Indice
17 relazioni: Alvise Cima, Barocco, Bergamo, Capriccio (musica), Chiesa di San Celso (Milano), Cima (famiglia bergamasca), Claudio Monteverdi, Falso bordone, Girolamo Frescobaldi, Magnificat, Messa, Milano, Mottetto, Museo donizettiano, Peste del 1630, Sebastiano Cima, Sonata.
Alvise Cima
Alvise Cima nacque a Bergamo da Sebastiano pittore milanese, e Ursula Barili nella vicinia San Salvatore in via Salvecchio nel palazzo degli Alessandri, venendo battezzato nella chiesa detta dei disperati dal curato Pietro Colleone il giorno medesimo.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Alvise Cima
Barocco
Il Barocco è un movimento estetico, ideologico e culturale sorto in Italia tra la fine del XVI e l'inizio del XVII secolo, e dall'Italia propagatosi in tutta Europa nel mondo delle arti, della letteratura, della musica, e in numerosi altri ambiti, fino alla metà del XVIII secolo.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Barocco
Bergamo
Bergamo (IPA:,; Bèrghem,, in dialetto bergamasco,, fino al XVIII secolo anche Bergomo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Bergamo
Capriccio (musica)
Il capriccio è un tipo di composizione caratterizzato da una certa libertà di realizzazione. Molto in uso nel XVII sec., in parte simile al ricercare e alla fantasia, è dunque di tipo contrappuntistico (Frescobaldi), o virtuosistico (Paganini).
Vedere Giovanni Paolo Cima e Capriccio (musica)
Chiesa di San Celso (Milano)
La chiesa di San Celso è un edificio religioso in stile romanico situato a Milano, annesso alla chiesa di Santa Maria presso San Celso.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Chiesa di San Celso (Milano)
Cima (famiglia bergamasca)
Cima è stata un'importante famiglia di Bergamo i cui personaggi principali si dedicarono all'arte della pittura e della musica. La famiglia ha origine dai nobili marchigiani; è documentata la presenza sul territorio bergamasco dal 1630, proveniente dal ramo della famiglia presente sul territorio milanese dal Cinquecento.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Cima (famiglia bergamasca)
Claudio Monteverdi
La sua attività artistica segnò il passaggio dalla musica rinascimentale alla musica barocca. Fu uno dei principali innovatori che accompagnarono l'evoluzione del linguaggio musicale (su questo processo stilistico vedi anche Retorica musicale), insieme al "principe dei musici", Carlo Gesualdo.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Claudio Monteverdi
Falso bordone
Il falso bordone (o falsobordone) è una tecnica di armonizzazione usata nel tardo medioevo e nel primo rinascimento particolarmente dai compositori della Scuola di Borgogna.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Falso bordone
Girolamo Frescobaldi
È ritenuto uno dei maggiori compositori per clavicembalo e organo del XVII secolo.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Girolamo Frescobaldi
Magnificat
Il Magnificat è un cantico contenuto nel primo capitolo del Vangelo secondo Luca con il quale Maria loda e ringrazia Dio perché si è benignamente degnato di liberare il suo popolo.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Magnificat
Messa
La messa, detta talvolta santa messa o celebrazione eucaristica, è una liturgia propria di diverse Chiese cristiane. La celebrazione eucaristica è tipica della Chiesa cattolica, delle Chiese veterocattoliche, della Chiesa ortodossa, delle Comunità anglicane di tradizione anglo-cattolica e di alcune comunità luterane che riservano al sacramento dell'eucaristia un ruolo preponderante nella vita della Chiesa.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Messa
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Giovanni Paolo Cima e Milano
Mottetto
Il mottetto è una composizione polifonica di ispirazione sacra, con o senza strumenti.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Mottetto
Museo donizettiano
Il Museo donizettiano è situato a Bergamo (Città Alta) nel palazzo della Misericordia Maggiore di via Arena, antica sede dell'Istituto musicale Gaetano Donizetti, e allestito nella sala che era la sala Consiliare della Congregazione della Misericordia Maggiore.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Museo donizettiano
Peste del 1630
La peste del 1630 fu un'epidemia di peste bubbonica diffusasi in Italia nel periodo tra il 1629 e il 1633 che colpì diverse zone del Settentrione, il Granducato di Toscana, la Repubblica di Lucca e la Svizzera, con la massima diffusione nell'anno 1630.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Peste del 1630
Sebastiano Cima
Sebastiano Cima nacque da Gian Paolo musicista e maestro di cappella e Elena presumibilmente il 19 febbraio 1599 come risulterebbe dall'atto di nascita conservato nella chiesa milanese di San Lorenzo Maggiore.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Sebastiano Cima
Sonata
La sonata (dal latino sonare) è una composizione eseguita da strumenti, in opposizione alla cantata (dal latino cantare), che sta a indicare un brano interpretato anche da voci.
Vedere Giovanni Paolo Cima e Sonata