Indice
31 relazioni: Africa, Aiace d’Oileo, Arundo donax, Battaglia, Battaglia della Sagra, Batto II di Cirene, Cirene, Cleto (Italia), Colonialismo, Cosenza, Crotone, Dioscuri, Forza armata, Giovanni Battista di Nola Molisi, Girolamo Marafioti, L'Erma di Bretschneider, Leggenda, Leonimo, Locri Epizefiri, Lorenzo Braccesi, Medicazione, Medico, Oracolo di Delfi, Padova, Pizia, Re, Roma, Silfide (mitologia), Sparta, Storia, Xenia (antica Grecia).
Africa
LAfrica è un continente del pianeta Terra, il terzo per superficie e secondo per popolazione. L'Africa è attraversata dall'equatore e dai tropici del Cancro e del Capricorno e, quindi, caratterizzata da una grande varietà di climi e ambienti, come deserti, savane e foreste pluviali.
Vedere Formione di Crotone e Africa
Aiace d’Oileo
Aiace (Àias), detto Aiace d’Oileo o Aiace di Locride, per distinguerlo dal suo omonimo Aiace Telamonio, è un personaggio della mitologia greca.
Vedere Formione di Crotone e Aiace d’Oileo
Arundo donax
La canna comune (Arundo donax L., 1753) o canna domestica è una pianta erbacea perenne e dal fusto lungo, cavo e robusto, che cresce in terreni anche relativamente poveri.
Vedere Formione di Crotone e Arundo donax
Battaglia
Una battaglia (dal latino battualia, ovvero "scherma di gladiatori e di soldati"), nel lessico militare, indica un combattimento fra due o più parti organizzate militarmente che cercano di avere ragione l'una delle altre all'interno di una guerra o di una campagna militare ed è un mezzo per sviluppare una più vasta strategia militare.
Vedere Formione di Crotone e Battaglia
Battaglia della Sagra
La battaglia della Sagra o sul Fiume Sagra è una battaglia combattuta nella metà del VI secolo a.C., fra le poleis di Locri Epizefiri e Crotone lungo il corso del Fiume Sagra, non ancora identificato con precisione; dovrebbe trattarsi di uno tra i seguenti fiumi: Torbido, che viene documentato da un'antica mappa della Magna Grecia, o molto probabilmente l'Allaro, antica linea di confine tra le diocesi di Gerace e di Squillace, situato nel territorio di Caulonia in Provincia di Reggio Calabria.
Vedere Formione di Crotone e Battaglia della Sagra
Batto II di Cirene
Durante il suo regno, Cirene aumentò notevolmente il numero dei propri abitanti grazie ai coloni della Grecia provenienti soprattutto dal Peloponneso, da Creta e da alcune isole del Dodecaneso sull'invito dell'oracolo di Delfi e sulla promessa di nuove terre.
Vedere Formione di Crotone e Batto II di Cirene
Cirene
Cirene è stata un'importante città dell'Antica Grecia e poi romana del Mediterraneo, che si trovava vicino all'odierna cittadina di Shahat, in Libia orientale, nel distretto di al-Jabal al-Akhdar.
Vedere Formione di Crotone e Cirene
Cleto (Italia)
Cleto è un comune italiano di abitanti della provincia di Cosenza in Calabria. È posto sul versante esterno della Catena Paolana ai piedi del Monte Sant'Angelo, nell'alta valle del torrente Torbido, affluente del fiume Savuto.
Vedere Formione di Crotone e Cleto (Italia)
Colonialismo
Il colonialismo è definito come l'espansione politico-economica di uno Stato su altri territori spesso lontani al fine di creare delle colonie per sfruttarne le risorse naturali, come minerali, gas, acqua, petrolio e terreni coltivabili, e umanitarie, come la Forza lavoro, e per espandere il proprio dominio politico ed economico, magari anche per poter rivaleggiare con altri stati.
Vedere Formione di Crotone e Colonialismo
Cosenza
Cosenza (IPA:, Cusenza in dialetto cosentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Calabria. Le origini della città risalgono almeno all'VIII secolo a.C., quando sul suo territorio sorgeva il villaggio italico di Kos ("Kossa" nell'elenco delle città situate in Calabria compilato nel V secolo a.C.
Vedere Formione di Crotone e Cosenza
Crotone
Crotone (AFI:, Cotrone fino al 1928, Cutroni in calabrese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Calabria.
Vedere Formione di Crotone e Crotone
Dioscuri
I Diòscuri (Dióskouroi -) ovvero Càstore (Kástōr) e Pollùce o Polideuce (Polydéukēs), sono due personaggi della mitologia greca, etrusca e romana.
Vedere Formione di Crotone e Dioscuri
Forza armata
Una forza armata, in ambito militare, indica la struttura organizzativa e il complesso di reparti in armi di uno Stato. In alcuni stati vengono considerate parte di tali forze anche organizzazioni paramilitari.
Vedere Formione di Crotone e Forza armata
Giovanni Battista di Nola Molisi
Nato da Giovanni Domenico e Diana di Bacio Terracina, entrambi di origini napoletane, e nipote del medico crotonese Giovanni Andrea de Nola, fiorì nel XVII secolo e divenne noto per aver scritto e pubblicato nel 1649 la sua opera più famosa dal titolo Cronica dell'antichissima e nobilissima città di Crotone.
Vedere Formione di Crotone e Giovanni Battista di Nola Molisi
Girolamo Marafioti
Le notizie biografiche su di lui sono molto scarse e desunte per lo più dalle sue opere o da una storia ottocentesca della sua città natale.
Vedere Formione di Crotone e Girolamo Marafioti
L'Erma di Bretschneider
L'Erma di Bretschneider è una casa editrice italiana con sede a Roma, specializzata in pubblicazioni di storia, archeologia, storia dell'arte e storia del diritto.
Vedere Formione di Crotone e L'Erma di Bretschneider
Leggenda
La leggenda è un tipo di racconto molto antico, come il mito, la favola e la fiaba, che fa parte del patrimonio culturale di un popolo, appartenente alla sua tradizione orale e mescolando, nella narrazione, il reale al meraviglioso.
Vedere Formione di Crotone e Leggenda
Leonimo
Secondo la leggenda, combatté insieme a Formione nella battaglia della Sagra dove si fronteggiarono le truppe crotoniate e quelle locresi.
Vedere Formione di Crotone e Leonimo
Locri Epizefiri
Locri Epizefiri fu una città della Magna Grecia, fondata sul mar Ionio, nel VII secolo a.C., da greci provenienti dalla Locride. Locri Epizefiri fu l'ultima delle colonie greche fondate sul territorio dell'attuale Calabria.
Vedere Formione di Crotone e Locri Epizefiri
Lorenzo Braccesi
Già docente ordinario di Storia greca, i suoi campi di studio sono la seconda colonizzazione greca in Italia e la cultura classica antica.
Vedere Formione di Crotone e Lorenzo Braccesi
Medicazione
La medicazione è un procedimento atto alla riparazione tissutale, tramite un trattamento che protegge, favorisce la cicatrizzazione e la guarigione delle lesioni.
Vedere Formione di Crotone e Medicazione
Medico
Il medico, colloquialmente anche dottore, è il professionista della medicina che si occupa della salute umana e animale, prevenendo, diagnosticando e curando le malattie.
Vedere Formione di Crotone e Medico
Oracolo di Delfi
LOracolo di Delfi o “Delfo” è l'oracolo più prestigioso della religione greca del periodo arcaico.
Vedere Formione di Crotone e Oracolo di Delfi
Padova
Padova (AFI:,; Pàdova, Pàdoa, Pàoa, anticamente anche Pàva in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Veneto.
Vedere Formione di Crotone e Padova
Pizia
Nell'antica Grecia la Pizia o Pitia (in greco antico: Πυθία Pythía, pronuncia) era la sacerdotessa di Apollo che dava i responsi nel santuario di Delfi, situato presso l'omphalos (l'«ombelico del mondo»).
Vedere Formione di Crotone e Pizia
Re
Quello di re è un titolo diffuso nei paesi di lingua latina per designare il legittimo sovrano di uno Stato monarchico. Se il sovrano è una donna, essa è indicata come regina.
Vedere Formione di Crotone e Re
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Formione di Crotone e Roma
Silfide (mitologia)
La Sìlfide è una figura femminile della mitologia germanica. Si tratta di un genio del vento e dei boschi, e possiede una figura agile e snella, tanto che la parola si usa anche per indicare ragazze di analoga corporatura.
Vedere Formione di Crotone e Silfide (mitologia)
Sparta
Sparta (in dialetto dorico Σπάρτα, Spártā; in ionico-attico Σπάρτη, Spártē, passato al greco moderno Σπάρτη, Spártī; da σπείρω spèirō, cioè "spargere", "seminare"), nel periodo miceneo Lacedemone (Λακεδαίμων, Lakedaímōn), era una delle più influenti poleis della Grecia antica, sorta al centro della Laconia nel Peloponneso intorno al X secolo a.C.
Vedere Formione di Crotone e Sparta
Storia
La storia (dal greco antico, historía, “ispezione ”, "ricerca", "conoscenza") è la disciplina che si occupa dello studio del passato dell'umanità tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere del passato.
Vedere Formione di Crotone e Storia
Xenia (antica Grecia)
La xenìa (xenía) riassume il concetto dell'ospitalità e dei rapporti tra ospite e ospitante nel mondo greco antico, della cui civiltà costituiva un aspetto di grande rilievo.
Vedere Formione di Crotone e Xenia (antica Grecia)