Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Latil TAR H2

Indice Latil TAR H2

Il Latil TAR H2 era un trattore d'artiglieria pesante e veicolo da recupero francese, utilizzato durante la seconda guerra mondiale.

28 relazioni: Alesaggio, Arma contraerea, Armée de terre, Balestra (meccanica), Campagna di Francia, Cannone, Carreggiata (veicoli), Cavallo vapore, Chilometro orario, Corsa (meccanica), Differenziale (meccanica), Diritto di preda, Francia, Frizione (meccanica), Laffly S35T, Passo (veicoli), Seconda guerra mondiale, Spazzaneve, Telaio (meccanica), Tonnellata, Trattore d'artiglieria, Trattore stradale, Trazione integrale, Wehrmacht, 155 mm L Mle 1917 GPF, 1932, 1934, 220 mm L Mle 1917.

Alesaggio

Con il termine alesaggio si indica il diametro della sezione interna del cilindro.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Alesaggio · Mostra di più »

Arma contraerea

Un'arma contraerea (o arma contraerei) è un tipo di arma che dirige la sua offesa specificamente contro bersagli aerei.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Arma contraerea · Mostra di più »

Armée de terre

L'Armée de terre ("Esercito di terra") è una delle quattro componenti delle forze armate francesi.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Armée de terre · Mostra di più »

Balestra (meccanica)

Il termine balestra indica in meccanica un tipo di molla, costituito da un fascio di lamine di acciaio, che per sua elementarità e per il suo costo ridotto ha avuto un grande utilizzo per la sospensione degli assali dei veicoli stradali e ferroviari di ogni tipo.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Balestra (meccanica) · Mostra di più »

Campagna di Francia

La campagna di Francia (nella storiografia francese Bataille de France, nella storiografia tedesca Westfeldzug), fu l'insieme delle operazioni militari tedesche che portarono all'invasione della Francia, del Belgio, dei Paesi Bassi e del Lussemburgo durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Campagna di Francia · Mostra di più »

Cannone

Per cannone si intende una bocca da fuoco che spara a tiro diretto (nel primo arco della parabola), quindi deve avere una velocità alla bocca relativamente elevata.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Cannone · Mostra di più »

Carreggiata (veicoli)

Nell'industria automobilistica, la carreggiata è la distanza tra i rispettivi centri delle due ruote dello stesso asse.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Carreggiata (veicoli) · Mostra di più »

Cavallo vapore

Il cavallo vapore è una unità di misura della potenza non conforme al SI.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Cavallo vapore · Mostra di più »

Chilometro orario

Il chilometro orario è un'unità di misura di velocità.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Chilometro orario · Mostra di più »

Corsa (meccanica)

La corsa è la distanza che intercorre tra il punto morto inferiore e il punto morto superiore all'interno di un cilindro.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Corsa (meccanica) · Mostra di più »

Differenziale (meccanica)

Nelle automobili ed in altri veicoli, il differenziale è un organo meccanico che distribuisce una coppia motrice tra le due ruote motrici di uno stesso asse.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Differenziale (meccanica) · Mostra di più »

Diritto di preda

Diritto di preda è la denominazione tradizionale che ha assunto nel diritto bellico le potestà riconosciuta allo Stato belligerante di impadronirsi di beni appartenenti ad uno Stato nemico.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Diritto di preda · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Francia · Mostra di più »

Frizione (meccanica)

La frizione è un organo meccanico che ha la funzione di connettere a comando due alberi per permettere o meno ed eventualmente modulare la trasmissione del moto rotatorio.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Frizione (meccanica) · Mostra di più »

Laffly S35T

Il Laffly S35T era un trattore d'artiglieria su telaio a sei ruote motrici prodotto dalla francese Laffly, impiegato dall'Esercito francese e dalla Wehrmacht durante la seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Laffly S35T · Mostra di più »

Passo (veicoli)

Nell'ambito degli autoveicoli, motoveicoli e di qualsiasi altro veicolo con 2 o più ruote, il passo, anche detto interasse (distanza tra due assi), indica la distanza tra l'asse di una ruota anteriore e l'asse della ruota posteriore posta sullo stesso lato.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Passo (veicoli) · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Spazzaneve

Uno spazzaneve è un veicolo, o più esattamente un'apparecchiatura montata su di un veicolo, per la rimozione della neve e anche del ghiaccio, dalla superficie stradale, in particolare di quelle adibite ai trasporti.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Spazzaneve · Mostra di più »

Telaio (meccanica)

Il telaio è la struttura portante delle varie parti che costituiscono una macchina.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Telaio (meccanica) · Mostra di più »

Tonnellata

La tonnellata (t), detta anche tonnellata metrica, è un'unità di misura di massa pari a 1000 chilogrammi.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Tonnellata · Mostra di più »

Trattore d'artiglieria

I trattori di artiglieria sono veicoli motorizzati destinati al traino dei pezzi di artiglieria (obici e cannoni).

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Trattore d'artiglieria · Mostra di più »

Trattore stradale

Il trattore stradale è un veicolo adibito esclusivamente al traino di semirimorchi con cui, una volta agganciato, forma particolari complessi veicolari denominati autoarticolati.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Trattore stradale · Mostra di più »

Trazione integrale

Si definisce trazione integrale la ripartizione della coppia motrice di un veicolo a motore su tutte le ruote di cui è dotato.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Trazione integrale · Mostra di più »

Wehrmacht

Wehrmacht (dal tedesco: Forza di Difesa) è il nome assunto dalle forze armate tedesche con la riforma del 1935 e per tutta la durata della seconda guerra mondiale, fino all'agosto 1946, quando fu formalmente sciolta dopo la resa incondizionata della Germania del 7 maggio 1945.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e Wehrmacht · Mostra di più »

155 mm L Mle 1917 GPF

Il Canon de 155 mm Long Modèle 1917 Grande Puissance Filloux (abbreviato in 155 mm L Mle 1917 GPF) era un cannone pesante francese della prima e seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e 155 mm L Mle 1917 GPF · Mostra di più »

1932

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e 1932 · Mostra di più »

1934

Nessuna descrizione.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e 1934 · Mostra di più »

220 mm L Mle 1917

Il Canon de 220 Long Modèle 1917 (abbreviato in 220 mm L Mle 1917) era un cannone pesante francese della prima e seconda guerra mondiale.

Nuovo!!: Latil TAR H2 e 220 mm L Mle 1917 · Mostra di più »

UscenteArrivo
Ehi! Siamo su Facebook ora! »