Indice
35 relazioni: Architettura barocca, Archivio di Stato di Napoli, Barocco napoletano, Basilica della Santa Casa, Basilica di San Paolo Maggiore, Basilica di San Pietro in Vaticano, Basilica di Sant'Andrea della Valle, Basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone, Bramante, Carlo Maderno, Chierici regolari teatini, Chiesa dei Santi Apostoli (Napoli), Chiesa di Sant'Irene (Lecce), Chiesa di Santa Maria della Sapienza, Complesso della Santissima Trinità delle Monache, Complesso di San Francesco di Paola, Croce greca, Cupola, Dionisio Nencioni di Bartolomeo, Giacomo Della Porta, Giovan Battista Cavagna, Giovan Giacomo Di Conforto, Giovanni Cola di Franco, Giulio Cesare Fontana, Lecce, Loreto, Michelangelo Buonarroti, Michelangelo Naccherino, Napoli, Pianta centrale, Reale cappella del Tesoro di san Gennaro, Roma, XVI secolo, XVII secolo, 1598.
- Teatini
Architettura barocca
Larchitettura barocca è quella fase della storia dell'architettura europea che, preceduta dal Rinascimento e dal Manierismo, si sviluppò nel XVII secolo, durante il periodo dell'assolutismo.
Vedere Francesco Grimaldi e Architettura barocca
Archivio di Stato di Napoli
L'Archivio di Stato di Napoli è un ufficio periferico del Ministero della cultura, che provvede alla conservazione, alla tutela e alla promozione del patrimonio documentario e ne favorisce la fruizione da parte degli studiosi e dei cittadini.
Vedere Francesco Grimaldi e Archivio di Stato di Napoli
Barocco napoletano
Il barocco napoletano è una forma artistica e architettonica sviluppatasi tra il XVII secolo e la prima metà del XVIII secolo a Napoli ed è riconoscibile per le sue sgargianti decorazioni marmoree e di stucchi che caratterizzano le strutture portanti degli edifici.
Vedere Francesco Grimaldi e Barocco napoletano
Basilica della Santa Casa
La basilica della Santa Casa è uno dei principali luoghi di venerazione di Maria e tra i più importanti e visitati santuari mariani della Chiesa cattolica.
Vedere Francesco Grimaldi e Basilica della Santa Casa
Basilica di San Paolo Maggiore
La basilica di San Paolo Maggiore è una basilica monumentale di Napoli situata in piazza San Gaetano, nel centro antico della città. La basilica fu costruita sui resti del tempio dei Dioscuri di cui restano due colonne di ordine corinzio con i relativi architravi che caratterizzano la facciata principale.
Vedere Francesco Grimaldi e Basilica di San Paolo Maggiore
Basilica di San Pietro in Vaticano
La basilica di San Pietro in Vaticano, ufficialmente papale arcibasilica maggiore arcipretale di San Pietro in Vaticano, è una basilica cattolica ubicata in Piazza San Pietro nello stato della Città del Vaticano; è un capolavoro dell'arte italiana e uno dei simboli di Roma, di cui domina il panorama con la sua cupola.
Vedere Francesco Grimaldi e Basilica di San Pietro in Vaticano
Basilica di Sant'Andrea della Valle
La basilica Sant'Andrea della Valle è un luogo di culto cattolico del centro storico di Roma, ubicato in piazza Vidoni, nel rione Sant'Eustachio.
Vedere Francesco Grimaldi e Basilica di Sant'Andrea della Valle
Basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone
La basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone è una delle chiese basilicali di Napoli; è ubicata sulla collina di Pizzofalcone, nel centro storico della città, nel quartiere San Ferdinando.
Vedere Francesco Grimaldi e Basilica di Santa Maria degli Angeli a Pizzofalcone
Bramante
Formatosi a Urbino, uno dei centri della cultura italiana del XV secolo, fu attivo dapprima a Milano, condizionando lo sviluppo del rinascimento lombardo, quindi a Roma, dove progettò la basilica di San Pietro.
Vedere Francesco Grimaldi e Bramante
Carlo Maderno
Formatosi a Roma al fianco dello zio Domenico Fontana, il nome di Maderno è oggi indissolubilmente legato alla facciata della chiesa di Santa Susanna alle Terme di Diocleziano e, soprattutto, alla realizzazione della facciata e della navata longitudinale della basilica di San Pietro.
Vedere Francesco Grimaldi e Carlo Maderno
Chierici regolari teatini
I chierici regolari teatini (in latino Ordo clericorum regularium vulgo Theatinorum) sono un istituto religioso maschile di diritto pontificio: i chierici regolari di questo ordine pospongono al loro nome la sigla C.R.Ann.
Vedere Francesco Grimaldi e Chierici regolari teatini
Chiesa dei Santi Apostoli (Napoli)
La chiesa dei Santi Apostoli è una chiesa monumentale di Napoli ubicata nell'omonimo largo, lungo l'antico decumano superiore del centro antico della città.
Vedere Francesco Grimaldi e Chiesa dei Santi Apostoli (Napoli)
Chiesa di Sant'Irene (Lecce)
La chiesa di Sant'Irene dei Teatini è un luogo di culto cattolico del centro storico di Lecce. È intitolata a sant'Irene da Lecce, protettrice della città fino al 1656, anno in cui papa Alessandro VII proclamò il patrocinio leccese di un santo vescovo: Sant'Oronzo.
Vedere Francesco Grimaldi e Chiesa di Sant'Irene (Lecce)
Chiesa di Santa Maria della Sapienza
La chiesa di Santa Maria della Sapienza si erge nel centro storico di Napoli, lungo via Costantinopoli.
Vedere Francesco Grimaldi e Chiesa di Santa Maria della Sapienza
Complesso della Santissima Trinità delle Monache
Il complesso della Santissima Trinità delle Monache è uno dei più vasti complessi abbaziali di Napoli: esso comprende anche la monumentale chiesa della Santissima Trinità delle Monache.
Vedere Francesco Grimaldi e Complesso della Santissima Trinità delle Monache
Complesso di San Francesco di Paola
Il complesso di San Francesco di Paola era un complesso sacro di Napoli, ubicato in piazza San Francesco di Paola, fuori porta Capuana.
Vedere Francesco Grimaldi e Complesso di San Francesco di Paola
Croce greca
La croce greca è una croce costituita da quattro bracci di uguale lunghezza che formano tra loro un angolo retto. Nell'architettura l'intersecarsi di navata e transetto conferisce alle chiese una pianta a croce.
Vedere Francesco Grimaldi e Croce greca
Cupola
La cupola è una volta a calotta con perfetta simmetria centrale, con base poligonale, circolare o ellittica e profilo a semicerchio, a parabola oppure ovoidale.
Vedere Francesco Grimaldi e Cupola
Dionisio Nencioni di Bartolomeo
Nel 1584 si trasferì a Napoli. Qui, il suo nome è legato alla chiesa dei Girolamini, nel cui cantiere rimase dal 1587 fino alla sua morte, collaborando con Giovanni Antonio Dosio.
Vedere Francesco Grimaldi e Dionisio Nencioni di Bartolomeo
Giacomo Della Porta
Appartenente a una famiglia di scultori comacini, inizia la sua attività a Genova nella bottega dello zio Bartolomeo; tra le varie opere lasciate in città, sono sue le statue della cappella Cybo nella cattedrale di San Lorenzo tra cui la figura giacente di Giuliano Cybo.
Vedere Francesco Grimaldi e Giacomo Della Porta
Giovan Battista Cavagna
Fu attivo principalmente a Napoli.
Vedere Francesco Grimaldi e Giovan Battista Cavagna
Giovan Giacomo Di Conforto
Se ne ignora il luogo di nascita. Comparve a Napoli, nel 1595 come maestro di muro (capomastro) alle dipendenze di Cesare Quaranta, per i lavori al Complesso di San Gaudioso.
Vedere Francesco Grimaldi e Giovan Giacomo Di Conforto
Giovanni Cola di Franco
La sua attività è documentata tra il 1596 e il 1621. Fu un esponente di particolare importanza dell'architettura napoletana manierista a cavallo tra il XVI e il XVII secolo.
Vedere Francesco Grimaldi e Giovanni Cola di Franco
Giulio Cesare Fontana
Figlio del noto Domenico Fontana e di Elisabetta Paduschi, si formò nella bottega paterna insieme allo zio Giovanni Fontana, al cugino Carlo Maderno, Matteo Castelli e Girolamo Rainaldi.
Vedere Francesco Grimaldi e Giulio Cesare Fontana
Lecce
Lecce (AFI:; Lécce in dialetto salentino; Λουππίου, Luppìu in grico) è un comune italiano di abitanti, con l'intera area urbanizzata di circa, capoluogo dell'omonima provincia della Puglia e principale centro urbano del Salento.
Vedere Francesco Grimaldi e Lecce
Loreto
Loreto è un comune italiano di abitanti della provincia di Ancona nelle Marche. Famosa per ospitare la basilica della Santa Casa, la città di Loreto è uno dei più importanti e antichi luoghi di pellegrinaggio mariano del mondo cattolico.
Vedere Francesco Grimaldi e Loreto
Michelangelo Buonarroti
fu protagonista del Rinascimento italiano, già in vita fu riconosciuto dai suoi contemporanei come uno dei più grandi artisti di tutti i tempi.
Vedere Francesco Grimaldi e Michelangelo Buonarroti
Michelangelo Naccherino
Nel capoluogo toscano fu allievo del Giambologna, da lui stesso accusato di empietà. Nel 1573 si trasferì dal Granducato di Toscana al Regno di Napoli dove iniziò una feconda carriera.
Vedere Francesco Grimaldi e Michelangelo Naccherino
Napoli
Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.
Vedere Francesco Grimaldi e Napoli
Pianta centrale
Nell'architettura, si dice pianta centrale la pianta di quegli edifici in cui tutte le parti sono organizzate intorno ad un centro (cioè che hanno simmetria centrale).
Vedere Francesco Grimaldi e Pianta centrale
Reale cappella del Tesoro di san Gennaro
La reale cappella del Tesoro di san Gennaro è una cappella barocca del duomo di Napoli fatta edificare su volontà dei napoletani per un voto a san Gennaro.
Vedere Francesco Grimaldi e Reale cappella del Tesoro di san Gennaro
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Francesco Grimaldi e Roma
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Francesco Grimaldi e XVI secolo
XVII secolo
È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.
Vedere Francesco Grimaldi e XVII secolo
1598
Il 1598 fu anche l'anno in cui fu emanato l'Editto di Nantes.
Vedere Francesco Grimaldi e 1598
Vedi anche
Teatini
- Andrea Avellino
- Antonio Agelli
- Antonio Francesco Vezzosi
- Chierici regolari teatini
- Francesco Grimaldi
- Francesco Pignatelli (cardinale)
- Gaetano Thiene
- Gianbernardino Scotti
- Gioacchino Ventura
- Giovanni Marinoni
- Giuseppe Maria Capece Zurlo
- Giuseppe Maria Tomasi
- Giuseppe Piazzi
- Guarino Guarini
- Lorenzo Scupoli
- Luigi Novarini
- Matteo Zaccolini
- Paolo Burali d'Arezzo
- Teramo Castelli