Indice
51 relazioni: Addizione, Angolo, Angolo piatto, Angolo retto, Arcocoseno, Arcocotangente, Arcoseno, Arcotangente, Area, Circonferenza unitaria, Corrispondenza biunivoca, Cosecante, Coseno, Cotangente, Disequazione, Distanza (matematica), Equazione, Espressione matematica, Formula di Erone, Formule di duplicazione, Funzione trigonometrica, Funzioni iperboliche, Geometria ellittica, Geometria sferica, Identità (matematica), Interpolazione, Logaritmo, Matematica, Moltiplicazione, Numero complesso, Numero razionale, Numero reale, Perpendicolarità, Piano (geometria), Polinomio di Čebyšëv, Punto (geometria), Quadrilatero ciclico, Radiante, Radicale (matematica), Secante (geometria), Secante (trigonometria), Semiretta, Seno (matematica), Senoverso, Sottrazione, Tangente (matematica), Tavola degli integrali indefiniti di funzioni d'arco, Tavola degli integrali indefiniti di funzioni trigonometriche, Teorema di Pitagora, Triangolo, ... Espandi índice (1 più) »
Addizione
Laddizione (denotata normalmente dal simbolo del più, "+") è una delle quattro operazioni fondamentali dell'aritmetica, insieme alla sottrazione, alla moltiplicazione e alla divisione.
Vedere Glossario di trigonometria e Addizione
Angolo
Un angolo (dal latino angulus, dal greco ἀγκύλος (ankýlos), derivazione dalla radice indoeuropea ank, piegare, curvare), in matematica, indica ciascuna delle due porzioni di piano comprese tra due semirette aventi la stessa origine.
Vedere Glossario di trigonometria e Angolo
Angolo piatto
L'angolo piatto è un angolo definito nel seguente modo: date due semirette con l'origine in comune, se esse formano due angoli congruenti questi sono detti angoli piatti o angoli piani.
Vedere Glossario di trigonometria e Angolo piatto
Angolo retto
L'angolo retto è un angolo definito nel seguente modo: se da un punto di una retta si alza un'altra retta e gli angoli formati tra questa e la retta data da una parte e dall'altra sono congruenti, allora essi sono retti.
Vedere Glossario di trigonometria e Angolo retto
Arcocoseno
In matematica, in particolare in trigonometria, larcocoseno è definito come funzione inversa del coseno di un angolo. La funzione coseno non è biiettiva, quindi non invertibile.
Vedere Glossario di trigonometria e Arcocoseno
Arcocotangente
In matematica, e in particolare in trigonometria, larcocotangente è la funzione definita come funzione inversa della cotangente di un angolo nell'intervallo left(0, piright).
Vedere Glossario di trigonometria e Arcocotangente
Arcoseno
In trigonometria larcoseno è definito come funzione inversa del seno di un angolo. La funzione seno non è biettiva quindi non è possibile avere la sua inversa, tuttavia è possibile restringere il suo dominio in modo da renderla sia iniettiva che suriettiva e quindi invertibile.
Vedere Glossario di trigonometria e Arcoseno
Arcotangente
In trigonometria larcotangente è definita come funzione inversa della restrizione della funzione tangente all'intervallo left(-,right)subset R.
Vedere Glossario di trigonometria e Arcotangente
Area
Larea è la misura dell'estensione di una regione bidimensionale di uno spazio, ovvero la misura dell'estensione di una superficie. Come per le altre misure di natura geometrica, per la precisione si dovrebbe distinguere fra la regione bidimensionale (insieme di punti) e la sua area (valore numerico associato alla precedente).
Vedere Glossario di trigonometria e Area
Circonferenza unitaria
Una circonferenza unitaria, in matematica, è una circonferenza di raggio unitario, cioè una circonferenza il cui raggio è 1. Frequentemente, specialmente in trigonometria, la circonferenza unitaria è centrata nell'origine (0,0) in un sistema di coordinate cartesiane nel piano euclideo.
Vedere Glossario di trigonometria e Circonferenza unitaria
Corrispondenza biunivoca
In matematica una corrispondenza biunivoca tra due insiemi X e Y è una relazione binaria tra X e Y, tale che ad ogni elemento di X corrisponda uno ed un solo elemento di Y, e viceversa ad ogni elemento di Y corrisponda uno ed un solo elemento di X. In particolare, la corrispondenza biunivoca è una relazione di equivalenza.
Vedere Glossario di trigonometria e Corrispondenza biunivoca
Cosecante
In trigonometria la cosecante è una funzione definita come il reciproco del seno e indicata solitamente con la notazione csc: Poiché il seno di un angolo è nullo quando l'angolo è pari a kpi (k intero), la cosecante è definita sul dominio dei reali privati dei multipli interi di pi.
Vedere Glossario di trigonometria e Cosecante
Coseno
In matematica, in particolare in trigonometria, dato un triangolo rettangolo, il coseno di uno dei due angoli interni adiacenti all'ipotenusa è definito come il rapporto tra le lunghezze del cateto adiacente all'angolo e dell'ipotenusa.
Vedere Glossario di trigonometria e Coseno
Cotangente
In matematica, in particolare in trigonometria, la cotangente di un angolo è definita come la proiezione sull'asse x del punto di incontro tra il prolungamento del secondo lato dell'angolo orientato e la retta che tange la circonferenza goniometrica nel punto (0;1).
Vedere Glossario di trigonometria e Cotangente
Disequazione
Una disequazione, in matematica, è una relazione di disuguaglianza tra due espressioni che contengono delle incognite. In altri termini, dette f e g due funzioni reali definite in un insieme A, una disequazione nella variabile x (inclusa la possibilità che x.
Vedere Glossario di trigonometria e Disequazione
Distanza (matematica)
L'accezione matematica del termine distanza ha un significato analogo a quello dell'uso comune, cioè quello della misura della "lontananza" tra due punti di un insieme al quale si possa attribuire qualche carattere spaziale.
Vedere Glossario di trigonometria e Distanza (matematica)
Equazione
Un'equazione (dal latino aequatio) è una uguaglianza matematica tra due espressioni contenenti una o più variabili, dette incognite. L'uso del termine risale almeno al Liber abbaci del Fibonacci (1228).
Vedere Glossario di trigonometria e Equazione
Espressione matematica
Un'espressione matematica è un insieme di numeri legati da segni di operazioni matematiche, detti operatori matematici.
Vedere Glossario di trigonometria e Espressione matematica
Formula di Erone
In geometria, la formula di Erone afferma che l'area di un triangolo i cui lati abbiano lunghezze a, b, c è data da: dove p è il semiperimetro: La formula di Erone può anche essere scritta nella forma equivalente.
Vedere Glossario di trigonometria e Formula di Erone
Formule di duplicazione
Le formule di duplicazione nella trigonometria servono per calcolare il seno, il coseno e la tangente di 2 avendo il valore di seno, coseno o tangente di alpha.
Vedere Glossario di trigonometria e Formule di duplicazione
Funzione trigonometrica
In matematica, le funzioni trigonometriche o funzioni goniometriche o funzioni circolari sono funzioni di un angolo; esse sono importanti nello studio dei triangoli e nella modellizzazione dei fenomeni periodici, oltre a un gran numero di altre applicazioni.
Vedere Glossario di trigonometria e Funzione trigonometrica
Funzioni iperboliche
In matematica, le funzioni iperboliche costituiscono una famiglia di funzioni elementari dotate di alcune proprietà analoghe a corrispondenti proprietà delle ordinarie funzioni trigonometriche.
Vedere Glossario di trigonometria e Funzioni iperboliche
Geometria ellittica
La geometria ellittica o di Riemann è una geometria non euclidea ideata dal matematico Bernhard Riemann. Nasce dalla negazione del V postulato di Euclide, o equivalentemente dal IV.1 assioma di Hilbert.
Vedere Glossario di trigonometria e Geometria ellittica
Geometria sferica
La geometria sferica è una geometria non euclidea ideata dal matematico Bernhard Riemann. La geometria sferica possiede una immediata interpretazione nella geometria euclidea.
Vedere Glossario di trigonometria e Geometria sferica
Identità (matematica)
Si dice identità, in matematica, un'uguaglianza tra due espressioni nelle quali intervengono una o più variabili, la quale è vera per tutti i valori che si possono attribuire alle variabili stesse, col solo vincolo di rendere sensate le espressioni.
Vedere Glossario di trigonometria e Identità (matematica)
Interpolazione
In matematica, e in particolare in analisi numerica, per interpolazione si intende un metodo per individuare nuovi punti del piano cartesiano a partire da un insieme finito di punti dati, nell'ipotesi che tutti i punti si possano riferire ad una funzione f(x) di una data famiglia di funzioni di una variabile reale.
Vedere Glossario di trigonometria e Interpolazione
Logaritmo
In matematica, il logaritmo di un numero in una data base è l'esponente al quale la base deve essere elevata per ottenere il numero stesso. In generale, se b.
Vedere Glossario di trigonometria e Logaritmo
Matematica
La matematica (dal greco: μάθημα (máthema), traducibile con i termini "scienza", "conoscenza" o "apprendimento"; μαθηματικός (mathematikós) significa "incline ad apprendere") è la disciplina che studia le quantità, i numeri, lo spazio,.
Vedere Glossario di trigonometria e Matematica
Moltiplicazione
La moltiplicazione è una delle quattro operazioni fondamentali dell'aritmetica. È un modo rapido per rappresentare la somma di numeri uguali.
Vedere Glossario di trigonometria e Moltiplicazione
Numero complesso
Un numero complesso è definito come un numero della forma x+iy, con x e y numeri reali e i una soluzione dell'equazione x^2.
Vedere Glossario di trigonometria e Numero complesso
Numero razionale
In matematica, un numero razionale è un numero ottenibile come rapporto tra due numeri interi primi fra loro, il secondo dei quali diverso da 0.
Vedere Glossario di trigonometria e Numero razionale
Numero reale
In matematica, i numeri reali possono essere descritti in maniera non formale come numeri ai quali è possibile attribuire uno sviluppo decimale finito o infinito, come pi.
Vedere Glossario di trigonometria e Numero reale
Perpendicolarità
La perpendicolarità è un concetto geometrico che indica la presenza di un angolo retto tra due entità geometriche. Queste possono essere ad esempio due rette in un piano, oppure una retta ed un piano o due piani incidenti nello spazio.
Vedere Glossario di trigonometria e Perpendicolarità
Piano (geometria)
Il piano è un concetto primitivo della geometria, ossia un concetto per il quale non esiste una definizione formale e che si suppone intuitivamente comprensibile e/o esperienzialmente acquisito, pertanto un'idea universalmente accettata e unica rappresentabile con oggetti concreti che fungono da esempio ma che per la loro sussistenza stessa non risolvono pienamente il concetto (gli altri concetti primitivi della geometria sono il punto e la retta).
Vedere Glossario di trigonometria e Piano (geometria)
Polinomio di Čebyšëv
In matematica, i polinomi di Čebyšëv, normalmente in italiano detti polinomi di Chebyshev secondo la traslitterazione anglosassone sono le componenti di una successione polinomiale che inizia con i seguenti polinomi: Traggono il loro nome dal matematico russo Pafnutij L'vovič Čebyšëv, che li studiò come soluzioni polinomiali della seguente equazione differenziale, anch'essa detta di Čebyšëv: I polinomi che esaminiamo sono detti anche polinomi di Čebyšëv di prima specie, per distinguerli dai polinomi di un'altra successione polinomiale detti polinomi di Čebyšëv di seconda specie.
Vedere Glossario di trigonometria e Polinomio di Čebyšëv
Punto (geometria)
In geometria il punto è un concetto primitivo. Intuitivamente equivale a un'entità adimensionale spaziale, per cui può essere considerato semplicemente come una posizione, cioè come una coordinata.
Vedere Glossario di trigonometria e Punto (geometria)
Quadrilatero ciclico
In geometria, un quadrilatero ciclico è un quadrilatero i cui vertici giacciono tutti sulla stessa circonferenza. In un quadrilatero ciclico, gli angoli opposti sono supplementari (la loro somma è π radianti).
Vedere Glossario di trigonometria e Quadrilatero ciclico
Radiante
Il radiante (generalmente indicato rad quando necessario) è l'unità di misura dell'ampiezza degli angoli del Sistema internazionale di unità di misura.
Vedere Glossario di trigonometria e Radiante
Radicale (matematica)
In matematica, la radice n-esima o radicale n-esimo, con nin mathbbsetminus, di un numero reale age0, scritto come sqrt, è un numero reale bge 0 tale che b^n.
Vedere Glossario di trigonometria e Radicale (matematica)
Secante (geometria)
Per retta secante di una curva si intende una retta che interseca la curva in due o più dei suoi punti. Questo termine deriva dal latino secare, per "tagliare".
Vedere Glossario di trigonometria e Secante (geometria)
Secante (trigonometria)
In matematica, la secante di un angolo è una funzione trigonometrica definita come il reciproco del coseno dello stesso angolo, ossia: p.182.
Vedere Glossario di trigonometria e Secante (trigonometria)
Semiretta
In geometria, la semiretta è l'insieme formato da un punto su una retta data e una delle due parti in cui tale retta viene divisa dal punto.
Vedere Glossario di trigonometria e Semiretta
Seno (matematica)
In matematica, in particolare in trigonometria, dato un triangolo rettangolo il seno di uno dei due angoli interni adiacenti all'ipotenusa è definito come il rapporto tra le lunghezze del cateto opposto all'angolo e dell'ipotenusa.
Vedere Glossario di trigonometria e Seno (matematica)
Senoverso
In matematica, il senoverso (dal latino sinus versus), è una funzione goniometrica definita come: Questa funzione e quella del seno si trovano per la prima volta nel trattato indiano "Surya Siddhanta" di astronomia, e immediatamente dopo negli scritti di Aryabhata, matematico indiano, che compilò una tavola di dette funzioni.
Vedere Glossario di trigonometria e Senoverso
Sottrazione
In matematica, la sottrazione è una delle quattro operazioni aritmetiche fondamentali. È normalmente denotata con un segno meno infisso ("−").
Vedere Glossario di trigonometria e Sottrazione
Tangente (matematica)
In matematica, in particolare in trigonometria, la tangente è una funzione trigonometrica definita come la proiezione sull'asse y del punto di incontro tra il prolungamento del secondo lato dell'angolo orientato e la retta che tange la circonferenza goniometrica nel punto (1,0); molto spesso è anche definita come il rapporto tra il seno e il coseno del medesimo angolo.
Vedere Glossario di trigonometria e Tangente (matematica)
Tavola degli integrali indefiniti di funzioni d'arco
Questa pagina contiene una tavola di integrali indefiniti di funzioni d'arco. Per altri integrali vedi Integrale § Tavole di integrali. In questa pagina si assume che c denoti una costante diversa da 0.
Vedere Glossario di trigonometria e Tavola degli integrali indefiniti di funzioni d'arco
Tavola degli integrali indefiniti di funzioni trigonometriche
Questa pagina contiene una tavola di integrali indefiniti di funzioni trigonometriche. In questa pagina si assume che c sia una costante diversa da 0.
Vedere Glossario di trigonometria e Tavola degli integrali indefiniti di funzioni trigonometriche
Teorema di Pitagora
Il teorema di Pitagora è un teorema della geometria euclidea che stabilisce una relazione fondamentale tra i lati di un triangolo rettangolo.
Vedere Glossario di trigonometria e Teorema di Pitagora
Triangolo
Il triangolo è un poligono con tre lati.
Vedere Glossario di trigonometria e Triangolo
Trigonometria
La trigonometria, dal greco trígonon (τρίγωνον, triangolo) e métron (μέτρον, misura), quindi 'risoluzione del triangolo', è la parte della matematica che studia i triangoli a partire dai loro angoli.
Vedere Glossario di trigonometria e Trigonometria