Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

I filosofi al cimento

Indice I filosofi al cimento

I filosofi al cimento è un'opera in due atti di Ercole Paganini, su libretto di Angelo Anelli. La prima rappresentazione ebbe luogo al Teatro alla Scala di Milano il 25 giugno 1810.

Indice

  1. 11 relazioni: Angelo Anelli, Basso (voce), Basso buffo, Democrito, Eraclito, Ercole Paganini, Lingua italiana, Milano, Soprano, Teatro alla Scala, Tenore.

Angelo Anelli

Scrisse anche utilizzando gli pseudonimi di Marco Landi, Niccolò Liprandi, Tommaso Menucci di Goro, Giordano Scannamusa, Gasparo Scopabirbe.

Vedere I filosofi al cimento e Angelo Anelli

Basso (voce)

Nel canto, il termine basso designa sia la più grave tra le voci maschili, sia il cantante che la possiede, sia il suo registro peculiare. La voce di un basso si estende solitamente dal mi grave al fa acuto (mi1 - fa3).

Vedere I filosofi al cimento e Basso (voce)

Basso buffo

In musica, il basso buffo, chiamato anche semplicemente "buffo", è una delle diverse tipologie della voce di basso. Caratterizzato da una voce "leggera", estesa e scattante, gli vengono affidati ruoli comici, che richiedono gorgheggi, trilli e diversi abbellimenti, scioglilingua.

Vedere I filosofi al cimento e Basso buffo

Democrito

Allievo di Leucippo, fu tra i fondatori dell'atomismo. È praticamente impossibile distinguere le idee attribuibili a Democrito da quelle del suo maestro.

Vedere I filosofi al cimento e Democrito

Eraclito

Eraclito è considerato il Pensatore oscuro per eccellenza ed egli stesso nutriva sfiducia nella possibilità che il suo scritto potesse essere compreso dalla maggior parte degli uomini.

Vedere I filosofi al cimento e Eraclito

Ercole Paganini

Studiò al Conservatorio della Pietà dei Turchini a Napoli, con Nicola Sala e Giacomo Tritto, divenendo poi insegnante nello stesso conservatorio.

Vedere I filosofi al cimento e Ercole Paganini

Lingua italiana

Litaliano è una lingua romanza parlata principalmente in Italia. Per ragioni storiche e geografiche, l'italiano è la lingua romanza meno divergente dal latino (complessivamente a pari merito, anche se in parametri diversi, con la lingua sarda).

Vedere I filosofi al cimento e Lingua italiana

Milano

Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).

Vedere I filosofi al cimento e Milano

Soprano

In musica, il termine soprano indica sia la chiave musicale omonima, detta anche chiave di do, sia la più acuta delle voci (e il/la cantante che la possiede), sia un registro che può essere vocale o strumentale (ad esempio sassofono soprano).

Vedere I filosofi al cimento e Soprano

Teatro alla Scala

Il Nuovo Regio Ducal Teatro alla Scala, semplicemente noto come Teatro alla Scala e colloquialmente chiamato la Scala, è il principale teatro d'opera di Milano.

Vedere I filosofi al cimento e Teatro alla Scala

Tenore

In musica il termine tenore definisce un tipo vocale e il cantante che lo possiede. Quello di tenore è il più acuto dei registri vocali maschili e la sua estensione è convenzionalmente fissata, per il repertorio solistico, nelle due ottave comprese tra il do2 e il do4, che è detto do di petto se eseguito di forza, come nella prassi moderna, e che rimane comunque una nota eseguita piuttosto raramente, tant'è che spesso l'estensione non supera il la3.

Vedere I filosofi al cimento e Tenore