Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Forca replicativa

Indice Forca replicativa

Forca replicativa Nei procarioti, la molecola di DNA è chiusa ad anello.

6 relazioni: DNA, DNA polimerasi (DNA-dipendente), Elicasi, Enzima, Prokaryota, Replicazione del DNA.

DNA

L'acido desossiribonucleico o deossiribonucleico (in sigla DNA, dall'inglese DeoxyriboNucleic Acid; meno comunemente ADN, secondo la sigla italiana equivalente) è un acido nucleico che contiene le informazioni genetiche necessarie alla biosintesi di RNA e proteine, molecole indispensabili per lo sviluppo ed il corretto funzionamento della maggior parte degli organismi viventi.

Nuovo!!: Forca replicativa e DNA · Mostra di più »

DNA polimerasi (DNA-dipendente)

Le DNA polimerasi (DNA-dipendente) sono enzimi appartenenti alla categoria delle transferasi, che catalizzano la seguente reazione: deossinucleoside trifosfato + DNAn ⇄ difosfato + DNAn+1.

Nuovo!!: Forca replicativa e DNA polimerasi (DNA-dipendente) · Mostra di più »

Elicasi

L'elicasi è un enzima specifico della replicazione del DNA.

Nuovo!!: Forca replicativa e Elicasi · Mostra di più »

Enzima

Si definisce enzima un catalizzatore dei processi biologici.

Nuovo!!: Forca replicativa e Enzima · Mostra di più »

Prokaryota

I procariòti (Prokaryota, dal greco pro- «prima» e karyon «nucleo») sono uno dei due domini tassonomici in cui classicamente sono suddivisi gli organismi viventi.

Nuovo!!: Forca replicativa e Prokaryota · Mostra di più »

Replicazione del DNA

La replicazione (o duplicazione) è il meccanismo molecolare attraverso cui viene prodotta una copia del DNA cellulare.

Nuovo!!: Forca replicativa e Replicazione del DNA · Mostra di più »

Riorienta qui:

Forcella replicativa.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »