Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi

Indice Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi

Nacque da Rinaldo Marini e Evelina Bettolo, entrambi originari della Liguria.

51 relazioni: Accademia Nazionale dei Lincei, Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL, Alcaloidi, America meridionale, Chimica, Chimica organica, Cina, Daniel Bovet, Dizionario biografico degli italiani, Farmacologia, Francesco Pocchiari, Giordano Giacomello, Guido Bargellini, Harbin, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, Istituto superiore di sanità, Libera docenza, Liceo classico Ennio Quirino Visconti, Liguria, Manciuria, Montevideo, Nicola Cabibbo, Pontificia accademia delle scienze, Pontificia università cattolica del Cile, Premio Nobel per la medicina, Regno Unito, Strychnos, Università Cattolica del Sacro Cuore, Università degli Studi di Roma "La Sapienza", 1918, 1923, 1929, 1933, 1937, 1943, 1947, 1948, 1949, 1957, 1961, 1964, 1968, 1969, 1971, 1972, 1974, 1981, 1986, 1988, 1989, ..., 1993. Espandi índice (1 più) »

Accademia Nazionale dei Lincei

L'Accademia Nazionale dei Lincei è una delle istituzioni scientifiche più antiche d'Europa.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Accademia Nazionale dei Lincei · Mostra di più »

Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL

L'Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL è un’accademia scientifica fondata nel 1782.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Accademia Nazionale delle Scienze detta dei XL · Mostra di più »

Alcaloidi

Con il termine alcaloide si intende una sostanza organica, prevalentemente di origine vegetale, avente gruppi amminici tali da impartire alla struttura un carattere basico, e dotata di grandi effetti farmacologici in relazione all'assunzione di piccole dosi di sostanza (p. es. caffeina, morfina, stricnina).

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Alcaloidi · Mostra di più »

America meridionale

L'America del Sud o Sud America (grafie alternative: Sud-America o Sudamerica) o America meridionale è la parte del continente americano posta a sud dell'America centrale.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e America meridionale · Mostra di più »

Chimica

La chimica (da kemà, il libro dei segreti dell'arte egizia, da cui l'arabo "al-kimiaa" "الكيمياء") è la scienza che studia la composizione della materia ed il suo comportamento in base a tale composizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Chimica · Mostra di più »

Chimica organica

La chimica organica si occupa delle caratteristiche chimiche e fisiche delle molecole organiche.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Chimica organica · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Cina · Mostra di più »

Daniel Bovet

I suoi studi e le sue ricerche nel campo della chemioterapia e della farmacologia hanno permesso di migliorare la qualità e l'efficacia di molti trattamenti medici, in particolare dei sulfamidici (con nuovi prodotti antibatterici di sintesi), degli antistaminici (con una serie di farmaci ad azione più specifica) dei simpaticolitici (con nuove medicine per ridurre la pressione arteriosa, le alterazioni del sistema nervoso simpatico e degli stati di ansia), e dei miorilassanti (con i curari di sintesi, fra cui in particolare la gallamina, che hanno azione coadiuvante in chirurgia perché provocano un efficiente rilassamento muscolare).

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Daniel Bovet · Mostra di più »

Dizionario biografico degli italiani

Il Dizionario biografico degli italiani (sigla DBI) è un dizionario biografico curato dall'Istituto dell'Enciclopedia italiana, edito a partire dal 1960 e non ancora completato, inteso a raccogliere circa 40 000 biografie, con voci firmate e ricca bibliografia, su altrettanti italiani illustri.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Dizionario biografico degli italiani · Mostra di più »

Farmacologia

La farmacologia (dal greco φάρμακον, e λόγος) è la branca della biologia che si dedica allo studio di come le sostanze chimiche interagiscono con gli organismi viventi.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Farmacologia · Mostra di più »

Francesco Pocchiari

Conseguita la laurea in chimica all'università di Roma, nel 1950 entra nel Laboratorio di Microbiologia Chimica dell'Istituto Superiore di Sanità, assieme a Ernst Boris Chain.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Francesco Pocchiari · Mostra di più »

Giordano Giacomello

Dopo la laurea in chimica e farmacia a Padova (1933), dove fu allievo di Miolati e Sandonnini.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Giordano Giacomello · Mostra di più »

Guido Bargellini

È noto per aver scoperto una reazione chimica che porta il nome di "reazione di Bargellini".

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Guido Bargellini · Mostra di più »

Harbin

Harbin (in cinese:, in manciù:, Harbin) è una città della Cina di 10.635.971 abitanti, il capoluogo della provincia dello Heilongjiang, in Manciuria, nella Cina nordorientale.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Harbin · Mostra di più »

Istituto dell'Enciclopedia Italiana

L'Istituto dell'Enciclopedia Italiana è una casa editrice nazionale, nota soprattutto per aver edito la prima edizione e le successive sette appendici dell'Enciclopedia Italiana di scienze, lettere ed arti, probabilmente la massima impresa italiana di ricerca culturale.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Istituto dell'Enciclopedia Italiana · Mostra di più »

Istituto superiore di sanità

L'Istituto superiore di sanità, anche ISS, è un ente di diritto pubblico che, in qualità di organo tecnico-scientifico del Servizio sanitario nazionale in Italia, svolge funzioni di ricerca, sperimentazione, controllo, consulenza, documentazione e formazione in materia di salute pubblica.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Istituto superiore di sanità · Mostra di più »

Libera docenza

La libera docenza, nell'ordinamento universitario italiano, indicava un titolo abilitativo, il cui conseguimento autorizza il titolare (libero docente) all'insegnamento, a titolo privato, in università e istituti di istruzione superiore.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Libera docenza · Mostra di più »

Liceo classico Ennio Quirino Visconti

Il liceo ginnasio "Ennio Quirino Visconti" è un liceo classico di Roma.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Liceo classico Ennio Quirino Visconti · Mostra di più »

Liguria

La Liguria (AFI:; Ligûria in ligure) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale di abitanti, con capoluogo Genova.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Liguria · Mostra di più »

Manciuria

La Manciuria (AFI) è una regione dell'Asia nord-orientale.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Manciuria · Mostra di più »

Montevideo

Montevideo (nome completo: San Felipe y Santiago de Montevideo) è la capitale, il porto principale e la città più popolosa dell'Uruguay.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Montevideo · Mostra di più »

Nicola Cabibbo

I suoi studi sull'interazione debole, nati per spiegare il comportamento delle particelle strane, hanno permesso, grazie all'ampliamento dell'idea originaria da lui proposta nel 1963, di formulare l'ipotesi dell'esistenza di almeno tre famiglie di quark.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Nicola Cabibbo · Mostra di più »

Pontificia accademia delle scienze

La Pontificia accademia delle scienze (in latino: Pontificia Academia Scientiarum) è un'accademia pontificia nata con lo scopo di promuovere il progresso della matematica, della fisica e delle scienze naturali e lo studio dei relativi problemi epistemologici.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Pontificia accademia delle scienze · Mostra di più »

Pontificia università cattolica del Cile

La Pontificia università cattolica del Cile è un'università cilena con sede a Santiago del Cile.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Pontificia università cattolica del Cile · Mostra di più »

Premio Nobel per la medicina

Il premio Nobel per la medicina, ufficialmente premio Nobel per la fisiologia o la medicina (Nobel prize in physiology or medicine), è stato istituito dal testamento di Alfred Nobel del 1895 ed è stato assegnato per la prima volta nel 1901, come gli altri premi istituiti da Nobel stesso.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Premio Nobel per la medicina · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Regno Unito · Mostra di più »

Strychnos

Il genere Strychnos comprende circa 200 specie di alberi e liane diffuse nelle regioni tropicali ed equatoriali di tutto il mondo, appartenenti alla famiglia delle Loganiacee.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Strychnos · Mostra di più »

Università Cattolica del Sacro Cuore

L'Università Cattolica del Sacro Cuore (UCSC), fondata nel 1921, è un'università privata italiana di ispirazione cattolica, con sede centrale a Milano e altre sedi a Brescia, Cremona, Piacenza e Roma.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Università Cattolica del Sacro Cuore · Mostra di più »

Università degli Studi di Roma "La Sapienza"

L'Università degli Studi di Roma "La Sapienza" (anche abbreviato in Sapienza Università di Roma e colloquialmente La Sapienza) è un'università statale italiana fondata nel 1303, fra le più antiche d'Italia e del mondo.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e Università degli Studi di Roma "La Sapienza" · Mostra di più »

1918

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1918 · Mostra di più »

1923

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1923 · Mostra di più »

1929

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1929 · Mostra di più »

1933

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1933 · Mostra di più »

1937

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1937 · Mostra di più »

1943

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1943 · Mostra di più »

1947

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1947 · Mostra di più »

1948

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1948 · Mostra di più »

1949

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1949 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1957 · Mostra di più »

1961

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1961 · Mostra di più »

1964

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1964 · Mostra di più »

1968

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1968 · Mostra di più »

1969

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1969 · Mostra di più »

1971

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1971 · Mostra di più »

1972

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1972 · Mostra di più »

1974

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1974 · Mostra di più »

1981

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1981 · Mostra di più »

1986

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1986 · Mostra di più »

1988

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1988 · Mostra di più »

1989

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1989 · Mostra di più »

1993

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Giovanni Battista Marini Bettolo Marconi e 1993 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Giovanni Battista Marini-Bettolo.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »