Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
UscenteArrivo
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Lanzichenecchi

Indice Lanzichenecchi

I lanzichenecchi (dal tedesco Landsknecht, trad. "servo della terra"; AFI) erano soldati mercenari di fanteria, arruolati dalle Legioni tedesche del Sacro Romano Impero Germanico, che combatterono tra la fine del XIV secolo e il XVII secolo.

Indice

  1. 71 relazioni: Alabarda, Alessandro Manzoni, Alfabeto fonetico internazionale, Arazzi della battaglia di Pavia, Archibugio, Assiani (soldati mercenari), Battaglia de La Motta, Battaglia della Bicocca, Battaglia di Calliano (1487), Battaglia di Marignano, Battaglia di Pavia (1525), Bellano, Carinzia, Carlo V d'Asburgo, Castello di Hochosterwitz, Chiesa di San Valentino (Bussolengo), Circolo imperiale, Colico, Crocifissione del Duomo di Cremona, Doppelsöldner, Ducato di Mantova, Ermanno Olmi, Esercito, Esercito del Sacro Romano Impero, Falange macedone, Fanteria, Ferdinando II d'Asburgo, Firenze, Francesco Guicciardini, Furiere, Georg von Frundsberg, Giovanni delle Bande Nere, Gonzaga, Guerra dei contadini tedeschi, Guerra dei trent'anni, Guerra della Lega di Cambrai, Guerra della Lega di Cognac, Guerre d'Italia del XVI secolo, I promessi sposi, Ictus, Il mestiere delle armi, Kriegsmesser, Lanzichenetta, Lecco, Lingua tedesca, Loggia della Signoria, Mantova, Massimiliano I d'Asburgo, Mercenari svizzeri, Mercenario, ... Espandi índice (21 più) »

Alabarda

L'alabarda è un'arma inastata a punta, tagliente da entrambi i lati. Si compone di una lama di scure sormontata da una cuspide o da una lama di picca e sviluppante, posteriormente, in un uncino o in una seconda cuspide.

Vedere Lanzichenecchi e Alabarda

Alessandro Manzoni

Considerato uno dei maggiori romanzieri italiani di tutti i tempi per il suo celebre romanzo I promessi sposi, caposaldo della letteratura italiana, Manzoni ebbe il merito principale di aver gettato le basi per il romanzo moderno e di aver così patrocinato l'unità linguistica italiana, sulla scia di quella letteratura moralmente e civilmente impegnata propria dell'Illuminismo italiano.

Vedere Lanzichenecchi e Alessandro Manzoni

Alfabeto fonetico internazionale

Lalfabeto fonetico internazionale, in sigla AFI (IPA;, API), è un sistema di scrittura alfabetico utilizzato per rappresentare i suoni delle lingue nelle trascrizioni fonetiche.

Vedere Lanzichenecchi e Alfabeto fonetico internazionale

Arazzi della battaglia di Pavia

Gli arazzi della battaglia di Pavia sono una serie di sette arazzi di fattura fiamminga, tessuti a basso liccio, conservati nel Museo di Capodimonte a Napoli.

Vedere Lanzichenecchi e Arazzi della battaglia di Pavia

Archibugio

Larchibugio è un'antica arma da fuoco portatile ad avancarica. Il termine "archibugio" (hacuebuche in lingua francese), intrusione delle parole "arco" e "buco", potrebbe derivare dal vocabolo in lingua olandese hace-bus ("scatola con uncino"), o più verosimilmente dal tedesco "Haken Büchs" (bocca da fuoco ad uncino), anche se, come ipotizzato da Angelo Angelucci nell'Ottocento, il termine dovrebbe essere di origine italiana arcobuso.

Vedere Lanzichenecchi e Archibugio

Assiani (soldati mercenari)

Gli Assiani (in inglese: Hessians; in tedesco: Hessische Truppen) erano soldati tedeschi del XVIII secolo reclutati come mercenari dal Regno di Gran Bretagna per prestare servizio e rafforzare le truppe del British Army in varie campagne di guerra; il loro nome derivava dallo stato tedesco dell'Assia-Kassel, dove erano in maggioranza reclutati.

Vedere Lanzichenecchi e Assiani (soldati mercenari)

Battaglia de La Motta

La battaglia de La Motta, anche conosciuta come la battaglia di Vicenza, fu uno scontro che ebbe luogo il 7 ottobre 1513 tra le forze della Repubblica di Venezia e della Spagna.

Vedere Lanzichenecchi e Battaglia de La Motta

Battaglia della Bicocca

La battaglia della Bicocca fu uno storico episodio militare che si svolse il 27 aprile 1522 nei pressi della Bicocca degli Arcimboldi, nell'omonimo quartiere alle porte di Milano.

Vedere Lanzichenecchi e Battaglia della Bicocca

Battaglia di Calliano (1487)

La battaglia di Calliano fu combattuta il 10 agosto 1487 tra le truppe della Repubblica di Venezia e quelle del Principato vescovile di Trento e della Contea del Tirolo.

Vedere Lanzichenecchi e Battaglia di Calliano (1487)

Battaglia di Marignano

La battaglia di Marignano, detta anche la battaglia dei giganti, fu uno scontro armato avvenuto tra il 13 e 14 settembre 1515 a Melegnano e San Giuliano Milanese, 16 km a sud est di Milano per il controllo del Ducato di Milano.

Vedere Lanzichenecchi e Battaglia di Marignano

Battaglia di Pavia (1525)

La battaglia di Pavia fu combattuta il 24 febbraio 1525 durante la guerra d'Italia del 1521-1526 tra l'esercito francese guidato personalmente dal re Francesco I e l'armata imperiale di Carlo V, costituita principalmente da 12.000 lanzichenecchi tedeschi e da 5.000 soldati dei tercio spagnoli, guidata sul campo dal capitano fiammingo Carlo di Lannoy, dal condottiero italiano Fernando Francesco d'Avalos, e dal rinnegato francese Carlo di Borbone.

Vedere Lanzichenecchi e Battaglia di Pavia (1525)

Bellano

Bellano (Belàan in dialetto comasco., pronuncia fonetica IPA), è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia, situato sulla sponda orientale del Lago di Como.

Vedere Lanzichenecchi e Bellano

Carinzia

La Carinzia (in tedesco Kärnten, in sloveno Koroška) è il più meridionale dei nove stati (Bundesländer) dell'Austria.

Vedere Lanzichenecchi e Carinzia

Carlo V d'Asburgo

Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.

Vedere Lanzichenecchi e Carlo V d'Asburgo

Castello di Hochosterwitz

Il castello di Hochosterwitz (Burg Hochosterwitz in tedesco) è uno dei più importanti castelli medievali austriaci. Si trova vicino a Sankt Georgen am Längsee, nel distretto di Sankt Veit an der Glan, in Carinzia.

Vedere Lanzichenecchi e Castello di Hochosterwitz

Chiesa di San Valentino (Bussolengo)

La chiesa di San Valentino è un edificio religioso, la cui costruzione risale al XII secolo, situato a Bussolengo, in provincia di Verona. La prima menzione della chiesa è presente su di un codice in cui si afferma che il 12 aprile 1339 un certo Gilberto, vescovo di Tiberiade, l'aveva riconsacrata dopo che era stata violata da scorribande di soldati in lotta con i Della Scala.

Vedere Lanzichenecchi e Chiesa di San Valentino (Bussolengo)

Circolo imperiale

Un circolo imperiale o provincia imperiale era un raggruppamento regionale degli Stati del Sacro Romano Impero. Furono costituiti a partire dal 1500 in seguito alla riforma imperiale di Massimiliano I d'Asburgo, principalmente per una migliore difesa dell'impero tedesco e per facilitare la raccolta delle tasse, ma anche un metodo di riorganizzazione per il Reichstag (il Parlamento Imperiale).

Vedere Lanzichenecchi e Circolo imperiale

Colico

Colico (Còlech in dialetto comasco, AFI: o) è un comune italiano di abitanti della provincia di Lecco in Lombardia. Il paese è attraversato dalla SS 36 del Lago di Como e dello Spluga, che collega Milano e la Brianza con il Lario e la Valchiavenna.

Vedere Lanzichenecchi e Colico

Crocifissione del Duomo di Cremona

La Crocifissione è un affresco (920x1200 cm) del Pordenone, databile al 1520-1521, che si trova nel Duomo di Cremona.

Vedere Lanzichenecchi e Crocifissione del Duomo di Cremona

Doppelsöldner

Il Doppelsöldner o Doppelsoldner (lett. Doppio mercenario o Doppio soldo) erano Lanzichenecchi che apparvero dal XVI secolo, in Germania, erano addestrati a combattere in prima linea o in zone considerate "ad alto pericolo", affrontando quindi un rischio extra, contraccambiato da una paga doppia.

Vedere Lanzichenecchi e Doppelsöldner

Ducato di Mantova

Il Ducato di Mantova fu uno Stato preunitario italiano. Prosecuzione del Marchesato di Mantova, esistette dal 1530 al 1708. Il 2 aprile 1707 gli imperiali presero possesso del ducato che quindi passò dai Gonzaga, che lo detenevano dalla sua costituzione, agli Asburgo d'Austria, titolari anche del Ducato di Milano con cui era in continuità territoriale.

Vedere Lanzichenecchi e Ducato di Mantova

Ermanno Olmi

Ermanno Olmi nacque a Bergamo, ma la famiglia, padre ferroviere e madre operaia, si trasferì a Treviglio quando lui era ancora piccolo, ed è lì che il futuro regista è cresciuto.

Vedere Lanzichenecchi e Ermanno Olmi

Esercito

Lesercito (in seguito "esercizio militare") è una forza armata creata da uno Stato o da un'organizzazione per svolgere compiti militari principalmente terrestri.

Vedere Lanzichenecchi e Esercito

Esercito del Sacro Romano Impero

L'Esercito del Sacro Romano Impero (in tedesco: Reichsarmee, Reichsheer o Reichsarmatur; in latino: Exercitus Imperii) fu l'esercito del Sacro Romano Impero.

Vedere Lanzichenecchi e Esercito del Sacro Romano Impero

Falange macedone

La falange macedone era una particolare formazione dell'esercito del Regno di Macedonia, introdotta dal sovrano Filippo II di Macedonia, padre di Alessandro Magno, durante la sua radicale riforma delle forze armate.

Vedere Lanzichenecchi e Falange macedone

Fanteria

La Fanteria è l'arma dell'Esercito composta da soldati che combattono appiedati, detti fanti. Nel corso degli anni le Fanterie si sono naturalmente evolute, complici i progressi tecnologici e lo snellimento generalizzato delle Forze Armate di tutti gli Stati del mondo, in unità più piccole, dinamiche ed efficaci, con compiti spesso specializzati.

Vedere Lanzichenecchi e Fanteria

Ferdinando II d'Asburgo

Nato a Graz, Ferdinando di Stiria era figlio dell'arciduca Carlo II d'Austria e di Maria Anna di Wittelsbach. Nato in un'epoca di forti tensioni sociopolitiche e religiose, venne inviato dalla madre a studiare in un istituto retto da gesuiti a Ingolstadt, per sottrarlo alle influenze protestanti.

Vedere Lanzichenecchi e Ferdinando II d'Asburgo

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Vedere Lanzichenecchi e Firenze

Francesco Guicciardini

Amico e interprete di Niccolò Machiavelli, è considerato uno dei maggiori scrittori politici del Rinascimento italiano. Nel suo capolavoro, La storia d'Italia, Guicciardini aprì la strada a un nuovo stile nella storiografia caratterizzato dall'uso di fonti governative a supporto delle argomentazioni e dall'analisi realistica delle persone e degli eventi del suo tempo.

Vedere Lanzichenecchi e Francesco Guicciardini

Furiere

Furiere, nelle forze armate, è il militare addetto alla fureria, cioè l'ufficio militare (di compagnia o gruppo) preposto alla gestione organizzativa e amministrativa del reparto stesso, come ad esempio la stesura degli incaricati dei servizi giornalieri e delle licenze della truppa.

Vedere Lanzichenecchi e Furiere

Georg von Frundsberg

Georg nacque da Ulrich von Frundsberg, capitano della Lega sveva e dalla moglie Barbara von Rechberg da una famiglia di nobili tirolesi stabilitasi nello Oberschwaben, che annoverava anche tra i suoi esponenti il principe vescovo di Trento Udalrico III.

Vedere Lanzichenecchi e Georg von Frundsberg

Giovanni delle Bande Nere

Discendente da parte di madre dal famoso condottiero Muzio Attendolo Sforza, era figlio del fiorentino Giovanni de' Medici (detto il Popolano) e di Caterina Sforza, la signora guerriera di Forlì e Imola, una delle donne più famose del Rinascimento, che si era strenuamente difesa da Cesare Borgia nella sua rocca forlivese.

Vedere Lanzichenecchi e Giovanni delle Bande Nere

Gonzaga

I Gonzaga sono stati una delle più note famiglie principesche d'Europa, protagonisti della storia italiana ed europea dal XIV al XVIII secolo.

Vedere Lanzichenecchi e Gonzaga

Guerra dei contadini tedeschi

La guerra dei contadini tedeschi fu una rivolta popolare nell'Europa rinascimentale all'interno del Sacro Romano Impero, che avvenne tra il 1524 e il 1526.

Vedere Lanzichenecchi e Guerra dei contadini tedeschi

Guerra dei trent'anni

Per guerra dei trent'anni si intende una serie di conflitti armati che dilaniarono l'Europa centrale tra il 1618 e il 1648. Fu una delle guerre più lunghe e distruttive della storia europea.

Vedere Lanzichenecchi e Guerra dei trent'anni

Guerra della Lega di Cambrai

La guerra della Lega di Cambrai, poi proseguita senza soluzione di continuità come guerra della Lega Santa dopo il rimescolamento delle alleanze tanto da farla descrivere complessivamente come terza guerra d'Italia, fu uno dei maggiori conflitti delle guerre d'Italia del XVI secolo incominciato con l'intento primario di arrestare l'espansione della Repubblica di Venezia nella penisola italiana.

Vedere Lanzichenecchi e Guerra della Lega di Cambrai

Guerra della Lega di Cognac

La guerra della lega di Cognac fu una delle otto guerre d'Italia e fu combattuta tra il 1526 e il 1530 tra Carlo V e Francesco I.

Vedere Lanzichenecchi e Guerra della Lega di Cognac

Guerre d'Italia del XVI secolo

Le guerre d'Italia del XVI secolo (spesso indicate anche come grandi guerre d'Italia o, anticamente, come Guerre horrende de Italia, secondo un'espressione usata dal Machiavelli) furono una serie di conflitti, combattuti prevalentemente sul suolo italiano nella prima metà del secolo (per la precisione durarono dal 1494 al 1559), aventi come obiettivo finale la supremazia in Europa.

Vedere Lanzichenecchi e Guerre d'Italia del XVI secolo

I promessi sposi

I promessi sposi sono un celebre romanzo storico di Alessandro Manzoni, ritenuto il più famoso e il più letto tra quelli scritti in lingua italiana.

Vedere Lanzichenecchi e I promessi sposi

Ictus

L'ictus (dal latino "colpo"), conosciuto anche come apoplessia, ischemia cerebrale, colpo apoplettico, accidente o insulto cerebrovascolare, attacco cerebrale, o, dall'inglese, stroke, si verifica quando una scarsa perfusione sanguigna al cervello provoca la morte delle cellule.

Vedere Lanzichenecchi e Ictus

Il mestiere delle armi

Il mestiere delle armi è un film del 2001 diretto da Ermanno Olmi, presentato in concorso al 54º Festival di Cannes. Narra degli ultimi giorni di vita del condottiero Giovanni delle Bande Nere, pseudonimo di Ludovico di Giovanni De' Medici, un soldato di ventura italiano al servizio dello Stato Pontificio durante le guerre d'Italia nella prima metà del XVI secolo.

Vedere Lanzichenecchi e Il mestiere delle armi

Kriegsmesser

Il Kriegsmesser (traducibile in lingua italiana come "Coltella da guerra") era una spada a due mani a lama monofilare molto ricurva, simile alla scimitarra, in uso alle truppe di fanteria del Sacro Romano Impero Germanico (fond. Lanzichenecchi) tra il XV ed il XVI secolo.

Vedere Lanzichenecchi e Kriegsmesser

Lanzichenetta

La Lanzichenetta, anche Lanzighinetto, (Katzbalger in lingua tedesca) era una spada da fanteria a lama larga, acuminata e lunga circa 80 centimetri.

Vedere Lanzichenecchi e Lanzichenetta

Lecco

Lecco (AFI:, pronuncia locale,, Lècch in dialetto lecchese) è un comune italiano di abitanti sulla riva del Lago di Como, capoluogo della provincia omonima in Lombardia.

Vedere Lanzichenecchi e Lecco

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche. È la lingua con il maggior numero di locutori madrelingua del continente europeo e dell'Unione europea, riconosciuta come lingua ufficiale in Germania, Austria, Svizzera, Liechtenstein, Belgio, Lussemburgo, Namibia (ufficiale come lingua regionale), nella Provincia autonoma di Bolzano in Italia e nel voivodato di Opole in Polonia.

Vedere Lanzichenecchi e Lingua tedesca

Loggia della Signoria

La Loggia della Signoria è un monumento storico di Firenze, che si trova in piazza della Signoria a destra di Palazzo Vecchio e accanto agli Uffizi, i quali vi si innestano sul retro con una terrazza proprio sulla sommità della loggia.

Vedere Lanzichenecchi e Loggia della Signoria

Mantova

Mantova (Mantua in latino e Màntua in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti capoluogo dell'omonima provincia in Lombardia.

Vedere Lanzichenecchi e Mantova

Massimiliano I d'Asburgo

Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente.

Vedere Lanzichenecchi e Massimiliano I d'Asburgo

Mercenari svizzeri

I mercenari svizzeri erano delle truppe di fanteria elvetiche mercenarie che militavano per compenso a favore di signori e potentati stranieri.

Vedere Lanzichenecchi e Mercenari svizzeri

Mercenario

Un mercenario è un individuo che, per profitto personale, si unisce a una guerra pur non appartenendo a nessuno degli schieramenti presenti sul campo.

Vedere Lanzichenecchi e Mercenario

Museo nazionale di Capodimonte

Il Museo nazionale di Capodimonte è un museo di Napoli, ubicato all'interno della reggia omonima, nella località di Capodimonte: ospita gallerie di arte antica, una di arte contemporanea e un appartamento storico.

Vedere Lanzichenecchi e Museo nazionale di Capodimonte

Napoli

Napoli (IPA:; Napule in napoletano, pronuncia) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Campania e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose e densamente popolate aree metropolitane d'Europa; è inoltre il comune più popoloso del Meridione d'Italia, il terzo d'Italia per popolazione (dopo Roma e Milano), il primo, tra i grandi comuni, per densità abitativa e rientra tra le venti città più popolose dell'Unione europea.

Vedere Lanzichenecchi e Napoli

Osprey Publishing

Osprey Publishing è una casa editrice britannica di Oxford specializzata in storia militare ed attiva dal 1971. Il materiale stampato è caratterizzato da una grande attenzione per le immagini, la grafica e le illustrazioni, diviso in una dozzina di collane focalizzate su specifiche tematiche della storia bellica; la più famosa è certamente la serie Men-at-Arms.

Vedere Lanzichenecchi e Osprey Publishing

Ostiglia

Ostiglia (Ustìlia in dialetto mantovano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Mantova.

Vedere Lanzichenecchi e Ostiglia

Oxford

Oxford (AFI:; in inglese) è una città di abitanti (censimento 2021) del Regno Unito, capoluogo della contea dell'Oxfordshire in Inghilterra.

Vedere Lanzichenecchi e Oxford

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Vedere Lanzichenecchi e Papa Clemente VII

Peste del 1630

La peste del 1630 fu un'epidemia di peste bubbonica diffusasi in Italia nel periodo tra il 1629 e il 1633 che colpì diverse zone del Settentrione, il Granducato di Toscana, la Repubblica di Lucca e la Svizzera, con la massima diffusione nell'anno 1630.

Vedere Lanzichenecchi e Peste del 1630

Picca

La picca è un'arma inastata costituita da una punta metallica di varie forme e fogge montata su un'asta di legno (generalmente frassino), della lunghezza variabile tra i 4 e i 6 metri.

Vedere Lanzichenecchi e Picca

Regno d'Ungheria (1538-1867)

Il Regno d'Ungheria (o Ungheria Reale) tra il 1538 e il 1867 fu parte integrante dei territori della Monarchia asburgica, per poi venire incorporato nell'Impero austriaco.

Vedere Lanzichenecchi e Regno d'Ungheria (1538-1867)

Rinascimento

Il Rinascimento fu un periodo storico che si sviluppò in Italia tra la fine del Medioevo e l'inizio dell'Età Moderna in un arco di tempo che va dalla metà del quindicesimo secolo, fino alla fine del sedicesimo secolo.

Vedere Lanzichenecchi e Rinascimento

Sacco di Mantova

Il sacco di Mantova avvenne il 18 luglio 1630 ad opera delle truppe dei lanzichenecchi al soldo dell'Imperatore Ferdinando II.

Vedere Lanzichenecchi e Sacco di Mantova

Sacco di Roma (1527)

Il sacco di Roma del 1527 ebbe inizio il 6 maggio di quell'anno a opera delle truppe imperiali che erano state al soldo di Carlo V d'Asburgo, composte principalmente da lanzichenecchi tedeschi, in numero di circa unità, oltre che da soldati spagnoli e da un imprecisato numero di bande di italiani.

Vedere Lanzichenecchi e Sacco di Roma (1527)

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Vedere Lanzichenecchi e Sacro Romano Impero

Schiltron

Lo schiltron era una particolare formazione difensiva utilizzata da soldati muniti di lance lunghe. Il suo utilizzo viene registrato a partire dal 1000 d.C. in Inghilterra.

Vedere Lanzichenecchi e Schiltron

Scimitarra

La scimitarra è un'arma bianca manesca del tipo spada originaria dei paesi dell'Asia occidentale. Ha lama monofilare dalla curvatura molto pronunciata, con taglio convesso e dorso concavo, capace di provocare danni molto gravi se usata di taglio, ed impugnatura ad una mano.

Vedere Lanzichenecchi e Scimitarra

Valsassina

La Valsassina (in valsassinese Valsasna) è una valle della Lombardia, in provincia di Lecco.

Vedere Lanzichenecchi e Valsassina

Vicenza

Vicenza (AFI:; Vicénsa in veneto) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Veneto. È il quarto comune della regione per popolazione, ed il quinto più densamente popolato.

Vedere Lanzichenecchi e Vicenza

XIV secolo

Il XIV secolo è compreso nel periodo storico chiamato basso medioevo. Ha inizio la piccola era glaciale. In Europa il secolo fu caratterizzato dalla cosiddetta crisi del 14 secolo, che fu un fenomeno di ampia portata nella storia europea e che durò per vari decenni.

Vedere Lanzichenecchi e XIV secolo

XV secolo

Secolo che sancisce il passaggio dal Medioevo al Rinascimento attraverso l'Umanesimo. La caduta dell'impero bizantino è anticipata dalle crescenti difficoltà commerciali nel passaggio tra Occidente e Oriente.

Vedere Lanzichenecchi e XV secolo

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Vedere Lanzichenecchi e XVII secolo

Zweihänder

La zweihänder (pronuncia tedesca; ‘doppia impugnatura’, chiamato anche bidenhänder o bihänder), meglio noto come spadone, è un tipo di spada a due mani sviluppatasi nel corso del Rinascimento in Italia e nelle terre gravitanti intorno al Sacro Romano Impero Germanico (fondamentalmente Germania e Svizzera).

Vedere Lanzichenecchi e Zweihänder

Conosciuto come Lanzichenecco.

, Museo nazionale di Capodimonte, Napoli, Osprey Publishing, Ostiglia, Oxford, Papa Clemente VII, Peste del 1630, Picca, Regno d'Ungheria (1538-1867), Rinascimento, Sacco di Mantova, Sacco di Roma (1527), Sacro Romano Impero, Schiltron, Scimitarra, Valsassina, Vicenza, XIV secolo, XV secolo, XVII secolo, Zweihänder.