Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Duberria lutrix

Indice Duberria lutrix

Duberria lutrix (Linnaeus, 1758) è un piccolo serpente appartenente alla famiglia Lamprophiidae, diffuso in Africa.

33 relazioni: Africa, Animalia, Burundi, Chordata, Deuterostomia, Diapsida, Duberria, Etiopia, Eukaryota, Eumetazoa, Famiglia (tassonomia), Gastropoda, George Albert Boulenger, Gnathostomata, Kenya, Lamprophiidae, Linneo, Mozambico, Reptilia, Repubblica Democratica del Congo, Ruanda, Serpentes, Sinonimo (tassonomia), Sottospecie, Specie, Squamata, Swaziland, Tanzania, Tetrapoda, Uganda, Vertebrata, Zimbabwe, 1758.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Nuovo!!: Duberria lutrix e Africa · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Animalia · Mostra di più »

Burundi

Il Burundi (AFI) è un piccolo stato africano di 27.830 km² di superficie che confina con il Ruanda a nord, con la Repubblica Democratica del Congo a ovest, e con la Tanzania a sud ed a est.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Burundi · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Chordata · Mostra di più »

Deuterostomia

I deuterostomi (Deuterostomia Grobben, 1908), dal greco: bocca secondaria, rappresentano un gruppo di animali celomati caratterizzati da uno sviluppo embrionale nel quale l'ano si origina dal blastoporo (o nelle sue vicinanze), mentre la bocca si forma all'estremità opposta.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Deuterostomia · Mostra di più »

Diapsida

I diapsidi (Diapsida Osborn, 1903) sono un gruppo di vertebrati tetrapodi che svilupparono due "finestre" in ogni lato del cranio (da cui il significato del nome in greco, due arcate).

Nuovo!!: Duberria lutrix e Diapsida · Mostra di più »

Duberria

Duberria Fitzinger, 1826 è un genere di serpenti della famiglia Lamprophiidae.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Duberria · Mostra di più »

Etiopia

L'Etiopia (amarico: ኢትዮጵያ?,Ītyōṗṗyā), ufficialmente denominata Repubblica federale democratica dell'Etiopia (የኢትዮጵያ ፌዴራላዊ ዲሞክራሲያዊ ሪፐብሊክ, ye-Ītyōṗṗyā Fēdēralāwī Dīmōkrāsīyāwī Rīpeblīk), è uno Stato situato nel Corno d'Africa con una popolazione di 102,3 milioni di abitanti e capitale Addis Abeba.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Etiopia · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Eumetazoa · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Gastropoda

I Gasteropodi (Gastropoda (Cuvier, 1797)) sono la classe di Molluschi viventi che ha avuto il maggior successo evolutivo, soprattutto grazie ad adattamenti anatomici che sono molto diversi da quelli dei Monoplacofori dai quali si sono presumibilmente originati.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Gastropoda · Mostra di più »

George Albert Boulenger

Boulenger era l'unico figlio di Gustave Boulenger, un notaio belga, e di Juliette Piérart de Valenciennes.

Nuovo!!: Duberria lutrix e George Albert Boulenger · Mostra di più »

Gnathostomata

Gli Gnatostomi (Gnathostomata) sono un infraphylum di vertebrati caratterizzati dalla presenza di una bocca provvista di mandibole, responsabile, insieme ad altri caratteri, dello straordinario successo evolutivo di questi animali presenti ormai in tutti gli habitat della Terra, dove esercitano un ruolo di dominanza su tutti gli altri esseri viventi.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Gnathostomata · Mostra di più »

Kenya

Il Kenya (AFI:; in swahili Jamuhuri ya Kenya, in inglese Republic of Kenya), a volte italianizzato come Kenia, è uno Stato dell'Africa orientale, confinante a nord con Etiopia e Sudan del Sud, a sud con la Tanzania, a ovest con l'Uganda, a nord-est con la Somalia e bagnato ad est dall'oceano Indiano.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Kenya · Mostra di più »

Lamprophiidae

I Lamprofidi (Lamprophiidae Fitzinger, 1843) sono una famiglia di serpenti, diffusi prevalentemente in Africa.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Lamprophiidae · Mostra di più »

Linneo

La lettera L., posta spesso a seguire delle indicazioni di nomenclatura binomiale nei cataloghi di specie, identifica il cognome dello scienziato.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Linneo · Mostra di più »

Mozambico

Il Mozambico (in portoghese Moçambique) è uno Stato dell'Africa Orientale.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Mozambico · Mostra di più »

Reptilia

I rettili (Reptilia Laurenti, 1768), dal latino reptilis.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Reptilia · Mostra di più »

Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo (detta anche Congo, Congo-Kinshasa o ex Congo belga) è uno Stato dell'Africa centrale.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Repubblica Democratica del Congo · Mostra di più »

Ruanda

Il Ruanda (AFI:; in kinyarwanda, francese e inglese: Rwanda) è uno stato dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Ruanda · Mostra di più »

Serpentes

Col termine serpente, od ofide, vengono comunemente chiamati i rettili squamati appartenenti al sottordine Serpentes Linnaeus, 1758 (od Ophidia).

Nuovo!!: Duberria lutrix e Serpentes · Mostra di più »

Sinonimo (tassonomia)

In tassonomia per sinonimo si intende ognuno dei due (o più) nomi scientifici della stessa categoria usati per indicare il medesimo taxon.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Sinonimo (tassonomia) · Mostra di più »

Sottospecie

Nella gerarchia della classificazione degli organismi viventi, la sottospecie si colloca un gradino più in basso della specie.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Sottospecie · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Specie · Mostra di più »

Squamata

Gli squamati (Squamata Oppel, 1811) sono il più grande ordine di rettili attualmente esistente, comprendente i sauri, i serpenti e le anfisbenie.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Squamata · Mostra di più »

Swaziland

Lo eSwatini, precedentemente noto come Swaziland, ufficialmente Regno di eSwatini (o Ngwane, nome adottato alla proclamazione dell'indipendenza ma poco usato), è una nazione dell'Africa australe.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Swaziland · Mostra di più »

Tanzania

La Tanzania, formalmente Repubblica Unita di Tanzania (in swahili: Jamhuri ya Muungano wa Tanzania, in inglese: United Republic of Tanzania) è uno Stato dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Tanzania · Mostra di più »

Tetrapoda

I tetrapodi (Tetrapoda Gaffney, 1979) sono una superclasse di vertebrati che presentano quattro arti, in alcuni casi scomparsi durante l'evoluzione.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Tetrapoda · Mostra di più »

Uganda

L'Uganda è uno Stato (241.038 km², 34.758.809 ab. al 2013) dell'Africa Orientale, con capitale Kampala.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Uganda · Mostra di più »

Vertebrata

I vertebrati (Vertebrata) sono un subphylum di animali cordati caratterizzato da una struttura scheletrica ossea e/o cartilaginea.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Vertebrata · Mostra di più »

Zimbabwe

Lo Zimbabwe (pronunciato), ufficialmente Repubblica dello Zimbabwe, è uno Stato dell'Africa orientale, situato tra il fiume Zambesi e il fiume Limpopo; non ha sbocchi sul mare e confina a nord con lo Zambia, a est col Mozambico, a sud con il Sudafrica e a ovest con il Botswana.

Nuovo!!: Duberria lutrix e Zimbabwe · Mostra di più »

1758

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Duberria lutrix e 1758 · Mostra di più »

Riorienta qui:

Calamaria arctiventris, Coluber lutrix, Cyclophis catenatus, Homalosoma abyssinicum, Homalosoma lutrix.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »