Indice
44 relazioni: Antonio Brioschi, Antonio Vivaldi, Arcangelo Corelli, Basilica di Sant'Ambrogio, Castello Sforzesco, Charles Burney, Chiesa di San Fedele (Milano), Chiesa di San Gottardo in Corte, Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia, Christoph Willibald Gluck, Classicismo (musica), Concerto (composizione musicale), Cremona, Fausto Torrefranca, Forma (musica), Forma-sonata, Franz Joseph Haydn, Giovanni Battista Lampugnani, Giuseppe II d'Asburgo-Lorena, Giuseppe Sammartini, Illuminismo, Italia settentrionale, Johann Christian Bach, Johann Joachim Quantz, Josef Mysliveček, Karlsruhe, Leopold Mozart, Leopoldo II d'Asburgo-Lorena, Lodi, Luigi Boccherini, Maestro di cappella, Maria Teresa d'Austria, Musica da camera, Opera, Ouverture italiana, Pavia, Sinfonia, Sonata in trio, Stile galante, Sturm und Drang, Teatro Regio Ducale, Vigevano, Vittoria Tesi, Wolfgang Amadeus Mozart.
Antonio Brioschi
Nel 1733, in occasione dell'inaugurazione della Sinagoga di Casale Monferrato, venne eseguita una cantata ebraica preceduta da una sinfonia in Sol maggiore di Brioschi.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Antonio Brioschi
Antonio Vivaldi
Sacerdote, pur non potendo celebrare la messa per motivi di salute, era detto "il Prete rosso" per il colore dei capelli. Fu uno dei violinisti più virtuosi del suo tempo e uno dei maggiori compositori di musica barocca.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Antonio Vivaldi
Arcangelo Corelli
Si formò a Bologna e Roma, e in questa città sviluppò gran parte della sua carriera, grazie anche alla protezione di grandi mecenati aristocratici ed ecclesiastici.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Arcangelo Corelli
Basilica di Sant'Ambrogio
La basilica di Sant'Ambrogio (basilega de Sant Ambroeus in dialetto milanese), il cui nome completo è basilica romana minore collegiata abbaziale prepositurale di Sant'Ambrogio (nome originario paleocristiano basilica martyrum), è una delle più antiche chiese di Milano.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Basilica di Sant'Ambrogio
Castello Sforzesco
Il Castello Sforzesco è un grande complesso fortificato situato a Milano poco fuori dal centro storico della città. Fu eretto nel XV secolo da Francesco Sforza, divenuto da poco Duca di Milano, sui resti di una precedente fortificazione medievale del XIV secolo nota come Castello di Porta Giovia (o Zobia).
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Castello Sforzesco
Charles Burney
È stato educato alla scuola pubblica di Chester, dove apprese i primi insegnamenti musicali. Il suo maestro era Edmund Baker, organista della cattedrale e pupillo del compositore John Blow.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Charles Burney
Chiesa di San Fedele (Milano)
La chiesa di San Fedele (Gesa de San Fedee in dialetto milanese; AFI) è una chiesa cattolica di Milano, costruita nel XVI secolo per ordine di san Carlo Borromeo per ospitare la Compagnia di Gesù.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Chiesa di San Fedele (Milano)
Chiesa di San Gottardo in Corte
La chiesa di San Gottardo in Corte al Palazzo Reale è un luogo di culto cattolico situato nel centro storico di Milano in via Francesco Pecorari; fa parte del complesso del Palazzo Reale di Milano ed è compresa nel percorso del Grande Museo del Duomo di Milano.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Chiesa di San Gottardo in Corte
Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia
La chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia è una chiesa parrocchiale di Milano situata nell'omonima piazza cittadina. Eretta a partire dal 1601 su quello che tradizionalmente è indicato come il luogo di prigionia di sant'Alessandro martire, il cosiddetto carcere "di Zebedia" o "Zebedeo" di epoca romana, da cui il nome della chiesa, è caratterizzata da una pianta a croce greca inscritta in una pianta rettangolare con volte poggianti su colonne isolate: queste, assieme ad altre caratteristiche architettoniche dell'edificio furono ampiamente riprese e sviluppate in gran parte dell'Italia centro-settentrionale.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Chiesa di Sant'Alessandro in Zebedia
Christoph Willibald Gluck
Attraverso nuove e radicali opere, come Orfeo ed Euridice (1762) e Alceste (1767), riformò l'opera seria, da tempo in declino, semplificandone la trama e cercando un sostanziale equilibrio tra musica e canto.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Christoph Willibald Gluck
Classicismo (musica)
Nella storia della musica, il classicismo, detto anche periodo classico o epoca classica, è il periodo che si colloca fra il barocco e il romanticismo, avvenuti maggiormente in Francia e nei dintorni, nella seconda metà del Settecento, con appendice nella prima parte dell'Ottocento.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Classicismo (musica)
Concerto (composizione musicale)
Il concerto è una forma musicale che prevede l’esecuzione di uno o di più strumenti solisti che sono accompagnati dall'orchestra.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Concerto (composizione musicale)
Cremona
Cremona (AFI:,; Cremùna in dialetto cremonese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Nota per l'artigianato tradizionale del violino, la città si trova al centro della Pianura Padana, poco distante dalle rive del fiume Po.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Cremona
Fausto Torrefranca
Laureatosi in Ingegneria presso il Politecnico di Torino nel 1905, si dedicò allo studio della musica sostanzialmente da autodidatta.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Fausto Torrefranca
Forma (musica)
Nella terminologia musicale, la struttura di una composizione è l'architettura con cui essa si articola e che ne riflette le suddivisioni, la successione, lo sviluppo di temi, strutture ritmiche e armoniche.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Forma (musica)
Forma-sonata
Il termine forma-sonata (anche allegro di sonata o, più di rado in Italia, forma del primo movimento) si riferisce a una particolare organizzazione del materiale musicale all'interno di un singolo movimento (generalmente, ma non esclusivamente, il primo) di una sonata, sinfonia (anche d'opera), concerto, quartetto d'archi o altro pezzo di musica da camera.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Forma-sonata
Franz Joseph Haydn
Ricordato tra i maggiori esponenti del classicismo viennese ed autore di opere di grande equilibrio strumentale e formale, è considerato il padre della sinfonia e del quartetto d'archi.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Franz Joseph Haydn
Giovanni Battista Lampugnani
Discendente da una famiglia borghese, ricevette i suoi insegnamenti musicali nella città natale. Il 26 dicembre 1732 venne rappresentata la sua prima opera al Teatro Regio Ducale di Milano, Candace.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Giovanni Battista Lampugnani
Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
Troppo illuminato e troppo poco cattolico, durante il suo regno venne considerato dai suoi contemporanei come il tipico rappresentante del "dispotismo illuminato", non credendo nel diritto divino dei re, e come imperatore continuò l'opera della madre secondo i principi del giurisdizionalismo.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Giuseppe II d'Asburgo-Lorena
Giuseppe Sammartini
Giuseppe Baldassare Sammartini fu un compositore e uno dei migliori oboisti dei suoi tempi. Nacque a Milano nei primi anni del XVIII secolo secondo alcuni, nel 1695, secondo altri ed era fratello maggiore di Giovanni Battista Sammartini.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Giuseppe Sammartini
Illuminismo
Lilluminismo fu un movimento politico, sociale, culturale e filosofico che si sviluppò in Europa nel XVIII secolo. Nasce in Inghilterra dopo la guerra civile, dove poi si diffonde in Francia e qui ebbe il suo massimo sviluppo, poi in tutta Europa, infine raggiunse anche l'America.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Illuminismo
Italia settentrionale
Con i termini Italia settentrionale, Nord Italia, Alta Italia o semplicemente Nord o Settentrione, s'intende comunemente una regione culturale, geografica e statistica composta dall'insieme delle regioni italiane più a nord del Paese, vale a dire la Valle d'Aosta, il Piemonte, la Lombardia, il Trentino-Alto Adige, il Veneto, il Friuli-Venezia Giulia, la Liguria e l'Emilia-Romagna.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Italia settentrionale
Johann Christian Bach
Tra i maggiori compositori della sua epoca, compose prevalentemente musica in stile galante, pur inserendosi tra il novero dei principali precursori del classicismo viennese.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Johann Christian Bach
Johann Joachim Quantz
Nacque a Oberschaden il 30 gennaio 1697. Divenuto orfano all'età di dieci anni, iniziò a prendere lezioni di musica da suo zio che perse nel giro di alcuni mesi, poi presso il musicista della città che gli era succeduto nella carica.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Johann Joachim Quantz
Josef Mysliveček
Figlio di un ricco mugnaio, Josef Mysliveček, con il fratello gemello Joachin, ricevette i primi rudimenti di educazione musicale presso la scuola pubblica locale.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Josef Mysliveček
Karlsruhe
Karlsruhe (AFI:; in dialetto alemanno Karlsrueh, e in palatino Kallsruh), nome che significa letteralmente "riposo di Carlo", è una città extracircondariale del Baden-Württemberg, in Germania; dopo Stoccarda è la città più grande del land, estendendosi su una superficie di circa.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Karlsruhe
Leopold Mozart
Era figlio del rilegatore di libri Johann Georg Mozart e di Anna Maria Sulzer. Fu destinato alla carriera ecclesiastica, ma alla morte del padre abbandonò questa strada e nel 1737 si iscrisse all'Università di Salisburgo.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Leopold Mozart
Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
Figlio dell'imperatore Francesco I e di sua moglie Maria Teresa d'Austria, fu fratello della celebre Maria Antonietta, regina di Francia, e di Maria Carolina, regina di Napoli.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Leopoldo II d'Asburgo-Lorena
Lodi
Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. La città fu fondata il 3 agosto 1158 da Federico Barbarossa, in seguito alla distruzione dell'antico borgo di Laus Pompeia, già municipium romano, sede vescovile e libero comune.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Lodi
Luigi Boccherini
Prolifico compositore, principalmente di musica da camera, fu il maggior rappresentante della musica strumentale nei paesi europei di lingua romanza durante il periodo del Classicismo.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Luigi Boccherini
Maestro di cappella
Il maestro di cappella è la persona responsabile della musica di una compagine, che sia o meno ecclesiastica. I contorni e i limiti cronologici relativi a questa figura, che ancora nel XVI secolo poteva non avere alcuna mansione musicale, sono variabili.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Maestro di cappella
Maria Teresa d'Austria
In virtù della Prammatica Sanzione del 1713, emanata dal padre, l'imperatore Carlo VI, nel 1740 fu la prima (nonché unica) donna della Casa d'Austria a ereditare il governo dei vasti possedimenti della monarchia asburgica.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Maria Teresa d'Austria
Musica da camera
Quella che viene definita musica da camera è un filone tradizionale della musica classica, nel quale rientrano composizioni in cui il ruolo del singolo strumento è sempre individuale.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Musica da camera
Opera
Lopera è il termine italiano di utilizzo internazionale per un genere teatrale e musicale in cui l'azione scenica è abbinata alla musica e al canto.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Opera
Ouverture italiana
L'ouverture o sinfonia italiana è un brano di musica orchestrale che nel tardo XVII e nel XVIII secolo apriva le opere, gli oratori e gli altri lavori a larga scala.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Ouverture italiana
Pavia
Pavia (IPA:,; in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. Posta lungo la Via Francigena, la Via Francisca e sulle rive del fiume Ticino, poco a nord dalla confluenza di quest'ultimo nel Po, la città affonda le sue origini all'epoca delle tribù galliche; successivamente divenne municipium romano con il nome di Ticinum.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Pavia
Sinfonia
Il termine sinfonia (dal greco συμφωνία, «suono») ha avuto, nella storia della musica, vari significati; in particolare ha indicato diverse forme musicali.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Sinfonia
Sonata in trio
La sonata in trio o sonata a tre o sonata à tre è una forma musicale fra le più importanti della musica da camera del periodo barocco (XVII secolo e prima metà del XVIII secolo).
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Sonata in trio
Stile galante
Lo stile galante è uno stile musicale affermatosi nella seconda metà del XVIII secolo, nel periodo del Classicismo, che realizza un ritorno alla semplicità classica dopo la complessità del tardo-barocco.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Stile galante
Sturm und Drang
Lo Sturm und Drang (AFI:, in italiano tempesta e impeto) è stato uno dei più importanti movimenti culturali tedeschi e convenzionalmente si colloca tra il 1765 e il 1785.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Sturm und Drang
Teatro Regio Ducale
Il Teatro Regio Ducale (citato a volte come Regio Ducal Teatro) fu il principale teatro di Milano dal 1717 fino al 1776, quando fu danneggiato da un incendio e abbandonato.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Teatro Regio Ducale
Vigevano
Vigevano (IPA: o, Avgevan in dialetto vigevanese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Centro industriale di rilievo nazionale, Vigevano è nota per essere stata a lungo uno dei principali centri di produzione di scarpe nel mondo.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Vigevano
Vittoria Tesi
Mulatta di umili origini, «considerata la prima importante cantante di colore della storia della musica occidentale», fu tra le figure più rilevanti del periodo aureo del belcanto, nella prima metà del Settecento, ed è stata definita come «la prima "divina" in chiave di contralto» nella storia del teatro lirico.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Vittoria Tesi
Wolfgang Amadeus Mozart
La sua fama persistente è legata al profondo influsso della sua arte sul gusto musicale moderno e alla popolarità, nella cultura dei posteri, della sua stessa figura assurta ad antonomasia del genio e spesso mitizzata.
Vedere Giovanni Battista Sammartini e Wolfgang Amadeus Mozart