchi

Giocò in Serie A con il Brescia. Debuttò il 1º ottobre 1933 in Brescia-Pro Vercelli (2-1).

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Angelo Bocchi

Angelo Gibertoni

Giocò dal terzo campionato della nuova Serie A con la maglia del Brescia 48 incontri con 10 reti segnate, esordendo nella massima categoria a Milano il 21 febbraio 1932, nella pesante sconfitta per 5-0 subita dalle rondinelle contro l'Ambrosiana Inter.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Angelo Gibertoni

Angelo Piccaluga

Dopo anni di militanza in Divisione Nazionale esordì nell'appena costituita Serie A con la maglia del il 6 ottobre 1929 in -Modena (1-3), in un campionato conclusosi al 12º posto.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Angelo Piccaluga

Angelo Schiavio

Schiavio fece il suo esordio nel calcio giocato con i colori biancoblù della S.G. Fortitudo Bologna, la sezione calcio della omonima polisportiva bolognese, squadra con cui disputò il campionato di Promozione 1921-1922.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Angelo Schiavio

Arena Civica

LArena Civica Gianni Brera, fino al 2001 chiamata semplicemente Arena civica, è un impianto sportivo polifunzionale di Milano. Inaugurato nel 1807 come Anfiteatro di Milano, nel 1870 divenne Arena Civica a seguito dell'acquisizione da parte del Comune.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Arena Civica

Attila Sallustro

Ha legato la sua carriera agonistica principalmente al, squadra nella quale militò dal 1926 al 1937 per 11 stagioni (più una stagione tra le file dell'Internaples), di cui 4 da capitano, e rimanendo a lungo il calciatore azzurro con più reti in tutte le competizioni.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Attila Sallustro

Bologna

Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Bologna

Bruno Bianchi (calciatore 1910)

Esordì nel Brescia a diciassette anni il 18 dicembre 1927 in Brescia-Padova 1-0. Giocò in Serie A i primi due campionati delle rondinelle, e nella stagione 1931-1932 giocò in Prima Divisione al, segnando 28 reti.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Bruno Bianchi (calciatore 1910)

Bruno Maini

Maini ha legato quasi tutta la sua carriera ai colori del, dove ha militato dal 1926 al 1941 (eccezion fatta per la stagione 1928-1929, in cui giocò nel), conquistando quattro scudetti.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Bruno Maini

Camillo Caironi

Prese la tessera di arbitro nel 1924. Il 26 dicembre 1926 dirige la sua prima partita nel massimo campionato di Divisione Nazionale a Genova nella gara Sampierdarenese-Padova (3-0).

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Camillo Caironi

Campo Testaccio

Il campo Testaccio fu un impianto calcistico italiano attivo negli anni trenta del XX secolo. Sorgeva nel rione di Roma da cui prendeva il nome, e apparteneva all'Associazione Sportiva Roma della quale ospitò le partite interne dal 3 novembre 1929 al 30 giugno del 1940.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Campo Testaccio

Differenza reti

La differenza reti è un criterio presente nel calcio, atto a dirimere eventuali situazioni di ex aequo in graduatoria.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Differenza reti

Dino Fiorini

Cresciuto nelle giovanili del, debuttò in Serie A l'16 giugno 1933 in Pro Patria-Bologna (3-3) quando non aveva ancora compiuto diciotto anni.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Dino Fiorini

Dolo (Italia)

Dolo (El Dolo in veneto) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Venezia in Veneto. È sede dell'unione di comuni "Città della Riviera del Brenta".

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Dolo (Italia)

Eligio Vecchi

Crebbe tra le file del, con cui debuttò in prima squadra a 17 anni. Dopo due campionati si trasferì al (Prima Divisione) e poi alla Cremonese, in Serie B; nel 1934 fu ingaggiato dall'Ambrosiana-Inter.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Eligio Vecchi

Enrico Colombari

Era noto anche come Rico emeroteca.coni.it; le stesse fonti erroneamente segnalano una sua nascita a Pisa nel 1904. Era considerato da giornalisti dell'epoca uno dei migliori centromediani del mondo.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Enrico Colombari

Enrique Guaita

Soprannominato nella sua terra natale El Indio per il suo colorito olivastro, in Italia il suo nome venne italianizzato in Enrico.In diverse fonti, il luogo di nascita viene confuso con il suo secondo nome, ed è riportato erroneamente come Enrique Lucas González Guaita.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Enrique Guaita

Erminio Reggiani

Ala, giocò in Serie A con il Brescia a partire dal 1929, in Serie B con la Cremonese nel 1932-1933 e poi di nuovo col Brescia, fino al 1938.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Erminio Reggiani

Ernesto Mascheroni

Soprannominato El tío (lo zio), Mascheroni si affermò giovanissimo nell'Olimpia Montevideo. Nel 1930 il commissario tecnico dell'Uruguay Suppici lo inserì tra i convocati in vista della prima edizione del campionato mondiale di calcio, in programma quell'anno proprio in Uruguay.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Ernesto Mascheroni

Federico Allasio

Era il padre dell'attrice Marisa Allasio.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Federico Allasio

Felice Borel

Soprannominato Farfallino, era figlio di Ernesto e fratello minore di Aldo Giuseppe, anche loro calciatori; per distinguerlo da quest'ultimo, negli almanacchi calcistici viene segnalato come Borel II.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Felice Borel

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Ferrara

Filippo Prato

Interno di centrocampo, cresciuto nel Gruppo Sportivo Unica di Torino, passa poi al, con cui esordisce in prima squadra nel campionato 1930-1931.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Filippo Prato

Fioravante Baldi

Fratello minore di Giuseppe e Adelmo, anch'essi calciatori, era pertanto conosciuto anche come Baldi III.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Fioravante Baldi

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Firenze

Foot Ball Club Brescia 1933-1934

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Foot Ball Club Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1933-1934.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Foot Ball Club Brescia 1933-1934

Foot Ball Club Brescia 1935-1936

Questa pagina raccoglie i dati riguardanti il Foot Ball Club Brescia nelle competizioni ufficiali della stagione 1935-1936.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Foot Ball Club Brescia 1935-1936

Francisco Garaffa

Ha giocato tra le altre con il Racing Club Avellaneda, con il dal 1934 al 1938 in Serie A (esordio il 30 settembre 1934 in Lazio-Livorno 6-1), con la, con il (di cui fu il primo giocatore sudamericano e con cui segnò due reti in un campionato di Serie C, in Lecce-Brindisi 2-1 ed in Lecce-Potenza 5-0), il Prato ed il Cosenza.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Francisco Garaffa

Generoso Dattilo

Iniziò la carriera nel 1925. Diresse complessivamente 251 gare di campionato di Serie A. Per sedici anni fu anche arbitro internazionale e vinse nel 1939-1940 il premio Giovanni Mauro e lo stesso anno ricevette la medaglia d'oro della FIFA per il miglior arbitro (ancora oggi l'unico direttore di gara italiano ad aver ricevuto questo riconoscimento).

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Generoso Dattilo

Genova

Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Genova

Germano Mian

Cresciuto nelle giovanili della Triestina, dopo gli esordi in Serie B con Monfalconese C.N.T. e Spezia debuttò in Serie A il 7 gennaio 1934 in Alessandria-Triestina (1-0).

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Germano Mian

Giacomo Bertolio

Aveva iniziato ad arbitrare nel 1927. Per oltre quindici anni è stato un arbitro di Serie A avendo diretto 176 partite del massimo campionato italiano.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giacomo Bertolio

Gialma Bevilacqua

Ottenuta l'abilitazione nel 1920 debutta in Serie A il 3 maggio 1931, arbitrando l'incontro tra e Arbitrò 82 partite in massima serie, dirigendo l'ultima, tra Atalanta e Bologna, il 30 gennaio 1938.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Gialma Bevilacqua

Gino Mazzarini

Nato a Roma nel 1898, iniziò ad arbitrare nel 1924. e fece parte dei fondatori del Gruppo Arbitri Romani "Erminio Sette" del CITA alla loro costituzione avvenuta alla fine del 1927 a Roma capitale.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Gino Mazzarini

Giovanni Braga

Giocò a lungo in Serie A con Brescia, Bari e Modena. Ha esordito nella massima serie nel primo torneo di Serie A il 6 ottobre 1929 nella partita Milan-Brescia (4-1).

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giovanni Braga

Giovanni Busoni

Cresciuto nelle giovanili del Livorno, passò alla F.I.L (G.S. Fabbrica Isolatori Livorno) dove da qui venne ceduto giovanissimo, poco più che sedicenne, (e per questo soprannominato "i' citto" che nel gergo valdarnese significa "ragazzo"), all'Aquila Montevarchi, società che si apprestava a disputare per la prima volta, dopo l'affiliazione ufficiale alla FGCI, il campionato di Terza Divisione del 1929–1930.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giovanni Busoni

Giovanni Chiecchi

Era conosciuto anche come Chiecchi III per distinguerlo dai fratelli calciatori Augusto Chiecchi o Chiecchi I ed Egidio Chiecchi o Chiecchi II.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giovanni Chiecchi

Giovanni Correnti

Giocò tre stagioni in Serie A con il Brescia, facendo il suo esordio il 10 settembre 1933, in Brescia-Roma (1-0). Con le rondinelle in tutto giocò 106 partite, realizzando 13 reti; successivamente militò nel Casalini.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giovanni Correnti

Giovanni Gasparini

Cresciuto nella Pro Palazzolo, disputò con il Verona la stagione 1928-29 in Divisione Nazionale, poi giocò in Serie A con Inter e Brescia.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giovanni Gasparini

Giovanni Gonani

Ha preso la tessera di arbitro nel 1924.. Dopo aver arbitrato per due stagioni i campionati emiliani di Terza Divisione, il C.I.T.A. lo inserisce nei suoi quadri per la direzione dei campionati di Seconda Divisione 1927-1928.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giovanni Gonani

Giovanni Rebolino

Cresciuto nella Rivarolese, fu ceduto al Rapallo Ruentes e poi per due stagioni al. Rientrato a Rivarolo, fu posto in lista di trasferimento, e in seguito giocò in Serie A con Triestina e Sampierdarenese.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giovanni Rebolino

Giuseppe Meazza

Considerato da alcuni esperti il più grande calciatore italiano di tutti i tempi nonché tra i migliori in assoluto, occupa la 37ª posizione nella speciale classifica dei migliori calciatori del XX secolo pubblicata dalla rivista World Soccer e la 21ª posizione nell'omonima lista stilata dall'IFFHS.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giuseppe Meazza

Giuseppe Peruchetti

Durante la guerra fece parte delle milizie partigiane nella "Seconda Divisione Langhe", ove fu compagno di lotta di Beppe Fenoglio, venne arrestato e condannato a morte, che evitò grazie anche agli avvocati della, subì una lunga prigionia nel carcere di Alba.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giuseppe Peruchetti

Giuseppe Scarpi

Iniziò a giocare a calcio durante il conflitto mondiale nel C.S. Dolo, nel ruolo prevalente di terzino sinistro, arrivando a giocare in prima squadra il campionato 1919-1920.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giuseppe Scarpi

Giuseppe Spinola

Ala, ha esordito in Serie A con la maglia del il 13 novembre 1932 in Casale-Juventus (1-2). Ha giocato nella massima serie anche con le maglie di, Milan e Liguria.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giuseppe Spinola

Giuseppe Turbiani

Ha iniziato ad arbitrare nel 1919 dopo un corso arbitri dell'Associazione Italiana Arbitri gestito dal Comitato Regionale Emiliano della F.I.G.C. Manca la data effettiva di esordio in Prima Categoria, mentre ha esordito in Prima Divisione a Livorno il 17 febbraio 1924 nella partita - (4-1).

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giuseppe Turbiani

Giuseppe Valenti

Cresciuto nella Viterbese, passa poi alla Lazio, con la quale ha debuttato in prima squadra.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Giuseppe Valenti

Guido Duo

Dopo aver militato nella Pro Gorizia, disputò due campionati di Serie B con il Legnano poi giocò per due stagioni in Serie A con il Brescia, con 34 presenze nella prima e 23 nella seconda.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Guido Duo

György Hlavay

Iniziò la propria carriera agonistica in Ungheria nel Budapesti TC. Componente della Nazionale di calcio dell'Ungheria, si trasferì in Italia nel 1925 dall'Újpest per allenare l'Udinese, a quel tempo in Seconda Divisione.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e György Hlavay

Mario Bo

Nativo di Savona, iniziò a giocare a calcio nell'Eden San Paolo di Torino, dove rimase per tre anni prima di essere aggregato alle giovanili del (note poi come Balon Boys in onore di Adolfo Baloncieri).

