Indice
132 relazioni: Agudio (azienda), Alessandro Ferretti (ingegnere), Ancona, Ariccia, Ascensore Castello d'Albertis-Montegalletto, Ascensore di Cuneo, Ascensore di Quezzi, Ascensore di San Giorgio, Automotofunicolare di Catanzaro, Basilica di Superga, Bergamo, Biella, Bologna, Bolzano, Caldaro sulla Strada del Vino, Capri (Italia), Catanzaro, Celle Ligure, Certaldo, Como, Cremagliera, Cuneo, Emil Strub, Ente italiano di normazione, Esposizione italo-americana (Genova 1892), Ferrovia marmifera di Lasa, Ferrovia Torino-Genova, Forte di Bard, Francesco Ogliari, Frosinone, Funicolare, Funicolare Centrale, Funicolare Como-Brunate, Funicolare dei Bottini, Funicolare del Guncina, Funicolare del Kursaal, Funicolare del Monte dei Cappuccini, Funicolare del Monte Rosa, Funicolare del Virgolo, Funicolare della Mendola, Funicolare di Bergamo Alta, Funicolare di Bergamo-San Vigilio, Funicolare di Biella, Funicolare di Campodolcino, Funicolare di Capri, Funicolare di Catanzaro, Funicolare di Certaldo, Funicolare di Chiaia, Funicolare di Lanzo d'Intelvi, Funicolare di Mergellina, ... Espandi índice (82 più) »
Agudio (azienda)
L'Agudio S.p.A. è un'azienda italiana produttrice di impianti a fune.
Vedere Funicolari italiane e Agudio (azienda)
Alessandro Ferretti (ingegnere)
Nato a FabbricoAngelo Rambaldi,. URL consultato nel luglio 2015., nella pianura emiliana, il 14 marzo 1851, in Treccani Enciclopedia italiana, I Appendice, 1938.
Vedere Funicolari italiane e Alessandro Ferretti (ingegnere)
Ancona
Ancona (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima e delle Marche; è uno dei principali centri economici della regione, oltre che suo principale centro urbano per dimensioni e popolazione.
Vedere Funicolari italiane e Ancona
Ariccia
Ariccia (AFI) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio. Anticamente chiamata Riccia o La Riccia o semplicemente 'A Riccia nei dialetti dei Castelli Romani, Ariccia è una delle località più conosciute e popolari dei Castelli Romani, sia per la rilevanza turistica del complesso monumentale chigiano e per l'importanza storica ed architettonica delle opere del Bernini che per l'importanza religiosa del santuario di Santa Maria di Galloro.
Vedere Funicolari italiane e Ariccia
Ascensore Castello d'Albertis-Montegalletto
Lascensore Castello d'Albertis-Montegalletto è un particolare impianto di trasporto pubblico di Genova che unisce un sistema di tipo funicolare ad uno di tipo ascensoristico; collega via Balbi, nei pressi della stazione di Genova Piazza Principe, con corso Dogali nelle immediate vicinanze del castello d'Albertis, sede del museo delle culture del mondo.
Vedere Funicolari italiane e Ascensore Castello d'Albertis-Montegalletto
Ascensore di Cuneo
L'ascensore di Cuneo (definito meglio come ascensore inclinato panoramico) è un impianto di risalita della cittadina piemontese che collega la parte bassa della città (Oltregesso) con il centro cittadino (corso Giuseppe Garibaldi), con un percorso totalmente immerso nel verde.
Vedere Funicolari italiane e Ascensore di Cuneo
Ascensore di Quezzi
Lascensore di Quezzi è uno dei pochi impianti a fune di questo tipo in servizio di trasporto pubblico e presenta la peculiarità di essere il primo in Italia a vedere applicata l'innovazione della doppia pendenza.
Vedere Funicolari italiane e Ascensore di Quezzi
Ascensore di San Giorgio
La funicolare di San Giorgio, in realtà un ascensore inclinato, collega il centro cittadino di La Spezia al castello San Giorgio. È citata impropriamente come funicolare per via delle caratteristiche che porta.
Vedere Funicolari italiane e Ascensore di San Giorgio
Automotofunicolare di Catanzaro
La cosiddetta automotofunicolare di Catanzaro era una linea tranviaria urbana caratterizzata dalla peculiare presenza di una tratta con trazione funicolare, e che collegava la principale stazione ferroviaria della città calabra con la sua periferia settentrionale La linea, entrata in servizio nel 1910, fu oggetto di prolungamento nel 1914 e rimase in esercizio fino al secondo dopoguerra, per poi essere definitivamente soppressa nel 1954.
Vedere Funicolari italiane e Automotofunicolare di Catanzaro
Basilica di Superga
La basilica di Superga, nota anche come Real basilica di Superga, sorge sull'omonimo colle, a 672 metri sul livello del mare, a nord-est di Torino.
Vedere Funicolari italiane e Basilica di Superga
Bergamo
Bergamo (IPA:,; Bèrghem,, in dialetto bergamasco,, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Funicolari italiane e Bergamo
Biella
Biella (AFI:; Bièla in piemontese, Böielu in töitschu) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel Piemonte settentrionale.
Vedere Funicolari italiane e Biella
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Vedere Funicolari italiane e Bologna
Bolzano
Bolzano (AFI:,, pronuncia locale //; Bozen in tedesco, AFI:; Balsan, Bulsan o Busan in ladino, AFI: o; Pouzen, Poazen o Pöazen in dialetto sudtirolese; Bolzan in dialetto trentino, AFI:; Bolsan in veneto; Bolgiano in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia autonoma in Trentino-Alto Adige.
Vedere Funicolari italiane e Bolzano
Caldaro sulla Strada del Vino
Caldaro sulla Strada del Vino (Kaltern an der Weinstraße in tedesco) è un comune italiano di 8 107 abitanti della provincia autonoma di Bolzano in Trentino-Alto Adige, situato a circa 15 km di distanza dal capoluogo provinciale.
Vedere Funicolari italiane e Caldaro sulla Strada del Vino
Capri (Italia)
Capri è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania. È uno dei due comuni (insieme ad Anacapri) nei quali si divide amministrativamente l'isola di Capri.
Vedere Funicolari italiane e Capri (Italia)
Catanzaro
Catanzaro (IPA; Catanzaru in dialetto catanzarese. IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Calabria. Storico capoluogo della Calabria Ultra per oltre due secoli, Catanzaro è sede dell'università "Magna Græcia".
Vedere Funicolari italiane e Catanzaro
Celle Ligure
Celle Ligure (Çele o Çelle in ligure) è un comune italiano di abitanti della provincia di Savona in Liguria. Dal 2023 fa parte del circuito dei Borghi più belli d'Italia.
Vedere Funicolari italiane e Celle Ligure
Certaldo
Certaldo (pronuncia:, Čettàrdo nel vernacolo locale) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Firenze, celebre per essere stato luogo di morte e probabilmente di nascita del poeta e scrittore Giovanni Boccaccio.
Vedere Funicolari italiane e Certaldo
Como
Como (in italiano standard, pronuncia locale regolare; Còmm o Cùmm in dialetto comascoPer il dialetto comasco, si utilizza l'ortografia ticinese, introdotta a partire dal 1969 dall'associazione culturale Famiglia Comasca nei vocabolari, nei documenti e nella produzione letteraria.) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, in Lombardia.
Vedere Funicolari italiane e Como
Cremagliera
Una cremagliera (o dentiera) è un ingranaggio lineare, piano o ad asta, che assieme ad una ruota dentata viene utilizzato in meccanica per convertire il moto rotatorio in moto lineare continuo o viceversa.
Vedere Funicolari italiane e Cremagliera
Cuneo
Cuneo (IPA) (Coni in piemontese; IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia del Piemonte. La città è sorta presso la confluenza dei corsi d'acqua Stura e Gesso, su un "cùneo" la cui caratteristica conformazione ne ha ispirato il nome.
Vedere Funicolari italiane e Cuneo
Emil Strub
Tra il 1882 e il 1883 lavorò nell'officina di Niklaus Riggenbach ad Aarau, dove apprese le basi per la sua futura attività di ingegnere e costruttore di cremagliere e funivie.
Vedere Funicolari italiane e Emil Strub
Ente italiano di normazione
Lente italiano di normazione (UNI, dal termine "unificazione") è un'associazione privata senza scopo di lucro che svolge attività di normazione tecnica.
Vedere Funicolari italiane e Ente italiano di normazione
Esposizione italo-americana (Genova 1892)
Nata da un'idea della Società Ginnastica Ligure Cristoforo Colombo e con il sostegno e l'appoggio del commendatore Enrico Cravero, l'Esposizione italo-americana, voluta per celebrare i 400 anni dalla scoperta dell'America, fu inaugurata il 10 luglio 1892 a Genova e si concluse il 4 dicembre dello stesso anno (il manifesto pubblicitario riporta, erroneamente, come periodo di apertura da giugno a novembre).
Vedere Funicolari italiane e Esposizione italo-americana (Genova 1892)
Ferrovia marmifera di Lasa
La ferrovia marmifera di Lasa (o ferrovia delle cave di marmo di Lasa, in lingua tedesca Laaser Marmorbahn) è una linea ferroviaria privata ad uso industriale sita nel comune italiano di Lasa (BZ).
Vedere Funicolari italiane e Ferrovia marmifera di Lasa
Ferrovia Torino-Genova
La ferrovia Torino-Genova è una linea ferroviaria italiana gestita da Rete Ferroviaria Italiana, classificata come principale. Collega le città di Torino e Genova, sviluppandosi complessivamente per, interamente a doppio binario.
Vedere Funicolari italiane e Ferrovia Torino-Genova
Forte di Bard
Il forte di Bard (pronunciato; in francese fort de Bard) è un complesso fortificato fatto riedificare nel XIX secolo da Casa Savoia sulla rocca che sovrasta il borgo di Bard, in Valle d'Aosta.
Vedere Funicolari italiane e Forte di Bard
Francesco Ogliari
È stato avvocato di Cassazione, dottore di filosofia e diritto canonico, professore di storia dei trasporti. Per venticinque anni ha presieduto il Museo nazionale della scienza e della tecnica di Milano, ed è stato presidente dell'Istituto per la Storia dell'Arte Lombarda.
Vedere Funicolari italiane e Francesco Ogliari
Frosinone
Frosinone (AFI:; Frusenone in dialetto frusinate) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia del Lazio. Maggiore città della Valle Latina, l'importante via di comunicazione del Lazio tra Roma e Napoli, fino al diciannovesimo secolo fu un borgo a vocazione rurale, mentre dal Novecento divenne un rilevante centro industriale e commerciale.
Vedere Funicolari italiane e Frosinone
Funicolare
La funicolare è una modalità di trasporto terrestre "a guida vincolata", appartenente alla categoria del trasporto a fune, solitamente in regime di servizio o trasporto pubblico.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare
Funicolare Centrale
La funicolare centrale è una linea di trasporto pubblico che collega piazza Ferdinando Fuga, nel centro del Vomero, nelle vicinanze della stazione Vanvitelli della linea 1, con piazzetta Duca d'Aosta (nei pressi della galleria Umberto I e di piazza del Plebiscito).
Vedere Funicolari italiane e Funicolare Centrale
Funicolare Como-Brunate
La funicolare Como-Brunate, inaugurata nel 1894, unisce i due comuni lombardi di Como e Brunate.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare Como-Brunate
Funicolare dei Bottini
La funicolare dei Bottini è un impianto a fune in servizio fra il 1919 e il 1935 a Celle Ligure, realizzata per iniziativa privata al fine di agevolare il collegamento con il soprastante altipiano e ricostruito tra il 2014 e 2016.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare dei Bottini
Funicolare del Guncina
La funicolare del Guncina (IPA:; in tedesco Guntschnabahn) era un impianto che dal 1912 al 1963 ha unito il borgo di Gries, poi diventato un quartiere di Bolzano, con l'albergo Reichrieglerhof (Castel Guncina).
Vedere Funicolari italiane e Funicolare del Guncina
Funicolare del Kursaal
La funicolare del Kursaal, detta anche del Colle Campigli, era una breve funicolare che permetteva di raggiungere il Kursaal di Varese, posto sulla sommità del colle Campigli.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare del Kursaal
Funicolare del Monte dei Cappuccini
La Funicolare del Monte dei Cappuccini fu un impianto a fune a servizio di Torino fra il 1885 e il 1942, realizzato per collegare Corso Moncalieri col Monte dei Cappuccini ove sono presenti, oltre all'omonimo convento, il Museo Nazionale della Montagna "Duca degli Abruzzi" e una terrazza panoramica.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare del Monte dei Cappuccini
Funicolare del Monte Rosa
Situata in località Frachey, nel comune di Ayas, in Valle d'Aosta, la funicolare del Monte Rosa è il primo impianto di tale genere nella regione realizzato quale impianto di risalita per chi pratica lo sciFrancesco Macchi,, 1 Marzo 2010.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare del Monte Rosa
Funicolare del Virgolo
La funicolare del Virgolo (IPA:; in tedesco Virglbahn) congiungeva la città di Bolzano con la sovrastante balza rocciosa omonima.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare del Virgolo
Funicolare della Mendola
La funicolare della Mendola (in tedesco Mendelbahn) è una delle maggiori funicolari europee. Collega Caldaro, ed in particolare la sua frazione di Sant'Antonio (St. Anton in Kaltern), a quota 509 m s.l.m., con il passo della Mendola.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare della Mendola
Funicolare di Bergamo Alta
La funicolare di Bergamo Alta è uno dei due impianti di funicolare della città di Bergamo. Costruita nel 1887, collega la città alta al centro cittadino.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Bergamo Alta
Funicolare di Bergamo-San Vigilio
La funicolare di Bergamo-San Vigilio è uno dei due impianti di funicolare della città di Bergamo. Inaugurata nel 1912, collega la città alta, presso la porta Sant'Alessandro alla sommità del colle di San Vigilio.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Bergamo-San Vigilio
Funicolare di Biella
La funicolare di Biella è un impianto di funicolare costruito nel 1885 per collegare il quartiere di Biella Piazzo a Biella Piano. L'impianto, fino alla conversione in ascensore automatico conclusa nell'anno 2018, è gestito dall'azienda di trasporto pubblico ATAP (Azienda Trasporti Automobilistici Pubblici delle Province di Biella e Vercelli).
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Biella
Funicolare di Campodolcino
La funicolare di Campodolcino, nota anche come Sky Express, è un impianto della Valchiavenna costruito per servire il comprensorio di sport invernali Skiarea Valchiavenna.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Campodolcino
Funicolare di Capri
La funicolare di Capri è un impianto di trasporto pubblico dell'isola di Capri, che collega la zona di Marina Grande al centro dell'isola, con un totale di due stazioni, senza fermate intermedie.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Capri
Funicolare di Catanzaro
La funicolare di Catanzaro è un impianto per trasporto persone di tipo funicolare, che collega piazza Roma, sita nel centro storico della città, con il quartiere a valle di Catanzaro Sala.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Catanzaro
Funicolare di Certaldo
La funicolare di Certaldo è una linea di trasporto funicolare situata a Certaldo, collegante Certaldo Basso (piazza Boccaccio) all'altura di Certaldo Alto (porta Alberti).
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Certaldo
Funicolare di Chiaia
La funicolare di Chiaia è un impianto di trasporto pubblico della città di Napoli, che collega la zona centrale del Vomero, ovvero la stazione Vanvitelli della linea 1 della metropolitana, con il quartiere Chiaia, nella zona del Rione Amedeo soprastante la Riviera di Chiaia, nei pressi della stazione Amedeo della linea 2.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Chiaia
Funicolare di Lanzo d'Intelvi
La funicolare Lanzo d'Intelvi-Santa Margherita era una funicolare italiana che collegava il borgo di Lanzo d'Intelvi a monte con il lago di Lugano a Santa Margherita di Valsolda a valle, da cui partivano i battelli che creavano un collegamento diretto con la città di Lugano.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Lanzo d'Intelvi
Funicolare di Mergellina
La funicolare di Mergellina (o funicolare di Mergellina-Posillipo Alto, o IV Funicolare) è un impianto di risalita della città di Napoli che collega Mergellina con Posillipo.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Mergellina
Funicolare di Mondovì
La funicolare di Mondovì è un impianto di funicolare costruito nel 1886 per collegare il rione di Breo e quello di Piazza della città di Mondovì.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Mondovì
Funicolare di Montecatini Terme
La funicolare di Montecatini Terme è una funicolare inaugurata il 4 giugno 1898 che collega la città di Montecatini Terme con la frazione di Montecatini Alto con un servizio stagionale.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Montecatini Terme
Funicolare di Montenero
La funicolare di Montenero è un impianto di risalita ubicato a Livorno, alle pendici del colle di Montenero. Collega il quartiere di Montenero Basso a quello di Montenero Alto ed è integrata nella rete di trasporto pubblico urbano di Livorno.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Montenero
Funicolare di Montesanto
La funicolare di Montesanto è uno dei tre impianti di funicolare che collega il Vomero con la parte bassa della città di Napoli. In particolare il suo percorso unisce la parte alta della collina - ovvero la zona del Castel Sant'Elmo e dell'adiacente museo di San Martino - con il centro storico, nelle vicinanze di piazza Dante.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Montesanto
Funicolare di Montevergine
La funicolare di Montevergine è un impianto a fune che collega la cittadina di Mercogliano al santuario di Montevergine, ubicato nell'omonima frazione a un'altitudine di circa 1270 metri s.l.m.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Montevergine
Funicolare di Orvieto
La funicolare di Orvieto è un impianto a fune di tipo funicolare, che collega il centro storico della città, con la stazione ferroviaria. È gestita da BusItalia.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Orvieto
Funicolare di Regoledo
La funicolare di Regoledo era un impianto che da Regoledo (frazione di Perledo) portava alla propria frazione montana, posta a circa 300 metri sopra il lago di Como, a servizio di un'importante stazione idroterapica estiva nota come Grand Hotel Regoledo.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Regoledo
Funicolare di Rocca di Papa (Valle Vergine)
La funicolare di Rocca di Papa, detta anche funicolare di Valle Vergine, era una funicolare che collegava il centro abitato di Rocca di Papa, posto in cima a un colle, con la sottostante Valle Vergine, dalla quale aveva origine una tranvia interurbana diretta a Roma.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Rocca di Papa (Valle Vergine)
Funicolare di Saint-Vincent
La funicolare di Saint-Vincent è una breve funicolare che collega il centro abitato di Saint-Vincent (piazza 28 aprile) con lo stabilimento termale "Fons Salutis".
