Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Adrian Willaert

Indice Adrian Willaert

Fu uno dei più rappresentativi compositori del nord Europa a spostarsi in Italia e a importare lo stile polifonico della scuola franco fiamminga.

Indice

  1. 42 relazioni: Alfonso I d'Este, Andrea Gabrieli, Antifona, Antonio Gardano, Basilica di San Marco, Canto gregoriano, Cappella Marciana, Cardinale, Chanson, Cipriano de Rore, Contrappunto, Costanzo Porta, Dominique Phinot, Europa, Ferrara, Gioseffo Zarlino, Giovanni Pierluigi da Palestrina, Giurisprudenza, Ippolito d'Este, Italia, Jean Mouton, Johannes Martini, Josquin Desprez, Madrigale, Maestro di cappella, Messa, Milano, Mottetto, Nicola Vicentino, Organo (strumento musicale), Parigi, Pietro de Fossis, Polifonia, Ricercare, Roeselare, Roma, Scuola franco-fiamminga, Scuola veneziana, Sforza, Teoria musicale, Ungheria, XVI secolo.

  2. Compositori di madrigali
  3. Morti nel 1562
  4. Persone legate a Roeselare

Alfonso I d'Este

Figlio del duca Ercole I d'Este e della principessa Eleonora d'Aragona, il suo nome di battesimo venne scelto per commemorare il bisnonno, Alfonso V d'Aragona, verso il quale il padre Ercole provava grande ammirazione, avendo trascorso gli anni della prima giovinezza presso la di lui corte.

Vedere Adrian Willaert e Alfonso I d'Este

Andrea Gabrieli

Lacunose sono numerose notizie riguardo alla sua vita. Si sa che nacque a Venezia nel sestiere di Cannaregio, e alcune delle fonti più attendibili collocano l'anno di nascita intorno al 1533.

Vedere Adrian Willaert e Andrea Gabrieli

Antifona

Lantifona è una frase, spesso breve, che viene recitata o di preferenza cantata in una salmodia durante una celebrazione liturgica dell'ufficio o della messa.

Vedere Adrian Willaert e Antifona

Antonio Gardano

È considerato uno dei più antichi editori musicali ed è stato il capostipite di una importante famiglia di editori che ha operato a Venezia dal 1538 al 1685.

Vedere Adrian Willaert e Antonio Gardano

Basilica di San Marco

La Basilica Cattedrale Metropolitana Patriarcale di San Marco Evangelista, più comunemente chiamata Basilica di San Marco, a Venezia, è la cattedrale della città e sede del patriarcato.

Vedere Adrian Willaert e Basilica di San Marco

Canto gregoriano

Il canto gregoriano è un canto monodico e liturgico della tradizione occidentale. Fu elaborato a partire dall'VIII secolo dall'incontro del canto romano antico col canto gallicano nel contesto della rinascita carolingia.

Vedere Adrian Willaert e Canto gregoriano

Cappella Marciana

La Cappella Marciana è la celebre formazione corale e strumentale che presta servizio musicale presso la Basilica Cattedrale Metropolitana di San Marco di Venezia.

Vedere Adrian Willaert e Cappella Marciana

Cardinale

Si chiama cardinale un ecclesiastico insignito dal papa, per i suoi meriti personali, di un titolo cardinalizio legato a una chiesa presbiterale o diaconale della città di Roma o a una delle sette diocesi suburbicarie dell'Urbe.

Vedere Adrian Willaert e Cardinale

Chanson

La chanson (pronuncia francese, "canzone", dal latino cantio) in generale è una composizione con testo in francese. Ma, con la traduzione della voce nelle varie lingue, è in generale una composizione musicale abbinata ad una poesia.

Vedere Adrian Willaert e Chanson

Cipriano de Rore

Fu uno dei massimi rappresentanti della scuola franco fiamminga dopo Josquin Des Prez. Si trasferì in Italia, dove influì sullo sviluppo della musica del tardo Rinascimento.

Vedere Adrian Willaert e Cipriano de Rore

Contrappunto

Contrappunto, nella terminologia musicale, sta a indicare.

Vedere Adrian Willaert e Contrappunto

Costanzo Porta

Unanimemente riconosciuto come esperto contrappuntista dai contemporanei, è stato per tutta la vita compositore ed insegnante.

Vedere Adrian Willaert e Costanzo Porta

Dominique Phinot

Attivo soprattutto come compositore alla corte e alla cattedrale di Urbino negli anni 1540, Dominique Phinot potrebbe aver avuto origini francesi, dato che Gerolamo Cardano lo descrive come "Gallus".

Vedere Adrian Willaert e Dominique Phinot

Europa

LEuropa (AFI) è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori storico-culturali e geopolitici.

Vedere Adrian Willaert e Europa

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.

Vedere Adrian Willaert e Ferrara

Gioseffo Zarlino

Ricevette la sua prima educazione presso i frati francescani, nel cui ordine entrò nel 1532. Dal 1536 fu cantore alla cattedrale di Chioggia e, dal 1539, anche organista; nello stesso anno divenne diacono.

Vedere Adrian Willaert e Gioseffo Zarlino

Giovanni Pierluigi da Palestrina

Fu considerato tra i massimi compositori di area romana del XVI secoloJerome Roche, Palestrina (Oxford Studies of Composers, 7; New York: Oxford University Press, 1971), e ritenuto modello ideale per la composizione polifonica sacra per aver saputo magistralmente conciliare quella che era la funzione propriamente sacra della musica cattolica con gli aspetti più apertamente estetici.

Vedere Adrian Willaert e Giovanni Pierluigi da Palestrina

Giurisprudenza

La giurisprudenza (termine derivante dal latino iurisprudentia, sostantivato dall'aggettivo iurisprudens, cioè prudens iuris: «esperto del diritto», o «scienze giuridiche») è la disciplina che studia il diritto e la sua interpretazione giuridica.

Vedere Adrian Willaert e Giurisprudenza

Ippolito d'Este

Come terzogenito del duca Ercole, Ippolito venne immediatamente avviato alla carriera ecclesiastica.

Vedere Adrian Willaert e Ippolito d'Este

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere Adrian Willaert e Italia

Jean Mouton

Fu famoso per la raffinatezza dei suoi mottetti, fra i migliori del suo tempo, e per essere stato il maestro di Adrian Willaert, il fondatore della scuola veneziana.

Vedere Adrian Willaert e Jean Mouton

Johannes Martini

Nacque nel Ducato di Brabante intorno al 1440 ma le informazione sui primi anni della sua vita sono lacunose e scarse. Iniziò i suoi studi probabilmente nelle Fiandre, così come la maggior parte dei compositori della sua generazione.

Vedere Adrian Willaert e Johannes Martini

Josquin Desprez

È uno dei più grandi rappresentanti della scuola franco fiamminga, con i contemporanei Heinrich Isaac, Jacob Obrecht e Pierre de La Rue.

Vedere Adrian Willaert e Josquin Desprez

Madrigale

Il madrigale è una composizione musicale o lirica, in maggior parte per gruppi di 3-5 voci, originaria dell'Italia, e diffusa in particolare tra Rinascimento e Barocco.

Vedere Adrian Willaert e Madrigale

Maestro di cappella

Il maestro di cappella è la persona responsabile della musica di una compagine, che sia o meno ecclesiastica. I contorni e i limiti cronologici relativi a questa figura, che ancora nel XVI secolo poteva non avere alcuna mansione musicale, sono variabili.

Vedere Adrian Willaert e Maestro di cappella

Messa

La messa, detta talvolta santa messa o celebrazione eucaristica, è una liturgia propria di diverse Chiese cristiane. La celebrazione eucaristica è tipica della Chiesa cattolica, delle Chiese veterocattoliche, della Chiesa ortodossa, delle Comunità anglicane di tradizione anglo-cattolica e di alcune comunità luterane che riservano al sacramento dell'eucaristia un ruolo preponderante nella vita della Chiesa.

Vedere Adrian Willaert e Messa

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere Adrian Willaert e Milano

Mottetto

Il mottetto è una composizione polifonica di ispirazione sacra, con o senza strumenti.

Vedere Adrian Willaert e Mottetto

Nicola Vicentino

Nicola Vicentino trascorse i primi anni della sua formazione a Vicenza, forse sotto l'influenza dell'umanista Giangiorgio Trissino.

Vedere Adrian Willaert e Nicola Vicentino

Organo (strumento musicale)

In musica, lorgano (dal greco ὄργανον òrganon, "organo, strumento") è uno strumento a tastiera in cui il suono è prodotto da una o più file di canne.

Vedere Adrian Willaert e Organo (strumento musicale)

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.

Vedere Adrian Willaert e Parigi

Pietro de Fossis

Da alcuni ritenuto di origine fiamminga, fu attivo a Venezia a partire dalla seconda metà del XV secolo. Il 19 settembre 1485, fu assunto come cantore nella Cappella Marciana, quindi eletto maestro di cappella il 31 agosto 1491.

Vedere Adrian Willaert e Pietro de Fossis

Polifonia

Con il termine polifonia (dal greco antico, "tante voci") si definisce in musica uno stile compositivo che combina due o più voci (vocali e/o strumentali) indipendenti, dette anche parti.

Vedere Adrian Willaert e Polifonia

Ricercare

Il ricercare o ricercata è una composizione musicale strumentale del tardo rinascimento e del primo barocco. Nella sua più comune interpretazione, si riferisce ad una forma antica di fuga di carattere serio il cui soggetto usa note di elevato valore.

Vedere Adrian Willaert e Ricercare

Roeselare

Roeselare (in fiammingo Roeseloare, in francese Roulers) è una città e comune di 59.714 abitanti, situato nella provincia fiamminga delle Fiandre Occidentali.

Vedere Adrian Willaert e Roeselare

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Vedere Adrian Willaert e Roma

Scuola franco-fiamminga

In storia della musica, si intende per scuola franco fiamminga l'insieme delle attività musicali che ebbero a risultare prevalenti a cavallo fra il XV e il XVI secolo, e che ebbero per maggiori esponenti artisti per l'appunto provenienti da Francia e Belgio.

Vedere Adrian Willaert e Scuola franco-fiamminga

Scuola veneziana

Nella storia della musica la scuola veneziana è un termine usato per descrivere i primi compositori operanti a Venezia dal 1550 al 1610; essa descrive inoltre la musica da loro prodotta.

Vedere Adrian Willaert e Scuola veneziana

Sforza

La famiglia Sforza è stata una famiglia nobile italiana. Resse il Ducato di Milano dal 1450 al 1535. Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo (detto "Sforza"), detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua amante Lucia Terzani.

Vedere Adrian Willaert e Sforza

Teoria musicale

La teoria musicale è un insieme di metodi per analizzare, classificare e comporre la musica e i suoi elementi. Più strettamente può essere definita come la descrizione degli elementi della musica, ossia la semiografia, comunemente detta notazione musicale, e la relativa esecuzione.

Vedere Adrian Willaert e Teoria musicale

Ungheria

LUngheria (Magyarország in ungherese; AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale, nella Pianura Pannonica.

Vedere Adrian Willaert e Ungheria

XVI secolo

È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.

Vedere Adrian Willaert e XVI secolo

Vedi anche

Compositori di madrigali

Morti nel 1562

Persone legate a Roeselare

Conosciuto come Willaert, Williaert.