Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Guglielmo di Wied (1845-1907)

Indice Guglielmo di Wied (1845-1907)

Guglielmo era il figlio secondogenito di Ermanno di Wied (1814–1864, figlio a sua volta di Giovanni Augusto Carlo, ultimo principe territoriale di Wied), e di sua moglie Maria di Nassau (1825–1902), figlia del duca Guglielmo di Nassau e della sua prima moglie, Luisa di Sassonia-Hildburghausen.

42 relazioni: Ermanno di Wied, Federico d'Orange-Nassau, Federico di Wied, Federico Guglielmo III di Prussia, Giorgio II di Gran Bretagna, Guerra austro-prussiana, Guerra franco-prussiana, Guglielmo di Nassau, Guglielmo di Wied, Guglielmo I dei Paesi Bassi, Herrenhaus, Luisa di Prussia, Luisa di Sassonia-Hildburghausen, Maria d'Orange-Nassau, Maria di Nassau, Neuwied, Paolina di Württemberg, Principe, Protestantesimo, Vittorio I di Ratibor, Wassenaar, Wied (contea), Wied-Neuwied, 1845, 1864, 1866, 1870, 1871, 1875, 1878, 1886, 1888, 1891, 1892, 1893, 1894, 1897, 1898, 1899, 1901, 1904, 1907.

Ermanno di Wied

Ermanno era il figlio secondogenito di Giovanni Augusto Carlo, ultimo principe regnante di Wied (1779–1836), e di sua moglie la principessa Sofia Augusta di Solms-Braunfels (1796–1855), figlia del principe Guglielmo di Solms-Braunfels e di sua moglie, la contessa Augusta Francesca di Salm-Grumbach.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Ermanno di Wied · Mostra di più »

Federico d'Orange-Nassau

Crebbe alla corte di suo nonno Federico Guglielmo II di Prussia e di suo zio Federico Guglielmo III di Prussia; uno dei suoi precettori fu Karl von Clausewitz.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Federico d'Orange-Nassau · Mostra di più »

Federico di Wied

Guglielmo Federico nacque a Neuwied nel Regno di Prussia, primogenito di Guglielmo, Principe di Wied (1845–1907), (figlio di Ermanno, Principe di Wied e della Principessa Maria di Nassau) e di sua moglie, la Principessa Maria dei Paesi Bassi (1841–1910), (figlia del Principe Federico dei Paesi Bassi e di sua moglie la Principessa Luisa di Prussia).

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Federico di Wied · Mostra di più »

Federico Guglielmo III di Prussia

Resse il trono di Prussia in uno dei suoi più difficili periodi durante le Guerre napoleoniche che segnarono la fine del Sacro Romano Impero e per ulteriori 25 anni dopo il Congresso di Vienna.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Federico Guglielmo III di Prussia · Mostra di più »

Giorgio II di Gran Bretagna

Il duca Giorgio Augusto di Hannover nacque presso il palazzo di Herrenhausen, nello stato tedesco di Hannover.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Giorgio II di Gran Bretagna · Mostra di più »

Guerra austro-prussiana

La guerra austro-prussiana (chiamata anche guerra delle sette settimane) fu combattuta nel 1866 dall'Impero d'Austria e i suoi alleati tedeschi, contro il Regno di Prussia, alcuni stati tedeschi minori e il Regno d'Italia.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Guerra austro-prussiana · Mostra di più »

Guerra franco-prussiana

La guerra franco-prussiana (in tedesco Deutsch-Französischer Krieg, in francese Guerre Franco-Allemande o Guerre Franco-Prussienne) fu combattuta dal 19 luglio 1870 al 10 maggio 1871 tra il secondo Impero francese (e dopo la caduta del regime, dalla terza Repubblica francese) e il Regno di Prussia, sostenuto dalla Confederazione Tedesca del Nord e alleato con i regni tedeschi del sud di Baden, Baviera e Württemberg.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Guerra franco-prussiana · Mostra di più »

Guglielmo di Nassau

Guglielmo era il figlio maggiore del principe Federico Guglielmo di Nassau-Weilburg e di sua moglie, Luisa Isabella di Kirchberg.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Guglielmo di Nassau · Mostra di più »

Guglielmo di Wied

Guglielmo di Wied era il terzo figlio di Guglielmo, quinto principe di Wied, che era fratello della regina di Romania Elisabetta di Wied (moglie del re Carlo I di Romania), e di sua moglie, Maria d'Orange-Nassau, figlia di Federico d'Orange-Nassau e sorella della regina di Svezia Luisa d'Orange-Nassau (moglie del re Carlo XV di Svezia).