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Saint-Vincent
Funicolare di Salsomaggiore
La funicolare di Salsomaggiore, altrimenti nota come funicolare Ferretti, fu un impianto di risalita realizzato a scopi turistici che ebbe vita breve: inaugurata nel 1898, la sua soppressione risale al 1912.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Salsomaggiore
Funicolare di San Luca
La funicolare di San Luca fu un impianto funicolare di Bologna, attivo dal 1888 al 1889. Fu progettata da Alessandro Ferretti, ingegnere noto anche per altre realizzazioni simili, tra cui la funicolare di San Michele in Bosco.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di San Luca
Funicolare di San Michele in Bosco
La funicolare di San Michele in Bosco fu un impianto funicolare di Bologna, attivato nel 1888. Collegava i Giardini Margherita alla collina di San Michele in Bosco, sede del Padiglione che ospitava l'Esposizione Nazionale di Belle Arti, nell'ambito della Grande esposizione emiliana del 1888.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di San Michele in Bosco
Funicolare di San Pellegrino
La funicolare di San Pellegrino è un impianto di funicolare fra San Pellegrino Terme e la Vetta, la cui gestione è legata allo sfruttamento turistico e termale della località.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di San Pellegrino
Funicolare di Sorrento
La cosiddetta funicolare di Sorrento fu un impianto funicolare progettato da Alessandro Ferretti, ingegnere noto anche per altre realizzazioni similari, a servizio dell'Hotel Vittoria in Sorrento.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Sorrento
Funicolare di Valle Oscura
La funicolare di Rocca di Papa, detta anche funicolare di Valle Oscura, era una funicolare che collegava il centro abitato di Rocca di Papa, posto in cima a un colle, con la sottostante Valle Oscura, dalla quale aveva origine una tranvia interurbana diretta a Roma.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Valle Oscura
Funicolare di Verona
La Funicolare di Castel San Pietro sorge nello storico quartiere di Veronetta, nelle immediate vicinanze del Teatro Romano. Essa è stata concepita negli anni precedenti la prima guerra mondiale allo scopo di valorizzare le peculiarità turistiche dell'area di Castel San Pietro, ma fu realizzata a ridosso del secondo periodo bellico in un contesto socio-economico nel frattempo profondamente mutato, che ne comportò la chiusura già nel 1944.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Verona
Funicolare di Vicenza
La funicolare di Vicenza era un pionieristico impianto sperimentale utilizzato nel 1883 dell'ingegner Alessandro Ferretti per acquisire esperienze con questo tipo di trazione, la cui tecnologia era allora agli albori.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare di Vicenza
Funicolare Rasciesa
La funicolare Rasciesa (in ted. Raschötzer Bahn) è una ferrovia funicolare che congiunge Ortisei all'alpe Rasciesa, in val Gardena in provincia di Bolzano.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare Rasciesa
Funicolare Sant'Anna
La funicolare Sant'Anna è una linea di trasporto funicolare della città di Genova che collega piazza del Portello a via Bertani nei pressi dell'incrocio con corso Magenta.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare Sant'Anna
Funicolare Vellone-Campo dei Fiori
La funicolare Vellone-Campo dei Fiori era una linea funicolare che collegava la Valle del Vellone con il massiccio del Campo dei Fiori sulle Prealpi Luganesi, presso la città di Varese in Italia, dove era ubicato il prestigioso Grand Hotel Campo dei Fiori.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare Vellone-Campo dei Fiori
Funicolare Vellone-Sacro Monte
La funicolare Vellone-Sacro Monte collega la valle del Vellone con il borgo di Santa Maria del Monte, dove si trova il Sacro Monte di Varese con il celebre santuario dedicato alla Madonna.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare Vellone-Sacro Monte
Funicolare vesuviana
La Funicolare Vesuviana era, sul finire dell'Ottocento, l'unico impianto di risalita al mondo operante su di un vulcano attivo.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare vesuviana
Funicolare Zecca-Righi
La funicolare Zecca - Castellaccio, comunemente e storicamente detta Funicolare del Righi, è una linea urbana a trazione funicolare della città di Genova gestita da AMT Genova, che collega largo Zecca con l'altura detta del Righi, nella località Castellaccio, alle pendici del monte Peralto.
Vedere Funicolari italiane e Funicolare Zecca-Righi
Funivia di San Luca
La funivia di San Luca era un impianto a fune che collegava la periferia di Bologna al Santuario della Madonna di San Luca e fu attivo dal 1931 al 1976.
Vedere Funicolari italiane e Funivia di San Luca
Gardena Ronda Express
Il Gardena Ronda Express è una funicolare in galleria a binario unico che congiunge gli impianti sciistici di Cesa Ruacia (ovvero la pista Saslong e il Sella Ronda) con gli impianti di Seceda-Col Raiser in val Gardena in provincia di Bolzano.
Vedere Funicolari italiane e Gardena Ronda Express
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Vedere Funicolari italiane e Genova
I Treni
i Treni (fino al 1993 i Treni Oggi) è una rivista italiana di attualità e storia delle ferrovie e di modellismo ferroviario. Pubblicata dalla società cooperativa Editrice Trasporti su Rotaie (ETR), esce con cadenza mensile.
Vedere Funicolari italiane e I Treni
La Spezia
La Spezia (Spèza in dialetto spezzino, pronunciato) è un comune italiano di 94 174 abitanti, capoluogo della provincia omonima in Liguria. È il secondo comune della regione per popolazione dopo Genova.
Vedere Funicolari italiane e La Spezia
Leitner
La Leitner AG/S.p.A. è un'azienda italiana che produce impianti a fune. Assieme a Doppelmayr, rappresenta una delle principali società mondiali del settore.
Vedere Funicolari italiane e Leitner
Liguria
La Liguria (AFI:; Ligüria in ligure), ufficialmente denominata come Regione Liguria, è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.
Vedere Funicolari italiane e Liguria
Livorno
Livorno (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana. Terza città della regione per popolazione (dopo Firenze e Prato), ospita da sola quasi la metà degli abitanti della propria provincia; con i comuni limitrofi di Pisa e Collesalvetti costituisce, inoltre, un vertice di un "triangolo industriale".
Vedere Funicolari italiane e Livorno
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Vedere Funicolari italiane e Lombardia
Luigi Denza
Fu avviato agli studi musicali nel conservatorio napoletano di San Pietro a Majella ed ebbe per maestri Paolo Serrao e Saverio Mercadante.
Vedere Funicolari italiane e Luigi Denza
MeLA
La MeLA (acronimo di Metropolitana Leggera Automatica) è un sistema ettometrico della città di Milano del tipo people mover che realizza un collegamento navetta tra la stazione di Cascina Gobba della linea M2 della metropolitana e l'ospedale San Raffaele.
Vedere Funicolari italiane e MeLA
Mercogliano
Mercogliano è un comune italiano di abitanti della provincia di Avellino in Campania.
Vedere Funicolari italiane e Mercogliano
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Funicolari italiane e Milano
Minimetrò
Il Minimetrò è il nome commerciale del sistema di trasporto automatico su rotaia con trazione a fune costruito nella città di Perugia. L'impianto si sviluppa lungo un'unica linea per una lunghezza complessiva di 4 km.
Vedere Funicolari italiane e Minimetrò
Mondovì
Mondovì (Ël Mondvì əlmʊn'dwi in piemontese; Ër Mondvì in dialetto monregalese; Regalis in Pedemonte o Mons Vici in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Cuneo in Piemonte.
Vedere Funicolari italiane e Mondovì
Monte Rosa
Il Monte Rosa (o Massiccio del Monte Rosa, Monte Rosa o Monte-Rosa-Massiv in tedesco; Mont Rose o Massif du mont Rose in francese; De Gletscher, a Gressoney-Saint-Jean e La-Trinité, o Der Gourner ad Alagna Valsesia, in lingua walser) è il massiccio montuoso più esteso delle Alpi, il secondo per altezza dopo il Monte Bianco, il monte più alto della Svizzera, del Piemonte e il secondo più alto d'Italia, nonché quello con l'altitudine media più elevata (vi appartengono 9 delle prime 20 cime più alte della catena alpina), posto nel settore delle Alpi Nord-occidentali (sezione Alpi Pennine) lungo il confine spartiacque tra Italia (al confine tra Valle d'Aosta e Piemonte) e Svizzera, (a est del Cervino e a sud-est del Massiccio del Mischabel), dando il nome al supergruppo delle Alpi del Monte Rosa, composto da diversi e importanti gruppi e sottogruppi.
Vedere Funicolari italiane e Monte Rosa
Montecatini Terme
Montecatini Terme (per l'ISTAT: Montecatini-Terme con il trattino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pistoia in Toscana. La cittadina, situata al centro della Valdinievole, ospita un'importante stazione termale (Terme di Montecatini) e fa del turismo la principale attività economica del territorio.
Vedere Funicolari italiane e Montecatini Terme
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Funicolari italiane e Napoli
Ortona
Ortona (fino al 1938 conosciuta anche come Ortona a Mare, Urtónë in abruzzese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo.
Vedere Funicolari italiane e Ortona
Orvieto
Orvieto è un comune italiano di abitanti della provincia di Terni in Umbria.
Vedere Funicolari italiane e Orvieto
Ospedale San Raffaele
LIstituto scientifico universitario San Raffaele, meglio conosciuto con il nome di ospedale San Raffaele (HSR), è una struttura ospedaliera privata che sorge a cavallo dei comuni di Segrate e Milano.
Vedere Funicolari italiane e Ospedale San Raffaele
Palermo
Palermo (AFI:; Palermu in siciliano; Paliemmu, Palermu o Palìaimmu in dialetto palermitano) è un comune italiano di abitanti, quinto in Italia per popolazione, capoluogo della Regione Siciliana e dell'omonima città metropolitana.
Vedere Funicolari italiane e Palermo
People mover
Con il termine people mover (o automated people mover, APM) s'intende un sistema di trasporto pubblico di ridotta estensione, automatico e dotato di sede propria (il tracciato è quindi completamente separato dagli altri sistemi di trasporto e dal traffico, sia pedonale che automobilistico); appartiene alla categoria dei sistemi ettometrici.
Vedere Funicolari italiane e People mover
People Mover di Venezia
Il People Mover di Venezia è il sistema di trasporto pubblico ettometrico di tipo people mover, che collega l'isola del Tronchetto a piazzale Roma, passando per la cosiddetta zona Marittima.
Vedere Funicolari italiane e People Mover di Venezia
Perledo
Perledo (Perlée in dialetto comasco-lecchese, AFI:, e già Monte di Varenna fino al 1757) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia.
Vedere Funicolari italiane e Perledo
Perugia
Perugia (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia, e della regione Umbria. Rifondata dagli Etruschi su un preesistente insediamento umbro, nel corso dei suoi tremila anni di vita è stata una delle grandi lucumonie dell'Etruria sotto il nome di Perusna.
Vedere Funicolari italiane e Perugia
Pisa
Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia nel centro ovest della Toscana. Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, o Pian di Pisa, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa abitanti distribuiti su 475 km².
Vedere Funicolari italiane e Pisa
Pisa Mover
Il Pisa Mover è un sistema ettometrico di tipo people mover a funicolare di Pisa, che collega la stazione ferroviaria di Pisa Centrale e l'aeroporto ''Galileo Galiei'' di Pisa-San Giusto.
Vedere Funicolari italiane e Pisa Mover
Quezzi
Quezzi (Quessi in ligure) è un quartiere collinare di Genova, che occupa la valletta del rio Fereggiano. Confina con Marassi, San Fruttuoso e Sant'Eusebio.
Vedere Funicolari italiane e Quezzi
Richard Strauss
Noto soprattutto per i suoi poemi sinfonici e le sue opere liriche, Richard Strauss non è da confondere con gli Strauss viennesi, famosi compositori di musica da ballo, con i quali non aveva parentela.
Vedere Funicolari italiane e Richard Strauss
Rocca di Papa
Rocca di Papa (chiamata semplicemente A Rocca in molti dialetti dei Castelli Romani) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio, parte della Comunità montana Castelli Romani e Prenestini e sede del Parco regionale dei Castelli Romani.
Vedere Funicolari italiane e Rocca di Papa
Rotaia Phoenix
La rotaia Phoenix è un particolare tipo di rotaia in uso soprattutto nella costruzione di linee tranviarie a percorso promiscuo su strada urbana o extraurbana.
Vedere Funicolari italiane e Rotaia Phoenix
Salsomaggiore Terme
Salsomaggiore Terme (Sèls in dialetto salsese o Sälsmagiór in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Parma in Emilia-Romagna.
Vedere Funicolari italiane e Salsomaggiore Terme
San Pellegrino Terme
San Pellegrino Terme (San Pelegrì in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Collocata al centro della Val Brembana e circondata dalle Prealpi Orobie, è una rinomata località climatica di cura e di soggiorno, conosciuta in tutto il mondo per via dell'omonima acqua minerale, la S.
Vedere Funicolari italiane e San Pellegrino Terme
Sorrento
Sorrento (Surriento in napoletano) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Napoli in Campania.
Vedere Funicolari italiane e Sorrento
Tiramisù (Osimo)
Il nome Tiramisù fa riferimento alla funicolare (per essere precisi all'ascensore inclinato) che collega la parte sud della cittadina di Osimo, in provincia di Ancona, con il centro cittadino.
Vedere Funicolari italiane e Tiramisù (Osimo)
Todi
Todi è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia. Sorge su un colle alto 411 (la sede del Comune è però situata a 400 m s.l.m.) che si affaccia sulla media valle del Tevere.
Vedere Funicolari italiane e Todi
Tommaso Agudio
Laureatosi all'Università degli Studi di Pavia prima in Matematica e Fisica, poi in Architettura nel 1849, l'anno successivo si specializza a Parigi, allÉcole Centrale des Arts et Manufactures, in Meccanica e Metallurgia.
Vedere Funicolari italiane e Tommaso Agudio
Toscana
La Toscana (AFI) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti, situata nell'Italia centrale, con capoluogo Firenze. Confina a nord-ovest con la Liguria, a nord con l'Emilia-Romagna, a est con le Marche e l'Umbria, e a sud con il Lazio.
Vedere Funicolari italiane e Toscana
Tranvia
La tranvia (o tramvia, traduzione dall'originale termine inglese TramWay) è l'infrastruttura di trasporto terrestre, idonea alla circolazione di tram sia per il trasporto di persone che di merci.
Vedere Funicolari italiane e Tranvia
Tranvia di Monreale
La tranvia di Monreale era una linea tranviaria interurbana a scartamento ridotto metrico, con un tratto del suo percorso a funicolare, a trazione elettrica a corrente continua.
Vedere Funicolari italiane e Tranvia di Monreale
Tranvia di Opicina
La tranvia di Opicina (tram de Opcina in dialetto triestino, Openski tramvaj in sloveno), nota anche come "Trenovia di Opicina" è una linea tranviaria urbana della città di Trieste, gestita dalla Trieste Trasporti come parte integrante del servizio di trasporto pubblico cittadino.
Vedere Funicolari italiane e Tranvia di Opicina
Tranvia Sassi-Superga
La tranvia Sassi–Superga (meglio nota come Dentiera o, in piemontese, Dentera) è una linea tranviaria collinare a cremagliera di Torino, gestita dal GTT.
Vedere Funicolari italiane e Tranvia Sassi-Superga
Trasporto pubblico locale
Il trasporto pubblico locale (abbreviato in TPL) è l'insieme delle diverse modalità di trasporto pubblico su scala locale in ambito comunale, provinciale o metropolitano.
Vedere Funicolari italiane e Trasporto pubblico locale
Trieste
Trieste (AFI:; Trieste in dialetto triestino; Triest in tedesco e in friulano; Trst in sloveno) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione italiana a statuto speciale Friuli-Venezia Giulia, affacciato sull'omonimo golfo nella parte più settentrionale dell'Alto Adriatico, fra la penisola italiana e l'Istria, a qualche chilometro dal confine con la Slovenia, nella regione storico-geografica della Venezia Giulia, di cui è la città più popolosa.
Vedere Funicolari italiane e Trieste
Umbria
LUmbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale posta nel cuore della penisola, storicamente la terra abitata in età antica dagli Umbri, da cui prende il nome: con una superficie di 8 464,33 km² (dei quali 6 334 nella provincia di Perugia e 2 122 nella provincia di Terni) e una popolazione di abitanti, è l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi dello Stato italiano e, con soli 92 comuni, la regione a statuto ordinario con il minor numero di comuni.
Vedere Funicolari italiane e Umbria
Val Gardena
La val Gardena (in lingua ladina, Gröden o Grödnertal in tedesco) è una valle alpina delle Dolomiti, in Alto Adige, Italia, considerata, per la sua prevalente identità ladina, parte integrante della Ladinia stessa.
Vedere Funicolari italiane e Val Gardena
Valchiavenna
La Valchiavenna (Valciàvena in dialetto chiavennasco) è una regione geografica alpina attraversata dal torrente Liro e dal fiume Mera, nell'estremo nord della regione Lombardia, e compone insieme alla Valtellina e alla Val di Livigno la provincia di Sondrio.
Vedere Funicolari italiane e Valchiavenna
Varese
Varese (AFI: o,; Vares in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia. Il caratteristico appellativo di città giardino deriva dai numerosi parchi e giardini che si trovano nell'ambito del comune, in gran parte pertinenze di ville ivi edificate tra il XVIII secolo e l'inizio del XX secolo, prima da famiglie di nobili e più recentemente da industriali e rappresentanti dell'alta borghesia, originari soprattutto di Milano.
Vedere Funicolari italiane e Varese
Veneto
Il Veneto (Vèneto in veneto, Veneto in ladino, Venedigen in cimbro, Venit in friulano) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti situata nell'Italia nord-orientale, con capoluogo la città di Venezia.
Vedere Funicolari italiane e Veneto
Venezia
Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.
Vedere Funicolari italiane e Venezia
Verona
Verona (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. Primo comune della regione per popolazione, si trova al margine settentrionale della Pianura Padana, lungo il fiume Adige e ai piedi dei monti Lessini.
Vedere Funicolari italiane e Verona
Vesuvio
Il Vesuvio è uno stratovulcano situato in Italia, in posizione dominante rispetto al golfo di Napoli, in Campania. È uno dei due vulcani attivi dell'Europa continentale (più precisamente è definito quiescente, risalendo l'ultima eruzione a) nonché uno dei più studiati e pericolosi al mondo a causa dell'elevata popolazione delle zone circostanti e delle sue caratteristiche esplosive.
Vedere Funicolari italiane e Vesuvio
Vicenza
Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.
Vedere Funicolari italiane e Vicenza
XIX secolo
È il primo secolo dell'età contemporanea, un secolo di grandi trasformazioni sociali, politiche, culturali ed economiche a partire dall'ascesa e dalla caduta di Napoleone Bonaparte e la successiva Restaurazione, i moti rivoluzionari, la costituzione di molti stati moderni tra cui il regno d'Italia e l'impero germanico, la guerra di secessione americana, la seconda rivoluzione industriale fra positivismo, evoluzionismo e decadentismo, l'imperialismo e sul finire la grande depressione e la Belle Époque.
Vedere Funicolari italiane e XIX secolo
XX secolo
Fu un secolo caratterizzato dalla Rivoluzione russa, dalle due guerre mondiali e dai regimi totalitari, intervallate dalla Grande depressione nella prima metà del secolo e dalla terza rivoluzione industriale fino all'era della rivoluzione informatica e della globalizzazione nella seconda metà.
Vedere Funicolari italiane e XX secolo
2004
È stato proclamato anno internazionale del riso.
Vedere Funicolari italiane e 2004
2010
È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.
Vedere Funicolari italiane e 2010
2015
Il 2015 è stato designato come.
Vedere Funicolari italiane e 2015