Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

FrameNet

Indice FrameNet

FrameNet è un progetto svolto presso l'International Computer Science Institute a Berkeley, California che consiste nella produzione di una risorsa elettronica basata sui cosiddetti frame semantici.

Indice

  1. 10 relazioni: Base di dati, Berkeley (California), California, Computational Linguistics, Elaborazione del linguaggio naturale, Frame semantico, Lessema, Parola, Ruolo semantico, Significato.

  2. Dizionari online
  3. Ipertesto
  4. Linguistica computazionale
  5. Storia di Internet

Base di dati

In informatica una base di dati, detta anche, dall'inglese, database o data base, o anche banca dati, è una collezione di dati organizzati immagazzinata e accessibile per via elettronica.

Vedere FrameNet e Base di dati

Berkeley (California)

Berkeley (pronunciato) è una cittadina degli Stati Uniti, situata in California, nella Bay Area, a 16 chilometri da San Francisco. È sede di una delle più importanti università del Paese fin dalla sua fondazione avvenuta nel 1868.

Vedere FrameNet e Berkeley (California)

California

La California (in spagnolo; in inglese) (sigla CA) è uno Stato federato degli Stati Uniti d'America situato nel sud della West Coast, affacciato sull'Oceano Pacifico, che occupa una parte dell'omonima regione geografica (la Bassa California appartiene al Messico).

Vedere FrameNet e California

Computational Linguistics

Computational Linguistics, edito da MIT Press per la Association for Computational Linguistics (ACL), è una rivista scientifica nel campo della linguistica computazionale.

Vedere FrameNet e Computational Linguistics

Elaborazione del linguaggio naturale

Lelaborazione del linguaggio naturale (NLP, da natural language processing) è una sottobranca di linguistica, informatica e intelligenza artificiale che tratta l'interazione tra i computer e il linguaggio umano, in particolare sul come programmare i computer per elaborare e analizzare grandi quantità di dati di linguaggio naturale.

Vedere FrameNet e Elaborazione del linguaggio naturale

Frame semantico

In semantica e linguistica computazionale, un frame semantico o cornice concettuale è una schematizzazione di una situazione, di uno stato o di un evento.

Vedere FrameNet e Frame semantico

Lessema

Un lessema è, in lessicologia strutturale, l'unità minima che costituisce il lessico di una lingua. Dunque, a ogni lessema di una lingua può corrispondere la sua registrazione in un dizionario sotto forma di lemma.

Vedere FrameNet e Lessema

Parola

La parola (dal greco παραβολή parabolè, attraverso il latino parabŏla, poi alterato in paràula nel volgare) è l'espressione orale o scritta di un'informazione o di un concetto, ovvero la rappresentazione di un'idea svolta a mezzo e nel presupposto di un riferimento convenzionale.

Vedere FrameNet e Parola

Ruolo semantico

In linguistica, il ruolo semantico (o tematico) descrive la relazione che un argomento (o valenza) intrattiene con il verbo cui fa riferimento, in uno specifico contesto predicativo.

Vedere FrameNet e Ruolo semantico

Significato

Il significato è un concetto espresso mediante segni che possono essere grafici, verbali-orali, o mediante cenni e gesti. Il significato permette di capire o esprimere il senso, il valore o il contenuto del segno.

Vedere FrameNet e Significato

Vedi anche

Dizionari online

Ipertesto

Linguistica computazionale

Storia di Internet