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Mario Bo

Mario Ciamberlini

Nato da famiglia marchigiana trasferitasi a Sanremo., si trasferi da ragazzo ad Ancona dove iniziò giocò a giocare al calcio nel 1918 nell' come mezz'ala.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Mario Ciamberlini

Mario Magnozzi

Nacque a Livorno il 20 marzo 1902, alle ore 14:30. Per un errore dell'anagrafe, nel suo certificato di nascita fu registrato come "di sesso femminino".

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Mario Magnozzi

Mario Provaglio

Morì in Russia nel 1944.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Mario Provaglio

Mario Scotto

Iniziò ad arbitrare nel 1926. Dopo due sole stagioni a disposizione del Direttorio Regionale Ligure per le gare di Terza Divisione è ammesso dal C.I.T.A. ad arbitrare le partite di Prima Divisione.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Mario Scotto

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Milano

Nereo Rocco

Nacque a Trieste, nel rione di San Giacomo, il 20 maggio 1912. Già da piccolo si trasferì con la famiglia nel cosiddetto "Rion del Re" (così chiamato in quanto inaugurato nel 1925, giubileo di regno di Vittorio Emanuele III), nel sobborgo di Rozzol, dove poi abitò per tutta la vita con la moglie Maria Berzin e i figli Bruno e Tito.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Nereo Rocco

Nicola Ferrara

Era indicato come Ferrara I per distinguerlo dal fratello Antonio, anch'egli calciatore.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Nicola Ferrara

Novara

Novara (AFI:,; in dialetto novarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte. La città è uno strategico snodo logistico dell'Italia nord-occidentale, essendo situata al crocevia tra le rotte commerciali Torino-Milano e Genova-Svizzera.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Novara

Pietro Serantoni

Campione del Mondo con la nazionale italiana nel 1938, è morto all'età di 57 anni per un tumore al cervello.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Pietro Serantoni

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Pisa

Raffaele Costantino (1907)

È stato il primo giocatore della nazionale Italiana ad aver ricevuto la prima convocazione senza aver fino ad allora esordito in Serie A e successivamente emulato da altri dieci giocatori: Massimo Maccarone, Marco Verratti, Alex Meret, Nicolò Zaniolo, Vincenzo Grifo, Sandro Tonali, Federico Gatti, Wilfried Gnonto, Alessio Zerbin e Mateo Retegui.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Raffaele Costantino (1907)

Raffaele Mastellari

Originario del ferrarese, nasce a Sant'Agostino, oggi nel comune di Terre del Reno, si trasferisce con la famiglia a Bologna. Inizia ad arbitrare nel 1923 dopo aver superato l'esame di ammissione ed ottenuto la tessera dell'A.I.A..

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Raffaele Mastellari

Ravenna

Ravenna (AFI: o; Ravèna in romagnolo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. È la città più grande e storicamente più importante della Romagna; il suo territorio comunale è il secondo in Italia per superficie (superato solo da quello di Roma) e comprende nove lidi della riviera romagnola.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Ravenna

Rinaldo Barlassina

Era il fratello minore di Primo Barlassina, la cui carriera arbitrale fu quasi coincidente con la sua.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Rinaldo Barlassina

Rocco Ranelli

Ha svolto l'attività agonistica negli anni a cavallo tra il 1920 e 1930, giocando prevalentemente con il ruolo di mezzala d'attacco.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Rocco Ranelli

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Roma

Sampierdarena

Sampierdarena (un tempo San Pier d'Arena, San Pê d'Ænn-a o Sanpedænn-a in genovese, pronuncia) è uno dei più popolosi quartieri di Genova. Comune autonomo dal 1798 fino al 1926, quando insieme con altri diciotto comuni del genovesato fu inglobato nel comune di Genova, era un'importante cittadina industriale alle porte del capoluogo ligure; nella ripartizione amministrativa del comune fu dal 1969 una "delegazione" e dal 1978 una "circoscrizione".

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Sampierdarena

Savona

Savona (Sann-a o Saña in dialetto savonese,Il toponimo dialettale è citato nel libro-dizionario del anche Savonn-a o Savoña in dialetto genovese) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima in Liguria.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Savona

Serie A 1934-1935

La Serie A 1934-1935 è stata la 35ª edizione della massima serie del campionato italiano di calcio (la 6ª a girone unico), disputata tra il 30 settembre 1934 e il 2 giugno 1935 e conclusa con la vittoria della, al suo settimo titolo, il quinto consecutivo.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Serie A 1934-1935

Settimo Gastaldi

Ala, Alessandrino di nascita, cresciuto nel vivaio grigio esordì in Serie A (prima divisione) poco più che diciannovenne il 05-01-1930 nella gara Bologna-Alessandria vinta dai piemontesi 2 a 1.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Settimo Gastaldi

Silvio Piola

Annoverato tra i più grandi centravanti della storia del calcio italiano, ha legato la sua carriera principalmente a tre maglie, quelle di, e. Detiene diversi primati nei massimi campionati nazionali: pur avendo saltato una stagione a causa della seconda guerra mondiale, ne è il miglior marcatore con 290 reti (274 in Serie A e 16 in Divisione Nazionale 1945-1946), ed è il miglior cannoniere in categoria di due diverse squadre (Pro Vercelli e Novara); detiene inoltre dal 1933 il record di marcature in una singola gara del massimo campionato italiano (6), eguagliato da Omar Sívori nel 1961.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Silvio Piola

Stadio Armando Picchi

Lo stadio Armando Picchi è un impianto sportivo di Livorno di proprietà comunale. Ospita le partite casalinghe del. Chiamato anche Ardenza in ragione del quartiere in cui sorge, dal 1990 è intitolato allo sportivo livornese Armando Picchi, giocatore del e della Grande Inter e allenatore dello stesso Livorno.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadio Armando Picchi

Stadio Artemio Franchi

Lo stadio Artemio Franchi, noto in passato come stadio Giovanni Berta e stadio Comunale, è un impianto sportivo di Firenze, in Italia. Situato nel quartiere di Campo di Marte, è sede degli incontri interni calcistici dell'ACF Fiorentina.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadio Artemio Franchi

Stadio del Littorio

Lo stadio del Littorio era un impianto sportivo sorto nel 1927 nella delegazione di Cornigliano a Genova. Concepito solo per il gioco del calcio, era di modello inglese e poteva contenere al massimo 15.000 spettatori.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadio del Littorio

Stadio Filadelfia

Lo stadio Filadelfia, in origine campo Torino, è stato un impianto calcistico di Torino sito in Borgo Filadelfia; prendeva il nome dalla via che lo affiancava e ha dato il nome al quartiere su cui era edificato.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadio Filadelfia

Stadio Giuseppe Grezar

Lo stadio comunale Giuseppe Grezar è un impianto sportivo di Trieste, il secondo più importante della città dopo il più recente Nereo Rocco.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadio Giuseppe Grezar

Stadio Giuseppe Meazza

Lo stadio Giuseppe Meazza, noto anche come stadio San Siro, è un impianto sportivo multifunzione italiano di Milano. Sorge nel quartiere di San Siro, cui deve il nome con il quale fu noto fino al 1980, allorquando fu intitolato alla memoria di Giuseppe Meazza (1910-1979), calciatore milanese che fu campione mondiale nel 1934 e nel 1938.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadio Giuseppe Meazza

Stadio Giuseppe Moccagatta

Lo stadio Giuseppe Moccagatta è un impianto calcistico di Alessandria. Ospita gli incontri casalinghi dell', principale società dell'omonima città piemontese, fin dal 1929; inoltre dal 2018 è il campo casalingo della, la seconda squadra della.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadio Giuseppe Moccagatta

Stadio Nazionale

Lo Stadio Nazionale fu un impianto sportivo multifunzionale di Roma, adibito principalmente al calcio anche se ospitò eventi di atletica leggera, rugby e, successivamente, pugilato e nuoto.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadio Nazionale

Stadio Olimpico Grande Torino

Lo Stadio Olimpico Grande Torino è un impianto sportivo multifunzione italiano di Torino. Situato nel quadrilatero delimitato da piazzale Grande Torino, via Filadelfia, corso Galileo Ferraris e corso IV Novembre, fa parte di una più ampia area di infrastrutture sportive che comprende anche il Palazzo del Nuoto e il Circolo della Stampa nel quartiere di Santa Rita.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadio Olimpico Grande Torino

Stadio Partenopeo

Lo stadio Partenopeo, anche noto come stadio Ascarelli, fu un impianto sportivo di Napoli che ospitava le partite di calcio della squadra del, proprietario della struttura.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadio Partenopeo

Stadio Renato Dall'Ara

Lo stadio Renato Dall'Ara è un impianto sportivo polivalente italiano di Bologna, situato nel quartiere Porto-Saragozza, che ospita le gare interne del.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadio Renato Dall'Ara

Stadio Renzo Barbera

Lo stadio comunale Renzo Barbera è un impianto sportivo italiano che si trova a Palermo. Edificato nel 1931 su progetto dell'architetto Giovan Battista Santangelo per conto del Comune, fu inaugurato il come centro polisportivo con il nome di Stadio del Littorio, per essere successivamente ribattezzato Stadio Michele Marrone in memoria di un miliziano fascista morto durante la guerra di Spagna; dopo la guerra fu chiamato la Favorita dal nome dell'omonimo parco in cui sorge e, nel 2002, assunse il suo più recente nome, in omaggio a Renzo Barbera, ex presidente del, club che fin dall'inaugurazione dell'impianto vi disputa i suoi incontri interni.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadio Renzo Barbera

Stadio Silvio Piola (Vercelli)

Lo stadio Silvio Piola è uno stadio calcistico situato nel Piemonte nella città di Vercelli. Situato nel centro cittadino, al confine meridionale del parco pubblico di piazza Pietro Camana, è in termini di capienza la principale arena scoperta della città e della relativa provincia.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadio Silvio Piola (Vercelli)

Stadium (Brescia)

Lo Stadium fu un impianto sportivo della città di Brescia ubicato in zona di Porta Venezia, lungo viale Piave. Ospitò le partite del Brescia Calcio dal 1924 al 1959.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Stadium (Brescia)

Torino

Torino (Turin in piemontese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Piemonte e dell'omonima città metropolitana. Quarto comune italiano per popolazione, Torino è il terzo complesso economico-produttivo del Paese (insieme a Milano e Genova componeva il triangolo industriale, centro dell'industrializzazione su larga scala dell'economia italiana alla fine del XIX secolo, e durante gli anni del boom economico) e costituisce uno dei maggiori poli universitari, artistici, turistici, scientifici, gastronomici e culturali d'Italia.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Torino

Valerio Gravisi

Era il fratello minore del calciatore Giovanni Gravisi o Gravisi I e per questo era conosciuto come Gravisi II.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Valerio Gravisi

Viareggio

Viareggio è un comune italiano di abitanti della provincia di Lucca facente parte della Versilia in Toscana. Il nome deriva da Via Regia, antica via di comunicazione intorno alla quale si sviluppò il borgo di Viareggio.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Viareggio

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Vicenza

Vinicio Viani

Cresciuto nelle giovanili del Viareggio, esordì in prima squadra a 18 anni, nel 1931. Disputò due stagioni in Prima Divisione, l'allora terzo livello del calcio italiano, realizzando 26 reti in 34 partite.

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Vinicio Viani

Vittorio Zampedri

Cresciuto nel Brescia, disputa il campionato di Prima Divisione 1933-1934 con la squadra B delle Rondinelle. L'anno successivo gioca 3 partite in Serie A subendo 6 reti; fa il suo esordio il 21 ottobre 1934 in Pro Vercelli-Brescia (1-1).

Vedere Foot Ball Club Brescia 1934-1935 e Vittorio Zampedri

, Giuseppe Turbiani, Giuseppe Valenti, Guido Duo, György Hlavay, Mario Bo, Mario Ciamberlini, Mario Magnozzi, Mario Provaglio, Mario Scotto, Milano, Nereo Rocco, Nicola Ferrara, Novara, Pietro Serantoni, Pisa, Raffaele Costantino (1907), Raffaele Mastellari, Ravenna, Rinaldo Barlassina, Rocco Ranelli, Roma, Sampierdarena, Savona, Serie A 1934-1935, Settimo Gastaldi, Silvio Piola, Stadio Armando Picchi, Stadio Artemio Franchi, Stadio del Littorio, Stadio Filadelfia, Stadio Giuseppe Grezar, Stadio Giuseppe Meazza, Stadio Giuseppe Moccagatta, Stadio Nazionale, Stadio Olimpico Grande Torino, Stadio Partenopeo, Stadio Renato Dall'Ara, Stadio Renzo Barbera, Stadio Silvio Piola (Vercelli), Stadium (Brescia), Torino, Valerio Gravisi, Viareggio, Vicenza, Vinicio Viani, Vittorio Zampedri.