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Guglielmo di Wied · Mostra di più »

Guglielmo I dei Paesi Bassi

Era figlio di Guglielmo V di Orange-Nassau, Statolder della Repubblica delle Sette Province Unite, e della principessa Guglielmina di Prussia.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Guglielmo I dei Paesi Bassi · Mostra di più »

Herrenhaus

Il termine tedesco Herrenhaus equivale all'italiano "Senato" o più propriamente all'inglese House of Lords (Camera dei Signori) e descrive l'istituzione della "camera alta" di governo.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Herrenhaus · Mostra di più »

Luisa di Prussia

Luisa fu la figlia secondogenita di Guglielmo I di Germania (1797-1888) e di Augusta di Sassonia-Weimar (1811-1890).

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Luisa di Prussia · Mostra di più »

Luisa di Sassonia-Hildburghausen

Luisa crebbe insieme alle sorelle Carlotta e Teresa, nella culturalmente vivace Corte della madre, ed era ritenuta la più graziosa delle tre.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Luisa di Sassonia-Hildburghausen · Mostra di più »

Maria d'Orange-Nassau

Marie nacque a Wassenaar, nei Paesi Bassi, come quarto dei figlio e figlia più giovane del principe Federico dei Paesi Bassi (1797-1881) secondo figlio di Guglielmo I dei Paesi Bassi, e sua moglie, la principessa Luisa di Prussia (1808-1870), figlia di Federico Guglielmo III di Prussia.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Maria d'Orange-Nassau · Mostra di più »

Maria di Nassau

Con il nome Maria di Nassau sono conosciuti i seguenti personaggi.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Maria di Nassau · Mostra di più »

Neuwied

Neuwied è una città di 64.591 abitanti della Renania-Palatinato, in Germania.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Neuwied · Mostra di più »

Paolina di Württemberg

Paolina era figlia di Ludovico Federico Alessandro di Württemberg e di Enrichetta di Nassau-Weilburg.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Paolina di Württemberg · Mostra di più »

Principe

Il termine principe (femminile principessa), dal latino princeps, indica un membro dell'alta aristocrazia, ma con molte differenze di significato.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Principe · Mostra di più »

Protestantesimo

Il protestantesimo è una branca del cristianesimo"" su Encyclopædia Britannica.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Protestantesimo · Mostra di più »

Vittorio I di Ratibor

Vittorio sposò il 19 aprile 1845 a Donaueschingen la principessa Amalia di Fürstenberg (1821–1899), figlia del principe Carlo Egon II di Fürstenberg e di sua moglie la principessa Amalia di Baden. Ebbero dieci figli.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Vittorio I di Ratibor · Mostra di più »

Wassenaar

Wassenaar è una municipalità dei Paesi Bassi di 25.839 abitanti situata nella provincia dell'Olanda Meridionale.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Wassenaar · Mostra di più »

Wied (contea)

La contea di Wied era uno stato della regione tedesca della Renania-Palatinato, in Germania, collocato presso il fiume Wied nel punto ove incontra il Reno.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Wied (contea) · Mostra di più »

Wied-Neuwied

Wied-Neuwied fu uno staterello nel nord-est della Renania-Palatinato lungo il corso del fiume Reno e confinava a nord con Schupbach e a est con l'exclave di Villmar.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e Wied-Neuwied · Mostra di più »

1845

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1845 · Mostra di più »

1864

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1864 · Mostra di più »

1866

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1866 · Mostra di più »

1870

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1870 · Mostra di più »

1871

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1871 · Mostra di più »

1875

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1875 · Mostra di più »

1878

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1878 · Mostra di più »

1886

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1886 · Mostra di più »

1888

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1888 · Mostra di più »

1891

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1891 · Mostra di più »

1892

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1892 · Mostra di più »

1893

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1893 · Mostra di più »

1894

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1894 · Mostra di più »

1897

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1897 · Mostra di più »

1898

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1898 · Mostra di più »

1899

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1899 · Mostra di più »

1901

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1901 · Mostra di più »

1904

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1904 · Mostra di più »

1907

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Guglielmo di Wied (1845-1907) e 1907 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Guglielmo V di Wied.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »