Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Ipponatte

Indice Ipponatte

Le testimonianze biografiche sono estremamente incerte sulla sua cronologia: Girolamo, secondo una tradizione eusebiana lo pone erroneamente nella prima metà del VII secolo a.C..

Indice

  1. 24 relazioni: Archiloco, Aristarco di Samotracia, Biante, Bupalo, Callimaco, Chio (isola), Clazomene, Ellenismo, Eusebio di Cesarea, Giambo, Gige, Marmor Parium, Mimnermo, Parodia, Preghiera a Ermes, Preghiera a Pluto, Pseudo-Plutarco, San Girolamo, Semonide, Simposio, Smirne, Spondeo, Tradizione, Trimetro giambico.

  2. Persone legate a Efeso
  3. Poeti del VI secolo a.C.

Archiloco

Archiloco nacque alla fine dell'VIII secolo a.C. o nella prima metà del VII secolo a.C. (probabilmente intorno al 680 a.C.) nell'isola di Paro nelle Cicladi.

Vedere Ipponatte e Archiloco

Aristarco di Samotracia

Aristarco - soprannominato «ὁ γραμματικώτατος» "espertissimo in questioni linguistiche e letterarie" - venne da Samotracia ad Alessandria per studiare sotto Aristofane di Bisanzio.

Vedere Ipponatte e Aristarco di Samotracia

Biante

Nacque a Priene, da un certo Teutamo: a questo riguardo gli abitanti della sua città gli dedicheranno un recinto sacro, detto Teutameio.

Vedere Ipponatte e Biante

Bupalo

Figlio di Archermos di Scio e appartenente a una famiglia di scultori, visse fra il VII e il VI secolo a.C., verso la sessantesima Olimpiade; infatti è situabile in questo tornio di tempo perché di lui Plinio il Vecchio ricorda la rivalità con Ipponatte, sorta a causa di un suo ritratto offensivo del poeta efesino; tra l'altro, molti frammenti ipponattei citano Bupalo, in modo sempre alquanto offensivo.

Vedere Ipponatte e Bupalo

Callimaco

Figlio di Batto e MesatmaSecondo la Vita contenuta nella Suda, Κ 227 Adler., Callimaco apparteneva alla dinastia dei Battiadi, il cui capostipite era Batto I, fondatore della città, del quale il padre portava il nome.

Vedere Ipponatte e Callimaco

Chio (isola)

Chio, anticamente detta Scio, è un'isola greca dell'Egeo orientale e, amministrativamente, un'unità periferica dell'Egeo Settentrionale, di fronte alla costa turca.

Vedere Ipponatte e Chio (isola)

Clazomene

Clazomene (Klazomenái) fu un'antica città della Ionia (Asia Minore).

Vedere Ipponatte e Clazomene

Ellenismo

Lellenismo, nella storiografia moderna, indica quel periodo storico-culturale della storia antica del Mediterraneo «che segue le imprese di Alessandro (spedizione contro l'Impero persiano nel 334 a.C.) e arriva fino alla formale nascita dell'Impero romano» con la morte di Cleopatra VII e l'annessione dell'ultimo regno ellenistico, il Regno tolemaico d'Egitto, nel 30 a.C.

Vedere Ipponatte e Ellenismo

Eusebio di Cesarea

Fu consigliere e biografo dell'imperatore romano Costantino I. È venerato come santo dalla Chiesa ortodossa siriaca.

Vedere Ipponatte e Eusebio di Cesarea

Giambo

Il giambo (íambos) è un tipo di piede adoperato nella metrica classica, dallo schema ∪ —. Esso è formato da un'arsi di una sillaba breve e di una tesi di una sillaba lunga, conta tre morae e appartiene al ''genos diplasion'' (γένος διπλάσιον), dal momento che il rapporto tra arsi e tesi è 1:2.

Vedere Ipponatte e Giambo

Gige

* Gige – nella mitologia greca uno dei giganti ecatonchiri.

Vedere Ipponatte e Gige

Marmor Parium

Il Marmor Parium, o cronaca di Paro, è un'iscrizione greca risalente alla metà del III secolo a.C.

Vedere Ipponatte e Marmor Parium

Mimnermo

Il nome di Mimnermo ha il significato etimologico di "colui che resiste su l'Ermo", un fiume dell'Eolide e fu probabilmente attribuito a un avo del poeta in ricordo della sua valorosa partecipazione a una vittoria riportata dai Greci di Smirne contro i Lidi del re Gige in questa località.

Vedere Ipponatte e Mimnermo

Parodia

La parodia - dal greco παρῳδία parà (παρα, simile) e odè (ᾠδή, canto) - è l'imitazione di uno stile letterario, musicale o artistico destinata a essere riconosciuta come tale o anche l'imitazione caricaturale di un quantomeno noto personaggio esistente o fittizio.

Vedere Ipponatte e Parodia

Preghiera a Ermes

La Preghiera a Ermes è il titolo col quale viene solitamente indicato il Fr. 42ab Degani di Ipponatte. Il breve frammento, composto dalla riunificazione di due citazioni diverse, evidenzia il gusto per la parodia attestato anche altrove nel giambografo di Efesoː dopo un primo scazonte di tipo innodico, che riporta epiteti cultuali di Ermes, anche se con una certa familiarità che fa immaginare il tono seguente, le richieste che Ipponatte fa al dio sono quantomai venali.

Vedere Ipponatte e Preghiera a Ermes

Preghiera a Pluto

La Preghiera a Pluto è il titolo col quale viene solitamente indicato il Fr. 44 b Degani di Ipponatte. Il tetrastico, sempre in scazonti, è, più che altro, una sconsolata e canagliesca constatazione di una preghiera fallita al dio Pluto, patrono della ricchezzaː con notevole familiarità, le richieste che Ipponatte ha fatto al dio sono quantomai veniali, ma puntualmente, come nel caso della Preghiera a Ermes, disattese.

Vedere Ipponatte e Preghiera a Pluto

Pseudo-Plutarco

Pseudo-Plutarco è il nome convenzionale dato agli autori di una serie di opere pseudoepigrafe attribuite a Plutarco.

Vedere Ipponatte e Pseudo-Plutarco

San Girolamo

Padre e Dottore della Chiesa, tradusse in latino parte dell'Antico Testamento greco (ci sono giunti, integri o frammentari, Giobbe, Salmi, Proverbi, Ecclesiaste e Cantico, dalla versione dei Settanta) e, successivamente, l'intera Scrittura ebraica.

Vedere Ipponatte e San Girolamo

Semonide

Semonide, figlio di Crine, probabilmente nacque a Samo, ma fu detto «di Amorgo» perché partecipò attivamente alla fondazione di Minoa, una colonia nell'isola di Amorgo.

Vedere Ipponatte e Semonide

Simposio

Nell'antica Grecia e nell'antica Roma, il simposio era quella pratica conviviale (da cui anche chiamato convivio) che faceva seguito al banchetto, durante la quale i commensali bevevano secondo le prescrizioni del simposiarca, intonavano canti conviviali (skólia), si dedicavano a intrattenimenti di vario genere (recita di carmi, danze, conversazioni, giochi ecc.).

Vedere Ipponatte e Simposio

Smirne

Smirne (AFI:; in turco İzmir; in greco moderno Σμύρνη, Smýrni,; in greco antico Σμύρνη, Smýrne, oppure Σμύρνα, Smýrna) è una città di abitanti della Turchia centro-occidentale, la terza del paese per numero di abitanti dopo Istanbul e Ankara, capoluogo della provincia omonima.

Vedere Ipponatte e Smirne

Spondeo

Lo spondeo è un piede in uso nella metrica classica. Formato dalla successione di due sillabe lunghe (— —) è classificato come un piede quadrimoraico, appartenente al γένος ἴσον (génos íson), in quanto il rapporto tra arsi e tesi è nella proporzione 1 a 1.

Vedere Ipponatte e Spondeo

Tradizione

Il termine tradizione (dal latino traditio, traditiònis, derivante dal verbo tràdere.

Vedere Ipponatte e Tradizione

Trimetro giambico

Il trimetro giambico è un verso della poesia greca e latina formato da tre metri, o sizigie, ciascuno formato a sua volta da due piedi giambici.

Vedere Ipponatte e Trimetro giambico

Vedi anche

Persone legate a Efeso

Poeti del VI secolo a.C.

Conosciuto come Ipponasso, Ipponatte di Efeso.