Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

La locandiera (film 1944)

Indice La locandiera (film 1944)

La locandiera è un film italiano del 1944 diretto da Luigi Chiarini. Realizzato nel 1943 presso il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, ebbe notevoli problemi tecnici e distributivi a causa delle vicende belliche che sconvolsero e divisero l'Italia e che ne permisero una diffusione molto limitata solo alla fine dell'anno successivo.

Indice

  1. 44 relazioni: Achille Longo, Alida Valli, Amleto Palermi, Armando Falconi, Augusto Marcacci, Brenta, Burchiello (imbarcazione), Camillo Pilotto, Carlo Goldoni, Carlo Gozzi (drammaturgo), Carlo Micheluzzi, Carmen (film 1945), Centro sperimentale di cinematografia, Cinema (rivista), Cines, Cinevillaggio, Elsa De Giorgi, Emilio Baldanello, Film, Francesco Pasinetti, Gino Carlo Sensani, Gino Cervi, Guido Fiorini, Italia, La bella addormentata (film 1942), La locandiera, La peccatrice (film 1940), Lira italiana, Luigi Chiarini, Luigi Freddi, Luisa Ferida, Lydia Simoneschi, Marcello Pagliero, Maria Rosada, Mario Pisu, Mario Siletti (attore 1897), Olga Solbelli, Osvaldo Valenti, Paola Borboni, Pina Piovani, Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943, Umberto Barbaro, Venezia, Via delle Cinque Lune.

  2. Adattamenti di opere di Carlo Goldoni
  3. Film diretti da Luigi Chiarini

Achille Longo

Figlio d'arte dell'insigne musicista e noto didatta del pianoforte (nonché direttore del Conservatorio di Napoli) Alessandro, è stato un esponente della scuola napoletana del Novecento.

Vedere La locandiera (film 1944) e Achille Longo

Alida Valli

È stata una delle più note interpreti del cinema italiano, apprezzata e riconosciuta a livello internazionale. Ha recitato in più lingue diverse in ambito cinematografico, teatrale e televisivo ottenendo diversi riconoscimenti, tra cui il Leone d'oro alla carriera, due David di Donatello, il Nastro d'argento e una candidatura al Golden Globe.

Vedere La locandiera (film 1944) e Alida Valli

Amleto Palermi

Nato a Roma, fu condotto a Palermo ancora lattante (6 mesi) dal padre Raoul Vittorio, divenuto direttore del Giornale di Sicilia, e con la madre Emilia Scarpelli (sorella di Filiberto Scarpelli) e due fratelli, Manfredi e Italo.

Vedere La locandiera (film 1944) e Amleto Palermi

Armando Falconi

Falconi era figlio d'arte: suo padre, Pietro Falconi (1829-1901), fu attore generico poi capocomico; la madre, Adelaide Negri (1833-1902), era anche lei attrice.

Vedere La locandiera (film 1944) e Armando Falconi

Augusto Marcacci

Compiuti gli studi in giurisprudenza, sente la vocazione d'attore e, superato un provino, debutta sulle scene come "amoroso" nella compagnia Benelliana.

Vedere La locandiera (film 1944) e Augusto Marcacci

Brenta

Il Brenta è un fiume dell'Italia settentrionale, tributario del mare Adriatico. Origina dai laghi di Caldonazzo e di Levico in Trentino-Alto Adige e arriva al mare dopo un percorso di, che ne fanno il tredicesimo corso d'acqua del Paese per lunghezza.

Vedere La locandiera (film 1944) e Brenta

Burchiello (imbarcazione)

Il burchiello era, nei tempi antichi, un'imbarcazione fluviale per trasporto passeggeri che prestava collegamento sulla Riviera del Brenta nel tratto tra Padova e Venezia, ma dati storici affermano che veniva inoltre usata anche per trasporto di merci fino alla città di Verona.

Vedere La locandiera (film 1944) e Burchiello (imbarcazione)

Camillo Pilotto

Fu uno dei più importanti caratteristi sul palcoscenico della prima metà del Novecento. Figlio d'arte – suo padre Libero Pilotto era attore e autore teatrale, sua madre Antonietta Moro era attrice – debuttò sulle scene teatrali nella compagnia di Ermete Novelli nel 1903, a soli 15 anni, e apparve nelle compagnie più famose fino alla fine degli anni cinquanta.

Vedere La locandiera (film 1944) e Camillo Pilotto

Carlo Goldoni

Goldoni è considerato uno dei grandi padri della commedia moderna e deve parte della sua fama anche alle opere in veneziano.

Vedere La locandiera (film 1944) e Carlo Goldoni

Carlo Gozzi (drammaturgo)

Negli anni '60 del Settecento fu protagonista di una polemica sul teatro con il conterraneo Carlo Goldoni: Gozzi difendeva i vecchi artifici della Commedia dell'Arte contro le novità introdotte nel teatro da Goldoni; infatti la sua fiaba teatrale L'amore delle tre melarance del 1761 rappresenta il manifesto gozziano contro la riforma goldoniana e le opere di Pietro Chiari (nella fiaba Fata Morgana rappresenta il Chiari, mentre Mago Celio il Goldoni).

Vedere La locandiera (film 1944) e Carlo Gozzi (drammaturgo)

Carlo Micheluzzi

Attore, figlio d'arte e fratello di un altro attore (Leo Micheluzzi), inizia la sua carriera nel 1903 recitando nella compagnia veneta Zago-Borisi.

Vedere La locandiera (film 1944) e Carlo Micheluzzi

Carmen (film 1945)

Carmen è un film del 1945 (girato però nel 1942) diretto da Christian-Jaque.

Vedere La locandiera (film 1944) e Carmen (film 1945)

Centro sperimentale di cinematografia

Il Centro sperimentale di cinematografia (CSC) è una fondazione che opera attraverso due principali settori: la Scuola nazionale di cinema (SNC) e la Cineteca Nazionale.

Vedere La locandiera (film 1944) e Centro sperimentale di cinematografia

Cinema (rivista)

Cinema è stato un quindicinale italiano di critica cinematografica, la cui pubblicazione si è sviluppata in due periodi storicamente distinti.

Vedere La locandiera (film 1944) e Cinema (rivista)

Cines

La Società Italiana Cines è stata una casa cinematografica specializzata nella produzione e distribuzione di film.

Vedere La locandiera (film 1944) e Cines

Cinevillaggio

Il Cinevillaggio o anche Cineisola fu una struttura per la produzione cinematografica, sorta a partire dall'autunno del 1943, dopo l'Armistizio di Cassibile, per iniziativa del Ministero della cultura popolare della Repubblica Sociale Italiana (RSI), diretto da Ferdinando Mezzasoma come alternativa al complesso romano di Cinecittà.

Vedere La locandiera (film 1944) e Cinevillaggio

Elsa De Giorgi

Nacque in una famiglia di antica aristocrazia umbro-marchigiana, i Giorgi Alberti, nobili di Bevagna e Camerino, patrizi di Spoleto.

Vedere La locandiera (film 1944) e Elsa De Giorgi

Emilio Baldanello

Figlio del direttore del Teatro Malibran di Venezia Giuseppe Baldanello e dell'attrice Dora Prosdocimi, inizia a recitare in teatro nel 1922, dopo aver abbandonato gli studi di giurisprudenza, con la compagnia di Albertina Bianchini diretta da Albano Mezzetti.

Vedere La locandiera (film 1944) e Emilio Baldanello

Film

Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.

Vedere La locandiera (film 1944) e Film

Francesco Pasinetti

È riconosciuto come uno dei più importanti esponenti della cinematografia italiana degli anni trenta e quaranta e come storico del cinema internazionale.

Vedere La locandiera (film 1944) e Francesco Pasinetti

Gino Carlo Sensani

Fu il primo costumista professionale italiano.

Vedere La locandiera (film 1944) e Gino Carlo Sensani

Gino Cervi

Dotato di grande presenza scenica e di notevole incisività recitativa, è stato uno dei più prolifici e versatili interpreti nella storia dello spettacolo italiano, spaziando dal teatro serio a quello brillante, dal cinema alla radio e alla televisione.

Vedere La locandiera (film 1944) e Gino Cervi

Guido Fiorini

Ingegnere, negli anni venti risiedette a Parigi, dedicandosi all'approfondimento dei problemi inerenti alle strutture metalliche nell'edilizia.

Vedere La locandiera (film 1944) e Guido Fiorini

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Vedere La locandiera (film 1944) e Italia

La bella addormentata (film 1942)

La bella addormentata è un film del 1942 diretto da Luigi Chiarini. Nonostante il titolo, la pellicola non ha nulla a che fare con la celeberrima fiaba di Charles Perrault, ma è invece tratta dall'omonimo dramma teatrale di Pier Maria Rosso di San Secondo.

Vedere La locandiera (film 1944) e La bella addormentata (film 1942)

La locandiera

La locandiera è una commedia in tre atti scritta da Carlo Goldoni nella prima metà del mese di dicembre del 1752. Venne rappresentata per la prima volta al Teatro Sant'Angelo di Venezia, con Maddalena Marliani-Raffi, detta Corallina, nel ruolo della protagonista ed è di gran lunga la più fortunata commedia del commediografo veneziano.

Vedere La locandiera (film 1944) e La locandiera

La peccatrice (film 1940)

La peccatrice è un film del 1940, diretto da Amleto Palermi, che ha fatto parte della selezione italiana alla Mostra di Venezia di quell'anno.

Vedere La locandiera (film 1944) e La peccatrice (film 1940)

Lira italiana

La lira italiana (simbolo: L.; codice ITL; abbreviata anche come ₤ o Lit.) è stata la valuta ufficiale dell'Italia dal 1861 al 2002, quando, con l'introduzione dell'euro, ha definitivamente cessato di avere corso legale; una lira era suddivisa in 100 centesimi.

Vedere La locandiera (film 1944) e Lira italiana

Luigi Chiarini

Nel 1922 si laurea in giurisprudenza. Si accosta al cinema nel 1929 collaborando alla rivista Educazione fascista diretta da Giovanni Gentile, prima occupandosi di argomenti di letteratura, poi scrivendo di cinema in maniera anche polemica, tanto da essere accusato di superficialità.

Vedere La locandiera (film 1944) e Luigi Chiarini

Luigi Freddi

È stato l'ideatore di Cinecittà.

Vedere La locandiera (film 1944) e Luigi Freddi

Luisa Ferida

Fu una delle più note attrici del cinema italiano nel decennio 1935-1945 e fu la protagonista più pagata di tale periodo. L'attrice era celebre come diva cinematografica e viene ricordata per la sua tragica morte.

Vedere La locandiera (film 1944) e Luisa Ferida

Lydia Simoneschi

Si stima che, in quarant'anni di carriera come doppiatrice, abbia prestato la propria voce in oltre cinquemila film.

Vedere La locandiera (film 1944) e Lydia Simoneschi

Marcello Pagliero

Figlio di un genovese e di una francese, nel 1914 venne condotto in Italia per gli studi regolari, arrivando a laurearsi in legge.

Vedere La locandiera (film 1944) e Marcello Pagliero

Maria Rosada

È stata capo montatrice a Cinecittà ed insegnante di edizione al Centro Sperimentale di Cinematografia. Suo figlio è il montatore Lionello Massobrio.

Vedere La locandiera (film 1944) e Maria Rosada

Mario Pisu

Era fratello maggiore di Raffaele. Alto, di bella presenza ed elegante figura, è stato attore stimato e quotato dapprima nel teatro e poi nel cinema, settori in cui debutta pressoché contemporaneamente pur non giungendo mai al ruolo di protagonista.

Vedere La locandiera (film 1944) e Mario Pisu

Mario Siletti (attore 1897)

Nasce a Torino nel 1897, frequenta le scuole tecniche e dopo essere tornato dalla prima guerra mondiale, nella sua città inizia a recitare come attor giovane prima nella compagnia Ferrero-Paoli e successivamente con Alfredo De Sanctis.

Vedere La locandiera (film 1944) e Mario Siletti (attore 1897)

Olga Solbelli

Attrice di grande professionalità e solido temperamento drammatico, inizio all'indomani della prima guerra mondiale la sua carriera artistica come attrice giovane affermandosi però negli anni trenta con la compagnia di Pietro Meda, suo marito sin dal 1928, per entrare poi in altre grandi compagnie come quelle di Annibale Betrone, la Galli-Ruggeri, arrivando, nella stagione 1938-39, a costituire la Solbelli-Calò-Bernardi che prese il nome di Compagnia degli spettacoli gialli.

Vedere La locandiera (film 1944) e Olga Solbelli

Osvaldo Valenti

Arruolatosi volontario nel 1944 nella Xª Flottiglia MAS della Repubblica Sociale Italiana, al termine della seconda guerra mondiale fu fucilato dai partigiani autonomi della divisione Pasubio al comando di Giuseppe Marozin.

Vedere La locandiera (film 1944) e Osvaldo Valenti

Paola Borboni

Nacque nel quartiere Golese di Parma, che all'epoca costituiva un comune, il primo giorno del 1900, una data particolare che la portava tra ironia e compiacimento a definirsi "la prima attrice del secolo".

Vedere La locandiera (film 1944) e Paola Borboni

Pina Piovani

Nata a Corchiano, in provincia di Viterbo, nel 1897, iniziò da giovane a recitare in teatro su testi dialettali romaneschi, sia in commedie di prosa sia nel teatro di rivista e nell'avanspettacolo.

Vedere La locandiera (film 1944) e Pina Piovani

Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943

Il proclama di armistizio di Badoglio dell'8 settembre 1943 è l'annuncio dell'entrata in vigore dell'armistizio di Cassibile firmato il giorno 3 dal governo Badoglio I del Regno d'Italia con gli Alleati della seconda guerra mondiale, trasmesso al popolo italiano con un messaggio letto dal maresciallo Pietro Badoglio (capo del governo e maresciallo d'Italia) alle 19:42 al microfono dell'EIAR.

Vedere La locandiera (film 1944) e Proclama Badoglio dell'8 settembre 1943

Umberto Barbaro

Umberto Barbaro è stato attivo in molti campi: narrativa, drammaturgia, cinema, critica e storia dell'arte figurativa. Nel 1923 è direttore della rivista La bilancia e collabora con Dino Terra, Vinicio Paladini e Paolo Flores.

Vedere La locandiera (film 1944) e Umberto Barbaro

Venezia

Venezia (AFI:,; Venesia in venetoPoiché manca una grafia standardizzata per il veneziano e il veneto in generale, per trascrivere la pronuncia locale vengono utilizzate grafie alternative: Venesia, Venezia, Venexia, Venessia e Venezsia. In antico diffuse anche le grafie Vinegia e Venethia. In latino il nome della città è Venetiae e si tratta di un plurale tantum, cfr.

Vedere La locandiera (film 1944) e Venezia

Via delle Cinque Lune

Via delle Cinque Lune è un film del 1942 diretto da Luigi Chiarini. Prima pellicola diretta da Chiarini, venne interamente prodotta nell'ambito del Centro sperimentale di cinematografia, i cui allievi ed ex allievi hanno costituito gran parte del cast artistico e tecnico, ed è stata comunemente considerata come una delle opere di maggior rilievo della corrente cinematografica nota con il nome di "calligrafismo".

Vedere La locandiera (film 1944) e Via delle Cinque Lune

Vedi anche

Adattamenti di opere di Carlo Goldoni

Film diretti da Luigi Chiarini