Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Haworthia

Indice Haworthia

Haworthia Duval, 1809 è un genere di piante della famiglia delle Asphodelaceae (in passato attribuito alle Liliaceae), endemico del Sudafrica.

Indice

  1. 16 relazioni: Adrian Hardy Haworth, Angiosperme, Asparagales, Asphodelaceae, Asphodeloideae, Endemismo, Eukaryota, Famiglia (tassonomia), Genere (tassonomia), Liliaceae, Liliales, Mesangiosperme, Monocotiledoni, Plantae, Specie, Sudafrica.

Adrian Hardy Haworth

Figlio di ricchi possidenti, fu indirizzato fin dalla giovane età a studi di diritto, ma non trovando molto interesse per la materia, subito dopo aver ereditato i terreni dalla famiglia, si dedicò a tempo pieno alla storia naturale.

Vedere Haworthia e Adrian Hardy Haworth

Angiosperme

Le angiosperme (Angiospermae, Lindl.) sono una vasta divisione di piante delle spermatofite, che comprende piante annue o perenni con il massimo grado di evoluzione: in questa definizione rientrano le piante con fiore vero e con seme protetto da un frutto.

Vedere Haworthia e Angiosperme

Asparagales

Asparagales Link è un ordine di piante monocotiledoni introdotto nel 1998 dal nuovo sistema di classificazione APG, creato dall'Angiosperm Phylogeny Group.

Vedere Haworthia e Asparagales

Asphodelaceae

Le Asfodelacee (Asphodelaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante monocotiledoni comprendente piante erbacee e alberi rappresentati nelle regioni calde e temperate dell'Europa, dell'Asia, dell'Africa e dell'Oceania.

Vedere Haworthia e Asphodelaceae

Asphodeloideae

Le Asphodeloideae Burnett, 1835 sono una sottofamiglia della famiglia Asphodelaceae.

Vedere Haworthia e Asphodeloideae

Endemismo

L'endemismo è il fenomeno per cui alcune specie vegetali o animali sono esclusive di un dato territorio. Anche se, tecnicamente, il termine endemismo si può applicare anche a territori vastissimi, come interi continenti (per esempio gli armadilli sono endemici dell'America), risultano interessanti gli endemismi relativi ad areali molto ristretti come quelli insulari, a volte estesi solo per qualche chilometro quadrato.

Vedere Haworthia e Endemismo

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota, dal greco εὖ eu «vero» e κάρυον káryon «nucleo») sono, con i procarioti, uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Vedere Haworthia e Eukaryota

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, batteriologia, virologia.

Vedere Haworthia e Famiglia (tassonomia)

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro. Più generi vengono a loro volta raggruppati in famiglie.

Vedere Haworthia e Genere (tassonomia)

Liliaceae

Le Liliacee (Liliaceae Juss., 1789) sono una famiglia di piante monocotiledoni erbacee perenni, dell'ordine Liliales. La famiglia annovera molte importanti piante ornamentali (giglio, tulipano, mughetto), ampiamente coltivate per il commercio dei fiori recisi e dei bulbi.

Vedere Haworthia e Liliaceae

Liliales

Liliales Perleb, 1826 è un ordine di piante angiosperme monocotiledoni.

Vedere Haworthia e Liliales

Mesangiosperme

Le mesangiosperme sono uno dei due maggiori cladi di angiosperme riconosciuti dalla classificazione APG IV. Il raggruppamento comprende oltre specie, circa il 99,95% delle angiosperme esistenti.

Vedere Haworthia e Mesangiosperme

Monocotiledoni

Le monocotiledoni sono un raggruppamento di piante angiosperme caratterizzate da un embrione dotato di un solo cotiledone (o foglia embrionale).

Vedere Haworthia e Monocotiledoni

Plantae

Le piante (dette anche vegetali) sono organismi uni o pluricellulari, eucarioti foto-aerobici, con cloroplasti di origine endosimbiotica primaria.

Vedere Haworthia e Plantae

Specie

In biologia, la specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, essendo il livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Vedere Haworthia e Specie

Sudafrica

Il Sudafrica, ufficialmente Repubblica del Sudafrica, è uno Stato indipendente dell' Africa australe. Si affaccia sull'Oceano Atlantico ad ovest e su quello Indiano ad est.

Vedere Haworthia e Sudafrica

Conosciuto come Hawortia.