Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Giovanni Marinoni

Indice Giovanni Marinoni

Ultimo dei sei figli di Bernardino ed Elisabetta Marinoni, provenienti da una ricca e nobile famiglia originaria di Clusone, in provincia di Bergamo, trasferitasi in seguito a Venezia, fu battezzato con il nome di Francesco.

Indice

  1. 17 relazioni: Basilica di San Marco, Basilica di San Paolo Maggiore, Beatificazione, Cappellano, Chierici regolari teatini, Clusone, Colera, Cripta, Domenicane, Gaetano Thiene, Napoli, Ospedale degli Incurabili (Venezia), Papa Clemente VII, Papa Clemente XIII, Provincia di Bergamo, Università degli Studi di Padova, Venezia.

  2. Beati proclamati da Clemente XIII
  3. Morti nel 1562
  4. Teatini

Basilica di San Marco

La Basilica Cattedrale Metropolitana Patriarcale di San Marco Evangelista, più comunemente chiamata Basilica di San Marco, a Venezia, è la cattedrale della città e sede del patriarcato.

Vedere Giovanni Marinoni e Basilica di San Marco

Basilica di San Paolo Maggiore

La basilica di San Paolo Maggiore è una basilica monumentale di Napoli situata in piazza San Gaetano, nel centro antico della città. La basilica fu costruita sui resti del tempio dei Dioscuri di cui restano due colonne di ordine corinzio con i relativi architravi che caratterizzano la facciata principale.

Vedere Giovanni Marinoni e Basilica di San Paolo Maggiore

Beatificazione

La beatificazione è l'atto mediante il quale la Chiesa cattolica riconosce l'ascensione di una persona defunta al Paradiso e la conseguente capacità di intercedere a favore di fedeli che rivolgono preghiere al suo indirizzo.

Vedere Giovanni Marinoni e Beatificazione

Cappellano

Cappellano militare con un gruppo di soldati in Iraq. Il cappellano è un sacerdote che non ha la gestione di una parrocchia, bensì di una cappellania, e che non ha perciò cura d'anime.

Vedere Giovanni Marinoni e Cappellano

Chierici regolari teatini

I chierici regolari teatini (in latino Ordo clericorum regularium vulgo Theatinorum) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i chierici regolari di questo ordine pospongono al loro nome la sigla C.R.Ann.

Vedere Giovanni Marinoni e Chierici regolari teatini

Clusone

Clusone (Clüsù in dialetto bergamasco) è un comune italiano di abitanti della provincia di Bergamo in Lombardia. Situato nella val Seriana superiore, sulla sinistra orografica del fiume Serio, dista circa 35 chilometri a nord-est dal capoluogo orobico.

Vedere Giovanni Marinoni e Clusone

Colera

Il colèra è una tossinfezione dell'intestino tenue da parte di alcuni ceppi del batterio gram-negativo, a forma di virgola, Vibrio cholerae o vibrione.

Vedere Giovanni Marinoni e Colera

Cripta

Una cripta (dal greco κρύπτη, kryptē, da cui il latino crypta significato: nascosto) è, nell'architettura medievale, una camera o un vano ricavato con la pietra, di solito posto al di sotto del pavimento di una chiesa, spesso contenente le tombe di importanti personalità come santi (o le loro reliquie) o alte cariche del clero.

Vedere Giovanni Marinoni e Cripta

Domenicane

Con il termine domenicane sono indicate sia le monache contemplative sia le suore delle congregazioni della famiglia domenicana. Le prime hanno come riferimento giuridico il maestro generale dell'ordine dei frati predicatori, mentre le secondo ne riconoscono la guida spirituale e carismatica ma non giuridica.

Vedere Giovanni Marinoni e Domenicane

Gaetano Thiene

Di origine nobiliare, nacque a Vicenza nel 1480 dal conte Gasparo Thiene e da Maria da Porto; gli fu dato il nome di Gaetano in onore di un suo zio omonimo, famoso canonico e professore all'Università di Padova, nativo di Gaeta.

Vedere Giovanni Marinoni e Gaetano Thiene

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Giovanni Marinoni e Napoli

Ospedale degli Incurabili (Venezia)

L'Ospedale degli Incurabili è un ampio edificio cinquecentesco di Venezia, sito nel sestiere di Dorsoduro sulla Fondamenta delle Zattere allo Spirito Santo.

Vedere Giovanni Marinoni e Ospedale degli Incurabili (Venezia)

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Vedere Giovanni Marinoni e Papa Clemente VII

Papa Clemente XIII

Nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da nobili patrizi della Serenissima: Giovanni Battista della Torre di Rezzonico e Vittoria Barbarigo.

Vedere Giovanni Marinoni e Papa Clemente XIII

Provincia di Bergamo

La provincia di Bergamo è una provincia italiana della Lombardia di abitanti, con capoluogo Bergamo. Situata al centro della regione, si estende su una superficie di km² e con i suoi 243 comuni rappresenta la terza provincia d'Italia per numero di suddivisioni comunali, dopo quella di Torino e di Cuneo, e l'ottava per popolazione.

Vedere Giovanni Marinoni e Provincia di Bergamo

Università degli Studi di Padova

LUniversità degli Studi di Padova (UniPd) è un'università statale italiana fondata nel 1222, fra le più antiche al mondo. L'Università di Padova rappresenta uno dei casi paradigmatici di Ateneo medievale nato dalla migrazione di un gruppo di studenti provenienti da una pre-esistente sede universitaria (Bologna) precedentemente stanziatesi a Vicenza.

Vedere Giovanni Marinoni e Università degli Studi di Padova

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere Giovanni Marinoni e Venezia

Vedi anche

Beati proclamati da Clemente XIII

Morti nel 1562

Teatini