Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Lathrothele

Indice Lathrothele

Lathrothele Benoit, 1965 è un genere di ragni appartenente alla famiglia Dipluridae.

25 relazioni: Africa centrale, Animalia, Arachnida, Araneae, Arthropoda, Burundi, Camerun, Chelicerata, Dipluridae, Dipluroidea, Eugène Simon, Eukaryota, Eumetazoa, Famiglia (tassonomia), Genere (tassonomia), Ischnothelinae, Mygalomorphae, Paolo Marcello Brignoli, Pierre Benoit (zoologo), Protostomia, Repubblica Democratica del Congo, Ruanda, Specie, Tipo nomenclaturale, Tuberculotae.

Africa centrale

L'Africa centrale (anche detta Africa equatoriale) è la porzione del continente africano che si estende tra il deserto del Sahara a nord e il deserto del Kalahari a sud; ad est è delimitata ramo occidentale dalla Rift Valley mentre a ovest si affaccia sull'oceano Atlantico.

Nuovo!!: Lathrothele e Africa centrale · Mostra di più »

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Nuovo!!: Lathrothele e Animalia · Mostra di più »

Arachnida

Gli Aracnidi (Arachnida, Cuvier 1812) sono una classe di artropodi del subphylum dei chelicerati.

Nuovo!!: Lathrothele e Arachnida · Mostra di più »

Araneae

I ragni (Araneae Clerck, 1757) sono un ordine di Aracnidi, suddiviso, a maggio 2017, in 112 famiglie che comprendono ben 46.738 specie.

Nuovo!!: Lathrothele e Araneae · Mostra di più »

Arthropoda

Gli artropodi (Arthropoda Latreille, 1829) sono un phylum di animali invertebrati protostomi celomati, che comprende circa i 5/6 delle specie finora classificate (2005).

Nuovo!!: Lathrothele e Arthropoda · Mostra di più »

Burundi

Il Burundi (AFI) è un piccolo stato africano di 27.830 km² di superficie che confina con il Ruanda a nord, con la Repubblica Democratica del Congo a ovest, e con la Tanzania a sud ed a est.

Nuovo!!: Lathrothele e Burundi · Mostra di più »

Camerun

La Repubblica del Camerun (pron. /camerùn/ o /càmerun/) è una repubblica unitaria dell'Africa equatoriale la cui capitale è Yaoundé.

Nuovo!!: Lathrothele e Camerun · Mostra di più »

Chelicerata

Il subphylum dei Chelicerati (Chelicerata Heymons, 1901) costituisce una delle maggiori suddivisioni del phylum Arthropoda.

Nuovo!!: Lathrothele e Chelicerata · Mostra di più »

Dipluridae

Dipluridae Simon, 1889 è una famiglia di ragni appartenente all'ordine Araneae.

Nuovo!!: Lathrothele e Dipluridae · Mostra di più »

Dipluroidea

Dipluroidea è una superfamiglia di aracnidi migalomorfi che comprende una sola famiglia.

Nuovo!!: Lathrothele e Dipluroidea · Mostra di più »

Eugène Simon

Eugène Simon.

Nuovo!!: Lathrothele e Eugène Simon · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Nuovo!!: Lathrothele e Eukaryota · Mostra di più »

Eumetazoa

Gli eumetazoi (Eumetazoa Butschli, 1910) (dal greco εὖ, bene/vero + μετά, al di sopra + ζῷον, animale) rappresentano un sottoregno a cui appartengono la stragrande maggioranza degli organismi animali.

Nuovo!!: Lathrothele e Eumetazoa · Mostra di più »

Famiglia (tassonomia)

In biologia, ai fini della tassonomia, la famiglia è uno dei livelli di classificazione scientifica degli organismi viventi e di altre entità biologiche, quindi della zoologia, della botanica, della protistologia, micologia, batteriologia, virologia.

Nuovo!!: Lathrothele e Famiglia (tassonomia) · Mostra di più »

Genere (tassonomia)

Nelle scienze naturali il genere (o genus) è una categoria che raggruppa le specie, in quanto aventi caratteristiche comuni tra loro.

Nuovo!!: Lathrothele e Genere (tassonomia) · Mostra di più »

Ischnothelinae

Ischnothelinae F. O. Pickard-Cambridge, 1897 è una sottofamiglia di ragni appartenente alla Famiglia Dipluridae.

Nuovo!!: Lathrothele e Ischnothelinae · Mostra di più »

Mygalomorphae

I Mygalomorphae (conosciuti anche come Orthognatha), sono un infraordine di ragni caratterizzato dall'orientamento dei due cheliceri che, a differenza degli altri ragni, non si incrociano ma sono disposti longitudinalmente al corpo.

Nuovo!!: Lathrothele e Mygalomorphae · Mostra di più »

Paolo Marcello Brignoli

Laureato in scienze naturali nel 1965 con una tesi di zoologia sulle società eterotipiche degli Araneidi, iniziò a lavorare come assistente nella cattedra di zoologia; nel 1976 vinse il concorso in qualità di cattedratico e andò a dirigere l'Istituto di Zoologia di L'Aquila.

Nuovo!!: Lathrothele e Paolo Marcello Brignoli · Mostra di più »

Pierre Benoit (zoologo)

Assistente al Royal Africa Museum di Tervuren, ha lavorato sui briozoi, sugli echinodermi e principalmente sui ragni dell'Africa centrale dal 1964 al 1981 quando si è ritirato in pensione.

Nuovo!!: Lathrothele e Pierre Benoit (zoologo) · Mostra di più »

Protostomia

I Protostomi costituiscono un vastissimo ed eterogeneo raggruppamento animale.

Nuovo!!: Lathrothele e Protostomia · Mostra di più »

Repubblica Democratica del Congo

La Repubblica Democratica del Congo (detta anche Congo, Congo-Kinshasa o ex Congo belga) è uno Stato dell'Africa centrale.

Nuovo!!: Lathrothele e Repubblica Democratica del Congo · Mostra di più »

Ruanda

Il Ruanda (AFI:; in kinyarwanda, francese e inglese: Rwanda) è uno stato dell'Africa orientale.

Nuovo!!: Lathrothele e Ruanda · Mostra di più »

Specie

Il concetto di specie è alla base della classificazione degli organismi viventi, trattandosi del livello tassonomico obbligatorio gerarchicamente più basso.

Nuovo!!: Lathrothele e Specie · Mostra di più »

Tipo nomenclaturale

In tassonomia, il tipo nomenclaturale (o tipo biologico o semplicemente tipo) è un esemplare di una data specie o più genericamente di un taxon, sul quale si è realizzata la descrizione della stessa e che, in tal modo, convalida la pubblicazione di un nome scientifico basato su di esso.

Nuovo!!: Lathrothele e Tipo nomenclaturale · Mostra di più »

Tuberculotae

Tuberculotae Raven, 1985 è un'infraordine di ragni appartenente al sottordine Mygalomorphae.

Nuovo!!: Lathrothele e Tuberculotae · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »