Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gran Premio Nuvolari

Indice Gran Premio Nuvolari

Il Gran Premio Nuvolari è una competizione automobilistica di regolarità, riservata alle vetture d'epoca, che si disputa dal 1991.

41 relazioni: Alfonso de Portago, Anni 1980, Arezzo, Audi, Autodromo Enzo e Dino Ferrari, Autodromo Riccardo Paletti, Automobile Club d'Italia, Automobilismo, Banca Generali, Chilometro, Circuito di Montenero, Commissione Sportiva Automobilistica Italiana, Cronografo, Eberhard (azienda), Federazione Internazionale dell'Automobile, Ferrara, Ferrari 335 S, Granfondo, Italia, Lombardia, Mantova, Mille Miglia, Orologeria, Parma, Piazza delle Erbe (Mantova), Piazza Sordello, Pisa, Rimini, Ruoteclassiche, Senato della Repubblica, Siena, Strada statale 10 Padana Inferiore, Strada statale 236 Goitese, Svizzera, Tazio Nuvolari, Tragedia di Guidizzolo, 1953, 1954, 1957, 1977, 1991.

Alfonso de Portago

Nato da una famiglia aristocratica spagnola e di madre irlandese, trascorse l'infanzia a Biarritz in Francia, impegnandosi con successo in diversi sport.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Alfonso de Portago · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Anni 1980 · Mostra di più »

Arezzo

Arezzo (Arretium in latino, Aritim in etrusco) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Arezzo · Mostra di più »

Audi

La Audi è una casa automobilistica tedesca, fondata nel 1909 come August Horch Automobilwerke GmbH e che dal 1910 adottò la nuova denominazione Audi.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Audi · Mostra di più »

Autodromo Enzo e Dino Ferrari

L'autodromo Enzo e Dino Ferrari, comunemente noto come autodromo di Imola, è un circuito automobilistico situato nel comune di Imola.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Autodromo Enzo e Dino Ferrari · Mostra di più »

Autodromo Riccardo Paletti

L'autodromo Riccardo Paletti è un circuito che si trova nel comune di Varano de' Melegari in provincia di Parma.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Autodromo Riccardo Paletti · Mostra di più »

Automobile Club d'Italia

L'Automobile Club d'Italia (conosciuto anche con le sigle RACI fino al 1946 e in seguito ACI) è un ente pubblico non economico della Repubblica Italiana.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Automobile Club d'Italia · Mostra di più »

Automobilismo

L'automobilismo è uno sport individuale, consistente nel gareggiare con un'automobile da corsa - realizzata secondo uno specifico regolamento tecnico che varia in base alla competizione - entro un percorso chiuso alla normale circolazione (autodromo oppure tracciato stradale).

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Automobilismo · Mostra di più »

Banca Generali

Banca Generali S.p.A. è una banca orientata prevalentemente alla consulenza finanziaria e alla gestione del patrimonio finanziario delle famiglie, attraverso una rete di promotori finanziari.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Banca Generali · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Chilometro · Mostra di più »

Circuito di Montenero

Il circuito di Montenero, a Livorno, è stato scenario di diverse competizioni automobilistiche nell'epoca dei Grand Prix (anni venti e trenta), progenitori della Formula 1.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Circuito di Montenero · Mostra di più »

Commissione Sportiva Automobilistica Italiana

La Commissione Sportiva Automobilistica Italiana o CSAI era sino al 2012 l'organismo interno all'Automobile Club d'Italia (ACI) che sovrintende alle competizioni sportive, in collegamento con il CONI e la Federazione Internazionale dell'Automobile.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Commissione Sportiva Automobilistica Italiana · Mostra di più »

Cronografo

Il cronografo è un cronometro in grado di registrare il tempo misurato.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Cronografo · Mostra di più »

Eberhard (azienda)

La Maison Eberhard & Co. (in origine Manufacture d'Horlogerie Eberhard & Co.) è una fabbrica orologiera Svizzera, fondata nel 1887 a La Chaux-de-Fonds da Georges-Emile Eberhard che nacque a Saint-Imier nel 1865.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Eberhard (azienda) · Mostra di più »

Federazione Internazionale dell'Automobile

La Fédération Internationale de l'Automobile (la denominazione francese è quella ufficiale), in sigla FIA, in italiano Federazione Internazionale dell'Automobile, è una federazione di circa 150 Automobile Club nazionali di oltre 100 Paesi del mondo, rappresentanti quasi 100 milioni di automobilisti.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Federazione Internazionale dell'Automobile · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Ferrara · Mostra di più »

Ferrari 335 S

La 335 S è una autovettura da competizione prodotta dalla Ferrari dal 1957 al 1958 in quattro esemplari.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Ferrari 335 S · Mostra di più »

Granfondo

Le Gran Fondo o Granfondo sono manifestazioni sportive, a carattere amatoriale o agonistico, che si disputano sulla lunga distanza.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Granfondo · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Italia · Mostra di più »

Lombardia

La Lombardia (AFI: in italiano;, o in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 ed istituita nel 1970.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Lombardia · Mostra di più »

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti (in tutta l'area urbana), capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Mantova · Mostra di più »

Mille Miglia

La Mille Miglia è stata una competizione automobilistica stradale di granfondo disputata in Italia in 24 edizioni tra il 1927 e il 1957.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Mille Miglia · Mostra di più »

Orologeria

L'orologeria è la tecnica ma anche l'arte di costruire, ma oggi soprattutto riparare, gli orologi.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Orologeria · Mostra di più »

Parma

Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Parma · Mostra di più »

Piazza delle Erbe (Mantova)

Piazza delle Erbe (o più semplicemente piazza Erbe) è una delle piazze principali di Mantova.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Piazza delle Erbe (Mantova) · Mostra di più »

Piazza Sordello

Piazza Sordello è una grande piazza sita in Mantova e dedicata al poeta mantovano del XIII secolo Sordello da Goito.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Piazza Sordello · Mostra di più »

Pisa

Pisa (AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Toscana.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Pisa · Mostra di più »

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo, Ariminum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Rimini · Mostra di più »

Ruoteclassiche

Ruoteclassiche è una rivista italiana specializzata nella trattazione di argomenti relativi ad autovetture, motociclette e autoveicoli commerciali, industriali e agricoli del passato.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Ruoteclassiche · Mostra di più »

Senato della Repubblica

Il Senato della Repubblica (spesso abbreviato semplicemente in Senato), nel sistema politico italiano, è un'assemblea legislativa che – unitamente alla Camera dei deputati – costituisce il Parlamento italiano.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Senato della Repubblica · Mostra di più »

Siena

Siena (IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Toscana.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Siena · Mostra di più »

Strada statale 10 Padana Inferiore

La ex strada statale 10 Padana Inferiore (SS 10), ora strada regionale 10 Padana Inferiore (SR 10) in Veneto, strada provinciale 10 Padana Inferiore (SP 10) in Piemonte, strada provinciale ex SS 10 (SP ex SS 10) in Lombardia e strada provinciale 10 regionale (SP 10 R) in Emilia-Romagna, è una delle più note arterie stradali del Nord Italia.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Strada statale 10 Padana Inferiore · Mostra di più »

Strada statale 236 Goitese

La strada statale 236 Goitese (SS 236), ora strada provinciale ex SS 236 Goitese (SP ex SS 236) in provincia di Mantova e strada provinciale BS 236 Goitese (SP BS 236) in provincia di Brescia, è una strada provinciale italiana che collega le città di Mantova e Brescia.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Strada statale 236 Goitese · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Svizzera · Mostra di più »

Tazio Nuvolari

La sua carriera sportiva abbraccia un trentennio dal 1920 al 1950, con l'interruzione di oltre sei anni a causa del secondo conflitto mondiale.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Tazio Nuvolari · Mostra di più »

Tragedia di Guidizzolo

La tragedia di Guidizzolo è un tragico incidente stradale avvenuto il 12 maggio 1957, durante lo svolgimento dell'ultima edizione della Mille Miglia.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e Tragedia di Guidizzolo · Mostra di più »

1953

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e 1953 · Mostra di più »

1954

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e 1954 · Mostra di più »

1957

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e 1957 · Mostra di più »

1977

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e 1977 · Mostra di più »

1991

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Gran Premio Nuvolari e 1991 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »