Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Hope (Foy Vance)

Indice Hope (Foy Vance)

Hope è il primo album in studio del cantautore britannico Foy Vance, pubblicato il 2 luglio 2007 dall'etichetta discografica indipendente Wurdamouth Records nell'Irlanda del Nord e successivamente nel settembre dello stesso anno dalla Rubyworks Records in Irlanda.

34 relazioni: Album discografico, Arrangiamento, Basso elettrico, Batteria (strumento musicale), Cantautore, Canto, Chitarra, Compact disc, Conga, Coro (musica), Etichetta discografica indipendente, Flicorno soprano, Foy Vance, Glockenspiel, Ingegneria acustica, Irlanda, Irlanda del Nord, Joy of Nothing, Mastering, Melodica, Missaggio, Musica digitale, Organo Hammond, Pianoforte, Produttore discografico, Produttore esecutivo, Regno Unito, Rubyworks Records, Rudolph Wurlitzer Company, Sassofono, Strumento a percussione, Tamburello basco, Tromba bassa, Trombone.

Album discografico

Un album discografico è un supporto discografico (in vinile o LP, CD, musicassetta, Stereo8, download digitale o altro formato) di lunga durata, contenente una raccolta di brani musicali di uno stesso artista o di più artisti differenti (compilation).

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Album discografico · Mostra di più »

Arrangiamento

In musica l'arrangiamento è il lavoro di organizzazione strumentale e strutturale di una data composizione (che può essere costituita da un semplice tema accompagnato da una sequenza di accordi, o da un brano già arrangiato), allo scopo che essa suoni secondo la forma musicale desiderata.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Arrangiamento · Mostra di più »

Basso elettrico

Il basso elettrico (o chitarra basso, più semplicemente noto come basso) è uno strumento musicale, della famiglia degli elettrofoni, dalla tessitura grave.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Basso elettrico · Mostra di più »

Batteria (strumento musicale)

La batteria è uno strumento musicale composto da tamburi, piatti e altri strumenti a percussione disposti in modo tale che possano essere suonati da un solo musicista.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Batteria (strumento musicale) · Mostra di più »

Cantautore

Con il termine cantautore (da cantante + autore) si indica colui che interpreta canzoni da lui stesso composte.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Cantautore · Mostra di più »

Canto

Il canto è l'emissione, mediante la voce, di suoni ordinati per ritmo e altezza a formare una melodia.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Canto · Mostra di più »

Chitarra

La chitarra è uno strumento musicale cordofono a pizzico, che può essere suonato con i polpastrelli, con le unghie o con un plettro.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Chitarra · Mostra di più »

Compact disc

Il compact disc (nome inglese che tradotto letteralmente significa "disco compatto", abbreviato CD o cd; anche, meno utilizzato, compact disk) è un tipo standardizzato di disco ottico utilizzato in vari ambiti per la memorizzazione di informazioni in formato digitale.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Compact disc · Mostra di più »

Conga

Le conga sono strumenti musicali appartenenti alla famiglia dei membranofoni, utilizzati in origine nella musica afro-cubana, e diffusi successivamente in tutto il mondo, in vari generi musicali.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Conga · Mostra di più »

Coro (musica)

Un coro è un complesso di persone che cantano insieme.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Coro (musica) · Mostra di più »

Etichetta discografica indipendente

Un'etichetta indipendente è una casa di produzione musicale che lavora al di fuori delle grandi corporazioni multinazionali e, come dice la parola stessa, in modo indipendente, senza legarsi ad altre industrie.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Etichetta discografica indipendente · Mostra di più »

Flicorno soprano

Il flicorno soprano (flügelhorn in tedesco) è uno strumento musicale, intonato in Si♭, facente parte della famiglia degli ottoni e della sottofamiglia dei flicorni.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Flicorno soprano · Mostra di più »

Foy Vance

Vance è nato nel 1974 nei dintorni di Belfast (Irlanda del Nord), trascorrendo tuttavia i primi cinque anni di vita nell'Oklahoma insieme alla famiglia su decisione del padre; Durante la permanenza statunitense, Vance si approcciò subito alla musica, sviluppando interesse per il blues, il soul e il gospel ed imparando i rudimenti della chitarra grazie agli insegnamenti del padre.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Foy Vance · Mostra di più »

Glockenspiel

Il termine Glockenspiel è una parola tedesca che significa letteralmente suono (Spiel) delle campane (Glocken).

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Glockenspiel · Mostra di più »

Ingegneria acustica

L'ingegneria acustica si occupa, in generale, delle applicazioni riguardanti la produzione, trasmissione, registrazione e riproduzione del suono attraverso dispositivi meccanici, elettronici o informatici.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Ingegneria acustica · Mostra di più »

Irlanda

L'Irlanda (in irlandese: Éire, in inglese: Ireland), è uno stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica indipendente e sovrana, che ricopre approssimativamente cinque sesti dell'omonima isola situata a nord-ovest della costa occidentale dell'Europa.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Irlanda · Mostra di più »

Irlanda del Nord

L'Irlanda del Nord (inglese: Northern Ireland, irlandese: Tuaisceart Éireann) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Irlanda del Nord · Mostra di più »

Joy of Nothing

Joy of Nothing è il secondo album in studio del cantautore britannico Foy Vance, pubblicato il 26 agosto 2013 dalla Glassnote Records.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Joy of Nothing · Mostra di più »

Mastering

Il mastering (più correttamente il pre-mastering) è il processo fondamentale per creare il master di un album musicale partendo dalle tracce ottenute dopo il missaggio.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Mastering · Mostra di più »

Melodica

Un'altra melodica Hohner La melodica è uno strumento musicale simile all'accordeon e all'armonica: si tratta di un aerofono ad ance dotato di tastiera.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Melodica · Mostra di più »

Missaggio

Il missaggio (o mixaggio) nell'industria discografica consiste nel miscelare opportunamente fra loro uno o più suoni (o anche brani).

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Missaggio · Mostra di più »

Musica digitale

Con il termine musica digitale si intende una qualsiasi composizione musicale convertita in segnale digitale.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Musica digitale · Mostra di più »

Organo Hammond

L'organo Hammond è un organo elettrico progettato da Laurens Hammond e costruito dalla statunitense Hammond Organ Company.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Organo Hammond · Mostra di più »

Pianoforte

Il pianoforte è uno strumento musicale a corde percosse mediante martelletti azionati da una tastiera.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Pianoforte · Mostra di più »

Produttore discografico

Nell'industria musicale, un produttore discografico è una persona che nel corso della produzione di un disco ricopre diversi ruoli, tra i quali figurano la supervisione delle sessioni in studio di registrazione, la preparazione e la guida dei musicisti e la supervisione dei processi di mixaggio e masterizzazione.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Produttore discografico · Mostra di più »

Produttore esecutivo

Il produttore esecutivo è quella figura nell'industria dell'intrattenimento che supervisiona l'intero progetto e fa in modo che tutte le direttive vengano seguite.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Produttore esecutivo · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Regno Unito · Mostra di più »

Rubyworks Records

La Rubyworks Records è una casa discografica indipendente irlandese fondata nel 2001 da Niall Muckian.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Rubyworks Records · Mostra di più »

Rudolph Wurlitzer Company

La Rudolph Wurlitzer Company (nota anche nella forma abbreviata Wurlitzer), è una società tedesco-americana, dedita all'attività di produzione di strumenti musicali e distributori automatici.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Rudolph Wurlitzer Company · Mostra di più »

Sassofono

Il sassofono, saxofono, o, semplicemente, sax, è uno strumento musicale aerofono ad ancia semplice.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Sassofono · Mostra di più »

Strumento a percussione

Lo strumento a percussione è uno strumento musicale che suona quando percosso, colpito, agitato, frizionato o sfregato dalle mani del suonatore, o mediante appositi strumenti come bacchette, spazzole o battenti.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Strumento a percussione · Mostra di più »

Tamburello basco

il tamburello basco, chiamato anche semplicemente tamburello, è uno strumento musicale a percussione a suono indeterminato, appartenente alla categoria dei membranofoni.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Tamburello basco · Mostra di più »

Tromba bassa

La tromba bassa è un tipo di tromba sviluppata intorno al 1820 in Germania.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Tromba bassa · Mostra di più »

Trombone

Il trombone è uno strumento musicale aerofono della famiglia degli ottoni.

Nuovo!!: Hope (Foy Vance) e Trombone · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »