Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

La nona porta

Indice La nona porta

La nona porta (The Ninth Gate) è un film del 1999 diretto da Roman Polański, tratto dal romanzo Il club Dumas dello scrittore spagnolo Arturo Pérez-Reverte.

57 relazioni: Aeroporto Internazionale John F. Kennedy, Allen Garfield, Arturo Pérez-Reverte, Barbara Jefford, Bibliofilia, Castello, Castello di Puivert, Chocolat (film 2000), Dale Carnegie, Darius Khondji, Dean Tavoularis, Editoria, Emmanuelle Seigner, Enrique Urbizu, Esoterismo, Europa, European Film Awards 1999, European Film Awards per il miglior contributo europeo al cinema mondiale, Film, Francesco Pannofino, Francia, Frank Langella, Giorgio Lopez, Hervé de Luze, Il club Dumas, Inquisizione, Jack Taylor, James Russo, Johnny Depp, Lena Olin, Lingua francese, Lingua inglese, Lingua latina, Lingua portoghese, Lingua spagnola, Luciano De Ambrosis, Micaela Esdra, Miranda Bonansea, New York, Numero della Bestia, Parigi, Pinella Dragani, Porta (immaginario), Portogallo, Riccardo Rossi (doppiatore), Rito, Roman Polański, Satana, Sintra, Spagna, ..., Stati Uniti d'America, Toledo, Venezia, Wojciech Kilar, Xilografia, 1666, 1999. Espandi índice (7 più) »

Aeroporto Internazionale John F. Kennedy

L'aeroporto John F. Kennedy (John F. Kennedy International Airport) di New York (IATA: JFK, ICAO: KJFK) è un aeroporto internazionale situato a Long Island, a sud-est della città di New York a circa 19 km dal centro di Manhattan.

Nuovo!!: La nona porta e Aeroporto Internazionale John F. Kennedy · Mostra di più »

Allen Garfield

Garfield ha iniziato la sua carriera verso la fine degli anni sessanta ed è principalmente noto per aver recitato nel film del 1974 Prima pagina, con Walter Matthau e Jack Lemmon.

Nuovo!!: La nona porta e Allen Garfield · Mostra di più »

Arturo Pérez-Reverte

Dopo aver conseguito una laurea in Scienze politiche e Giornalismo, ha lavorato per circa vent'anni, dal 1973 al 1994, come reporter per il giornale Pueblo, e per RTVE (sia radio sia tv).

Nuovo!!: La nona porta e Arturo Pérez-Reverte · Mostra di più »

Barbara Jefford

Figlia di Elizabeth Mary Ellen e Percival Francis Jefford, è cresciuta nella West Country ed ha frequentato la Weirfield School di Taunton, nel Somerset, prima della scuola di recitazione della Royal Academy of Dramatic Art, dove ha vinto la Bancroft Gold Medal.

Nuovo!!: La nona porta e Barbara Jefford · Mostra di più »

Bibliofilia

La bibliofilia è propriamente l'amore per i libri.

Nuovo!!: La nona porta e Bibliofilia · Mostra di più »

Castello

Il castello è una struttura architettonica composto da uno o più edifici fortificati, tipico del Medioevo, costruito per ospitare una guarnigione di soldati, con il loro comandante (il castellano) e i suoi familiari.

Nuovo!!: La nona porta e Castello · Mostra di più »

Castello di Puivert

Il castello di Puivert (Puègverd in occitano) fu uno dei cosiddetti castelli catari durante il XIII secolo.

Nuovo!!: La nona porta e Castello di Puivert · Mostra di più »

Chocolat (film 2000)

Chocolat è un film del 2000, diretto dal regista Lasse Hallström con Juliette Binoche e Johnny Depp.

Nuovo!!: La nona porta e Chocolat (film 2000) · Mostra di più »

Dale Carnegie

Fu promotore di numerosi corsi sullo sviluppo personale, vendita, leadership, corporate training, relazioni interpersonali e abilità di parlare in pubblico.

Nuovo!!: La nona porta e Dale Carnegie · Mostra di più »

Darius Khondji

Ha collaborato con autori visionari per film di straordinarie ambizioni figurative, come Delicatessen (1991) e La città perduta (1995) di Jean-Pierre Jeunet e Marc Caro, e Seven (1995) di David Fincher, riuscendo a spingere «le frontiere del visibile filmico al di là degli standard dell'imitazione naturalistica della realtà, sfruttando al meglio le sinergie tra scenografia, costume, make-up e architetture della luce, in una chiave postmoderna che all'occasione ha saputo attingere all'immaginario dell'arte contemporanea e del fumetto».

Nuovo!!: La nona porta e Darius Khondji · Mostra di più »

Dean Tavoularis

Nato in Massachusetts da genitori greci, è cresciuto a Los Angeles, dove ha studiato architettura e pittura.

Nuovo!!: La nona porta e Dean Tavoularis · Mostra di più »

Editoria

L'editoria è l'attività imprenditoriale di produzione e gestione di contenuti riproducibili in serie e della loro diffusione e commercializzazione in forme trasmissibili attraverso i media (e oggi anche attraverso le reti telematiche).

Nuovo!!: La nona porta e Editoria · Mostra di più »

Emmanuelle Seigner

Ha iniziato a sfilare come modella all'età di quattordici anni, divenendo col tempo una celebre professionista del settore.

Nuovo!!: La nona porta e Emmanuelle Seigner · Mostra di più »

Enrique Urbizu

Nel 2012 il suo film No habrá paz para los malvados ha vinto il Premio Goya per il miglior film.

Nuovo!!: La nona porta e Enrique Urbizu · Mostra di più »

Esoterismo

Esoterismo è il termine con cui si indicano, in senso lato, le dottrine di carattere almeno in parte segreto o riservato.

Nuovo!!: La nona porta e Esoterismo · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Nuovo!!: La nona porta e Europa · Mostra di più »

European Film Awards 1999

La 12ª edizione della cerimonia di premiazione dei European Film Awards si è tenuta il 4 dicembre 1999 al Schiller Theater di Berlino, Germania e presentata da Carole Bouquet e Mel Smith.

Nuovo!!: La nona porta e European Film Awards 1999 · Mostra di più »

European Film Awards per il miglior contributo europeo al cinema mondiale

I vincitori del European Film Awards per il miglior contributo europeo al cinema mondiale, sono stati i seguenti.

Nuovo!!: La nona porta e European Film Awards per il miglior contributo europeo al cinema mondiale · Mostra di più »

Film

Un film è un'immagine in movimento che è stata registrata su uno o più supporti cinematografici.

Nuovo!!: La nona porta e Film · Mostra di più »

Francesco Pannofino

È noto soprattutto per aver prestato la propria voce a George Clooney, Denzel Washington, Matt Schulze, Kurt Russell, Antonio Banderas, Mickey Rourke, Tom Hanks, Daniel Day-Lewis, Jean-Claude Van Damme e Wesley Snipes, nonché per l'interpretazione di René Ferretti nella serie televisiva Boris.

Nuovo!!: La nona porta e Francesco Pannofino · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: La nona porta e Francia · Mostra di più »

Frank Langella

Alto 193 centimetri, la sua figura è indissolubilmente legata a quella del Conte Dracula, personaggio che ha interpretato nel 1979 nel film di John Badham, Dracula.

Nuovo!!: La nona porta e Frank Langella · Mostra di più »

Giorgio Lopez

È noto per essere la voce ufficiale di Danny DeVito, John Cleese, Dustin Hoffman (dopo la morte di Ferruccio Amendola avvenuta nel 2001).

Nuovo!!: La nona porta e Giorgio Lopez · Mostra di più »

Hervé de Luze

È collaboratore abituale dei registi Roman Polański e Claude Berri.

Nuovo!!: La nona porta e Hervé de Luze · Mostra di più »

Il club Dumas

Il club Dumas (o L'ombra di Richelieu) è un romanzo di Arturo Pérez-Reverte, pubblicato nel 1993 e dal quale è stato tratto il film dal titolo La nona porta, diretto da Roman Polanski.

Nuovo!!: La nona porta e Il club Dumas · Mostra di più »

Inquisizione

L'Inquisizione era l'istituzione ecclesiastica fondata dalla Chiesa cattolica per indagare, mediante un apposito tribunale, i sostenitori di teorie considerate contrarie all'ortodossia cattolica (le cosiddette eresie).

Nuovo!!: La nona porta e Inquisizione · Mostra di più »

Jack Taylor

È scomparso nel 2012 all'età di 82 anni.

Nuovo!!: La nona porta e Jack Taylor · Mostra di più »

James Russo

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La nona porta e James Russo · Mostra di più »

Johnny Depp

Nel corso della sua carriera ha ricevuto un Golden Globe come miglior attore in un film commedia o musicale per Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street, dopo essere stato candidato 10 volte al premio e tre nomination al premio Oscar come miglior attore protagonista per La maledizione della prima luna, Neverland - Un sogno per la vita e Sweeney Todd - Il diabolico barbiere di Fleet Street.

Nuovo!!: La nona porta e Johnny Depp · Mostra di più »

Lena Olin

Figlia dell'attrice Britta Holmberg e del regista Stig Olin, poi divorziati, studia recitazione presso la Scuola d'arte drammatica del Teatro Reale di Stoccolma (è anche allieva del grande regista Ingmar Bergman), ed è proprio con Bergman che esordisce in teatro in varie commedie di Shakespeare, Ibsen e Strindberg.

Nuovo!!: La nona porta e Lena Olin · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: La nona porta e Lingua francese · Mostra di più »

Lingua inglese

L'inglese (nome nativo English) è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche, assieme all'olandese, all'alto e basso tedesco, al fiammingo e al frisone.

Nuovo!!: La nona porta e Lingua inglese · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Nuovo!!: La nona porta e Lingua latina · Mostra di più »

Lingua portoghese

Il portoghese (português,,, o a seconda delle varietà) è una lingua romanza.

Nuovo!!: La nona porta e Lingua portoghese · Mostra di più »

Lingua spagnola

Lo spagnolo, o castigliano, è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Nuovo!!: La nona porta e Lingua spagnola · Mostra di più »

Luciano De Ambrosis

Esordisce nel cinema come attore bambino all'età di sei anni con I bambini ci guardano di Vittorio De Sica (1943), seguito da L'angelo del miracolo di Piero Ballerini (1944) e Senza famiglia, di Giorgio Ferroni (1944, ma distribuito nel 1946).

Nuovo!!: La nona porta e Luciano De Ambrosis · Mostra di più »

Micaela Esdra

Attrice di formazione teatrale specializzata nel repertorio classico, ha ricevuto nel 1995 il Premio Flaiano come miglior interprete femminile.

Nuovo!!: La nona porta e Micaela Esdra · Mostra di più »

Miranda Bonansea

Figlia di Piero Bonansea, fotografo della Real Casa Savoia, è cresciuta a Roma con la famiglia dello zio Guido Garavaglia, amministratore di compagnie teatrali e cugino di Leo Garavaglia, attore e doppiatore degli anni trenta.

Nuovo!!: La nona porta e Miranda Bonansea · Mostra di più »

New York

New York (AFI:, in inglese americano, in italiano conosciuta anche come Nuova York) è una città degli Stati Uniti d'America.

Nuovo!!: La nona porta e New York · Mostra di più »

Numero della Bestia

Il Numero della Bestia, indicato anche col numero 666 (ma è attestato anche come 616 e in un codice compare come 665) è un simbolo che nel cristianesimo indica un personaggio satanico.

Nuovo!!: La nona porta e Numero della Bestia · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Nuovo!!: La nona porta e Parigi · Mostra di più »

Pinella Dragani

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La nona porta e Pinella Dragani · Mostra di più »

Porta (immaginario)

Nell'immaginario collettivo, la porta è stata associata a significati e simboli molto vari e complessi, secondo l'epoca e il luogo di riferimento, perlopiù legate all'idea di passaggioHans Biedermann, Simboli, Milano, Garzanti, 2004.

Nuovo!!: La nona porta e Porta (immaginario) · Mostra di più »

Portogallo

Il Portogallo (in portoghese: Portugal, in mirandese: Pertual), è uno Stato membro dell'Unione europea.

Nuovo!!: La nona porta e Portogallo · Mostra di più »

Riccardo Rossi (doppiatore)

È fratello dei doppiatori Emanuela Rossi e Massimo Rossi e cugino dei doppiatori Laura Boccanera e Fabio Boccanera.

Nuovo!!: La nona porta e Riccardo Rossi (doppiatore) · Mostra di più »

Rito

Un rito (o rituale) indica ogni atto, o insieme di atti, che viene eseguito secondo norme codificate.

Nuovo!!: La nona porta e Rito · Mostra di più »

Roman Polański

Nasce a Parigi, in Francia, il 18 agosto del 1933, figlio di Ryszard Polański (nato Ryszard Liebling), uno scultore e pittore polacco di origine ebraica, e di Bula Katz-Przedborska, una casalinga russa, nata da una famiglia ebraica convertitasi al cristianesimo quando lei aveva solo 10 anni; entrambi i genitori si dichiaravano agnostici.

Nuovo!!: La nona porta e Roman Polański · Mostra di più »

Satana

Satana (ebraico: שָׂטָן, Satàn, traslitterazione del masoretico; greco koinè: Σατανᾶς, Satanâs; latino: Satanas; aramaico: צטנא,; arabo: ﺷﻴﻄﺎﻥ) è un termine che identifica uno o più demoni, o divinità minori in molte religioni del Medio Oriente e Vicino Oriente antico.

Nuovo!!: La nona porta e Satana · Mostra di più »

Sintra

Sintra è un comune portoghese situato nel distretto di Lisbona.

Nuovo!!: La nona porta e Sintra · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Nuovo!!: La nona porta e Spagna · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Nuovo!!: La nona porta e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Toledo

Toledo (85.000 abitanti circa, toledani, in spagnolo toledanos) è una città situata nel centro-sud della Spagna, appartenuta all'antico Regno di Castiglia che aveva come capitale la città di Burgos.

Nuovo!!: La nona porta e Toledo · Mostra di più »

Venezia

Venezia (AFI:,; Poiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr. a questo proposito il paragrafo Origini del nome.) è un comune italiano di abitanti, circa in tutta l'area urbana, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Veneto.

Nuovo!!: La nona porta e Venezia · Mostra di più »

Wojciech Kilar

Ha al suo attivo la maggior parte delle colonne sonore degli ultimi film di Roman Polanski tra cui La morte e la fanciulla, La nona porta e Il pianista.

Nuovo!!: La nona porta e Wojciech Kilar · Mostra di più »

Xilografia

La xilografia, o silografia, è una tecnica d'incisione in rilievo in cui si asportano dalla parte superiore di una tavoletta di legno le parti non costituenti il disegno.

Nuovo!!: La nona porta e Xilografia · Mostra di più »

1666

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La nona porta e 1666 · Mostra di più »

1999

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: La nona porta e 1999 · Mostra di più »

Riorienta qui:

La Nona Porta, The Ninth Gate.

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »