Indice
35 relazioni: Asintoto, Astronautica, Atmosfera, Azimut, Bussola, Carta geografica, Cartografia nautica, Crosta terrestre, Ellissoide di riferimento, Equatore, Funzione gudermanniana, Geografia, Geoide, Geometria solida, Isogonia, Livello del mare, Mar Mediterraneo, Meridiano, Navigazione, Navigazione aerea, Navigazione stimata, Ortodromia, Parallelo (geografia), Pedro Nunes, Polo geografico, Proiezione (geometria), Proiezione cilindrica centrografica modificata di Mercatore, Proiezione stereografica, Radiazione elettromagnetica, Radiofaro, Sfera, Spazio tangente, Spirale logaritmica, Thomas Harriot, XVI secolo.
- Cartografia
- Navigazione
Asintoto
Una retta è detta asintoto (dal greco ἀσύμπτωτος, composto dal prefisso privativo + συμπίπτω) del grafico di una funzione quando la distanza di un punto qualsiasi della funzione da tale retta tende a 0 al tendere all'infinito dell'ascissa o dell'ordinata del punto.
Vedere Lossodromia e Asintoto
Astronautica
Lastronautica (o cosmonautica) è la disciplina che si occupa della navigazione al di fuori dell'atmosfera terrestre tramite l'impiego di veicoli spaziali, sia automatizzati che provvisti di equipaggio.
Vedere Lossodromia e Astronautica
Atmosfera
L'atmosfera (p) è un involucro gassoso che circonda un corpo celeste, le cui molecole sono trattenute dalla forza di gravità del corpo stesso.
Vedere Lossodromia e Atmosfera
Azimut
L'azimut (dall'arabo السموت as-sumūt, significante le direzioni), nell'astronomia osservativa, indica l'angolo tra il vettore che punta al Nord sul piano orizzontale del punto di osservazione (piano che a sua volta è sempre ortogonale al piano gravitazionale passante per lo zenit) e il vettore di riferimento proiettato sullo stesso piano orizzontale da un altro vettore che ha origine nel punto di osservazione e verso nella direzione dell'astro osservato.
Vedere Lossodromia e Azimut
Bussola
La bussola è uno strumento per l'individuazione dei punti cardinali (nord, sud, est e ovest) sulla superficie terrestre e in atmosfera, ai fini di orientamento e navigazione.
Vedere Lossodromia e Bussola
Carta geografica
Esempio di carta geografica estesa all'intera Terra (planisfero) Una carta geografica è una rappresentazione per determinate caratteristiche della superficie della Terra, o di parte di essa, per mezzo di linee, tratti, ombre, colori e altri segni convenzionali.
Vedere Lossodromia e Carta geografica
Cartografia nautica
La cartografia nautica è l'insieme di conoscenze scientifiche, tecniche e artistiche finalizzate alla rappresentazione simbolica, ma veritiera di informazioni geografiche di supporto alla navigazione, su supporti piani (carte nautiche) o sferici (globi).
Vedere Lossodromia e Cartografia nautica
Crosta terrestre
La crosta terrestre (chiamata comunemente superficie terrestre), in geologia e in geofisica, è uno degli involucri concentrici di cui è costituita la Terra: per la precisione, si intende lo strato più esterno della Terra solida, limitata inferiormente dalla Discontinuità di Mohorovičić, avente uno spessore medio variabile fra 4 (crosta oceanica) e 70 chilometri (crosta continentale).
Vedere Lossodromia e Crosta terrestre
Ellissoide di riferimento
In geodesia, un ellissoide di riferimento è una superficie definita matematicamente che approssima il geoide (con un errore accettabile), la vera forma della Terra, o di un altro corpo celeste.
Vedere Lossodromia e Ellissoide di riferimento
Equatore
L'equatore è la circonferenza massima della superficie di un corpo celeste perpendicolare all'asse di rotazione e quindi equidistante dai poli.
Vedere Lossodromia e Equatore
Funzione gudermanniana
La funzione gudermanniana collega le funzioni trigonometriche alle funzioni iperboliche senza ricorrere ai numeri complessi. Viene definita come Dalla definizione discendono le seguenti identità: La sua funzione inversa è Questa è il nucleo della proiezione di Mercatore.
Vedere Lossodromia e Funzione gudermanniana
Geografia
La geografia (dal latino geographia, a sua volta traduzione2) è la scienza che ha per oggetto lo studio, la descrizione e la rappresentazione della Terra nella configurazione della sua superficie e nella estensione e distribuzione dei fenomeni fisici, biologici, umani che la interessano e che, interagendo tra loro, ne modificano continuamente l'aspetto.
Vedere Lossodromia e Geografia
Geoide
Con il termine geoide si indica la superficie equipotenziale del campo gravitazionale terrestre, che coincide con il livello medio del mare; si ottiene considerando una superficie sempre perpendicolare a un filo a piombo, cioè alla direzione della forza di gravità.
Vedere Lossodromia e Geoide
Geometria solida
Viene chiamata geometria solida quella branca della geometria che si interessa dei solidi, ovvero delle figure geometriche formate da punti tutti compresi in uno spazio tridimensionale.
Vedere Lossodromia e Geometria solida
Isogonia
In filosofia, l'isogonia (dal greco isos, uguale, gonia dalla radice "gen", "gon", nascita) è il principio, esposto da Platone nel Menesseno, per cui ogni uomo è nato allo stesso modo e con gli stessi diritti.
Vedere Lossodromia e Isogonia
Livello del mare
Il livello del mare in orografia indica la quota di livello zero, che viene fatta corrispondere al livello medio del mare, da cui si misura l'altezza delle località sulla superficie terrestre.
Vedere Lossodromia e Livello del mare
Mar Mediterraneo
Il Mar Mediterraneo (detto brevemente Mediterraneo) è situato tra Europa, Nordafrica e Asia occidentale. È un mare interno dell'Oceano Atlantico, da cui è dipendente e a cui è connesso a ovest tramite lo stretto di Gibilterra; lo stretto del Bosforo lo collega a nord-est al Mar Nero mentre il canale di Suez, artificiale, lo collega a sud-est al Mar Rosso e quindi all'Oceano Indiano.
Vedere Lossodromia e Mar Mediterraneo
Meridiano
Un meridiano o linea di longitudine, in geografia, indica un immaginario arco che congiunge il Polo Nord terrestre con il Polo Sud terrestre ovvero una linea che unisce i (due) punti per i quali passa l'asse di rotazione terrestre.
Vedere Lossodromia e Meridiano
Navigazione
La navigazione è l'insieme di tecniche usate per determinare la posizione e la rotta di una nave o aereo. Come pratica, essa fa parte di una serie di conoscenze che sono ricomprese nell'arte nautica.
Vedere Lossodromia e Navigazione
Navigazione aerea
La navigazione aerea è l'attitudine del pilota a condurre un aeromobile in sicurezza da un punto all'altro della superficie terrestre lungo una rotta prestabilita.
Vedere Lossodromia e Navigazione aerea
Navigazione stimata
La navigazione stimata è quella tecnica di navigazione per mezzo della quale è possibile determinare il punto stimato, ovvero la posizione stimata della nave in mare, utilizzando gli elementi del moto quali: la velocità, la direzione e il senso.
Vedere Lossodromia e Navigazione stimata
Ortodromia
In geometria sferica, lortodromia (dal greco antico ortos, retto, dritto, e dromos, percorso, da dramein, correre), è la linea più breve che permette di congiungere due punti su una sfera, ed è costituita da una porzione di circonferenza massima, ottenibile intersecando la superficie della sfera con un piano passante per il centro.
Vedere Lossodromia e Ortodromia
Parallelo (geografia)
Un parallelo è una circonferenza ideale che si ottiene intersecando la superficie terrestre con un piano perpendicolare all'asse di rotazione e dunque parallelo al piano equatoriale.
Vedere Lossodromia e Parallelo (geografia)
Pedro Nunes
Dal 1529 fu cartografo reale e dal 1544 al 1562 insegnò matematica all'Università di Coimbra, dove morì nel 1577. In suo onore fu chiamato Nonius un cratere della Luna.
Vedere Lossodromia e Pedro Nunes
Polo geografico
Si dice polo geografico ognuno dei due punti sulla superficie di un corpo celeste o di un pianeta posti sull'asse di rotazione. Sebbene solitamente i poli geografici siano almeno approssimativamente individuabili come i due punti più lontani dal piano orbitale, questa non è una regola generale: un famoso esempio è Urano, il cui asse di rotazione forma con il piano orbitale un angolo di soli 8 gradi.
Vedere Lossodromia e Polo geografico
Proiezione (geometria)
In algebra lineare e analisi funzionale, una proiezione è una trasformazione lineare P definita da uno spazio vettoriale in sé stesso (endomorfismo) che è idempotente, cioè tale per cui P^2.
Vedere Lossodromia e Proiezione (geometria)
Proiezione cilindrica centrografica modificata di Mercatore
La proiezione cilindrica centrografica modificata di Mercatore o più semplicemente proiezione di Mercatore è una proiezione cartografica conforme e cilindrica proposta nel 1569 dal geografo e cartografo fiammingo Gerardo Mercatore.
Vedere Lossodromia e Proiezione cilindrica centrografica modificata di Mercatore
Proiezione stereografica
In geometria e in cartografia per proiezione stereografica si intende la proiezione dei punti sulla superficie di una sfera da un punto N della sfera stessa (che spesso viene chiamato polo Nord della sfera) sopra un piano che è, solitamente, o il piano equatoriale, o il tangente alla sfera nel suo punto (antipodale ad N) chiamato S, polo Sud.
Vedere Lossodromia e Proiezione stereografica
Radiazione elettromagnetica
In fisica la radiazione elettromagnetica è la propagazione nello spazio dell'energia del campo elettromagnetico. La radiazione elettromagnetica può propagarsi nel vuoto, come ad esempio lo spazio interplanetario, in mezzi poco densi come l'atmosfera, oppure in strutture guidanti come le guide d'onda.
Vedere Lossodromia e Radiazione elettromagnetica
Radiofaro
Un radiofaro o radio beacon è un trasmettitore radio omnidirezionale che trasmette continuamente un segnale su una specifica frequenza. Antenna di radiofaro VORTAC Tuttora utilizzato, era indispensabile soprattutto prima dell'introduzione del GPS, del LORAN e del VOR, per determinare, per mezzo di radioricevitori direzionali, la posizione rispetto ad un punto di riferimento noto, il radiofaro stesso.
Vedere Lossodromia e Radiofaro
Sfera
La sfera (da) è il solido geometrico costituito da tutti i punti che sono a distanza minore o uguale a una distanza fissata r, detta raggio della sfera, da un punto O detto centro della sfera.
Vedere Lossodromia e Sfera
Spazio tangente
Lo spazio tangente di una varietà è un ente che consente la generalizzazione del concetto di piano tangente ad una superficie e l'estensione della definizione di vettore dagli spazi affini ad una qualunque varietà.
Vedere Lossodromia e Spazio tangente
Spirale logaritmica
Una spirale logaritmica, spirale equiangolare o spirale di crescita è un tipo particolare di spirale che si ritrova spesso in natura. La spirale logaritmica è stata descritta la prima volta da Descartes e successivamente indagata estesamente da Jakob Bernoulli, che la definì spira mirabilis, "la spirale meravigliosa", e ne volle una incisa sulla sua lapide; tuttavia, venne incisa una spirale archimedea al suo posto.
Vedere Lossodromia e Spirale logaritmica
Thomas Harriot
Secondo alcune fonti il suo cognome era Harriott o anche Hariot. Dopo essersi laureato a Oxford, Harriot viaggiò nelle Americhe con la spedizione organizzata da Walter Raleigh e dopo il ritorno lavorò per il IX conte di Northumberland.
Vedere Lossodromia e Thomas Harriot
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Vedere Lossodromia e XVI secolo
Vedi anche
Cartografia
- ARINC
- Azimut
- Batimetria
- Cartografia
- Coordinate celesti
- Coordinate geografiche
- Coordinatometro
- Corografia
- Curvimetro
- Distorsione (fisica)
- GeoTIFF
- Geodesia
- Hic sunt leones
- Linee di rotta
- Lossodromia
- Luogo
- Maglia (cartografia)
- Mappa
- Ortofotografia
- Planimetria
- Proiezione cartografica
- Proiezione universale trasversa di Mercatore
- Rosa dei venti
- Scala di rappresentazione
- Selenografia
- Sfericità della Terra
- Sovrimpressione
- Spicchio
- Tartaria
- Terra incognita
- Topografia
- Toposcopio
- Vetta
- Zero idrografico
Navigazione
- Azimut
- Canale SOFAR
- Carta celeste
- Circumnavigazione
- Coordinate celesti
- Coordinate geografiche
- Coordinatometro
- Deviazione magnetica
- Direzione generale della Rotta Marittima del Nord
- Geodesia
- Latitudine
- Linee di rotta
- Longitudine
- Lossodromia
- Marea
- Nautica
- Nautofono
- Navigazione
- Navigazione costiera
- Navigazione stimata
- Nodo (unità di misura)
- Orienteering
- Passaggio a nord-est
- Pescaggio
- Pilota (nautica)
- Polo nord
- Proiezione gnomonica
- Punto di interesse
- RINEX
- Radioaltimetro
- Radiofaro
- Radionavigazione
- Rosa dei venti
- Rotta artica
- Rotta navale
- Scuola di Sagres
- Sistema di tracciamento
- Sistema satellitare globale di navigazione
- Stella polare
- Teorema di Clairaut
- Vento apparente
- Volta do mar
- Waypoint
Conosciuto come Rotta lossodromica.