Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Irrational Games

Indice Irrational Games

Irrational Games è stata un'azienda statunitense produttrice di videogiochi fondata nel 1997 da Ken Levine ed altri 2 ex impiegati della Looking Glass Studios.

Indice

  1. 32 relazioni: Action RPG, Australia, Baldur's Gate, BioShock, BioShock Infinite, Boston, Canberra, Dark Project: L'ombra del ladro, Diablo III, Dollaro statunitense, Electronic Entertainment Expo, Freedom Force, Freedom Force vs The 3rd Reich, Guerrilla Games, IGN, Ken Levine, Liquidazione, Looking Glass Studios, Mass Effect 2, Massachusetts, Quincy (Massachusetts), Sparatutto in prima persona, Stati Uniti d'America, SWAT 4, SWAT 4: The Stetchkov Syndicate, System Shock, System Shock 2, Take Two Interactive, Tribes: Vengeance, Videogioco, 2004, 2010.

  2. BioShock

Action RPG

Per videogioco di ruolo d'azione, o in inglese action role-playing game (spesso abbreviato in o GDR d'azione, action RPG o ARPG), si intende un sottogenere videoludico che combina elementi chiave dei videogiochi d'azione con quelli di ruolo.

Vedere Irrational Games e Action RPG

Australia

LAustralia (pronuncia italiana; in inglese: Australia, pronuncia britannica, pronuncia locale), ufficialmente Commonwealth dell'Australia, è uno Stato dell'Oceania.

Vedere Irrational Games e Australia

Baldur's Gate

Baldur's Gate è un videogioco di ruolo del 1998, pubblicato inizialmente dalla Interplay per Windows, il capostipite della serie di ''Baldur's Gate''.

Vedere Irrational Games e Baldur's Gate

BioShock

BioShock è un videogioco sparatutto in prima persona, primo capitolo dell'omonima serie, sviluppato dalla 2K Boston (vedi Irrational Games) e pubblicato dalla 2K Games.

Vedere Irrational Games e BioShock

BioShock Infinite

BioShock Infinite è un videogioco sparatutto in prima persona, terzo capitolo della serie BioShock. In precedenza conosciuto come Project Icarus, è stato sviluppato da Irrational Games e pubblicato il 26 marzo 2013 per Microsoft Windows, PlayStation 3, Xbox 360 ed alcuni mesi più tardi per macOS.

Vedere Irrational Games e BioShock Infinite

Boston

Boston è una città degli Stati Uniti d'America, capoluogo della contea di Suffolk e capitale del Commonwealth del Massachusetts. È la città più grande dello Stato e della Nuova Inghilterra, nonché il centro economico e culturale più importante.

Vedere Irrational Games e Boston

Canberra

Canberra (AFI:; in inglese), o in italiano Camberra, è la capitale dell'Australia e, con la sua popolazione di abitanti, è anche la maggiore città dell'entroterra australiano.

Vedere Irrational Games e Canberra

Dark Project: L'ombra del ladro

Dark Project: L'ombra del ladro (Thief: The Dark Project) è il primo videogioco della serie Thief. Si tratta di un videogioco stealth con visuale in prima persona, realizzato dai Looking Glass Studios e pubblicato nel 1998 da Eidos Interactive.

Vedere Irrational Games e Dark Project: L'ombra del ladro

Diablo III

Diablo III è un videogioco di ruolo d'azione sviluppato e pubblicato da Blizzard Entertainment. È stato annunciato il 28 giugno 2008 nel Blizzard's World Wide Invitational a Parigi e lanciato nella mezzanotte del 15 maggio 2012 per Microsoft Windows.

Vedere Irrational Games e Diablo III

Dollaro statunitense

Il dollaro statunitense (il simbolo: $, il codice ISO 4217: USD; in inglese: United States dollar, ma chiamato informalmente anche dollar, American dollar o semplicemente buck in patria) è la valuta ufficiale degli Stati Uniti d'America.

Vedere Irrational Games e Dollaro statunitense

Electronic Entertainment Expo

L'Electronic Entertainment Expo, meglio conosciuta con la sigla E3, è stata una fiera di videogiochi organizzata dall'Entertainment Software Association e utilizzata da sviluppatori ed editori per mostrare al pubblico i propri titoli in uscita ed il relativo ''merchandise''.

Vedere Irrational Games e Electronic Entertainment Expo

Freedom Force

Freedom Force è un gruppo di personaggi dei fumetti, creato da Chris Claremont (testi) e John Romita Jr. (disegni), pubblicato dalla Marvel Comics.

Vedere Irrational Games e Freedom Force

Freedom Force vs The 3rd Reich

Freedom Force vs the 3rd Reich è un videogioco di ruolo sviluppato e pubblicato da Irrational Games. In questo sequel di Freedom Force, il giocatore guida una squadra di supereroi che viaggia indietro nel tempo per aiutarlo a cambiare la Germania nazista ei suoi alleati durante la seconda guerra mondiale.

Vedere Irrational Games e Freedom Force vs The 3rd Reich

Guerrilla Games

Guerrilla Games, inizialmente conosciuta come Lost Boys Games, è un'azienda olandese dedita allo sviluppo di videogiochi con sede nella città di Amsterdam, fondata nel 2000 da Arjan Brussee, Arnout van der Kamp, Martin de Ronde e Michiel Mol; dal 2005 è parte del gruppo Sony Interactive.

Vedere Irrational Games e Guerrilla Games

IGN

IGN (abbreviazione per Imagine Games Network) è una società di giochi e media di intrattenimento con sede a San Francisco fa parte del network IGN Entertainment Inc., sussidiaria di j2 Global e interamente controllata da Ziff Davis; e diretta dal suo ex redattore capo, Peer Schneider.

Vedere Irrational Games e IGN

Ken Levine

Nato nel Flushing, quartiere del Queens newyorchese, da una famiglia di ebrei americani, da adulto scelse di diventare ateo.

Vedere Irrational Games e Ken Levine

Liquidazione

La liquidazione è un'operazione con cui si concludono dei rapporti patrimoniali con una proprietà. In particolare, la liquidazione dell'attivo (ad esempio in un fallimento) converte in moneta corrente valori quali: bene immobile, titoli di credito, assegno, merce o altro.

Vedere Irrational Games e Liquidazione

Looking Glass Studios

Looking Glass Studios è stata un'azienda statunitense dedita allo sviluppo di videogiochi, fondata nel 1990 da Paul Neurath e fallita nel 2000.

Vedere Irrational Games e Looking Glass Studios

Mass Effect 2

Mass Effect 2 è un videogioco action RPG a tema fantascientifico del 2010, sviluppato da BioWare e pubblicato da Electronic Arts per PlayStation 3, Xbox 360 e Microsoft Windows.

Vedere Irrational Games e Mass Effect 2

Massachusetts

Il Massachusetts (AFI:; in inglese), ufficialmente Commonwealth del Massachusetts, è uno dei cinquanta Stati federati (sigla.

Vedere Irrational Games e Massachusetts

Quincy (Massachusetts)

Quincy è una città degli Stati Uniti facente parte della contea di Norfolk, nello Stato federato del Massachusetts. Il nome deriva dal colonnello John Quincy (nonno materno di Abigail Adams, moglie di John Adams), dal quale ha preso il nome John Quincy Adams, sesto presidente degli Stati Uniti.

Vedere Irrational Games e Quincy (Massachusetts)

Sparatutto in prima persona

Lo sparatutto in prima persona o sparatutto in soggettiva (abbreviato spesso con la sigla FPS, dall'inglese First-person shooter) è un sottogenere dei videogiochi di tipo sparatutto, che in questo caso adottano una visuale in prima persona, ossia il giocatore vede sullo schermo la simulazione di ciò che vedrebbe se si trovasse veramente nei panni del proprio personaggio, con prospettiva tridimensionale.

Vedere Irrational Games e Sparatutto in prima persona

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (comunemente indicati come Stati Uniti, o anche solo United States; in sigla USA) sono una repubblica federale dell'America settentrionale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Vedere Irrational Games e Stati Uniti d'America

SWAT 4

SWAT 4 è un videogioco di genere sparatutto in prima persona tattico pubblicato da Sierra nel 2005 per Windows, e rappresenta il quarto episodio della serie SWAT.

Vedere Irrational Games e SWAT 4

SWAT 4: The Stetchkov Syndicate

SWAT 4: The Stetchkov Syndicate è un'espansione del videogioco di genere Sparatutto in prima persona tattico SWAT 4. L'espansione è prodotta e distribuita da Vivendi Universal, e rappresenta la prima espansione della serie SWAT.

Vedere Irrational Games e SWAT 4: The Stetchkov Syndicate

System Shock

System Shock è un videogioco di tipo sparatutto in prima persona fantascientifico sviluppato dalla Looking Glass Technologies e pubblicato dalla Origin Systems il 26 marzo 1994 per MS-DOS e successivamente per Mac OS e PC-98.

Vedere Irrational Games e System Shock

System Shock 2

System Shock 2 è un videogioco sparatutto in prima persona, sequel di System Shock del 1994. È stato sviluppato dalla Looking Glass Studios e dalla Irrational Games, ed è stato pubblicato l'11 agosto 1999 dalla Electronic Arts.

Vedere Irrational Games e System Shock 2

Take Two Interactive

Take-Two Interactive Software, Inc. è un'azienda statunitense produttrice e distributrice di videogiochi e di accessori per computer. La sede centrale della società si trova a New York, mentre la sede internazionale si trova a Ginevra in Svizzera.

Vedere Irrational Games e Take Two Interactive

Tribes: Vengeance

Tribes: Vengeance è il terzo capitolo della serie di sparatutto in prima persona fantascientifici Tribes (quarto contando Tribes Aerial Assault, che è però considerato uno spin-off non facente parte della serie regolare), sebbene la trama racconti fatti accaduti molti anni prima di Starsiege: Tribes.

Vedere Irrational Games e Tribes: Vengeance

Videogioco

Il videogioco è un gioco gestito da un dispositivo elettronico che consente di interagire con le immagini di uno schermo. Il termine generalmente tende a identificare un software, ma in alcuni casi può riferirsi anche a un dispositivo hardware dedicato a uno specifico gioco.

Vedere Irrational Games e Videogioco

2004

È stato proclamato anno internazionale del riso.

Vedere Irrational Games e 2004

2010

È stato dichiarato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale della biodiversità e proclamato dal Parlamento europeo Anno della lotta alla povertà e all'esclusione sociale.

Vedere Irrational Games e 2010

Vedi anche

BioShock

Conosciuto come 2K Boston/2K Australia.