Indice
227 relazioni: Ai margini della metropoli, Alberto Lattuada, Alberto Savinio, Alda Borelli, Aldo De Benedetti, Aldo Grimaldi, Aldo Nicolaj, Alfredo De Sanctis, Alfredo Giannetti, All'ovest di Sacramento, Amori di mezzo secolo, Arabella (film), Armando Falconi, Arte drammatica, Attore, È più facile che un cammello..., Édouard Molinaro, Bello come un arcangelo, Bertolt Brecht, Blue Dolphin - L'avventura continua, Bodio Lomnago, Bruno Vilar, Canzone di primavera, Capocomico, Carlo Lizzani, Carlo Minello, Carlo Terron, Carmine Gallone, Carri di Tespi, Casta Diva (film 1954), Cavalcata d'eroi, Cesare e Cleopatra (opera teatrale), Ciao Rudy, Cicciabomba, Cimitero della Villetta, Città canora, Claudio Fino, Colpo grosso alla napoletana, Comune, Condannatelo!, Corrado Alvaro, Dino Buzzati, Dino Risi, Dio della vendetta, Domenico Paolella, Drammaturgo, Edmo Fenoglio, Elena Zareschi, Eleonora Duse, Enrico Guazzoni, ... Espandi índice (177 più) »
Ai margini della metropoli
Ai margini della metropoli è un film del 1953 diretto da Carlo Lizzani, ispirato all'omicidio di Annarella Bracci avvenuto il 18 febbraio 1950 a Roma.
Vedere Paola Borboni e Ai margini della metropoli
Alberto Lattuada
Intellettuale dalla personalità eclettica, appassionato di letteratura, arte e fotografia, era noto soprattutto per aver trasposto sullo schermo molti celebri romanzi e alcuni colossal anche per il piccolo schermo.
Vedere Paola Borboni e Alberto Lattuada
Alberto Savinio
Nato in Grecia, terzo figlio dell'ingegnere ferroviario Evaristo de Chirico e Gemma Cervetto, fratello del pittore Giorgio de Chirico e di Adele (primogenita, morta nel 1891), studiò pianoforte e composizione al conservatorio della sua città natale, dove si diplomò a pieni voti nel 1903.
Vedere Paola Borboni e Alberto Savinio
Alda Borelli
Sorella di Lyda Borelli, fu attiva nel periodo del cinema muto ma è conosciuta essenzialmente per la sua attività teatrale.
Vedere Paola Borboni e Alda Borelli
Aldo De Benedetti
Fu attivo dalla fine degli anni '20 fino alla morte sia come autore di commedie leggere sia come sceneggiatore di film del cosiddetto periodo dei telefoni bianchi.
Vedere Paola Borboni e Aldo De Benedetti
Aldo Grimaldi
Esordì al cinema a vent'anni, nel 1962, come aiuto assistente alla regia di Steno ne I due colonnelli, mentre l'anno successivo seguì ancora il regista romano come aiuto assistente per Totò contro i quattro e lavorò nello stesso ruolo con Raffaello Matarazzo per I terribili 7.
Vedere Paola Borboni e Aldo Grimaldi
Aldo Nicolaj
Commediografo particolarmente versatile e fecondo, esordì con opere di impegno sociale osteggiate dalla censura dell'epoca. Per "Il Soldato Piccicò", ad esempio, dovette togliere ogni riferimento all'esercito italiano, divise comprese per evitare l'accusa di Vilipendio alle Forze Armate.
Vedere Paola Borboni e Aldo Nicolaj
Alfredo De Sanctis
Nacque a Brindisi da Pio e da Marianna Costantini. Figlio d'arte, fece la gavetta nella compagnia del padre impratichendosi in molti ruoli.
Vedere Paola Borboni e Alfredo De Sanctis
Alfredo Giannetti
Debutta come sceneggiatore nel filone tardo-neorealista e trova un lungo sodalizio con Pietro Germi, fino a vincere il Premio Oscar alla migliore sceneggiatura originale nel 1963 per Divorzio all'italiana.
Vedere Paola Borboni e Alfredo Giannetti
All'ovest di Sacramento
All'ovest di Sacramento (Le Juge) è un film del 1971 diretto da Jean Girault e Federico Chentrens.
Vedere Paola Borboni e All'ovest di Sacramento
Amori di mezzo secolo
Amori di mezzo secolo è un film del 1954 diviso in cinque episodi diretti rispettivamente da Glauco Pellegrini, Pietro Germi, Mario Chiari, Roberto Rossellini e Antonio Pietrangeli.
Vedere Paola Borboni e Amori di mezzo secolo
Arabella (film)
Arabella (titolo alternativo: La ragazza del charleston) è un film del 1967 diretto da Mauro Bolognini.
Vedere Paola Borboni e Arabella (film)
Armando Falconi
Falconi era figlio d'arte: suo padre, Pietro Falconi (1829-1901), fu attore generico poi capocomico; la madre, Adelaide Negri (1833-1902), era anche lei attrice.
Vedere Paola Borboni e Armando Falconi
Arte drammatica
L'arte drammatica è l'arte del recitare. Diffusa in tutto il mondo, è riconducibile alla cultura e al costume dei diversi popoli e delle differenti etnie.
Vedere Paola Borboni e Arte drammatica
Attore
Un attore è chi rappresenta o interpreta una parte o un ruolo in uno spettacolo teatrale, cinematografico, televisivo, radiofonico o in strada.
Vedere Paola Borboni e Attore
È più facile che un cammello...
È più facile che un cammello... è un film del 1950 diretto da Luigi Zampa. La pellicola, co-prodotta da Italia e Francia, venne presentata in concorso alla Mostra del cinema di Venezia.
Vedere Paola Borboni e È più facile che un cammello...
Édouard Molinaro
Fin da giovane dimostrò la sua passione per il cinema, realizzando diversi cortometraggi amatoriali. Iniziò a lavorare sul grande schermo come assistente di registi come André Berthomieu, Maurice de Canonge e Robert Vernay.
Vedere Paola Borboni e Édouard Molinaro
Bello come un arcangelo
Bello come un arcangelo è un film italiano del 1974 diretto da Alfredo Giannetti. Tema principale è l'eros in un contesto stereotipato allora in voga, la realtà rurale del Meridione italiano.
Vedere Paola Borboni e Bello come un arcangelo
Bertolt Brecht
Tra i maggiori e più influenti drammaturghi e teorici teatrali del XX secolo, è ricordato soprattutto per opere quali L'opera da tre soldi, Madre Coraggio e i suoi figli, L'anima buona di Sezuan, Vita di Galileo e La resistibile ascesa di Arturo Ui.
Vedere Paola Borboni e Bertolt Brecht
Blue Dolphin - L'avventura continua
Blue Dolphin - L'avventura continua è un film del 1990 diretto da Giorgio Moser. Ultimo film dell'attrice Paola Borboni.
Vedere Paola Borboni e Blue Dolphin - L'avventura continua
Bodio Lomnago
Bodio Lomnago (Boeusc Lomnagh in dialetto varesotto, AFI) è un comune italiano di abitanti della provincia di Varese in Lombardia.
Vedere Paola Borboni e Bodio Lomnago
Bruno Vilar
Nato a Gravellona Toce in tempo di guerra, iniziò prestissimo sia l'attività di poeta che la carriera di attore. Interprete sensibile e profondo, schivo e schietto, giunto a Milano lavorò con diversi registi, tra cui Giorgio Strehler al Piccolo Teatro di Milano.
Vedere Paola Borboni e Bruno Vilar
Canzone di primavera
Canzone di primavera è un film del 1951 diretto da Mario Costa.
Vedere Paola Borboni e Canzone di primavera
Capocomico
Il capocomico è una professione del teatro formalmente scomparsa dopo l'avvento della regia teatrale. Per capocomicato si intendeva la direzione artistica e legale di una compagnia teatrale: la figura preposta a questo incarico, il capocomico per l'appunto, era il responsabile della scelta del copione da inscenare, dell'ingaggio degli attori e della messa in scena.
Vedere Paola Borboni e Capocomico
Carlo Lizzani
Dopo aver partecipato in qualità di partigiano alla Resistenza romana con Carla Capponi, Ezio Malatesta e Filiberto Sbardella, aderì con il cugino Cesare Gatti al Partito Comunista Italiano.
Vedere Paola Borboni e Carlo Lizzani
Carlo Minello
Proveniente da famiglia nobile, dopo gli studi classici frequentò la Facoltà di Architettura dell'Università degli Studi di Firenze, contemporaneamente agli studi di recitazione e scenografia, per debuttare come attor giovane nella compagnia teatrale del GUF.
Vedere Paola Borboni e Carlo Minello
Carlo Terron
Carlo Terron nacque a Verona l'11 aprile del 1910, primogenito di Antonio Terron, commerciante, e Pia Perina; la sorella minore, Maria Teresa, visse con lui per tutta la vita.
Vedere Paola Borboni e Carlo Terron
Carmine Gallone
Gallone nacque a Taggia, in provincia di Imperia, il 10 settembre 1885, da padre italiano originario di Sorrento e da madre francese originaria di Nizza.
Vedere Paola Borboni e Carmine Gallone
Carri di Tespi
I Carri di Tespi (o Padiglioni di Tespi) erano teatri mobili realizzati attraverso strutture lignee coperte di cui si servivano i guitti, dalle origini del fenomeno teatrale - per giungere fino ai comici del teatro nomade popolare italiano per il loro teatro di strada, a partire dal tardo Ottocento.
Vedere Paola Borboni e Carri di Tespi
Casta Diva (film 1954)
Casta Diva è un film del 1954 diretto da Carmine Gallone.
Vedere Paola Borboni e Casta Diva (film 1954)
Cavalcata d'eroi
Cavalcata d'eroi è un film del 1949 diretto da Mario Costa. Il soggetto si ispira agli avvenimenti accaduti durante l'assedio di Roma del 1849, del quale in quell'anno ricorreva il centenario.
Vedere Paola Borboni e Cavalcata d'eroi
Cesare e Cleopatra (opera teatrale)
Cesare e Cleopatra (titolo originale in inglese: Caesar and Cleopatra) è un dramma storico di George Bernard Shaw sulla relazione tra Giulio Cesare e Cleopatra, scritto nel 1898 e andato in scena integralmente per la prima volta a New York nel 1906.
Vedere Paola Borboni e Cesare e Cleopatra (opera teatrale)
Ciao Rudy
Ciao Rudy è una commedia musicale sulla vita del noto attore e latin-lover italo-americano Rodolfo Valentino (interpretato da Marcello Mastroianni) scritta da Garinei e Giovannini e Luigi Magni con le musiche di Armando Trovajoli.
Vedere Paola Borboni e Ciao Rudy
Cicciabomba
Cicciabomba è un film italiano del 1982 diretto da Umberto Lenzi.
Vedere Paola Borboni e Cicciabomba
Cimitero della Villetta
Il cimitero della Villetta è un complesso cimiteriale monumentale fondato nel 1817 a Parma, di cui da allora costituisce il principale camposanto; sorge al termine dell'omonimo viale a sud-ovest del centro storico, non lontano da barriera Bixio.
Vedere Paola Borboni e Cimitero della Villetta
Città canora
Città canora è un film del 1952 diretto da Mario Costa.
Vedere Paola Borboni e Città canora
Claudio Fino
Ha frequentato l'Accademia nazionale d'arte drammatica, dove si è diplomato nel 1942. Particolarmente attivo fra la metà degli anni cinquanta e i primi anni settanta, Claudio Fino ha debuttato nella regia televisiva nel 1955 con il film per la televisione Amleto, adattamento dell'opera di William Shakespeare, con Vittorio Gassman.
Vedere Paola Borboni e Claudio Fino
Colpo grosso alla napoletana
Colpo grosso alla napoletana (The Biggest Bundle of Them All) è un film del 1968 diretto da Ken Annakin.
Vedere Paola Borboni e Colpo grosso alla napoletana
Comune
Il termine comune indica, dal punto di vista geografico amministrativo, nel linguaggio moderno, alcune entità non coincidenti, ma strettamente collegate.
Vedere Paola Borboni e Comune
Condannatelo!
Condannatelo! è un film del 1953 diretto da Luigi Capuano, qui al suo primo film realizzato a colori.
Vedere Paola Borboni e Condannatelo!
Corrado Alvaro
Corrado Alvaro nasce a San Luca, un piccolo paese nell'entroterra ionico calabrese, ai piedi dell'Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria, primo di sei figli di Antonio, un maestro elementare, e di Antonia Giampaolo, una ragazza di estrazione borghese, figlia del segretario comunale del paese: «Mio padre...
Vedere Paola Borboni e Corrado Alvaro
Dino Buzzati
Fin da studente collaborò al Corriere della Sera come cronista, redattore e inviato speciale. Autore di un grande numero di romanzi e racconti surreali e fantastici, tanto da esser stato a più riprese definito il "Kafka italiano", viene considerato, insieme a Italo Calvino, Tommaso Landolfi e Juan Rodolfo Wilcock, uno dei più grandi scrittori fantastici del Novecento italiano: il suo libro più noto è Il deserto dei Tartari, romanzo del 1940.
Vedere Paola Borboni e Dino Buzzati
Dino Risi
Nasce a Milano nel 1916, figlio secondogenito (dopo la sorella Mirella, 1916-1977) del medico Arnaldo Risi (che aveva assistito Gian Pietro Lucini) e di Giulia Mazzocchi, figlia a sua volta di Luigi Mazzocchi (1842-1925), garibaldino e importante ingegnere civile.
Vedere Paola Borboni e Dino Risi
Dio della vendetta
Dio della vendetta (Got fun Nekome) è un'opera teatrale del drammaturgo polacco Sholem Asch, scritta in Yiddish, ma andata in scena per la prima volta in lingua tedesca a Berlino nel 1907.
Vedere Paola Borboni e Dio della vendetta
Domenico Paolella
Figlio primogenito di un assicuratore e di una casalinga, laureato in legge, dal 1935 al 1937 vinse i premi annuali dei Littoriali della cultura e dell'arte nella sezione film sperimentali; nel secondo conflitto mondiale venne inviato come corrispondente nel fronte russo, nel dopoguerra fu nominato direttore artistico e redattore del settimanale di cronache e di attualità La Settimana Incom, realizzando centinaia di servizi sia in Italia che all'estero, occupandosi anche di documentari, tra cui La tragedia dell'Etna, che vincerà il premio di categoria al Festival di Cannes.
Vedere Paola Borboni e Domenico Paolella
Drammaturgo
Il drammaturgo è l'autore che scrive opere drammaturgiche, rappresentate in teatro o comunque in uno spazio scenico.
Vedere Paola Borboni e Drammaturgo
Edmo Fenoglio
Edmo Fenoglio si era diplomato in regia all’Accademia nazionale d'arte drammatica "Silvio D’Amico" nel 1954, lo stesso anno dell'inizio delle trasmissioni della televisione italiana.
Vedere Paola Borboni e Edmo Fenoglio
Elena Zareschi
Nata in Argentina da una famiglia di commercianti toscani di origine lucchese, arriva in Italia alla metà degli anni trenta, si presenta alle selezioni per frequentare il Centro Sperimentale di Cinematografia, viene ammessa e si diploma nel 1937, debuttando subito dopo diretta da Umberto Barbaro, nel film L'ultima nemica.
Vedere Paola Borboni e Elena Zareschi
Eleonora Duse
Soprannominata la divina, è considerata la più grande attrice teatrale della sua epoca e una delle più grandi di tutti i tempi, simbolo indiscusso del teatro moderno, anche nei suoi aspetti più enfatici da diva; il critico contemporaneo Hermann Bahr la definì «la più grande attrice del mondo».
Vedere Paola Borboni e Eleonora Duse
Enrico Guazzoni
Fratello di Gaspare Guazzoni, zio del maître d'hotel Aldo Luigi Guazzoni e marito dell'attrice Evelina Paoli. Dopo aver studiato pittura all'Istituto di Belle Arti a Roma, sua città natale, Enrico Guazzoni iniziò la sua carriera cinematografica come cartellonista e decoratore per poi entrare alla Cines, la maggior casa di produzione dell'epoca, nel 1907.
Vedere Paola Borboni e Enrico Guazzoni
Enzo Tortora
Considerato tra i padri fondatori della televisione in Italia, tra i suoi lavori più importanti in televisione vi sono la conduzione de La Domenica Sportiva e l'ideazione e conduzione del fortunato programma Portobello.
Vedere Paola Borboni e Enzo Tortora
Ermete Novelli
Era discendente di una nobile e antica famiglia romagnola - una di quelle dodici, racconta lui stesso, della famosa "Colonna dell'ospitalità" di Bertinoro - ma nonostante il casato, « patì la miseria e la fame » in quanto il padre faceva il suggeritore teatrale, cosa che lo portò ben presto a entrare in arte: il suo primo ingaggio avvenne infatti nel 1866, dunque a 15 anni, in una compagnia a Viadana che prese genitore e figlio insieme.
Vedere Paola Borboni e Ermete Novelli
Eros Macchi
Insieme a Daniele D'Anza, Mario Landi, Franco Enriquez, Piero Turchetti e Guglielmo Morandi è stato tra i primi registi della televisione italiana.
Vedere Paola Borboni e Eros Macchi
Eschilo
Viene unanimemente considerato l'iniziatore della tragedia greca nella sua forma matura. È il primo dei poeti tragici dell'antica Grecia di cui ci siano pervenute opere per intero, seguito da Sofocle ed Euripide.
Vedere Paola Borboni e Eschilo
Eugène Ionesco
Nato nel 1909 (il 13 novembre secondo il calendario ortodosso, il 26 per quello gregoriano) da padre romeno e da madre francese di origini greche e romene (Marie-Thérèse Ipcar), si trasferì con i genitori a Parigi l'anno seguente, dove visse l'esperienza della guerra del 1914-18.
Vedere Paola Borboni e Eugène Ionesco
Eugenio Perego
Eugenio Perego è stato un regista del cinema italiano, attivo nella prima parte del XX secolo, nell'epoca del cinema muto. Ha cominciato come soggettista e riduzionista per alcune case torinesi; viene promosso a regista alla Milano Film e, dopo aver girato film in tutta Italia si trasferisce a Napoli, dove gira sette film insieme alla diva del periodo (e compagna del produttore Gustavo Lombardo), Leda Gys, per la Lombardo Film.
Vedere Paola Borboni e Eugenio Perego
Fascismo
Il fascismo è il movimento politico d'estrema destra fondato da Benito Mussolini nel 1919, che prese il potere in Italia e governò il Paese come regime totalitario dal 1922 al 1943 (ventennio fascista).
Vedere Paola Borboni e Fascismo
Federico Fellini
Considerato uno dei maggiori registi della storia del cinema, è stato attivo per quarant'anni, dal 1950 al 1990, realizzando diciannove film in cui ha "ritratto" una piccola folla di personaggi memorabili.
Vedere Paola Borboni e Federico Fellini
Ferdinando Maria Poggioli
Si avvicinò al mondo del cinema con l'avvento del sonoro, inizialmente nel ruolo di montatore, esordendo nel 1931 come regista del documentario Impressioni siciliane.
Vedere Paola Borboni e Ferdinando Maria Poggioli
Fernando Cerchio
Dopo aver studiato all'Accademia di belle arti e al Centro sperimentale di cinematografia, partecipò per quattro anni alle gare dei Littoriali, realizzando nel 1936 un cartone animato in bianco e nero, Notturno.
Vedere Paola Borboni e Fernando Cerchio
Ferruccio Amendola
È noto soprattutto per essere stato il doppiatore principale di Robert De Niro, Sylvester Stallone, Dustin Hoffman e Tomas Milian. Ha anche prestato la voce ad Al Pacino e Bill Cosby in alcune delle loro interpretazioni più importanti.
Vedere Paola Borboni e Ferruccio Amendola
Festival dei Due Mondi
Il Festival dei Due Mondi, conosciuto anche con il nome di Spoleto Festival, è una manifestazione internazionale di musica, arte, cultura e spettacolo che si svolge annualmente nella città di Spoleto, dal 1958.
Vedere Paola Borboni e Festival dei Due Mondi
Fiction
La fiction (pron., italianizzata in, termine inglese, letteralmente in italiano "finzione") è la narrazione letteraria, cinematografica o televisiva di eventi di fantasia, in contrapposizione alla narrazione documentaristica o basata su eventi reali.
Vedere Paola Borboni e Fiction
Film
Un film (italianizzato filme/filmo, plurale filmi), in italiano anche pellicola oppure in alcune parti d'Italia cinema; è un'opera d'arte visiva che simula esperienze e comunica in altro modo idee, storie, percezioni, sentimenti, bellezza o atmosfera attraverso l'uso di immagini in movimento.
Vedere Paola Borboni e Film
Finalmente sì
Finalmente sì è un film italiano del 1943 diretto da László Kish. A causa della guerra, ottenne il visto censura soltanto nel dicembre 1944 e venne presentato in pubblico l'anno seguente.
Vedere Paola Borboni e Finalmente sì
Flavio Mogherini
Trasferitosi da Arezzo a Roma, studia al Centro sperimentale di cinematografia. Come scenografo e costumista, realizza oltre un centinaio di film collaborando, tra gli altri, con Pier Paolo Pasolini (Accattone) e Valerio Zurlini (La ragazza con la valigia).
Vedere Paola Borboni e Flavio Mogherini
Franca Dominici
Caratterista attiva sul palcoscenico sin dai primi anni venti, lavorò con notissimi nomi del teatro novecentesco (Peppino De Filippo, Cesco Baseggio e Uberto Palmarini nella cui compagnia divenne primadonna nel 1932), distinguendosi per uno straordinario eclettismo ma soprattutto per la sua voce duttile, che si rivelò adatta a doppiare moltissime dive dello schermo statunitense.
Vedere Paola Borboni e Franca Dominici
Franco Enriquez
Figlio di Vittorio Gui (direttore d'orchestra) e di Elda Salaroli (concertista), fu riconosciuto dal marito di lei, Eugenio Enriques.
Vedere Paola Borboni e Franco Enriquez
Franco Indovina
Palermitano di nascita, dopo gli studi cominciò la sua carriera in teatro, come assistente di Luchino Visconti al Piccolo Teatro di Milano, per poi passare al cinema, come aiuto regista di Michelangelo Antonioni (in L'avventura, La notte e L'eclisse), Francesco Rosi (Salvatore Giuliano) e Vittorio De Sica (Matrimonio all'italiana).
Vedere Paola Borboni e Franco Indovina
Franco Rossi (regista)
Laureato in giurisprudenza, si dedicò fin da giovane al teatro. Si avvicinò al cinema come assistente alla regia di alcuni registi affermati: Mario Camerini, Luis Trenker, Renato Castellani, Aldo Vergano.
Vedere Paola Borboni e Franco Rossi (regista)
Franz Maria d'Asaro
Redattore, inviato e poi condirettore e direttore responsabile del Secolo d'Italia dal 1953 al 1963; insieme a Nino Tripodi fu uno degli animatori del Secolo Cultura, la terza pagina del quotidiano missino.
Vedere Paola Borboni e Franz Maria d'Asaro
Garinei e Giovannini
Garinei e Giovannini è il nome di una coppia di commediografi e registi teatrali italiani, Pietro Garinei (Trieste, 1º febbraio 1919 – Roma, 9 maggio 2006) e Sandro Giovannini (Roma, 10 luglio 1915 – Roma, 26 aprile 1977), fondatori di quel genere di spettacolo che va sotto il nome di commedia musicale.
Vedere Paola Borboni e Garinei e Giovannini
Gelosia (film 1953)
Gelosia è un film del 1953, diretto da Pietro Germi, tratto dal romanzo Il marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana.
Vedere Paola Borboni e Gelosia (film 1953)
Gennaro Righelli
Figlio dell'attore napoletano Angelo e della bolognese Maria Galassi, intraprese dal 1902 l'attività teatrale in una compagnia dialettale al seguito del padre.
Vedere Paola Borboni e Gennaro Righelli
Giacinto Bonacquisti
In una carriera durata oltre quindici anni iniziata come segretario di edizione, successivamente ha lavorato come aiuto e sceneggiatore per lungometraggi diretti da Aristide Massaccesi e Bruno Mattei.
Vedere Paola Borboni e Giacinto Bonacquisti
Gianfranco Parolini
Attivo tra gli anni cinquanta e i settanta, la sua produzione riguardò i tipici generi commerciali in voga nel periodo: western all'italiana, peplum, film di spionaggio italiani, commedie, film di guerra.
Vedere Paola Borboni e Gianfranco Parolini
Giorgio Bianchi
Inizia la sua attività nel mondo del cinema muto come attore nel 1929, in Il porto di Jacopo Comin; dopo essere stato aiuto regista di Amleto Palermi negli anni '30, svolge successivamente a partire dal 1941 il lavoro di sceneggiatore e regista di film, diventando uno dei più prolifici del cinema italiano sino agli anni '60, nonché uno degli esponenti della commedia all'italiana ma anche del melodramma strappalacrime.
Vedere Paola Borboni e Giorgio Bianchi
Giorgio Moser
Ha diretto diversi film e realizzato documentari fra il 1954 ed il 1996.
Vedere Paola Borboni e Giorgio Moser
Giorno di nozze
Giorno di nozze è un film del 1942 diretto da Raffaello Matarazzo.
Vedere Paola Borboni e Giorno di nozze
Giovanna Scotto
Nacque a Torino da un amministratore di Compagnie, esordendo nel teatro dialettale già da bambina. Nel 1909-10 fece parte della compagnia Gramatica-Ruggeri, nel 1913-14 era prim'attrice giovane nella Falconi-Zoncada, dal 1919 al 1922 prim'attrice con Lamberto Picasso, e nel 1924 recitò nella Compagnia Stabile Sarda.
Vedere Paola Borboni e Giovanna Scotto
Giovanni Grimaldi
Nato a Catania, laureato in giurisprudenza e giornalista, collaborò a varie testate locali e a periodici umoristici. Nel 1946 fondò a Roma con Ruggero Maccari il giornale satirico Pinco Pallino, che l'anno successivo assunse il nome di Marc'Antonio.
Vedere Paola Borboni e Giovanni Grimaldi
Giuliana Berlinguer
Giuliana Ruggerini prese il cognome Berlinguer a seguito del matrimonio con Giovanni Berlinguer, con il quale ebbe tre figli: Luisa (1959), Mario (1962) e Lidia (1963).
Vedere Paola Borboni e Giuliana Berlinguer
Giuseppe De Santis
De Santis nacque a Fondi, comune all'epoca in provincia di Terra di Lavoro (oggi provincia di Latina), l'11 febbraio 1917 da Oreste De Santis, geometra, e da Teresa Goduti.
Vedere Paola Borboni e Giuseppe De Santis
Giuseppe Guarino (regista)
Nato in Egitto, torna in Italia e frequenta corsi per il ballo classico presso la scuola di danza di Roma, dopo il diploma svolge, attività in vari corpi di ballo italiani per poi entrare negli ambienti del cinema muto del periodo, come soggettista e sceneggiatore.
Vedere Paola Borboni e Giuseppe Guarino (regista)
Giuseppe Maria Scotese
Inizia a dipingere da giovane, partecipa ad alcune mostre d'arte, poi trasferitosi a Roma frequenta il corso di regia del Centro sperimentale di cinematografia, diplomandosi nel 1939.
Vedere Paola Borboni e Giuseppe Maria Scotese
Giuseppe Orlandini
Attivo per circa una quindicina di anni tra la fine degli anni cinquanta e gli inizi degli anni settanta; Giuseppe Orlandini si è cimentato spesso nel filone della commedia commerciale all'italiana, ottenendo spesso buoni risultati ai botteghini cinematografici, grazie soprattutto per la scelta azzeccata degli attori e comici adatti alle sceneggiature spesso da lui stesso redatte; è ricordato soprattutto (assieme a Giorgio Simonelli e Giovanni Grimaldi) per essere stato uno dei registi che hanno diretto il duo comico Franco e Ciccio.
Vedere Paola Borboni e Giuseppe Orlandini
Giuseppe Sterni
Entrò in arte nel 1904 con una formazione di guitti. Nel 1906-07 fu «primo attore giovane» in alcune compagnie teatrali, come quella di Italia Vitaliani.
Vedere Paola Borboni e Giuseppe Sterni
Giuseppe Vari
Attivo nel mondo del cinema dagli anni cinquanta agli ottanta, ha diretto oltre 20 pellicole, lavorando inoltre come sceneggiatore e montatore.
Vedere Paola Borboni e Giuseppe Vari
Giusi Raspani Dandolo
Sposata con Rolando Raspani, dotata di una bella voce, frequenta il Conservatorio Claudio Monteverdi di Bolzano. Dopo la fine degli studi, inizia a lavorare nello spettacolo lirico, ma ben presto preferisce indirizzarsi verso la prosa.
Vedere Paola Borboni e Giusi Raspani Dandolo
Glauco Pellegrini
Nasce a Siena ma è veneziano di adozione (la sua famiglia di origine veneziana era profuga nel capoluogo toscano quando nasce nel 1919).
Vedere Paola Borboni e Glauco Pellegrini
Gli anni che non ritornano
Gli anni che non ritornano (La meilleure part) è un film del 1955 diretto da Yves Allégret.
Vedere Paola Borboni e Gli anni che non ritornano
Gli uomini, che mascalzoni!
Gli uomini, che mascalzoni! è un film del 1953 diretto da Glauco Pellegrini.
Vedere Paola Borboni e Gli uomini, che mascalzoni!
Golese
Golese è un ex comune della provincia di Parma. Dal 1943 è un quartiere di Parma.
Vedere Paola Borboni e Golese
Guglielmo Giannini
Nato a Pozzuoli, da Federico, giornalista napoletano d'origine pugliese, e dall'inglese Mary Jackson, è cresciuto a Napoli. Di famiglia appartenente alla media borghesia, tuttavia abbandonò assai presto la scuola per esercitare i più diversi mestieri (da muratore a commesso in un negozio di stoffe) prima di approdare al giornalismo, in modesti fogli satirici.
Vedere Paola Borboni e Guglielmo Giannini
Guido Brignone
Nato in una famiglia di artisti, suo padre era l'attore Giuseppe Brignone e sua sorella l'attrice Mercedes Brignone, dopo un periodo come attore teatrale al fianco della sorella Mercedes, si trasferì a Roma nel 1914 ed esordì nel mondo del cinema dopo aver sposato l'attrice Lola Visconti mentre in seguito, dopo la morte della moglie, si legò all'attrice e doppiatrice Tina Lattanzi, che prese parte a molti suoi film.
Vedere Paola Borboni e Guido Brignone
Harold Pinter
Ha scritto per teatro, radio, televisione e cinema. I suoi primi lavori sono considerati fra i capolavori del teatro dell'assurdo. Gli è stato assegnato il premio Nobel per la letteratura nel 2005.
Vedere Paola Borboni e Harold Pinter
Ho perduto mio marito
Ho perduto mio marito è un film del 1937 diretto da Enrico Guazzoni.
Vedere Paola Borboni e Ho perduto mio marito
I cavalieri della regina
I cavalieri della regina è un film del 1954 diretto da Mauro Bolognini.
Vedere Paola Borboni e I cavalieri della regina
I complessi
I complessi è un film a episodi del 1965 diretto da Luigi Filippo D'Amico, Dino Risi e Franco Rossi.
Vedere Paola Borboni e I complessi
I vitelloni
I vitelloni è un film commedia del 1953 diretto da Federico Fellini. Il film è incentrato sulle vicende di un gruppo di cinque giovani: l'intellettuale Leopoldo (Leopoldo Trieste), il donnaiolo Fausto (Franco Fabrizi), l'introverso Moraldo (Franco Interlenghi), l'infantile Alberto (Alberto Sordi) e l'inguaribile giocatore Riccardo (Riccardo Fellini).
Vedere Paola Borboni e I vitelloni
Ictus
L'ictus (dal latino "colpo"), conosciuto anche come apoplessia, ischemia cerebrale, colpo apoplettico, accidente o insulto cerebrovascolare, attacco cerebrale, o, dall'inglese, stroke, si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule.
Vedere Paola Borboni e Ictus
Il birichino di papà
Il birichino di papà è un film del 1943 diretto da Raffaello Matarazzo.
Vedere Paola Borboni e Il birichino di papà
Il caso Enzo Tortora - Dove eravamo rimasti?
Il caso Enzo Tortora - Dove eravamo rimasti? è una miniserie televisiva in onda su Rai 1, diretta e interpretata da Ricky Tognazzi. Il film racconta la storia del conduttore televisivo Enzo Tortora, vittima innocente, nell'estate 1983, di un errore giudiziario trasformatosi in un caso mediatico.
Vedere Paola Borboni e Il caso Enzo Tortora - Dove eravamo rimasti?
Il caso Maurizius (film)
Il caso Maurizius (L'affaire Maurizius) è un film del 1954 diretto da Julien Duvivier. È una coproduzione italo-francese ispirata al romanzo omonimo di Jakob Wassermann - appunto, Il caso Maurizius, pubblicato nel 1928.
Vedere Paola Borboni e Il caso Maurizius (film)
Il commissario De Vincenzi
Il commissario De Vincenzi è una serie televisiva poliziesca, prodotta e trasmessa dalla Rai sul Programma Nazionale in due stagioni distinte, nel 1974 e nel 1977.
Vedere Paola Borboni e Il commissario De Vincenzi
Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva)
Il romanzo di un maestro è uno sceneggiato televisivo prodotto dalla Rai - Radiotelevisione italiana e trasmesso nel 1959. Articolato in cinque puntate, fu trasmesso dal 18 aprile di quell'anno sull'allora Programma Nazionale.
Vedere Paola Borboni e Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva)
Il sogno di tutti
Il sogno di tutti è un film del 1941 diretto da Oreste Biancoli e László Kish.
Vedere Paola Borboni e Il sogno di tutti
Il ventesimo duca
Il ventesimo duca è un film del 1945 diretto da Lucio De Caro.
Vedere Paola Borboni e Il ventesimo duca
Il viaggio del signor Perrichon
Il viaggio del signor Perrichon è un film del 1943, diretto da Paolo Moffa.
Vedere Paola Borboni e Il viaggio del signor Perrichon
Il vizietto II
Il vizietto II (La cage aux folles II) è un film del 1980 diretto da Édouard Molinaro.
Vedere Paola Borboni e Il vizietto II
Io (psicologia)
L'io (indicato anche con il termine latino ego), in psicologia, rappresenta una struttura psichica – organizzata e relativamente stabile – deputata al contatto e ai rapporti con la realtà, sia interna sia esterna.
Vedere Paola Borboni e Io (psicologia)
Irma Gramatica
Ebbe due sorelle, Emma e Anna, anche loro famose attrici.
Vedere Paola Borboni e Irma Gramatica
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Vedere Paola Borboni e Italia
Jacopo Ortis (film)
Jacopo Ortis è un film muto italiano del 1918 diretto da Giuseppe Sterni, ispirato alle Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo, pubblicate nel 1802.
Vedere Paola Borboni e Jacopo Ortis (film)
Johnny Dorelli
Nell'arco della sua carriera ha spaziato in vari campi dello spettacolo, dalla musica al cinema, dal teatro alla televisione. È considerato uno dei primi esponenti del jazz italiano, che ha proposto con uno stile detto "confidenziale", elegante e raffinato che si ispirava al modello americano del crooner alla Frank Sinatra, importando in Italia (dapprima in qualità di pianista jazz, poi come interprete) classici appartenenti al cosiddetto American Songbook di autori come Porter, Gershwin, Rodgers e tanti altri.
Vedere Paola Borboni e Johnny Dorelli
Johnny Sera
Johnny Sera è stato un programma televisivo di varietà andato in onda in una edizione e 7 puntate dal 28 aprile al 9 giugno 1966 sul Programma Nazionale della Rai.
Vedere Paola Borboni e Johnny Sera
Julien Duvivier
Nel 1915 incominciò la sua carriera nel muto per continuarla poi anche con l'avvento del sonoro. Si affermò presso il grande pubblico con film come David Golder (La beffa della vita, 1930) tratto dal romanzo di Irène Nemirowsky; Pel di carota (1932), dall' opera omonima di Jules Renard, con interpretazioni di Robert Lynen e Harry Baur; La bella brigata e Le Golem (1936); Carnet di ballo (1937), I prigionieri del sogno e Il carro fantasma (1939).
Vedere Paola Borboni e Julien Duvivier
Ken Annakin
Studente alla Beverley Grammar School, fece vari mestieri - assicuratore, agente di vendita, pubblicitario, giornalista - prima di approdare al cinema come comparsa.
Vedere Paola Borboni e Ken Annakin
L'albero della maldicenza
L'albero della maldicenza è un film del 1979 diretto da Giacinto Bonacquisti.
Vedere Paola Borboni e L'albero della maldicenza
L'Aquila
L'Aquila (AFI:, Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.
Vedere Paola Borboni e L'Aquila
L'avventura di Annabella
L'avventura di Annabella è un film del 1943, diretto da Leo Menardi.
Vedere Paola Borboni e L'avventura di Annabella
L'oro di Roma
L'oro di Roma è un film del 1961 diretto da Carlo Lizzani. Il film si basa sui fatti reali del rastrellamento del ghetto di Roma, avvenuto durante la seconda guerra mondiale, nell'ottobre 1943.
Vedere Paola Borboni e L'oro di Roma
L'uomo che sorride
L'uomo che sorride è un film del 1936 diretto da Mario Mattoli.
Vedere Paola Borboni e L'uomo che sorride
La freccia nel fianco (film)
La freccia nel fianco è un film del 1945 diretto da Alberto Lattuada e Mario Costa (subentrato al primo), tratto dal romanzo omonimo di Luciano Zuccoli.
Vedere Paola Borboni e La freccia nel fianco (film)
La locandiera (film 1944)
La locandiera è un film italiano del 1944 diretto da Luigi Chiarini. Realizzato nel 1943 presso il Centro sperimentale di cinematografia di Roma, ebbe notevoli problemi tecnici e distributivi a causa delle vicende belliche che sconvolsero e divisero l'Italia e che ne permisero una diffusione molto limitata solo alla fine dell'anno successivo.
Vedere Paola Borboni e La locandiera (film 1944)
La ragazzola
La ragazzola è un film del 1965 diretto da Giuseppe Orlandini.
Vedere Paola Borboni e La ragazzola
La storia vera della signora dalle camelie
La storia vera della signora dalle camelie è un film del 1981 diretto da Mauro Bolognini, con Isabelle Huppert e Gian Maria Volonté. La vicenda del film è ispirata al romanzo La signora delle camelie (1848) di Alexandre Dumas figlio.
Vedere Paola Borboni e La storia vera della signora dalle camelie
László Kish
Frequentò il Conservatorio d'Arte Drammatica di Budapest e fu nel suo paese attore di prosa, giornalista ed aiuto-regista teatrale.
Vedere Paola Borboni e László Kish
Le belve (film 1971)
Le belve è un film del 1971 diretto da Giovanni Grimaldi. Film a episodi con Lando Buzzanca come protagonista.
Vedere Paola Borboni e Le belve (film 1971)
Le modelle di via Margutta
Le modelle di via Margutta è un film del 1945 diretto da Giuseppe Maria Scotese.
Vedere Paola Borboni e Le modelle di via Margutta
Leo Menardi (regista)
Il più importante film da lui diretto rimane La moglie in castigo (1943). Di altre sue pellicole curò anche la sceneggiatura, come Luisa Sanfelice (1942) e Il paese senza pace (1943).
Vedere Paola Borboni e Leo Menardi (regista)
Lo smemorato
Lo smemorato è un film del 1936 diretto da Gennaro Righelli.
Vedere Paola Borboni e Lo smemorato
Lodi
Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. La città fu fondata il 3 agosto 1158 da Federico Barbarossa, in seguito alla distruzione dell'antico borgo di Laus Pompeia, già municipium romano, sede vescovile e libero comune.
Vedere Paola Borboni e Lodi
Luciano Emmer
Realizzò numerosi film e alcuni tra i più importanti documentari d'arte italiani.
Vedere Paola Borboni e Luciano Emmer
Lucio De Caro
Inizia la sua attività nel cinema come assistente regista di Mario Soldati nel 1941, per dirigere il suo primo lavoro due anni più tardi con la pellicola Il ventesimo duca, nel 1947 dirige la versione italiana di Manù il contrabbandiere, successivamente si occupa del montaggio del cartone animato La rosa di Bagdad di Domeneghini.
Vedere Paola Borboni e Lucio De Caro
Luigi Capuano
Nato a Napoli nel 1904, frequentò l'Accademia Aeronautica di Pozzuoli, acquisendo il brevetto di pilota; partecipò alla seconda guerra mondiale nell'Aeronautica Militare, esperienza che influenzerà la sua futura attività di sceneggiatore e regista.
Vedere Paola Borboni e Luigi Capuano
Luigi Chiarini
Nel 1922 si laurea in giurisprudenza. Si accosta al cinema nel 1929 collaborando alla rivista Educazione fascista diretta da Giovanni Gentile, prima occupandosi di argomenti di letteratura, poi scrivendo di cinema in maniera anche polemica, tanto da essere accusato di superficialità.
Vedere Paola Borboni e Luigi Chiarini
Luigi Pirandello
Per la sua produzione, i temi affrontati e l'innovazione del racconto teatrale è considerato tra i più importanti drammaturghi del XX secolo.
Vedere Paola Borboni e Luigi Pirandello
Luigi Zampa
Figlio di un operaio, un ferroviere romano socialista, e di una sarta di origini tarantine, dopo il diploma tecnico professionale trova impiego presso il comune di Roma.
Vedere Paola Borboni e Luigi Zampa
Lulù (film 1953)
Lulù è un film del 1953 diretto da Fernando Cerchio. Il film è tratto dall'omonima opera teatrale di Carlo Bertolazzi, andata in scena per la prima volta nel 1903.
Vedere Paola Borboni e Lulù (film 1953)
Lumie di Sicilia
Lumie di Sicilia è un dramma teatrale in un solo atto, scritto da Luigi Pirandello sulla base di una novella del 1910 dallo stesso titolo. È stato il primo dramma di Pirandello ad esser rappresentato assieme a La morsa: le due opere furono interpretate nella stessa serata dalla Compagnia dei Minimi di Nino Martoglio il 9 dicembre 1910 al Teatro Metastasio di Roma.
Vedere Paola Borboni e Lumie di Sicilia
Lydia Simoneschi
Si stima che, in quarant'anni di carriera come doppiatrice, abbia prestato la propria voce in oltre cinquemila film.
Vedere Paola Borboni e Lydia Simoneschi
Mamma, perdonami!
Mamma perdonami! è un film del 1953 diretto da Giuseppe Vari.
Vedere Paola Borboni e Mamma, perdonami!
Maria Saccenti
Maria D'Antoni iniziò la sua carriera come attrice teatrale drammatica, lavorando per la compagnia Renzi-Gabrielli nel 1913, per la compagnia di Gemma D'Amora nel 1920 e per quella del Teatro del Popolo di Milano l'anno successivo.
Vedere Paola Borboni e Maria Saccenti
Mario Bonnard
Sin dai tempi del muto fu attivo in veste di attore, partecipando a numerosi film in ruoli brillanti e languidi e dando vita a un personaggio ricorrente, un tipo di dandy all'italiana che ispirerà a Ettore Petrolini la macchietta dell'amante latino Gastone.
Vedere Paola Borboni e Mario Bonnard
Mario Castellacci
Castellacci nasce a Reggio Calabria, ma ancora bambino si trasferisce con i genitori a Monsummano Terme, in provincia di Pistoia.
Vedere Paola Borboni e Mario Castellacci
Mario Costa
Inizia a lavorare nel cinema negli anni venti occupandosi di varie attività collegate alla produzione, nel montaggio, nella sceneggiatura, nel doppiaggio e nella realizzazione di soggetti originali.
Vedere Paola Borboni e Mario Costa
Mario Luzi
In occasione del suo novantesimo compleanno, fu nominato senatore a vita della Repubblica Italiana.
Vedere Paola Borboni e Mario Luzi
Mario Mattoli
Mario Mattoli era discendente diretto di Agostino Mattoli, medico chirurgo omeopata e patriota italiano del XIX sec., aderente alla Repubblica Romana.
Vedere Paola Borboni e Mario Mattoli
Mauro Bolognini
Era fratello di Manolo Bolognini.
Vedere Paola Borboni e Mauro Bolognini
Ménage all'italiana
Ménage all'italiana è un film italiano del 1965 diretto da Franco Indovina. È l'esordio assoluto di Romina Power.
Vedere Paola Borboni e Ménage all'italiana
Mentana
Mentana è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Roma Capitale nel Lazio.
Vedere Paola Borboni e Mentana
Mi permette, babbo!
Mi permette, babbo! è un film italiano del 1956 diretto da Mario Bonnard, con Alberto Sordi e Aldo Fabrizi.
Vedere Paola Borboni e Mi permette, babbo!
Michele Galdieri
Figlio del poeta e drammaturgo Rocco Galdieri (e padre dell'architetto Eugenio Galdieri), operò per quarant'anni, dal 1925 al 1965, collaborando con i grandi del cinema italiano: Eduardo, Titina e Peppino De Filippo, Totò, Anna Magnani, Odoardo Spadaro, Lucy D'Albert e molti altri.
Vedere Paola Borboni e Michele Galdieri
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Vedere Paola Borboni e Milano
Milizia territoriale
* Milizia territoriale – grande unità del Regio esercito italiano prima della Grande Guerra.
Vedere Paola Borboni e Milizia territoriale
Nero Wolfe (serie televisiva 1969)
Nero Wolfe è una serie televisiva italiana in dieci episodi, trasmessa per tre stagioni sulla Rai dal 21 febbraio 1969 al 23 febbraio 1971, diretta da Giuliana Berlinguer.
Vedere Paola Borboni e Nero Wolfe (serie televisiva 1969)
Nerone (film 1977)
Nerone è un film del 1977 diretto da Mario Castellacci e Pier Francesco Pingitore, parodia dell'ascesa al trono imperiale di Nerone. È il primo film del Bagaglino.
Vedere Paola Borboni e Nerone (film 1977)
Nina, non far la stupida
Nina, non far la stupida è un film del 1938 diretto da Nunzio Malasomma.
Vedere Paola Borboni e Nina, non far la stupida
Nino Manfredi
Tra i più importanti e apprezzati esponenti del cinema italiano, nel corso della sua lunga carriera ha alternato ruoli comici e drammatici con notevole efficacia, ottenendo numerosi riconoscimenti.
Vedere Paola Borboni e Nino Manfredi
Nino Meloni
Dopo gli esordi al Teatro degli Indipendenti, diretto da Bragaglia, debuttò ai microfoni dell'EIAR nel 1932 come dicitore di versi e nel 1934 come regista radiofonico.
Vedere Paola Borboni e Nino Meloni
Non canto più
Non canto più è un film del 1945, diretto da Riccardo Freda.
Vedere Paola Borboni e Non canto più
Nora (Italia)
Nora è un'antica città, sorta nei pressi di preesistenti insediamenti nuragici, di fondazione fenicia e successivamente punica e romana, capitale del popolo dei Noritani.
Vedere Paola Borboni e Nora (Italia)
Nunzio Malasomma
Dopo la laurea in ingegneria, lavorò come giornalista e nel 1920, insieme a Luciano Doria, fondò "Fortunio", una rivista di cinema e teatro.
Vedere Paola Borboni e Nunzio Malasomma
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio
Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio è un film a episodi del 1983 diretto da Sergio Martino.
Vedere Paola Borboni e Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio
Odoardo Spadaro
Spadaro nacque a Firenze, nel quartiere di Santo Spirito, figlio del tenente siciliano Gustavo Spadaro, morto poco più che trentenne, e di Mary Marchesini, affermata concertista di arpa, appartenente a un'agiata famiglia.
Vedere Paola Borboni e Odoardo Spadaro
Oreste Biancoli
Nato a Bologna, dove si laureò in Giurisprudenza, iniziò a lavorare come giornalista e commediografo, trasferendosi a Roma alla fine degli anni venti per collaborare alle sceneggiature di alcuni film.
Vedere Paola Borboni e Oreste Biancoli
Paolo Barca, maestro elementare, praticamente nudista
Paolo Barca, maestro elementare, praticamente nudista, è un film del 1975 di Flavio Mogherini, interpretato da Renato Pozzetto e Paola Borboni.
Vedere Paola Borboni e Paolo Barca, maestro elementare, praticamente nudista
Paolo Moffa
Attivo nel cinema a partire dal 1934 come segretario di edizione (Amore, Amo te sola, Come le foglie, La gondola delle chimere), si dedica in seguito al montaggio, ma soprattutto al “mestiere” di aiuto regista, che lo impegna fino al 1958.
Vedere Paola Borboni e Paolo Moffa
Parma
Parma (AFI:,; Pärma in dialetto parmigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e seconda città dell'Emilia-Romagna per popolazione dopo il capoluogo regionale Bologna.
Vedere Paola Borboni e Parma
Pasquale Festa Campanile
Attivo come cineasta e romanziere, fu un prolifico regista che spaziò, nel corso della sua lunga carriera, in diversi generi, in particolar modo nella commedia all'italiana.
Vedere Paola Borboni e Pasquale Festa Campanile
Per grazia ricevuta (film)
Per grazia ricevuta è un film del 1971 scritto, diretto e interpretato da Nino Manfredi. Fu presentato in concorso al 24º Festival di Cannes, dove vinse il premio per la miglior opera prima.
Vedere Paola Borboni e Per grazia ricevuta (film)
Più bello di così si muore (film)
Più bello di così si muore è un film del 1982 diretto da Pasquale Festa Campanile. Il soggetto è tratto dall'omonimo romanzo di Antonio Amurri che ha curato anche la sceneggiatura con Ottavio Jemma.
Vedere Paola Borboni e Più bello di così si muore (film)
Piccolo mondo antico (miniserie televisiva)
Piccolo mondo antico è uno sceneggiato televisivo trasmesso dalla RAI nel 1957. Tratto dall'omonimo romanzo di Antonio Fogazzaro, fu trasmesso in cinque puntate dal Programma Nazionale (oggi Rai Uno) dal 26 ottobre al 23 novembre di quell'anno.
Vedere Paola Borboni e Piccolo mondo antico (miniserie televisiva)
Pier Francesco Pingitore
Giornalista iscritto all'albo dei giornalisti professionisti del Lazio dal 1962, redattore capo del settimanale Lo Specchio, diventa autore e regista per cinema, cabaret e teatro.
Vedere Paola Borboni e Pier Francesco Pingitore
Pier Luigi Faraldo
Assistente regista, tra il 1937 e il 1941, di cinque film, fa il suo esordio dietro la macchina da presa nel 1939 con Uragano ai tropici, in collaborazione con Gino Talamo.
Vedere Paola Borboni e Pier Luigi Faraldo
Piero Carnabuci
Nacque a Santa Teresa di Riva, in provincia di Messina, nel 1893, da Giuseppe e da Domenica Tornatola, proprietari terrieri.
Vedere Paola Borboni e Piero Carnabuci
Pietro Germi
Dopo essersi dedicato prevalentemente a pellicole di stampo drammatico e dalla forte critica sociale e politica, nella fase della piena maturità cominciò ad interessarsi alla commedia, realizzando film che, pur conservando una certa attenzione per le tematiche dei suoi lavori precedenti, assumevano spiccati toni satirici e cinicamente umoristici, che lo hanno portato ad essere considerato uno dei più importanti esponenti della commedia all'italiana: il termine stesso fu ispirato da un suo film, Divorzio all'italiana, che fu una delle pellicole più importanti di tale filone artistico e gli valse il Prix de la meilleure comédie alla 15ª edizione del Festival di Cannes e il Premio Oscar per la miglior sceneggiatura originale nel 1963.
Vedere Paola Borboni e Pietro Germi
Pina Cei
Figlia di un avvocato e di Luisa Cei, una delle regine del teatro dell'Ottocento da cui prese il cognome, e sorella maggiore di Dory Cei, anche lei attrice, nacque su una nave che riportava la madre in Italia dopo una tournée in America Meridionale.
Vedere Paola Borboni e Pina Cei
Poesia
La poesia (dal greco antico ποιεῖν, produrre, creare) è una forma d'arte che crea, con la scelta e l'accostamento di parole secondo particolari leggi metriche, un componimento fatto di frasi dette versi, in cui il significato semantico si lega al suono musicale dei fonemi.
Vedere Paola Borboni e Poesia
Portobello (programma televisivo 1977)
Portobello è stato un programma televisivo andato in onda nella prima serata del venerdì sulla Rete 2 (poi Rai 2) dal 1977 al 1983 e di nuovo per un breve periodo nel 1987, condotto da Enzo Tortora.
Vedere Paola Borboni e Portobello (programma televisivo 1977)
Premio San Genesio
I premi San Genesio sono stati istituiti dalla rivista Sipario sotto il patrocinio del comune di Milano. Assegnati annualmente a partire dal 1954 da una commissione di critici drammatici e di personalità del mondo teatrale.
Vedere Paola Borboni e Premio San Genesio
Programma televisivo
Un programma televisivo (o trasmissione televisiva, o anche semplicemente programma o trasmissione quando è chiaro il contesto televisivo) è una produzione audiovisiva che può essere trasmessa tramite televisione o Internet con finalità di informazione o intrattenimento.
Vedere Paola Borboni e Programma televisivo
Psittaciformes
Gli psittaciformi (Psittaciformes) sono un ordine di uccelli neorniti comprendente numerose specie di animali noti col nome comune di pappagalli.
Vedere Paola Borboni e Psittaciformes
Quando le donne avevano la coda
Quando le donne avevano la coda è un film di genere commedia del 1970 diretto da Pasquale Festa Campanile e con Giuliano Gemma, Senta Berger, Renzo Montagnani, Lino Toffolo e Lando Buzzanca.
Vedere Paola Borboni e Quando le donne avevano la coda
Radio (elettronica)
La radio è una tecnologia elettronica che utilizza la radiazione elettromagnetica, la cui frequenza (la media di fotoni in un intervallo di tempo) è al di sotto della luce visibile.
Vedere Paola Borboni e Radio (elettronica)
Raffaello Matarazzo
Nato a Roma da una famiglia di origini napoletane resta ben presto, con i suoi due fratelli, orfano di padre morto nella Grande GuerraAprà, Capolavori di massa in Neorealismo di appendice, cit.
Vedere Paola Borboni e Raffaello Matarazzo
Rai 1
Rai 1 è il primo canale televisivo della Rai, l'azienda pubblica italiana concessionaria in esclusiva del servizio pubblico radiotelevisivo italiano.
Vedere Paola Borboni e Rai 1
Re Lear
Re Lear (King Lear) è una tragedia in cinque atti, in versi e prosa, scritta nel 1605-1606 da William Shakespeare. La storia che ne fornisce l'intreccio principale affonda le radici nell'antica mitologia britannica.
Vedere Paola Borboni e Re Lear
Renato Polselli
Ha diretto oltre venti film tra il 1952 e il 2000. È stato anche sceneggiatore e ha recitato nel film western Mezzo dollaro d'argento (1965).
Vedere Paola Borboni e Renato Polselli
Rex Stout
Il padre di Stout - John Wallace, di professione insegnante - e la madre - Lucetta Elizabeth Todhunter - erano quaccheri dell'Indiana.
Vedere Paola Borboni e Rex Stout
Riccardo Bacchelli
Bacchelli nacque a Bologna il 19 aprile 1891, primo di cinque fratelli.. Il padre Giuseppe, amministratore cittadino di idee liberali, era uno stimato avvocato, mentre la madre Anna Bumiller era tedesca, originaria della Svevia; aiutò Giosuè Carducci a imparare il tedesco.
Vedere Paola Borboni e Riccardo Bacchelli
Riccardo Freda
A Freda spetta il primato del primo film dell'orrore italiano, con I vampiri (1957).
Vedere Paola Borboni e Riccardo Freda
Ricchezza senza domani
Ricchezza senza domani è un film del 1939 diretto da Ferdinando Maria Poggioli. La pellicola è stata girata a Cinecittà.
Vedere Paola Borboni e Ricchezza senza domani
Ricky Tognazzi
È il primo figlio dell'attore Ugo Tognazzi; sua madre, Pat O’Hara, fu ballerina di teatro (1933-2018). Ha tre fratellastri, nati dai due successivi matrimoni del padre: Thomas Robsahm, Gianmarco e Maria Sole Tognazzi.
Vedere Paola Borboni e Ricky Tognazzi
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Vedere Paola Borboni e Roma
Roma ore 11
Roma ore 11 è un film del 1952 diretto da Giuseppe De Santis. Il film, distribuito nelle sale italiane a partire dal 1º marzo 1952, è tra le opere più rappresentative del neorealismo e si basa su un fatto di cronaca avvenuto a Roma nel 1951.
Vedere Paola Borboni e Roma ore 11
Rosso e nero (programma radiofonico)
Rosso e nero (1951-1957) è stata la trasmissione madre dei salotti radiofonici e televisivi italiani. Il programma, ideato da Corrado e dal fratello Riccardo, che ne fu il regista, fu presentato da Mario Carotenuto e in seguito dallo stesso Corrado.
Vedere Paola Borboni e Rosso e nero (programma radiofonico)
Ruggero Ruggeri
Nacque a Fano da genitori emiliani: l'avvocato Augusto, parmigiano, che in quel periodo era insegnante di filosofia e preside del locale ginnasio liceo “Nolfi”; e Corinna Casazza, di Guastalla, località reggiana in cui i due si erano sposati il 5 ottobre 1870.
Vedere Paola Borboni e Ruggero Ruggeri
Sabatino Lopez
Appartenente a famiglia ebraica e padre dello storico Roberto e del critico e scrittore Guido, all'anagrafe è Lopez Nunes.
Vedere Paola Borboni e Sabatino Lopez
Salvo Randone
Sulle scene dal 1926, s'impose negli anni quaranta recitando Il lutto si addice ad Elettra di O'Neill. Attore inquieto e sanguigno, ha impersonato tra l'altro con memorabili risultati Iago e Timone d'Atene, Malvolio ed Edipo, Filottete e Oreste ed è stato soprattutto uno straordinario interprete dei più torbidi drammi di Betti e del teatro di Pirandello (Enrico IV, Il piacere dell'onestà, Tutto per bene, Il berretto a sonagli, Pensaci, Giacomino!) ed inoltre un memorabile Innominato nello sceneggiato televisivo I promessi sposi di Sandro Bolchi.
Vedere Paola Borboni e Salvo Randone
Samuel Beckett
Considerato uno degli scrittori più influenti del XX secolo, Beckett, il cui capolavoro è Aspettando Godot, è senza dubbio la più significativa personalità (insieme a Eugène Ionesco, Arthur Adamov e al primo Harold Pinter) di quel genere teatrale e filosofico che Martin Esslin definì Teatro dell'assurdo.
Vedere Paola Borboni e Samuel Beckett
Santarellina (film 1954)
Santarellina (Mam'zelle Nitouche) è un film del 1954 diretto da Yves Allégret.
Vedere Paola Borboni e Santarellina (film 1954)
Sergio Martino
Nipote del regista Gennaro Righelli, fratello del produttore Luciano Martino, padre della regista Federica Martino e della fotografa Francesca Romana Martino, è uno dei maggiori esponenti italiani del cosiddetto cinema di genere.
Vedere Paola Borboni e Sergio Martino
Sessomatto
Sessomatto è un film italiano del 1973 diretto da Dino Risi. Il film, i cui protagonisti sono Giancarlo Giannini e Laura Antonelli, è composto da una serie di episodi che hanno al centro il tema del sesso "bizzarro".
Vedere Paola Borboni e Sessomatto
Siamo ricchi e poveri
Siamo ricchi e poveri è un film italiano del 1954 diretto da Siro Marcellini e Roberto Amoroso.
Vedere Paola Borboni e Siamo ricchi e poveri
Silverio Blasi
Dopo essersi diplomato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica cominciò la sua carriera come attore, nel primo dopoguerra, con Guido Salvini e Tatiana Pavlova.
Vedere Paola Borboni e Silverio Blasi
Sorelle Materassi (film)
Sorelle Materassi è un film del 1944 diretto da Ferdinando Maria Poggioli. Il film, basato sul romanzo omonimo di Aldo Palazzeschi e girato a Cinecittà, visto censura del 26 ottobre 1943 n. 32029, uscì in prima visione pubblica, a guerra non ancora finita, nelle sale di Roma solo il 19 dicembre del 1944.
Vedere Paola Borboni e Sorelle Materassi (film)
Spoleto
Spoleto (Spuleto in dialetto spoletino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Perugia in Umbria. Sede dell'arcidiocesi di Spoleto-Norcia, di distretto sanitario e di tribunale, in virtù della sua posizione geografica ha forti legami storici e culturali con la Valnerina e la provincia di Terni.
Vedere Paola Borboni e Spoleto
Teatro
Il teatro (pp; dal verbo, theàomai, "osservo", "guardo", la stessa radice di theoreo, da cui "teoria") è un insieme di differenti discipline, che si uniscono e concretizzano l'esecuzione di un evento spettacolare dal vivo.
Vedere Paola Borboni e Teatro
Teatro Gerolamo
Il Teatro Gerolamo è un teatro di Milano che ha riaperto al pubblico nel 2017 dopo un lungo restauro conservativo.
Vedere Paola Borboni e Teatro Gerolamo
Teatro Valle
Il Teatro Valle "Franca Valeri" è un teatro di Roma: sito nel rione Sant'Eustachio, è tra i più antichi teatri moderni d'Europa. Tra le opere di maggior rilievo ospitate si ricordano la prima romana del Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart (1811) e le prime assolute di diverse opere di Gioachino Rossini (tra esse spicca La Cenerentola, 1817) e di Gaetano Donizetti, oltre che di Sei personaggi in cerca d'autore di Luigi Pirandello (1921).
Vedere Paola Borboni e Teatro Valle
Televisione
La televisione (parola entrata in uso in Italia nel 1931 su modello dell'inglese television, coniata dal prefisso greco tele, "a distanza", e dal latino video, "vedo"), abbreviato TV, è un servizio di diffusione corrente di contenuti audio-video, tipicamente sotto forma di programmi televisivi diffusi da emittenti televisive, fruibili in diretta, in differita o con un breve ritardo, a utenti situati in aree geografiche servite da apposite reti di telecomunicazione (telediffusione) e dotati di specifici apparecchi elettronici detti televisori, o di altri impianti di telecomunicazioni per la ricezione del segnale.
Vedere Paola Borboni e Televisione
Teresa Boetti Valvassura
Teresa Boetti Valvassura nacque a Saluzzo nel 1851, e studiò nella scuola privata di Carolina Malfatti-Gabusi a Torino. A Firenze, frequentò l'Accademia dei Fidenti, ottenendo grandi consensi nellEleonora da Toledo, nella Francesca di Rimini ecc., in quel teatro a passioni intense e a toni freschi che era allora di moda.
Vedere Paola Borboni e Teresa Boetti Valvassura
Terza liceo
Terza liceo è un film del 1954 diretto da Luciano Emmer.
Vedere Paola Borboni e Terza liceo
Tina Lattanzi
Figlia di Ercole Costantini e Geltrude Montori, nel 1919 si sposò con Giovanni Lattanzi, professore di liceo, dal quale prese il cognome ed ebbe due figli, Fiorella e Glauco.
Vedere Paola Borboni e Tina Lattanzi
Ultimo perdono
Ultimo perdono è un film del 1952 diretto da Renato Polselli.
Vedere Paola Borboni e Ultimo perdono
Umberto Lenzi
Tra i maggiori esponenti del poliziottesco, ha infatti diretto titoli divenuti dei film di culto del genere, come Milano odia: la polizia non può sparare, Roma a mano armata e Napoli violenta.
Vedere Paola Borboni e Umberto Lenzi
Una piccola moglie
Una piccola moglie è un film del 1943 diretto da Giorgio Bianchi.
Vedere Paola Borboni e Una piccola moglie
Una vergine per il principe
Una vergine per il principe è un film del 1965, diretto da Pasquale Festa Campanile. Il soggetto è tratto da una celebre vicenda, realmente accaduta alla corte mantovana dei Gonzaga, nel XVI secolo.
Vedere Paola Borboni e Una vergine per il principe
Vacanze romane
Vacanze romane (Roman Holiday) è un film del 1953 diretto da William Wyler, interpretato da Gregory Peck e Audrey Hepburn. Il film, che capovolge la storia di Cenerentola, rese famosa la Hepburn, che prima di allora aveva interpretato ruoli secondari in varie produzioni britanniche ed era conosciuta dal pubblico statunitense per la sua interpretazione di Gigi, nell'omonima commedia teatrale.
Vedere Paola Borboni e Vacanze romane
Vitaliano Brancati
Nato a Pachino, in provincia di Siracusa, il 24 luglio 1907 in una famiglia di cultura letteraria - sia il nonno sia il padre erano stati autori di novelle e di poesie - compì gli studi inferiori a Modica, dove visse dal 1910 al 1919, e quelli superiori a Catania, ove si trasferì con la famiglia nel 1920.
Vedere Paola Borboni e Vitaliano Brancati
Vittorio Gassman
Soprannominato il Mattatore (dall'omonimo spettacolo televisivo da lui condotto nel 1959), è considerato uno dei migliori e più rappresentativi attori italiani di sempre, ricordato per il portamento e la dizione marcatamente teatrali, nonché per l'assoluta professionalità (al limite del maniacale), per la versatilità e per il magnetismo.
Vedere Paola Borboni e Vittorio Gassman
Vivere! (film 1937)
Vivere! è un film del 1936 diretto da Guido Brignone. Il film riscosse un ottimo successo di pubblico, tanto che l'anno successivo la coppia Schipa-Boratto fu nuovamente diretta da Brignone nell'analogo Chi è più felice di me!.
Vedere Paola Borboni e Vivere! (film 1937)
Wanda Tettoni
Ha esordito a Milano, appena sedicenne, come protagonista della commedia L'uccellino azzurro di Maurice Maeterlinck, proseguendo la carriera teatrale nelle compagnie di Ermete Zacconi, Renzo Ricci e Tatiana Pavlova.
Vedere Paola Borboni e Wanda Tettoni
William Shakespeare
È considerato il poeta più rappresentativo del popolo inglese e soprannominato il "Bardo dell'Avon" (o semplicemente "Il Bardo") oppure il "Cigno dell'Avon"; delle sue opere sono stati ritrovati, incluse alcune collaborazioni, 38 testi teatrali, 154 sonetti, tre poemi e una serie di altre opere in versi.
Vedere Paola Borboni e William Shakespeare
William Wyler
Nel corso della sua carriera ottenne 12 candidature al premio Oscar, vincendone tre; il suo film di maggior successo è Ben-Hur (1959), vincitore di 11 Oscar; vinse inoltre la Palma d'oro come miglior film con La legge del Signore (1957).
Vedere Paola Borboni e William Wyler
, Enzo Tortora, Ermete Novelli, Eros Macchi, Eschilo, Eugène Ionesco, Eugenio Perego, Fascismo, Federico Fellini, Ferdinando Maria Poggioli, Fernando Cerchio, Ferruccio Amendola, Festival dei Due Mondi, Fiction, Film, Finalmente sì, Flavio Mogherini, Franca Dominici, Franco Enriquez, Franco Indovina, Franco Rossi (regista), Franz Maria d'Asaro, Garinei e Giovannini, Gelosia (film 1953), Gennaro Righelli, Giacinto Bonacquisti, Gianfranco Parolini, Giorgio Bianchi, Giorgio Moser, Giorno di nozze, Giovanna Scotto, Giovanni Grimaldi, Giuliana Berlinguer, Giuseppe De Santis, Giuseppe Guarino (regista), Giuseppe Maria Scotese, Giuseppe Orlandini, Giuseppe Sterni, Giuseppe Vari, Giusi Raspani Dandolo, Glauco Pellegrini, Gli anni che non ritornano, Gli uomini, che mascalzoni!, Golese, Guglielmo Giannini, Guido Brignone, Harold Pinter, Ho perduto mio marito, I cavalieri della regina, I complessi, I vitelloni, Ictus, Il birichino di papà, Il caso Enzo Tortora - Dove eravamo rimasti?, Il caso Maurizius (film), Il commissario De Vincenzi, Il romanzo di un maestro (miniserie televisiva), Il sogno di tutti, Il ventesimo duca, Il viaggio del signor Perrichon, Il vizietto II, Io (psicologia), Irma Gramatica, Italia, Jacopo Ortis (film), Johnny Dorelli, Johnny Sera, Julien Duvivier, Ken Annakin, L'albero della maldicenza, L'Aquila, L'avventura di Annabella, L'oro di Roma, L'uomo che sorride, La freccia nel fianco (film), La locandiera (film 1944), La ragazzola, La storia vera della signora dalle camelie, László Kish, Le belve (film 1971), Le modelle di via Margutta, Leo Menardi (regista), Lo smemorato, Lodi, Luciano Emmer, Lucio De Caro, Luigi Capuano, Luigi Chiarini, Luigi Pirandello, Luigi Zampa, Lulù (film 1953), Lumie di Sicilia, Lydia Simoneschi, Mamma, perdonami!, Maria Saccenti, Mario Bonnard, Mario Castellacci, Mario Costa, Mario Luzi, Mario Mattoli, Mauro Bolognini, Ménage all'italiana, Mentana, Mi permette, babbo!, Michele Galdieri, Milano, Milizia territoriale, Nero Wolfe (serie televisiva 1969), Nerone (film 1977), Nina, non far la stupida, Nino Manfredi, Nino Meloni, Non canto più, Nora (Italia), Nunzio Malasomma, Occhio, malocchio, prezzemolo e finocchio, Odoardo Spadaro, Oreste Biancoli, Paolo Barca, maestro elementare, praticamente nudista, Paolo Moffa, Parma, Pasquale Festa Campanile, Per grazia ricevuta (film), Più bello di così si muore (film), Piccolo mondo antico (miniserie televisiva), Pier Francesco Pingitore, Pier Luigi Faraldo, Piero Carnabuci, Pietro Germi, Pina Cei, Poesia, Portobello (programma televisivo 1977), Premio San Genesio, Programma televisivo, Psittaciformes, Quando le donne avevano la coda, Radio (elettronica), Raffaello Matarazzo, Rai 1, Re Lear, Renato Polselli, Rex Stout, Riccardo Bacchelli, Riccardo Freda, Ricchezza senza domani, Ricky Tognazzi, Roma, Roma ore 11, Rosso e nero (programma radiofonico), Ruggero Ruggeri, Sabatino Lopez, Salvo Randone, Samuel Beckett, Santarellina (film 1954), Sergio Martino, Sessomatto, Siamo ricchi e poveri, Silverio Blasi, Sorelle Materassi (film), Spoleto, Teatro, Teatro Gerolamo, Teatro Valle, Televisione, Teresa Boetti Valvassura, Terza liceo, Tina Lattanzi, Ultimo perdono, Umberto Lenzi, Una piccola moglie, Una vergine per il principe, Vacanze romane, Vitaliano Brancati, Vittorio Gassman, Vivere! (film 1937), Wanda Tettoni, William Shakespeare, William Wyler.